Campagna per la misura di diossine nella zona di pianura della regione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Nel lavoro effettuato da ARPA sono valutati i risultati relativi alla campagna di misura condotta con Laboratorio Mobile tra il tra il 24 febbraio ed.
Advertisements

Attività del progetto TAB per il territorio del Distretto di Giaveno Torino, 13 novembre 2012.
Emissioni veicoli Off-Road
NINFA-E xtended Estensione del sistema modellistico NINFA per fornire supporto alla Regione Emilia- Romagna nello svolgimento delle attività per la valutazione.
AREA AMBIENTE, PARCHI, RISORSE IDRICHE E TUTELA DELLA FAUNA
Classificazione dati ARPA I dati che verranno analizzati in seguito sono stati presi dal sito: arpalombardia.it Dalle centraline di Busto Arsizio:.ACCAM.MAGENTA.
Massimo D’Isidoro, Sandro Finardi, Giandomenico Pace, Celina Vitali
Sandro Finardi, Mihaela Mircea, Gaia Righini con la collaborazione di
Run di supporto alla procedura di deroga NO 2 G. Calori, G. Briganti, A. Cappelletti, P. Radice, L. Mauri, M. Costa Plenaria MINNI, Bologna 24 Marzo 2011.
PROGRAMMAZIONE TRA AZIENDA SANITARIA E COMUNI
Una bussola per le scuole
Claudia Gistri Area Ambiente e Sicurezza CERTIQUALITY S.R.L. IL SISTEMA DI EMISSION TRADING PER I GAS AD EFFETTO SERRA Milano, 8 Marzo 2005 Inquadramento.
INDAGINE Le azioni di coordinamento e supporto delle Regioni Italiane agli Enti Locali per lenergia sostenibile e la protezione del clima Comunità europee.
Valutazione dellinquinamento atmosferico da traffico in una zona critica della rete stradale urbana genovese.
Comitato di Sorveglianza maggio 2009 Antonio Colombo Servizio programmazione comunitaria.
Diluizione di inquinanti in atmosfera
Giornata di studio su D.M. 44/04 - Sandro Garro - ARPAT 1 Il D.M. 44/04 prevede: la determinazione delle emissioni puntuali e la stima delle emissioni.
Inquinamento idro-termico da centrali termoelettriche
Progettazione dell’infrastruttura
FORUM PROVINCIALE DEL TERZO SETTORE Le funzioni dellEnte Provincia Prato 24 maggio 2011.
Riunione informativa Piacenza 7 Marzo 2008 Risultati degli accertamenti sulle emissioni del Termovalorizzatore di Tecnoborgo.
O.R.So. Osservatorio Rifiuti Sovraregionale Campagna raccolta dati sui rifiuti urbani: Programma e attività sviluppate nel 2012 Beatrice Miorini Palmanova,
Obiettivi e Linee di Intervento LA VALUTAZIONE DEI PON ISTRUZIONE 2007/2013 FSE Competenze per lo sviluppo e FESR Ambienti per lapprendimento.
(Ing. Raffaele Santini – Comune di Gubbio)
INVESTIMENTI PUBBLICITARI NETTI STIMATI MEZZI Variazioni Percentuali
Un Electric Car Club per la Regione Friuli Venezia Giulia
Le emissioni di IPA nell’area di Taranto
Software per la valutazione dellinquinamento atmosferico Viganò Giulia A.A 2009/2010.
Ordine degli Ingegneri di Bologna, 26 novembre 2010 Ordine degli Ingegneri di Bologna, 26 novembre /22 Gabriele Tonelli consulente CNR IRPI
LINEA PROGETTUALE 1 Caratterizzazione del materiale particolato emesso dagli inceneritori in esercizio nelle aree di indagine.
Acquisti Pubblici Verdi della Provincia di Milano A cura di Relatore: Ing. Roberto Colzani Resp. dei settori Ambiente e Qualità di Nier Ingegneria Assessore.
LINEA PROGETTUALE 2 Organizzazione e realizzazione della sorveglianza ambientale nelle aree di indagine.
Progetto RETE SME ALESSANDRO PASSONI
Ecomondo Rimini, 7 novembre 2007 Responsabile Eccellenza Ecosistemi urbani e industriali Vanes Poluzzi.
Porto Marghera – Giornata di studio
Una sportiva italiana VALENTINA MARCHEI. Valentina Marchei Lei è nata a Milano il 23 maggio Valentina Merchei è una delle stelle più brillanti.
Rimini, 7 novembre 10:30 -13:30 Sala Ravezzi 1 – Hall Sud
CONFERENZA REGIONALE SULLE DINAMICHE ECONOMICHE E DEL LAVORO Martedì 7 giugno 2011 Sala conferenze di Palazzo Grandi Stazioni Fondamenta S.Lucia - Venezia.
Valutazioni ambientali strategiche (Cap
Devis Panont - Claudia Tarricone
