corso di informatica DI BASE - Lezione 2

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ECDL - MODULO 2 dal Syllabus ECDL - Modulo 2:
Advertisements

APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS
AVVIARE IL COMPUTER WINDOWS ‘98 Queta fase è definita BOOTSTRAP
Modulo 1 – Ambiente di lavoro Windows 7
Power Point Lezione breve.
MICROSOFT WINDOWS n Cose MS Windows n Funzionalità di base n Gestione dei file.
Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette all'utente.
Microsoft ® Avviare FrontPage Barra dei menu Barra degli strumenti Standard Barra delle Visualizzazioni di FormattazionePremessa FrontPage consente.
CONOSCIAMO IL WINDOWS '95.
LINTERFACCIA GRAFICA Linterfaccia grafica è quello che appare sullo schermo del computer e serve a far comunicare lutente con il computer. Con il termine.
FONDAMENTI DI INFORMATICA
Modulo: Esercitazioni di Sistemi Operativi Corso di Alfabetizzazione Informatica per gli Studenti della Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari.
LABORATORIO SINCRONO TUTORIAL LABORATORIO SINCRONO.
Word Parte 1 Introduzione Informatica di Base – A.A Lezione 18.
Internet Explorer Il browser.
Windows Sistema operativo con interfaccia grafica per PC IBM compatibili (varie versioni dal 95) La gestione dei file viene fatta secondo le modalità.
introduzione a Windows
Centro Informatico Multimediale Modulo 2 – Utilizzo e gestione dei file.
Corso Informatica di Base
ECDL Patente europea del computer
WINDOWS XP PRIMI PASSI. Caratteristiche del sistema Le caratteristiche di base del PC (tipo e versione del sistema operativo installato, tipo e velocità
Tutorial base di Manuela Kustermann.
Inserire il CDROM CygWin nel lettore, aprite la directory cyg e lanciare in esecuzione (con un doppio click del pulsante sinistro del mouse sulla relativa.
Proprieta di file/cartella Pannello di controllo
Iniziamo a usare il computer
Il desktop di Windows Il mouse. Il puntatore del mouse. Il cestino non selezionato. Il cestino selezionato.
2. Formattare il floppy disk Attualmente, tutti i floppy in commercio sono già formattati, ma può capitare di dover eseguire questa operazione sia su.
CORSO D’INFORMATICA BASE
1. Per cominciare Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: laccensione e lo spegnimento. Mentre laccensione del PC si ottiene premendo il.
Gestione File/Cartelle
WORD Lezione n. 1 Aprire il programma Aprire un documento esistente
IL S.O. WINDOWS XP PRO 11/03/2011. Cosa abbiamo fatto l'ultima volta (4/3/11): - creato e modificato degli utenti - scoperto che esistono delle cartelle.
MATERIA: IL S.O. WINDOWS XP PRO 25/2/2011. Come si avvia il sistema?(1) Premendo il pulsante di accensione! Il pulsante daccensione è indicato come quello.
2^ writer Presentazione 1 Presentazione 1.
Laboratorio Alfabetizzazione Informatica
CORSO BASE D’INFORMATICA
CORSO D’INFORMATICA BASE
Scopriamo il Desktop clicca sullo schermo per continuare.
Utilizzo del computer e Gestione dei File Sistema Operativo Windows Vista Lorenzo Cassarisi Fare clic per inserire le note.
Corso di Informatica di Base
Con il computer si impara meglio!
Per cominciare Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: l’accensione e lo spegnimento. Mentre l’accensione del PC si ottiene premendo il.
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
I sistemi operativi1 CONCETTI FONDAMENTALI l HARDWARE: il componente “materiale” di un sistema informatico l SOFTWARE: il componente “immateriale” di un.
Modulo 6 Test di verifica
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
Introduzione a Windows Lezione 2 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Prof.ssa Stella Beccaria a.s. 2013_2014
L’Utilizzo di WINDOWS MOVIE MAKER Creare presentazioni con le nostre foto digitali.
Ing. Valentino Carmelinda Stefania -
Breeze meeting Istruzioni per l’uso
Word: Gli strumenti di formattazione
“VIA GIUSEPPE BAGNERA”
Introduzione a Windows (Seconda parte) Lezione 3 Riccardo Sama' Copyright 
Microsoft Word Lezione 6 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Laboratorio Alfabetizzazione Informatica - introduzione a windows -
Lezione 22 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Outlook.
Introduzione a Windows Lezione 2 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Primi passi con Easy Reg 1.23: installazione del software
1 Corso di idoneità informatica Autore: G. Lorusso URL: ttp://digilander.libero.it/loruprof Università del Piemonte Orientale.
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
Sintesi da pag. 8 a pag. 21. L’ Informatica è la scienza che studia il trattamento automatico dell’informazione. Deriva dal francese «Informatique»
A.Ardizzone, P.Braga, G.Borraccino, M.Merri, U.Prodi Modulo 7 : Internet.
LE FINESTRE DI WINDOWS © Particolarità comuni a tutte le versioni.
LA GESTIONE di FILE e CARTELLE
Corso base Lezione 1: affrontare l'emergenza. Il pc è come una casa... Ogni parte ha una sua funzione e utilità...
Utilizzo e gestione dei file Filippo Petroni
Prof. P.Sanna - Prof.ssa D.Lecca Corso A programmatori 1 La gestione delle risorse e dei file.
Installazione: Kubuntu 8.04 corso linux 2008 RiminiLUG presenta Guida passo-passo all'installazione di Kubuntu questa guida vale anche per l'installazione.
Transcript della presentazione:

corso di informatica DI BASE - Lezione 2 13/03/2014 ore 18:00 – 20:00 CENTRO POLIFUNZIONALE - ASSOCIAZIONE ADA VIA LEOPARDI, CORIGLIANO CALABRO TEACHER: LEONARDO CARACCIOLO

