Relazioni attestative e valutazioni di fattibilità del piano Bologna 28 maggio 2010 Prof. Giuseppe Savioli – Università degli studi di Bologna, Facoltà.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Laccesso al credito per le PMI Istruzioni per luso Ovvero cosa bisogna sapere per impostare un corretto dialogo con la banca.
Advertisements

La valutazione di affidabilità creditizia
Università degli Studi di Siena Facoltà di Economia
ESPERTO PROCEDURE CONCORSUALI
Fondazione Ambrosianeum – Sala Lazzati
CORSO DI RAGIONERIA GENERALE (A-D)
IL PROCESSO DI REVISIONE AZIENDALE
STRATEGIE DI RISANAMENTO - La ristrutturazione finanziaria -
L’analisi dei flussi finanziari
Economia e direzione delle imprese La programmazione: contenuti, processi e tecniche.
I principi contabili internazionali IAS/IFRS: opportunità per le PMI
La revisione aziendale
IL BUDGET COME INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE
Le fasi della revisione Docente: Prof.ssa Silvia Fossati
Corso Sindaci e Amministratori
1 Business Plan per il passaporto informativo Marzo 2012.
Luigi Puddu Torino - Ottobre 2010
Le analisi di bilancio Federazione Regionale della Liguria Regione LiguriaSoluzioni Europee S.r.l.
CORSO PIANI INDUSTRIALI RELAZIONE FIESOLE, 17 OTTOBRE 2007.
Marketing & Comunicazione
I concetti di capitale in economia aziendale
Il BILANCIO D’ESERCIZIO
GLI ELEMENTI PROBATIVI E LE PROCEDURE DI VERIFICA
03/02/20141 IAS 11 lavori su commessa Principi contabili e informativa finanziaria a.a – 2010 Prof. Sabrina Pucci.
Analisi di bilancio Classe V ITC.
Gruppo di lavoro Basilea 2
IL BILANCIO DI ESERCIZIO Delle Società di Capitali
IL BILANCIO La pianificazione di business nella nuova economia
IL BUSINESS PLAN Prof. Valter Cantino
Scuola di Dottorato della Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università di Milano Bicocca ELEMENTI DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Funzione finanza e controllo:
Il business plan Che cosa è A che cosa serve
I controlli in tema di continuità aziendale da parte del revisore legale Marco Cevolani Senior Partner Ria Grant Thornton – membro GDR PDR ASSIREVI.
… quinte classi IGEA e MERCURIO
Dott. Salvatore Loprevite – Università degli Studi di Messina
Gli istituti di composizione concordata della crisi alla luce della riforma fallimentare: profili normativi I Piani di Risanamento attestati ex art. 67.
ESPERTO PROCEDURE CONCORSUALI a.a.2013/2014
RISTRUTTURAZIONI E PIANI DI RILANCIO
Che cosa è È un documento che esplicita l’idea imprenditoriale sia dal punto di vista strategico che economico-finanziario e deve consentire di valutare.
NELLA COMPRAVENDITA DI AZIENDE E NELLE ALTRE OPERAZIONI STRAORDINARIE
L’azienda ed i sistemi aziendali
Gianluca Arcidiacono Dottore Commercialista Moltrasio, 12 – 13 Ottobre 2007 LE SOLUZIONI PRIVATISTICHE PER LA COMPOSIZIONE DELLA CRISI DI IMPRESA LE SOLUZIONI.
IL DIRIGENTE PREPOSTO ALLA REDAZIONE DEI DOCUMENTI CONTABILI SOCIETARI
1 Le soluzioni concordate alle crisi di impresa: profili aziendali, civilistici e penali Prof. Avv. Francesco Barachini Il concordato preventivo in ipotesi.
Il ruolo della Banca nelle soluzioni concordate delle crisi di Impresa
Analisi strategica Cap. 24.
A cura della Prof. Giuseppina Carfagno 1 Prof. Armando Buccellato Programmazione e Controllo aa Caso “La mia Impresa” Linee guida per la preparazione.
Corso di laurea magistrale in
Cos’è a cosa serve come si fa
ESPERTO PROCEDURE CONCORSUALI a.a.2013/2014. Introduzione Va riconosciuto al legislatore il merito di aver favorito il ricorso agli strumenti stragiudiziali.
Le informazioni per decidere 1Lezione 2 - Le informazioni per decidere Lezione 2.
Business Plan.
Corso di Finanza aziendale
Caso Studente “Impresa Adottata” Linee guida per la preparazione del caso da discutere come prova d’esame Sono diventato Padre !! Sono diventata Madre!!
PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO
1 Bologna, 10 novembre 2005 IL RUOLO DEL DOTTORE COMMERCIALISTA IN SITUAZIONI DI DISCONTINUITA’ GESTIONALE E NEI CONTESTI DI PRIVATE EQUITY E TEMPORARY.
Il Business Plan Dott. Luigi Cucurullo.
PROJECT WORK - PRIMO MODULO – (Corso di Strutture e funzioni) Facoltà di Sociologia Corso di laurea in Scienza del Turismo - Economia Aziendale - Dott.
Il Business Plan La Business idea concerne
IL BILANCIO DI ESERCIZIO
Il bilancio Prof. Mario Campobasso anno accademico 2015/2016
CORSO DI REVISIONE CONTABILE D.LGS. 39/2010: approfondimenti DOTT. ALESSIO SILVESTRI.
1 Roberto Boldrini Area Finanza CB & Partners “ Pianificazione finanziaria, gestione di tesoreria e controllo del rischio in ottica banca- impresa”
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Codice: Docente: A.A Mauro Sciarelli Obiettivi e struttura del Business Plan Funzioni, piani,
INTRODUZIONE ALLE PROCEDURE CONCORSUALI Marzo 2016 Corso di diritto fallimentare GIURISPRUDENZA ED ECONOMIA Marzo 2016 Corso di diritto fallimentare GIURISPRUDENZA.
PROF. LUCIANO MARCHI/PROF. ALBERTO TRON UNIVERSITA’ DI PISA LE PROCEDURE DI REVISIONE ANALYTICAL REVIEW L’ANALISI ECONOMICO-FINANZIARIA SVOLTA NELLA FASE.
1 CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE CLASSIFICAZIONE DEGLI INVESTIMENTI AZIENDALI SCOPODESTINAZIONE NATURA MATERIALIIMMATERIALI PRIMO IMPIANTO.
AREA DI DELEGA “Bilancio, Revisione e Collegi Sindacali ” Consigliere Delegato: S IMONA B ONOMELLI.
Numero slide 0 Associazione MAP - Viareggio 20/9/2001 Dr. Franco Vernassa e Dr. A. Berardino LA DUE DILIGENCE NELLA COMPRAVENDITA DI AZIENDE E NELLE ALTRE.
1 Recuperare produttività nello Studio scenari di cambiamento.
Esercizi di Riepilogo ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE.
Transcript della presentazione:

Relazioni attestative e valutazioni di fattibilità del piano Bologna 28 maggio 2010 Prof. Giuseppe Savioli – Università degli studi di Bologna, Facoltà di Economia

Prof. Giuseppe Savioli Chi è il professionista attestatore? requisiti: Art. 161, comma 3 e 182-bis comma 1 Art. 67, comma 3, lett. d) Professionista 1) iscritto nel registro dei Revisori Contabili 2) con requisiti di cui all’art. 28, lett. a) e b)  Avvocati, dottori commercialisti, ragionieri e ragionieri commercialisti  Studi professionali associati o società tra professionisti (soci con requisiti di cui sopra) Bologna, 28 maggio 2010

Prof. Giuseppe Savioli l’art.67, comma 3, lett. d), L.F. non rinvia a:  art. 28, lett. c)  art. 28, comma 2 Chi è il professionista attestatore? incompatibilità Indipendenza? Aspetti deontologici Requisiti logico/sistematici Parametri? Art. 2399, c.c.: Collegio Sindacale Non professionisti Bologna, 28 maggio 2010

istituto Concordato preventivo Accordo di ristrutturazione Risanamento esposizione debitoria e riequilibrio situazione finanziaria Ristrutturazione dei debiti e soddisfazione dei creditori Ristrutturazione dei debiti con adesione di almeno il 60% Ragionevolezza del piano Veridicità dei dati aziendali e fattibilità del piano Attuabilità accordo idoneità a pagare i non aderenti scoporelazione Contenuto della relazione Piano di risanamento Bologna, 28 maggio 2010

Prof. Giuseppe Savioli In tutte le relazioni 1.Attestazione veridicità dati aziendali 2.Fattibilità del piano Bologna, 28 maggio 2010

Prof. Giuseppe Savioli attestazione di veridicità dei dati aziendali Quali parametri? Principi contabili Criteri di liquidazione Quali metodologie? Principi di revisione Bologna, 28 maggio 2010