Studio delle deposizioni dei microinquinanti organici nei pressi di un impianto siderurgico. Dott. Bruno Bove ARPA BASILICATA.
Caserta 7 marzo 2014 MONITORAGGIO DELLA QUALITA’ AMBIENTALE A CASERTA CONSIDERAZIONI Prof. Stefania Papa.
CREAZIONE DI UNO STRUMENTO DI ANALISI A SUPPORTO DELLA DEFINIZIONE DI UNA RETE NAZIONALE DI QUALITÀ DELL’ARIA STATO DI AVANZAMENTO LAVORI 24 novembre 2006.
L’uso di materie prime e combustibili alternativi in cementeria - Controlli e monitoraggi ambientali Ma che cosa abbiamo effettivamente misurato in Provincia.
1. Borgo Valsugana, 12 marzo 2014 SERATA INFORMATIVA Ambiente - Salute SERATA INFORMATIVA Ambiente - Salute.
Bertinoro 24 nov “Sistema di sorveglianza ambientale e sanitaria in aree urbane” ORGANIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI SORVEGLIANZA AMBIENTALE E DI VALUTAZIONE.
CREAZIONE DI UNO STRUMENTO DI ANALISI PER LA PROPOSTA DI UNA RETE NAZIONALE DI QUALITÀ DELL’ARIA STATO DI AVANZAMENTO LAVORI 16 ottobre 2006 PROGETTO SP02.
Emissioni consapevoli Convegno Responsabilità Sociale Impresa
LA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI SUL SERVIZIO TELEMATICO SISTER Sintesi dei risultati dell’indagine 2006 Roma, ottobre 2006.
Unaltrosindaco Pier Giorgio BRIGATI
Che Aria Respiriamo? Dario Menditto. Smog Fotochimico? In giornate stabili e assolate gli ossidi di azoto e i composti organici volatili vanno incontro.
Matrici di trasferimento per GAINS-Italia Analisi delle risposte alle variazioni delle emissioni Giuseppe Calori – ARIANET Gino Briganti – ENEA Andrea.
Fabrizia Capuano Direttore ARPA – Sezione di Reggio Emilia
PROGETTO di MONITORAGGIO AMBIENTALE
Valutazione di alcuni indicatori di interesse sanitario in relazione all’inquinamento industriale della Bassa Valsugana Azienda Provinciale per i Servizi.
4° Convegno Nazionale sul Particolato Atmosferico – PM2010 – Venezia maggio 2010 Il progetto di studio della concentrazione numerica di particelle.
Valutazioni e analisi di microinquinanti. LA RETE DI MONITORAGGIO CON STAZIONI FISSE SUL TERRITORIO REGIONALE 25 STAZIONI FISSE suddivise in 14 URBANE.
ARPA FVG - Laboratorio di Udine
Elaborazione dei valori di fondo nelle acque sotterranee del SIN laguna di Marano e Grado Dr. A. Felluga ARPA FVG - Laboratorio di Udine 27 giugno 2013.
Marco Chini*, Alessandro Franchi**, Andrea Lupi** * ARPAT - Centro Regionale Tutela Qualità dell’Aria ** ARPAT - Dipartimento Provinciale di Firenze La.
SISTEMA DI RILEVAMENTO REGIONALE DELLA QUALITÀ DELL’ARIA NELLA PROVINCIA DI CUNEO E NELLA CITTÀ DI BRA Torino, 18 marzo 2016 Silvio Cagliero Arpa - Dipartimento.
“ Qualità dell’Aria” Anno I principali inquinanti sono il biossido di zolfo, gli ossidi di azoto, il monossido di carbonio, l’ozono, il benzene,
CARATTERIZZAZIONE DELLE CONCENTRAZIONI DI PARTICOLATO ATMOSFERICO E DELLE SUE SORGENTI NELL’AREA DI LECCE Daniele Contini Istituto di Scienze dell’Atmosfera.
1 Esperienze avanzate di riduzione delle polveri sottili: le strategie e i migliori esempi da seguire per il risanamento della qualità dell’aria nell’area.
Il Sistema di Sorveglianza Ambientale dell’ impianto di termovalorizzazione di Modena 6 maggio 2008.
ORGANIZZAZIONE DEI CONTROLLI NELLE AZIENDE A.I.A. E CONTROLLI DELLE DIOSSINE Dr. Mario PICCIRILLI G IORNATA F ORMATIVA SULLA Q UALITÀ DELL ’A RIA Inquinamento.
Il porto e la città di Trieste: impatti e prospettive sulla qualità dell'aria Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Friuli Venezia Giulia.
Valutazione del bioaccumulo di metalli in traccia in Pseudevernia furfuracea L. M. Brienza 1*, L. Scrano 1, G.Potenza 2, C. Mancusi 3, M. Lovallo 3, S.
“ Qualità dell’Aria” Anno I principali inquinanti sono il biossido di zolfo, gli ossidi di azoto, il monossido di carbonio, l’ozono, il benzene,
Campagna per la misura di diossine nella zona di pianura della regione
Transcript della presentazione:

