Facoltà degli studi umanistici.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’intelligenza numerica
Advertisements

Progetto di Orientamento in Uscita
I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
ABILITA’ DI CALCOLO E DISCALCULIA EVOLUTIVA
come funziona - da quali parti è composto di Gaia e Alice
Monitoraggio degli istituti scolastici calabresi
Abilità di calcolo e discalculia
RiCreARe Validazione sul campo Autori: G.Gagliardo, V.Mercuri, M.Saitta 4°CTP LUIGI DI LIEGRO ROMA INVALSI Roma 12 Febbraio 2013.
Progetto di Valutazione Rilevazioni in ingresso, intermedi, finali a.s. 2010/11 Lavoro eseguito dalla F.S. Boccia Palma Scuola dellInfanzia I C. D. B.
Bibliografia e Riferimenti
TEORIA E TECNICHE DEI TEST
Disturbi generalizzati dello sviluppo
Corso formazione di base sui DSA
Università degli Studi di Palermo Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria “Le concezioni dei bambini sull’approssimazione.
Le abilità numeriche e di calcolo
Lo sviluppo Cognitivo.
APPROCCI EMERGENTI.
LO SVILUPPO COGNITIVO.
LETTURA e PROCESSI COGNITIVI
2° CONVEGNO DI STUDI “LEGGERE SCRIVERE E FAR DI CONTO” Roma, Giugno 2009 Teorie Implicite dell’Apprendimento Matematico in Insegnanti di Scuola.
Discalculia e difficoltà di calcolo
Percorsi di Logica: ritmi e sequenze
COME LEGGERE UN ARTICOLO SCIENTIFICO
Il nostro Circolo, poiché la realtà sociale è fortemente caratterizzata dalla presenza di strumenti e tecniche informatiche, si sta, già da alcuni anni,
Convegno Rete Scuole Polo Sud Ottobre 2012 Italiano
PROGETTO “NUOVE TECNOLOGIE E DISABILITA’”
CALCOLO MENTALE classi prime e seconde Istituto Comprensivo “C.Aschieri” anno scolastico
Jean Piaget.
La memoria realizzato da Stefania Bozzolan
3 aspetti cruciali del processo di apprendimento
LA CERTIFICAZIONE DITALS
PROGETTO DI RICERCA/AZIONE E DI FORMAZIONE/INTERVENTO PER LA PREVENZIONE ED IL RECUPERO DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO Verifica Giugno 2008 O.Dulcini,N.
Matematiche Elementari da un Punto di Vista Superiore
“Noi e i numeri” di Luisa Girelli
STRATEGIE per superare le difficoltà in MATEMATICA
La matematica prima dei numeri Come prevenire ed individuare le difficoltà di elaborazione numerica in età prescolare e nei primi anni della scuola primaria.
INTRODUZIONE Il numero è sicuramente uno dei concetti matematici più difficili e complessi da apprendere, anche se, fin da molto piccoli, tutti si trovano.
La matematica prima dei numeri Come prevenire ed individuare le difficoltà di elaborazione numerica in età prescolare e nei primi anni della scuola primaria.
“UN ALUNNO FELICE… …È UN ALUNNO CHE TROVA UN SENSO IN CIÒ CHE FA A SCUOLA.” Jacques Lévine.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA CALABRIA
“Si è davvero pronti ad imparare?”
Università degli studi di Cosenza
TEST PSICOMETRICI NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
Test Psicometrici nella Scuola dell'Infanzia Corso di Psicometria applicata alla didattica Docente Canditato Eleonora Bilotta Valentina Ciammarughi Matricola.
Università della Calabria
1 Dimensione cognitiva e razionale Questioni introduttive -la dimensione cognitiva -le varie razionalità realizzate nella storia -influsso di Cartesio.
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Trasparenza dell’Informativa Finanziaria.
Gruppo del Progetto Coordinatore Referente Prof.ssa Sonia Spagnuolo Docenti Partecipanti Concetta Zecca Giuseppe Ruscelli Elisa Santagada Anna Caterina.
SCREENING E POTENZIAMENTO DELL'INTELLIGENZA NUMERICA
PERCORSO EDUCATIVO E DIDATTICO
ISTITUTO COMPRENSIVO DI OSTIGLIA
NUMICON Cos’è Come funziona.
Bin 4-6 Batteria per la valutazione dell’intelligenza numerica Adriana Molin, Silvana Poli, Daniela Lucangeli.
Le difficoltà/disturbi
ELEMENTI DI PSICOMETRIA APPLICATA ALLA DIDATTICA
LA MATEMATICA INSEGNATA DA URI IL SUMERO
Psicologia dello sviluppo
AMBIENTE DI APPRENDIMENTO E RELAZIONE EDUCATIVA “ Progetto sulla misura svolto in continuit à tra i tre ordini ” ISTITUTO COMPRENSIVO SV 1 a.s. 2013/2014.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE PEDAGOGICHE PEDAGOGIA DELLA DISABILITA’ - MODULO A II SEMESTRE Dott.ssa.
UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria (abbreviazione corso- Indirizzo infanzia ) Elementi di psicometria applicati.
Risultati questionario del soddisfacimento degli utenti delle Comunità Terapeutiche Residenziali dell’IRS l’Aurora Semestralmente la Cooperativa Sociale.
Prof.ssa Alessandra La Marca Prof.re Filippo Spagnolo
Università degli Studi di Palermo Facoltà Scienze della Formazione Corso di Laurea Scienze della Formazione Primaria A.A. 2002/2003 Tesi di Laurea di:
Corso di Laurea Scienze della Formazione Primaria A.A Università degli Studi di Palermo Tesi di Laurea di:Relatore: Miceli Simona Serena Prof.
SCUOLA DI PSICOLOGIA SARA MARRA ALICE FARINATTI MARINA MARCHETTI.
Valutazione cognitiva e stima del rischio di fragilità nell’anziano
DSA DISLESSIE DISGRAFIE DISORTOGRAFIE DISCALCULIE DISTURBI DELLE ABILITA’ NUMERICHE E ARITMETICHE.
Ufficio Scolastico Regionale
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI L’AQUILA FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Appunti di didattica della matematica Lezione del 18/03/2008 Prof. Giovanni.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI “I Facoltà di Economia - Bari“ "Corso di laurea triennale in Scienze Statistiche" INDAGINE STATISTICA CONDIZIONI ECONOMICO-SOCIALI.
Transcript della presentazione:

Facoltà degli studi umanistici. Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria Costantino Marina Matricola: 143561 L’intelligenza numerica

Indice: 1. Introduzione. 2. Materiali e metodi. 3. Risultati. 4. Discussione. 5. Conclusioni. 6. Bibliografia.

Il motivo che mi ha portato a compiere questa ricerca in ambito didattico è legato allo sviluppo di abilità logico-matematiche nei bambini. Ho deciso di somministrare i test psicometrici all’interno di una sezione mista proprio per osservare lo sviluppo di tali abilità all’interno di ogni fascia d’età.

1. Introduzione Il cervello umano è geneticamente predisposto alle abilità logico- matematiche ed è possibile sviluppare e rinforzare tali capacità già dai primi anni di vita. A partire dagli anni 80’ diversi autori rilevano dei punti di debolezza nel modello di Piaget.

A partire dagli anni 80’. Antell e Keating (1983) Brian Butterworth (1999) Hanno rilevato come neonati dai 2 ai 12 giorni riescono a discriminare insiemi di due o tre elementi. “La matematica è una capacità innata poiché ognuno di noi possiede dei circuiti nervosi che nel complesso vengono definiti Modulo Numerico”

Il principio dell’ordine stabile. Gelman e Gallister (1978) affermano che il bambino contiene un concetto innato di numero che si evolve attraverso dei passaggi: Il principio della corrispondenza uno-uno. Il principio dell’ordine stabile. Principio della cardinalità.

