DIRITTO COMMERCIALE 1 MODULO 3 L’AZIENDA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Diritto Commerciale II
Advertisements

2112. Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento dazienda. In caso di trasferimento dazienda, il rapporto di lavoro continua con.
Cultura di impresa Concetto di azienda (art. 2555) Impresa
L'azienda Lorenzo Benatti Parma, 23 settembre 2011.
Caratteristiche delle società di persone e di capitali
Diritto Commerciale SITO WEB: DC_10-11/home.htm.
DOMANDA UFFICIO A.M.I esame degli impedimenti assoluti alla registrazione respinta accettata redazione di una relazione di ricerca m.comunitari m. nazionali.
La nozione generale di imprenditore
Tutela dei diritti di proprietà intellettuale in Cina e Hong Kong
LEGISLAZIONE D’IMPRESA
Il trasferimento d’azienda
Nicola de Luca Professore Aggregato SUN
Seconda Università degli Studi di Napoli
EFFETTI DEL CONTRATTO ART. 1372: contiene 2 regole: modifiche solo concordate; scioglimento anche. RECESSO (1373): 1) convenzionale o 2) legale 1) CONVENZIONALE:
Il diritto dei marchi in Internet
ARTICOLO  2555 Nozione. [I]. L'azienda è il complesso dei beni organizzati dall'imprenditore [2082] per l'esercizio dell'impresa.
ARTICOLO 2082 Imprenditore. È imprenditore chi esercita professionalmente un'attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di.
SUCCESSIONE NEI CONTRATTI
Stefano Cacchi Pessani
Lorenzo Benatti Parma, 19 marzo 2013
Prof. Christian Cavazzoni
L'AZIENDA I tratti distintivi.
API FOCUS I brevetti e la protezione della proprietà industriale Padova, mercoledì 10 settembre 2008.
L’imprenditore NON PICCOLO IMPRENDITORE (art c.c.)
Perché e come tutelare linnovazione industriale e i marchi dimpresa Cuneo 28 ottobre 2002 Avv. Fabrizio Jacobacci Studio Legale Jacobacci & Associati.
L’azienda Art cod. civ. L’azienda è il complesso di beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa. la legge tutela l’unitarietà.
La cessione d'azienda e la cessione di società
DIRITTO COMMERCIALE 1 MODULO 8 SOCIETA’ DI PERSONE (parte 3)
DIRITTO COMMERCIALE 1 MODULO 4 CONCORRENZA E CONSORZI.
DIRITTO COMMERCIALE 1 MODULO 6 SOCIETA’ DI PERSONE (PARTE 1)
Corso di ragioneria generale ed applicata Prof. Paolo Congiu A. A Corso di ragioneria generale ed applicata Prof. Paolo Congiu A. A
INNOPROIND LA VALUTAZIONE DELLA P.I Relatore Dr. Giorgio A. Karaghiosoff Consulente in P.I.
Riservatezza, proprietà intellettuale, brevetti - i servizi della Camera di Commercio di Genova Paola Carbone, Camera di Commercio di GENOVA
Rispondi alle domande e scopri come effettuare un buon acquisto on-line.
Principio della unitarietà dei sengi distintivi
LE INVENZIONI INDUSTRIALI
DISEGNI E MODELLI Art. 31 c.p.ind. (Oggetto della registrazione)
LE INVENZIONI INDUSTRIALI
Il patrimonio aziendale
STATUTO DELL‘IMPRENDITORE COMMERCIALE
non è necessario che siano di proprietà dell’imprenditore
EUROSPORTELLO - CAMERA DI COMMERCIO DI RAVENNA
SUCCESSIONE NEI CONTRATTI AZIENDALI
non è necessario che siano di proprietà dell’imprenditore
EFFETTI DEL CONTRATTO ART. 1372: contiene 2 regole:
Impresa e azienda.
Azienda nozione di azienda
I segni distintivi dell’impresa
Prof. Christian Cavazzoni. CESSIONE – profili strategici  Cessionario  Concentrazione orizzontale  Concentrazione verticale  Diversificazione  Acquisizione.