Campagna per la misura di diossine nella zona di pianura della regione Friuli Venezia Giulia ARPA FVG Brescia, 5 giugno 2014 Adriano Bortolussi, Stefania Del Frate, Flavio Moimas

Introduzione – motivazione campagna Lamentele della popolazione locale per un probabile inquinamento da diossine Sorgente di inquinamento individuata dalla popolazione: il cementificio sito nel comune di Fanna L’elevata tossicità a bassi livelli di tali contaminanti ha indotto ARPA FVG a condurre un’indagine ambientale per incrementare le informazioni attualmente disponibili relative ai livelli di questi contaminanti nel territorio di Maniago e di Fanna

Indagini preliminari Campagne di misura Indagine ARPA FVG Obiettivo: valutare lo stato della qualità dell’aria relativamente a polveri, metalli e IPA e la distribuzione spaziale dei livelli prima dell’impiego di CDR-Q nel cementificio Periodo d’indagine: primi mesi del 2011 Strumenti: campionatore di polveri su filtri; quadrelli Dominio: comuni di Maniago a Fanna

Collocazione di campionatori passivi nei punti di campionamento Collocazione di campionatori passivi nei punti di campionamento. Il box che li contiene ha funzione protettiva dagli agenti atmosferici permettendo la libera circolazione dell’aria Jari Falomo «Sviluppo di metodiche innovative nel campo del biomonitoraggio ambientale» Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali aa 2007-2008

Indagini per confronto Campagne di misura Indagine Università di Trieste Obiettivo: valutazione dei livelli degli elementi in traccia e IPA prima dell’utilizzo di CDR-Q nel cementificio Periodo d’indagine: 2012 (campagna invernale ed estiva) Strumenti: bioaccumulo tramite licheni epifiti autoctoni; bioaccumulo tramite trapianti di licheni autoctoni; Dominio: comuni di Fanna e Maniago

Esiti campagne di misura nell’area Inquinante Livelli Distribuzione spaziale Polveri sottili (PM10) Livelli nella norma e correlati con le misure effettuate nella zona di pianura dalle stazioni della rete regionale di rilevamento della qualità dell’aria Non si evidenziano aree maggiormente impattate Metalli Livelli coerenti con i valori misurati nelle aree rurali ed urbane in Europa, riportati nelle linee guida OMS per l’Europa la distribuzione spaziale dei livelli evidenzia un impatto dovuto alla zona industriale di Maniago IPA – B(a)P Livelli di B(a)P non dissimili dai valori misurati nella zona di pianura dalle stazioni della rete regionale di rilevamento della qualità dell’aria Distribuzione uniforme sul territorio