Prof. Giuseppe Savioli Principi di revisione: Come: Adeguamento al caso di specie: Es:  Procedura di analisi comparativa (principio 520)  - esame procedure  + esami di sostanza  Raccolta elementi probativi su saldi di bilancio:  Inventari  Circolarizzazioni  Riscontri documentali  Documentazione lavoro svolto (carte di lavoro) Perché? Unici standard di riferimento di generale accettazione Bologna, 28 maggio 2010

Prof. Giuseppe Savioli Liquidatorio:  Valore di presunto realizzo Di ristrutturazione / riconversione:  Piano industriale Fattibilità del piano Giudizio prognostico Bologna, 28 maggio 2010

Prof. Giuseppe Savioli Piano industriale È il documento che illustra:  Le intenzioni strategiche del management (obiettivi)  Le azioni da intraprendere per il raggiungimento degli obiettivi  Le risorse necessarie allo scopo e la fonte da cui reperirle  L’evoluzione attesa variabili economiche fondamentali (key value drivers)  I risultati attesi (economici e finanziari) Riferimenti Letteratura economico aziendale Prassi qualificate:  Borsa Italiana S.p.a.: guida al piano industriale  AIFI: guida al business plan Che cos’è? Bologna, 28 maggio 2010

Prof. Giuseppe Savioli Piano industriale 1.Comunicazione = riduzione assimetria informativa impresa / investitori 2.Valutazione dell’operato del management A cosa serve? Generalmente: Nelle procedure di soluzione negoziale delle crisi: 1.Comunicazione = riduzione assimetria informativa debitore / creditori 2.Condivisione del progetto con i creditori 3.Dimostrazione capacità di rimborso Bologna, 28 maggio 2010

Prof. Giuseppe Savioli Piano industriale: l’attestazione del professionista 1.Verifica del raggiungimento degli equilibri aziendali 2.Coerenza esterna 3.Coerenza interna 4.Coerenza formale Il percorso logico 1.Assirevi, doc. n ISAE 3400 Prassi qualificate Bologna, 28 maggio 2010

Gli equilibri aziendali Equilibrio economico Idoneità della combinazione produttiva a remunerare congruamente tutti i fattori produttivi impiegati Equilibrio finanziario Sincronia tra entrate e uscite finanziarie Equilibrio patrimoniale Coerenza tra investimenti e fonti di finanziamento Tendenziale Continuativo Strutturale Equilibrio DefinizioneCaratteristica Prof. Giuseppe SavioliBologna, 28 maggio 2010

Piano industriale Condizioni interne aziendali Contesto ambientale Qualità dei dati previsionali Verifiche di coerenza esterna Compatibilità delle ipotesi poste alla base del piano con le condizioni ambientali esterne ed aziendali interne Prof. Giuseppe SavioliBologna, 28 maggio 2010

Verifiche condizioni ambientali esterne 1.Andamento variabili macroeconomiche 2.Andamento dinamiche del settore 3.Contesto tecnologico 4.Contesto normativo Prof. Giuseppe SavioliBologna, 28 maggio 2010Prof. Giuseppe SavioliBologna, 28 maggio 2010

Verifiche condizioni aziendali interne 1.Individuazione punti di forza e di debolezza 2.Esame dati storici (analisi di bilancio) 3.Comprensione dinamica Key Value Drivers (ricavi, costi fissi, variabili, break even point) 4.Analisi rendiconti finanziari Modello semplificato dell’economia dell’azienda Prof. Giuseppe SavioliBologna, 28 maggio 2010

Intenzioni strategiche Impatti su key value drivers Dati ec. fin. prospettici settore /mercato / clienti canali distributivi ecc aspetti organizzativi management singoli interventi tempistica ricavi costi diretti costi indiretti oneri finanziari Fiscalità risorse finanziarie Action plan Risorse Risorse finanziarie Risorse umane fonti Conti economici Stati patrimoniali Rendiconti finanziari Prof. Giuseppe Savioli Verifiche di coerenza interna Bologna, 28 maggio 2010

Prof. Giuseppe Savioli Piano industriale nelle procedure di soluzione negoziale delle crisi : l’attestazione del professionista 1.Riassunto proposta 2.Le verifiche eseguite (dati aziendali ed esterni) 3.I riscontri ottenuti 4.Le difficoltà incontrate ed i margini di incertezza 5.L’attendibilità delle ipotesi poste a base del piano 6.Coerenza ipotesi / azioni / risultati 7.Possibilità di emettere un giudizio 8.Attestazione o non attestazione La relazione: Bologna, 28 maggio 2010

Prof. Giuseppe Savioli Contatti: Università degli studi di Bologna – Facoltà di Economia di Forlì – Piazza della Vittoria 15 - Forlì Bologna, 28 maggio 2010