IL PORTOGALLO la storia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Nel 1400: - le nuove conoscenze geografiche - le innovazioni tecniche (soprattutto PORTOGHESI) avevano reso possibili i VIAGGI OCEANICI che hanno.
Advertisements

Il colonialismo e la colonizzazione
ENAC LOMBARDIA CUGGIONO MI PORTOGALLO.
LE SCOPERTE GEOGRAFICHE
LE GRANDI SCOPERTE GEOGRAFICHE ED I PRIMI IMPERI COLONIALI
A SPASSO PER MILANO.
Il colonialismo.
LE SCOPERTE GEOGRAFICHE
CENTRI ECONOMICI NEL CINQUECENTO
il mare come via di comunicazione
NAPOLI Giuseppe Iazzetta 94 I C anno scolastico
Le scoperte geografiche
Cos'è la tratta dei Negri?
…scopre le Americhe.
UA “ALLA SCOPERTA DI…”.
Il « Roteiro » di Vasco da Gama
EPICA E MITO Perchè nasce l'epica?
Le scoperte geografiche
Le scoperte geografiche.
PORTOGALLO.
Chi vince e chi perde sulla scena della storia, Scoperte geografiche che ebbero conseguenze storiche, politiche,economiche in Europa. Nuova Europa. LItalia.
LE AMERICHE Nord America: anglosassone SudAmerica e Centrale: latina
LA SCOPERTA DELL’AMERICA
AREA storica TITOLO L’opposizione degli Indios AUTORI Emanuela Tiboni,
Garibaldi Giuseppe LA GIOVINEZZA
Gli europei cercano nuove vie oceaniche
VASCO DE GAMA DI Giuseppe Murabito
CRISTOFORO COLOMBO Nato a Genova nel 1451, Colombo viaggiò dapprima per scopi solo commerciali in Spagna, Portogallo, all'isola di Madera per imbarcare.
Gioco-Test sul sec. XVII
Le scoperte geografiche
L’EUROPA: tra mito e geografia
Espansione cinquecentesca
GLI AVVENIMENTI DELLA STORIA
Le scoperte geografiche
Il Portogallo.
LISBONA Capitale del Portogallo è un centro storico di tipo arabo e medievale.
I grandi navigatori del 1400
Le civiltà extraeuropee e le esplorazioni
La Francia. La posizione della Francia. Le catene montuose. I fiumi.
Sul libro di testo: Cap.11:
Perchè si chiama così? I galli non c'entrano
L'EPICA MEDIEVALE.
Capitolo 2: Le civiltà extraeuropee e le esplorazioni
Le civiltà extraeuropee e le esplorazioni
Schemi di supporto a I passi della storia, unità 13, di Sergio Zavoli.
Le parole della geostoria

Successione di vallate, colline terrazzate, pianure e altipiani.
Gli imperi coloniali.
Geografia con Leonardo Cannarella
L’Europa e la scoperta dell’America
"La compagnia delle Indie".
LA VIA DELLE INDIE NEL XV SECOLO
USA economia L'economia e caratterizzata da un forte squilibrio tra il nord e il sud, hanno il pil maggiore Rispetto ad altri stati La moneta usata dagli.
L’età cortese XI-XIII secolo (dal 1000 al 1200).
Il ‘600 (XVII secolo).
CRISTOFORO COLOMBO Il rinascimento fu l’epoca in cui si raggiunse il punto più alto nei campi dell’arte,della scienza e della cultura, che si sviluppò.
Dalla scoperta dell’america alla spedizione di Magellano
LA SCOPERTA DELL’ AMERICA
L’Europa cresce….
Repubblica Ceca Sara M..
ISTITUTO COMPRENSIVO LUCILIO SESSA AURUNCA LA SPAGNA - IL PORTOGALLO
Il Seicento fra Crisi e Sviluppo
Il colonialismo Il colonialismo è definito come l'espansione di una nazione su territori e popoli all'esterno dei suoi confini, spesso per facilitare.
L'EUROPA ALLA SCOPERTA E ALLA CONQUISTA DEL MONDO
OBIETTIVO Esporre un argomento ma: La presentazione non è l’argomento… bensì supporto all’argomento Siete voi i relatori dell’argomento Voi dovete dimostrare.
Dalla scoperta dell’america alle spedizioni di magellano
Le scoperte geografiche
Le scoperte geografiche XV-XVI sec. ricerca di oro, schiavi e terre adatte a colture specializzate l’alto costo delle spedizioni richiedeva finanziamenti.
Cristoforo Colombo: “Buscar el Levante por el Poniente”
Transcript della presentazione:

IL PORTOGALLO la storia

LA STORIA Il Portogallo nacque nel 1139 dopo la battaglia dei cristiani contro i musulmani e il proprio comandante divenne re dando vita al Regno del Portogallo. La storia del Portogallo e della Spagna sono molto simili. In primo piano nelle esplorazioni marittime c’ erano Bartolomeo Diaz, Ferdinando Magellano e Vasco da Gama. Dal XVI al XIX secolo spagna e portogallo si divisero il dominio sull’ America ma nel XIX ci fu la ribellione delle colonie sudamericane e le due nazioni entrarono in una fase di crisi economica politica e sociale. Nel XX secolo Antonio de Oliveira de Salzar impose la dittatura dal 1932 al 1968 quando lascio il suo posto Marcelo Caetano. Nel 1974 ci fu la Rivoluzione dei garofani e da li in poi In Portogallo ci fu e c’e la democrazia. Il Portogallo è una republica parlamentare ed è divisa in 18 distretti continentali e due regioni autonome le isole Azzorre e quelle di Madeira.