Campagne di misura con bioaccumulatori Mappa dei livelli di naturalità/alterazione di Ni nell’area di studio secondo le sette classi percentili

Indagini preliminari Campagne di misura Mappa delle iso-concentrazioni del benzo[a]pirene rilevate tra il 15.02 e 02.3.2011 (I campagna)

Indagini preliminari Individuazione sorgenti INEMAR. Anno di riferimento: 2010

Indagini preliminari Individuazione sorgenti INEMAR. Anno di riferimento: 2010

Indagini preliminari Individuazione sorgenti INEMAR. Anno di riferimento: 2010

Indagini preliminari Analisi spaziale Valutazione della distribuzione degli inquinanti mediante modellistica numerica: Modello fotochimico su area vasta Utilizzando il modello fotochimico FARM sono state disperse le emissioni dell’inventario INEMAR. La meteorologia considerata è quella di un anno standard. La risoluzione è di 4 km, il dominio 200 km x 200 km contiene tutta la regione. Modello gaussiano a puff per il solo cementificio di Fanna. Per i dati emissivi sono stati utilizzati i valori letti dal sistema di monitoraggio a camino I valori vengono calcolati su una griglia con maglie di 2 km. Il periodo di simulazione comprende l’intervallo temporale tra il giorno 16/10/2008 ed il giorno 30/06/2010.

PM10 media annua modello fotochimico NOx media annua modello fotochimico

95°percentile delle medie giornaliere di NOx modello a puff.

Campagna diossine Obiettivo: valutare lo stato delle diossine (PCDD/F) in un’area specifica della zona di pianura; valutarne la distribuzione spaziale; individuare i profili dei congeneri prima dell’impiego di CDR-Q nel cementificio di Fanna Periodo d’indagine: I campagna: 01.04.2011 – 03.05.2011 II campagna: 13.05.2011 – 14.06.2011 III campagna: 11.08.2011 – 20.09.2011 IV campagna: 15.12.2011 – 13.12.2011

Flusso di deposizione: pg/m2*d Campagna diossine Strumenti: deposimetro tipo «bulk»   F = C: concentrazione delle PCDD/F; V: volume finale del campione; A: area di raccolta (area dell’imbuto) T: durata del prelievo. Flusso di deposizione: pg/m2*d

Campagna diossine Dominio: area pordenonese della zona di pianura Per ogni campana sono stati considerati 3 siti di campionamento (Fanna, Pordenone, Maniago) Luogo, data

Campagna diossine

Titolo della conferenza Campagna diossine Luogo, data Titolo della conferenza

Esiti: livelli e distribuzione spaziale La ricaduta al suolo dei PCCD/F nei siti di misurazione, espressa in tossicità equivalente, può essere ritenuta sostanzialmente uniforme lungo l’asse di monitoraggio Pordenone Fanna e Maniago anche se sussistono lievi differenze tra le varie stazioni; i risultati conseguiti con le campagne di monitoraggio sono nettamente inferiori ai valori guida proposti dall’OMS per la salvaguardia della salute umana

Esiti: valutazione profilo dei congeneri Per ciascuna delle quattro campagne e dei tre siti sono stati analizzati i profili dei congeneri; I profili analizzati in ciascun sito, in termini assoluti ed in tossicità equivalente, vengono messi a confronto per evidenziare la presenza di particolari sorgenti; I profili misurati in immissione vengono messi a confronto con il profilo misurato in emissione dal cementificio di Fanna, sia in termini assoluti che in tossicità equivalente.

