Coordinate cartesiane, polari sferiche e polari cilindriche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Funzioni reali di due variabili reali
Advertisements

Coordinate di un punto P(x,y,z)
Equazione e grafico Per gli alunni delle terze classi
La retta.
Funzioni di due variabili
Sistema di riferimento sulla retta
Cap. 3 Il piano Cartesiano
Onde elettromagnetiche nel vuoto
Momento di un vettore rispetto ad un polo fisso
L’iperbole Teoria e laboratorio
Oggi le ... n ... comiche.
Geometria analitica dello spazio
Geometria analitica dello spazio
Cinematica diretta Un manipolatore è costituito da un insieme di corpi rigidi (bracci) connessi in cascata tramite coppie cinematiche (giunti). Si assume.
Cinematica del braccio di un robot
Meccanica 3 7 marzo 2011 Cinematica in due dimensioni
Meccanica 1 1 marzo 2011 Grandezze fisiche. Unita` di misura
LE CONICHE L’ ellisse.
Definizione e caratteristiche
ELETTROMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNERIA ELETTRICA ED ENERGETICA
“Assi principali di inerzia”
Un manipolatore è costituito da un insieme di corpi rigidi (bracci) connessi in cascata tramite coppie cinematiche (giunti) a formare una catena cinematica.
Momento Angolare Moti Traslatori Moti Rotatori per un punto materiale
Sistema di riferimento su una retta
Moti del corpo rigido 2) Rotazione 3) Rototraslazione 1) Traslazione
Grandezze Fisiche: dirette
GEOMETRIA SOLIDA o STEREOMETRIA
Geometria analitica Gli assi cartesiani Distanza di due punti
LE CONICHE                                       .
RIFERIMENTI.
GEOMETRIA SOLIDA.
SCOMPOSIZIONE DI UN VETTORE
IL PIANO CARTESIANO Prof.ssa A. Sia.
La Retta.
Curve & Coniche Francesca Serato 3^ ASo.
“Il piano cartesiano e la retta”
Figure sul reticolo cartesiano
Il Piano Cartesiano .
MOMENTI DI SECONDO ORDINE
RETTE E PIANI NELLO SPAZIO
Fabrizio Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa CURVE e SUPERFICIE 1: Modelli matematico e categorie comuni (morfologia.
Curve e superficie prima parte: coniche nel piano e nello spazio
Vettori Finche’ il moto si svolge in una sola dimensione – moto unidimensionale, moto rettilineo – non abbiamo bisogno di vettori La posizione e’ individuata.
Sistemi di riferimento
Determinazione analitica del momento di inerzia
Una struttura rigida consistente in un anello sottile, di massa m e raggio R=0.15m e in una bacchetta sottile di massa m e lunghezza l=2,0R, disposti.
il moto rotatorio di un corpo rigido
Vettori dello spazio bidimensionale (R 2)
La retta Equazione (rette parallele agli assi, passanti per l’origine e generiche) Forma esplicita e implicita Condizione di parallelismo e perpendicolarità.
Vettori A B VETTORE è un segmento orientato caratterizzato da: C D
IL FLUSSO DEL CAMPO ELETTRICO
Prof.ssa Maria Luisa Aira
Da 2 a 3 dimensioni La terza coordinata z.
LA RETTA Assi cartesiani e rette ad essi parallele
G.M. - Edile A 2002/03 Una sferetta P viene posta in una conca semisferica di raggio R in un punto diverso da quello più basso. La sferetta rotola e l’angolo.
GEOMETRIA PIANA: ASSIOMI E POSTULATI
Proff. Cornacchia - De Fino
centro di massa e momento di inerzia
Campo Elettrico Definizione operativa di campo elettrico: Il vettore campo elettrico associato ad una determinata carica sorgente Q, posta in un.
Le funzioni matematiche e il piano cartesiano
La circonferenza e l’ellisse La sezione conica è l’intersezione di un piano con un cono. La sezione cambia a seconda dell’inclinazione del piano. Se il.
L’iperbole l'iperbole1IISS "Medi" - Galatone prof. Giuseppe Frassanito.
IISS "E. Medi" - Galatone Prof. Giuseppe Frassanito a.s. 2012/2013
CONICHE.
1. Le coordinate di un punto su un piano Le coordinate di un punto su un piano 2. La lunghezza e il punto medio di un segmento La lunghezza e il punto.
IISS "E.Medi" Galatone (LE)
Prof.Giuseppe Frassanito
Geometria analitica Gli assi cartesiani Distanza di due punti
TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE.
Transcript della presentazione:

Coordinate cartesiane, polari sferiche e polari cilindriche i sistemi di coordinate curvilinee ortogonali sono costruiti scegliendo tre superfici dette “ superfici coordinate ” che vengono identificate ciascuna con un parametro reale l’intersezione di queste supefici identifica in maniera univoca un punto nello spazio nel caso del sistema cartesiano ortogonale le superfici coordinate sono piani perpendicolari tra loro z l’intersezione di due piani individua una retta, nello spazio, un “asse di riferimento” l’intersezione di un terzo piano passante per l’asse di riferimento e perpendicolare ai primi due piani individua in maniera univoca un punto nello spazio P vengono cosi’ determinati tre assi di riferimento ortogonali x,y,z y identificati dai tre versori ortogonali tra loro x

NO SI SI terna unitaria terna ortogonale terna destrorsa i, j, k costituiscono una terna unitaria ordinata positivamente ^ terna unitaria terna ortogonale terna destrorsa O x y z O y x z O y x z NO SI SI ovviamente si avra’ anche

Coordinate polari sferiche come superfici coordinate si assumono superfici sferiche 2) superfici semi coniche 3) semipiani scelti un punto fisso O come origine una retta orientata passante per O come asse di riferimento detta asse polare il semipiano s contenente l’asse z come riferimento s p le superfici sferiche P sono identificate dal raggio r della sfera i semiconi con centro in O sono identificati dall’angolo di apertura del cono a partire dall’asse polare q [ 0 ≤ q < p ] O O i semipiani p passanti per l’asse polare sono identificati dall’angolo che formano rispetto al semipiano s di riferimento j [ 0 ≤ j < 2p ] nel generico punto P la terna ortogonale e’ data dai tre versori orientati nelle direzioni perpendicolare alla sfera, perpendicolare alla superficie del cono, perpendicolare al piano p

le relazioni inverse sono: coordinate cartesiane espresse in funzione delle coordinate polari sferiche : s O r P le relazioni inverse sono:

Coordinate polari cilindriche come superfici coordinate si assumono 1) superfici cilindriche 2) piani e semipiani scelti : s un punto fisso O come origine una retta orientata passante per O come asse di riferimento detta asse polare coincidente con l’asse del cilindro O il semipiano s contenente l’asse z come riferimento O il piano p passante per O e perpendicolare all’asse z

i piani paralleli al piano p sono individuati dalla loro posizione z P r le superfici cilindriche aventi come asse di simmetria l’asse di riferimento z sono definite dal raggio r della sezione normale del cilindro r > 0 z i semipiani passanti per l’asse di riferimento z sono caratterizzati dall’angolo j che formano rispetto al semipiano s di riferimento j [ 0 ≤ j < 2p ] p il versore uz(P) parallelo all’asse z e’ perpendicolare in P al piano p passante per il punto P dello spazio ^ ad una generica superficie cilindrica passante per il punto P dello spazio sara’ perpendicolare in P il versore ur diretto in direzione radiale uscente dall’asse di riferimento verso l’esterno

le relazioni inverse sono: coordinate cartesiane espresse in funzione delle coordinate polari cilindriche : r P s O z le relazioni inverse sono:

Backup Slides