Nato in Portogallo nel 1450, della sua vita si sa poco o quasi niente Nato in Portogallo nel 1450, della sua vita si sa poco o quasi niente. Sappiamo per certo che nacque in una ricca famiglia portoghese di marinai ed esploratori tra i quali ricordiamoDinis Dias che guidò alcune spedizioni lungo le coste dell’Africa settentrionale e che intorno al 1440 aveva raggiunto Capo Verde. Nella sua gioventù, Dias frequentò gli studi di matematica e astronomia all'università di Lisbona; inoltre servì come militare nella fortezza di São Jorge Da Mina. In età adulta diventò cavaliere della corte e successivamente comandante della nave da guerra São Cristóvão, che fu la caravella con la quale egli compì i suoi viaggi sulle coste atlantiche dell’Africa. Dei suoi viaggi ne ricordiamo tre. Il primo, nonché il più importante che egli fece, permise di trovare una nuova rotta per le Indie, fu quello che compì nel 1487 e che terminò sedici mesi più tardi nel dicembre del 1488 dopo aver raggiunto e doppiato il Capo di Buona Speranza per la prima volta nella storia dell'Europa. Il secondo è quello che svolse nel 1497 accompagnando Vasco da Gama fino alCapo di Buona Speranza per poi lasciarlo continuare da solo fino alle Indie. L’ultimo, nel quale naufragò perdendo la vita, fu accompagnando Pedro Alvarez Cabral. Bartolomeo Dias morì il 25 maggio del 1500, onorato per le sue scoperte e per i servigi resi alla Corona portoghese che lo aveva insignito del titolo di Cavaliere dell’Ordine Militare del Cristo.

Ferdinando Magellano è stato un esploratore e navigatore portoghese Ferdinando Magellano è stato un esploratore e navigatore portoghese. Intraprese la prima circumnavigazione del globo al servizio della corona spagnola. Fu il primo a partire dall'Europa verso Ovest diretto in Asia e il primo europeo a navigare nell'Oceano Pacifico. La storia del suo viaggio è pervenuta tramite gli appunti di un suo uomo d'arme, il vicentino Antonio Pigafetta, che si adoperò per il resto della sua vita a mantenere viva la memoria di Magellano e della sua impresa.

Vasco da Gama, spesso erroneamente alla spagnola «de Gama», conte di Vidigueira e viceré delle Indie Orientali è stato un esploratore portoghese, primo europeo a navigare direttamente fino in Indiadoppiando Capo di Buona Speranza.

António de Oliveira Salazar  è stato un politico ed economista portoghese, dittatore del Portogallo dal 1932al 1968.

IL PORTOGALLO popolazione, cultura e città

LA POPOLAZIONE Il popolo portogese è composto poco piu di 10620000 e la densita media e di 115 abitanti per Km quadrati. Le zone piu abitate Sono le zone costiere, la lingua ufficiale è il portoghese. La religione prevalente è quella cattolica.

LA CULTURA Il poeta nazionale è Luis de Camoes che nel 1575 scrisse il poema epico I Luisiadi che celebrava le imprese dei grandi navigatori. Nel Novecento il maggior poeta è stato Fernando Pessoa cantore della vita della sua Lisbona. E infine Manoel de Oliveira.

Luís Vaz de Camões è considerato il principale poeta portoghese Luís Vaz de Camões  è considerato il principale poeta portoghese. Per la sua padronanza della poesia, è stato paragonato ad Omero, Virgilio, Dante e Shakespeare. Il suo lavoro più noto è il racconto epico Os Lusíadas.

Fernando António Nogueira Pessoaè stato un poeta, scrittore e aforista portoghese. È considerato uno dei maggiori poeti di lingua portoghese, e per il suo valore è comparato aCamões. Il critico letterario Harold Bloom lo definì, accanto a Pablo Neruda, il poeta più rappresentativo del XX secolo. Avendo vissuto la maggior parte della sua giovinezza in Sudafrica, la lingua inglese giocò un ruolo fondamentale nella sua vita, tanto che traduceva, lavorava, scriveva, studiava e perfino pensava in inglese. Visse una vita discreta, trovando espressione nel giornalismo, nellapubblicità, nel commercio e, principalmente, nella letteratura, in cui si scompose in varie altre personalità, contrassegnate da diversi eteronimi. La sua figura enigmatica interessa gran parte degli studi sulla sua vita e opera, oltre ad essere il maggior autore della eteronimia.

Manoel Cândido Pinto de Oliveira Porto, 11 dicembre 1908 è un regista,sceneggiatore ed editore portoghese. Ancora attivo, pur avendo superato il secolo di vita, viene considerato il più importante cineasta portoghese vivente, nonché uno degli autori più significativi della storia del cinema europeo.

LE CITTA Oltre a Lisbona le città più importanti sono: PORTO: sorge sulle rive del Douro. Celebre per il vino e Alcuni monumenti storici ed è un attivo porto commerciale. COIMBRA:è sede delle più antiche università d’ Europa. ÈVORA: capoluogo dell’ alentejo e citta di rigine romana. FARO:capoluogo dell’ algarve città di origine araba località turistica e porto di pesca.