Concentrazioni di PCDD/F nell’emissione E4b del cementificio di Fanna nel periodo 2008-2011 prima del coincenerimento di CDR-Q Cogenere Valori espressi in termini assoluti Valori espressi in tossicità equivalente pg /m3 pg TEQ/m3   Anno 2008 Anno 2009 Anno 2010 Anno 2011 2,3,7,8 - TCDD <l.r. 1,2,3,7,8 - PeCDD 1,2,3,4,7,8 - HxCDD 1,2,3,6,7,8 - HxCDD 1,2,3,7,8,9 - HxCDD 1,2,3,4,6,7,8 - HpCDD <0,1 0,6 1,2 0,0006 0,0012 1,2,3,4,6,7,8,9 - OCDD 4,4 2,5 2,0 0,9 0,0044 0,0025 0,002 0,0009 2,3,7,8 - TCDF 0,5 0,05 1,2,3,7,8 - PeCDF +1,2,3,4,8 Pe CDF 0,3 0,015 2,3,4,7,8 - PeCDF 0,1 1,2,3,4,7,8 HxCDF+1,2,3,4,7,9 HxCDF 1,2,3,6,7,8 - HxCDF 2,3,4,6,7,8 - HxCDF 1,2,3,7,8,9 - HxCDF 1,2,3,4,6,7,8 - HpCDF 0,7 0,007 0,003 0,001 Sommatoria 0,0614 0,0691 0,0062 0,0019

Concentrazioni di PCDD/F nell’emissione E4b del cementificio di Fanna nel periodo 2008-2011 prima del coincenerimento di CDR-Q

Concentrazioni di PCDD/F nell’emissione E4b del cementificio di Fanna nel periodo 2008-2011 prima del coincenerimento di CDR-Q

Esiti: valutazione profilo dei congeneri l’impronta chimica alle immissioni per PCDD/F evidenzia una complessità molto contenuta ed analoga in tutti e tre i siti di misura;  2,3,7,8 TCDD, la più tossica dei congeneri, non è stata mai identificata nel corso del monitoraggio, mentre la 1,2,3,7,8 – PeCDD è stata riscontrata una sola volta nella prima campagna nei tre siti di rilevazione. E’ ipotizzabile che tale evento sia di natura occasionale e non limitato ad una scala locale essendo presente a livelli confrontabili nelle tre stazioni di monitoraggio.

Esiti: valutazione profilo dei congeneri Il congenere 2,3,4,7,8 - PCDF (TEF = 0,3) è sempre stato quantificato ed è uno dei POPs che contribuiscono maggiormente alla tossicità complessiva. Il pattern emissivo proveniente dal cementificio (campionamenti 2011) è risultato molto più semplice rispetto all’impronta ottenuta con gli studi di deposizione e caratterizzato da bassi livelli di tossicità equivalente. Il confronto tra le due diverse impronte evidenzia un modesto impatto del cementificio sull’ambiente in termini di diossine e PCDF.

Considerazioni conclusive L’impronta chimica delle deposizioni valutata nel presente studio rappresenta un elemento di riferimento significativo per eventuali studi sulle deposizioni relativi all’installazione di nuovi impianti e modifiche di impianti esistenti nell’area oggetto d’indagine.

Bibliografia «Inventario diossine e IPA: aggiornamento fattori di emissione» Alessandro Marongiu. Presentazione Milano, 24 Maggio 2011 a.marongiu@arpalombardia.it «Indagine sulla qualità dell’aria ambiente nel territorio comunale di Maniago e Fanna» Relazione interna ARPA FVG redatta da Adriano Bortolussi. «Progetto di biomonitoraggio attivo e passivo della deposizione di elementi in traccia e IPA mediante licheni intorno al cementificio Cementizillo (Fanna, Pordenone)». Primo rapporto preliminare. Danijela Kodnik, Mauro Tretiach, 23.10.2013 «Analisi dei dati immissivi del cementificio di Fanna (PN)» Relazione interna ARPA FVG a cura di CRMA. 17.02.2011 «Valutazione dei flussi di deposizione per diossine, furani e ploriclorobifenili. Territorio comunale di Fanna – Maniago. Fase ante coincenerimento di CDR-Q nel cementificio di Fanna» Elaborato di progetto redatto a cura del Dipartimento ARPA di Pordenone «The congener Profiles of Anthropogenic sources of chlorinated dibenzo-p-dioxins and chlorinated dibenzofurans in the United States» David Cleverly, John Schaum, Gregory Schweer, Jonathan Becker, Dwain Winters 1997 Jari Falomo «Sviluppo di metodiche innovative nel campo del biomonitoraggio ambientale» Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali aa 2007-2008