Di conseguenza è fondamentale sfruttare la predisposizione naturale del bambino soprattutto dai 3 ai 5 anni per poter far emergere capacità basilari. Proprio le sezioni miste permettono di osservare le fasi di sviluppo di ogni singolo bambino all’interno della propria fascia d’età e di sviluppare capacità collaborative e cooperative all’interno del gruppo.

2. Materiali e metodi. Il campione della ricerca è costituito da 20 bambini della scuola dell’infanzia di Cosenza, di età compresa tra i 3 e i 5 anni, (11 maschi e 9 femmine). In particolare sono presenti: 7 bambini di cinque anni; 7 bambini di quattro anni; 6 bambini di tre anni.

I materiali utilizzati sono: attestato per la raccolta dati; test psicometrici; computer; taccuino per appunti.

Il lavoro è stato eseguito all’interno della sezione per 10 giorni (dal 3 al 17 febbraio 2014). I test sono stati forniti singolarmente ai bambini. Per la facilitazione del lavoro la somministrazione è stata effettuata durante le prime ore scolastiche della mattinata poiché i bambini in questa fascia oraria risultano essere più concentrati.

3. Risultati. Dai punteggi dei 20 bambini non è emersa una distribuzione costante intorno alla media.

Si evidenzia che la competenza media della classe è Soddisfacente.

I bambini di 3 anni riescono a: 4. Discussione I bambini di 3 anni riescono a: contare fino al dieci le forme geometriche, gli oggetti e i puntini. paragonare gruppi e definire se una quantità è maggiore di un’altra; Tuttavia non hanno conoscenze relative alle: forme geometriche; al valore delle monete; non riescono a contare fino a 20; commettono errori sulla classificazione di oggetti in base ai colori.

I bambini di 3 anni risultano avere una media inferiore al resto della sezione poiché non possono aver assimilato tutte le abilità richieste dai test psicometrici.

I bambini di 4 anni riescono a: confrontare gli insiemi; distinguere insiemi con quantità diverse; la maggior parte riesce a contare fino a 20 e classificare in base ai colori. Tuttavia le difficoltà maggiori sono state riscontrate: nel definire il valore delle monete; nel riconoscere le forme geometriche; nel definire gli oggetti che si trovano a destra o a sinistra.

Si evidenzia che la media dei bambini di 4 anni corrisponde a Soddisfacente.

I bambini di 5 anni risultano avere delle buone capacità: nel conteggio sia fino a 10 che fino a 20; riescono a distinguere le forme geometriche; le posizioni di oggetti che si trovano dentro o fuori un determinato insieme. Hanno difficoltà: nel riconoscimento della destra e della sinistra. nel definire il valore delle monete.

Si evidenzia che la competenza media dei bambini di 5 anni è Eccellente.

5. Conclusioni. La ricerca condotta nella scuola dell’infanzia di Cosenza ha permesso di poter osservare le differenze di ogni soggetto in rapporto alla fascia d’età(3-5anni). Tutto questo si è realizzato grazie alla presenza di una sezione mista.

6. Bibliografia. Antell, S., Keating, D.P., (1983). Perception of numerical invariance in neonates. Child Development. Butterworth B. (1999) "Intelligenza matematica - vincere la paura dei numeri scoprendo le doti innate della mente". Rizzoli. Gelman, G., Gallistel, C.R., (1978). The child understanding of number, Harvard University Press, Cambridge. Girelli L.(2006). Noi e i numeri. Il Mulino. Lucangeli D., Poli S., Molin A.,(2012). L'intelligenza numerica- Abilità cognitive e metacognitive nella costruzione della conoscenza numerica dai 3 ai 6 anni. Piaget J. (1970). Lo sviluppo mentale del bambino e altri studi di psicologia. Einaudi.