Uso del mouse Come tenere comodamente il mouse Il tasto sinistro del mouse serve per selezionare (un solo click), per aprire un programma (doppio click veloce) Il tasto destro serve per aprire i menu delle opzioni. Il testo di scorrimento centrale serve per scorrere testi e pagine velocemente.

Accensione del pc Per accendere il pc ed avviare il caricamento del sistema operativo, premere sul case del computer il tasto che vedete in figura.

Caricamento di Windows XP Questa fase è detta caricamento di Windows, cioè il sistema si prepara per essere utilizzato Questa fase dura dai 30 secondi ad 1 minuto, a seconda di quanti file deve caricare il sistema operativo

Apertura di Windows XP: Desktop Il desktop (scrivania) è quell’area su cui possono essere disposti oggetti di uso frequente, inoltre, il desktop è anche personalizzabile a scelta dell’utente.

Elementi del Desktop Icone: Le icone sono un modo intuitivo per utilizzare le risorse del sistema, permettendo di eseguire svariate operazioni, come l’avvio di un programma, la gestione dei file ecc.. Premendo con il tasto sinistro del mouse si aprirà il menù di avvio, che contiene le principali voci sulle funzioni del sistema. La barra di avvio veloce può essere personalizzata in modo da contenere i collegamenti ai programmi utilizzati frequentemente L’area di notifica contiene l’orologio e le icone associate a particolari funzioni del sistema operativo, esempio l’antivirus, la barra del volume ecc ecc.

Icone Risorse del computer: Serve ad accedere a tutti i contenuti del pc, tra i quali Disco rigido, pendrive, CD, DVD, smarthphone, ecc. Documenti: Serve per salvare i propri file, quali musica, video, foto. Internet: Questo programma serve per accedere ad internet La cartella è un contenitore di file (Musica, testi, video, foto, ecc). I file: I file, hanno un icona che può cambiare aspetto a seconda del programma utilizzato, appunto per associarlo al programma con la quale è stato creato. (Esempio di file di testo Applicazioni: Questi programmi servono per elaborare testi, ma si possono avere diversi tipi di programmi. Cestino: Il cestino cambia aspetto a seconda che sia pieno o vuoto, e contiene i files che abbiamo eliminato.

Menu’ tasto destro mouse Questo menù, detto a tendina, serve per eseguire operazioni su file, icone e applicazioni, per richiamarlo basta premere il tasto destro sul file di interesse.

Apertura di Windows XP: Start Nome e immagine dell’utente in uso Lista programmi usati di frequente Lista di tutti i programmi installati sul computer Tasti per lo spegnimento del sistema e per il cambio di utente.

Comandi utili Premendo l’icona dell’altoparlante in basso sull’area di notifica si aprirà la barra del volume, che serve per alzare o abbassare il livello del volume del nostro pc

Finestre Barra del titolo Barra Multifunzione Barra degli indizizzi Barra dei Menù Tendina dei menù Operazioni comuni

Pulsanti barra del titolo

Cambio utente del pc Per disconnettersi o cambiare utente deve andare su Start, disconnetti, ed apparirà la seguente maschera La maschera presenta 2 icone: Cambia utente: Serve a cambiare la persona che utilizza il computer, in questo caso il lavoro dell’utente non viene perso e resta sulla schermata di lavoro Disconnetti: Serve a chiudere la sessione di lavoro per far iniziare una nuova sessione ad altro utente

Spegnimento del pc Per spegnere il computer si deve andare su Start, Spegni computer, ed apparirà la seguente maschera La maschera presenta 3 icone: Standby: Consente di mettere il pc in modalità risparmio energetico. Spegni: Spegne il pc. Riavvia: Serve per rendere effettive a volte delle modifiche, e spegne e riaccende da solo il pc.

Argomenti interattivi. Nei prossimi minuti assisterete ad una dimostrazione interattiva. Inoltre, verranno spiegate interamente molte altre funzioni del desktop: Ingrandimento e riduzione delle finestre con dimensioni personalizzate. Utilizzo pulsanti barra del titolo. Spostamento finestre. Passaggio da una finestra all’altra.

Argomenti interattivi. Riepilogo con proiezione degli argomenti spiegati. Al termine della proiezione seguiranno le esercitazioni da parte degli studenti.

Grazie per l’attenzione, Arrivederci Prossima lezione: Venerdì 14-03-2014