L’operatore socio-sanitario
La Proprietà Industriale Il brevetto è l’incentivo affinché le imprese sostengano aleatori ed onerosi investimenti per ricerca e sviluppo, garantendo all’inventore.
L’AZIENDA 1 1.
Segni distintivi Funzione di identificazione rispetto alle imprese concorrenti In diversi momenti dell’attività Ditta, insegna e marchio Ma in realtà altri.
Azienda - Nozione Art Azienda e organizzazione Azienda e investimento Azienda e produzione Capacità di produrre reddito avviamento Interesse alla.
Diritto antitrust Il problema del potere di mercato Creato artificiosamente o per effetto di dinamiche concorrenziali.
Immobilizzazioni immateriali
Atti confusori Art n. 1 e c.p.i. Confusione sull’origine Condizioni di tutela dei segni distintivi Capacità distintiva Percezione del pubblico uso.
Registrazione del marchio Soggetti legittimati Art. 19 c.p.i. Di fatto, chiunque può registrare un marchio.
Concorrenza sleale Fondamento della libertà di concorrenza Fonti CUP e art c.c. Soluzione di conflitti interimprenditoriali alla luce dei princìpi.
L’IMPRENDITORE E L’IMPRESA
SEGNI DISTINTIVI Ottobre 2013 Corso di diritto commerciale GIURISPRUDENZA Ottobre 2013 Corso di diritto commerciale GIURISPRUDENZA.
CORSO DI COMUNICAZIONE E IDEE IMPRENDITORIALI Giovedì 4 Febbraio 2016 II LEZIONE Avv. Cristiana De Paola.
L’azienda,chiarisce l’art.2555c.c., è il complesso dei beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa.
DEFINIZIONE E CARATTERISTICHE TIPI D’IMPRESA GLI ALBI E GLI ORDINI REGISTRO IMPRESE DEFINIZIONE DI AZIENDA TIPI DI BENI AZIENDALI L’AVVIAMENTO TRASFERIMENTO.
I SEGNI DISTINTIVI Il marchio Seconda Università degli Studi di Napoli Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Modulo di Diritto commerciale.
CORSO DI COMUNICAZIONE E IDEE IMPRENDITORIALI Giovedì 28 Gennaio 2016 I LEZIONE Avv. Cristiana De Paola.
L’IMPREDITORE E L’IMPRESA
Marchio non registrato Norme che regolano i rapporti con il marchio di fatto Tutela in base ad art Requisiti corrispondenti a marchio registrato.
Azienda - Nozione Art Azienda e organizzazione
DIRITTO COMMERCIALE PROF. ANDREA LOLLI
Transcript della presentazione:

DIRITTO COMMERCIALE 1 MODULO 3 L’AZIENDA

Sez. 1 La nozione di azienda - la nozione di azienda (art. 2555 c.c.) - azienda e impresa - unità funzionale dell’azienda - l’avviamento

Sez. 2 I segni distintivi - il sistema e la funzione dei segni distintivi - la ditta - l’insegna - il marchio - i tipi di marchio - i requisiti di validità del marchio - il marchio registrato - il marchio non registrato - il trasferimento del marchio

Sez. 3 Le opere dell’ingegno e le invenzioni industriali - le creazioni intellettuali - il diritto d’autore - il trasferimento del diritto di utilizzazione economica - le invenzioni industriali - l’invenzione brevettata - l’invenzione non brevettata - i modelli industriali

Sez. 4 Il trasferimento di azienda - il trasferimento di azienda e di singoli beni - il divieto di concorrenza dell’alienante - la portata del divieto - la durata del divieto

Sez. 5 Il trasferimento di azienda (segue) - la successione nei contratti aziendali - il rapporto alienante/acquirente - il terzo contraente - il diritto di recesso - i contratti personali - i crediti e i debiti aziendali