Suggerimenti per la stesura della Relazione finale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“condotta” e “competenze di cittadinanza”
Advertisements

Il Benchmarking: QUALI PROSPETTIVE PER LA TRASFERIBILITÀ A SCUOLA
PIANO DI FORMAZIONE POSEIDON GRUPPO DI LAVORO VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE 2.
2°- 4°- 5° Circolo di Piacenza 16 novembre 2007
Programmazione e progettazione
Progetto Giovani Insieme educare alla solidarietà, scoprire il volontariato Soggetti coinvolti: Centro di Servizio per il Volontariato Associazioni di.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Cosa – Come – Quando - Perché Valutare. La scuola, per contribuire alla Formazione dellUOMO e del CITTADINO Elabora lIdentikit del soggetto in uscita.
DOCUMENTAZIONE: RISORSA E OPPORTUNITA’ PER LA SCUOLA
Presentazione di esperienze di ricerca curricolare Maria Piscitelli.
Corso di Alta Formazione di 300 ore GESTIONE DELLE DINAMICHE SOCIO-RELAZIONALI NELLA CLASSE Per dirigenti scolastici e docenti Ente di Formazione accreditato.
CORSO DI ALTA FORMAZIONE DI 300 ORE LUNIVERSO MENTALE Per dirigenti scolastici e docenti Ente di Formazione accreditato dal MIUR per la formazione del.
VALUTAZIONE FORMATIVA”
PIANO NAZIONALE I. S. S. Presidio Provincia di Pescara.
LA SCRITTURA DOCUMENTATA: IL SAGGIO BREVE E L’ARTICOLO DI GIORNALE
_ ___ _ ______ _ _ _________.
Seminario Regionale progetto GOLD Pensare Fare Documentare Palermo 30 novembre 2011 IPSSAR P. PIAZZA - Corso dei Mille, 181.
Formazione Docenti Neoassunti a.s. 2007/2008
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell’avere nuovi occhi” ( M. Proust )
Definizione Il modulo rappresenta un’ unità formativa autosufficiente in grado di promuovere saperi molari e competenze che, per la loro alta rappresentatività.
Tipologia B Esami di Maturità Prof.ssa Chiara Spatola.
Puntoedu Neoassunti a.s. 2012/2013
Le tecnologie didattiche nella scuola MENU Le tecnologie didattiche nella scuola Lucia Ferlino, CNR – Istituto per le Tecnologie Didattiche Genova Roma,
Liceo Sc./Liceo Cl. “G.Giolitti - G.B. Gandino” Sc coord.
Incontro di accoglienza ai docenti neo-assunti nell’A.S
PROGETTO VIVES MICRORETE “Oltre il Nord-Est”
Scuola Interuniversitaria Campana di Specializzazione all’Insegnamento INDIRIZZO: Scienze Motorie – 4° Modulo ANALISI DEL CONTESTO Analisi della scuola:
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
CTS DISTITUTO Struttura flessibile CTS DI RETE Il C.T.S. di Rete, ha maggiore capacità di esercitare il ruolo di interlocutore significativo e credibile.
Alcune riflessioni sulle iniziative on line nelle scuole superiori Patrizia Nervo 17 ottobre2006.
Puntoedu Neoassunti a.s. 2013/2014
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
IL SAGGIO BREVE Che cosa è un saggio. Il saggio (dal latino tardo exagium = prova, assaggio di sapere) è un’esposizione scritta in cui l’autore approfondisce.
La gestione della valutazione interna è affidata al Dirigente scolastico in collaborazione con un Nucleo di autovalutazione. La composizione del Nucleo.
La prima prova scritta dell’esame di stato
IL PROGETTO DI TIROCINIO
Le Indicazioni Nazionali per il Diario di bordo di una scuola
1 Piero Cattaneo - Università Cattolica S. Cuore Milano e Piacenza - Istituto Sociale Torino Le figure di sistema nella promozione dell’insegnamento di.
Direzione Generale Comitato Formazione Direttore Dipartimento Comitato Dipartimento Operatori Dipartimento Comitato Dipartimento Comitato Formazione Direzione.
Obiettivi generali del P.o.f Istituto Tecnico Statale “A. Bianchini”
PROGETTO QUADIS Direttive europee e ministeriali raccomandano di tenere alta l’attenzione di tutte la P.A. per la qualità e il miglioramento.
VALUTARE LE COMPETENZE:
CENTRO TERRITORIALE PER L’INCLUSIONE
Progettare attività didattiche per competenze
2° Corso di formazione AIIG/RomaNatura IL REGNO DELLE PIANTE: VEGETAZIONE E PAESAGGIO Progettare un percorso di educazione ambientale nelle Aree Naturali.
Dirigente Scolastico Lombardia
La nostra concezione del 3° CIRCOLO DIDATTICO DI SIENA CURRICOLO.
Dott.ssa Francesca Borzillo
Relazione finale Tirocinio Unisob-Liceo Carducci Nola
QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE COMPONENTE GENITORI – CLASSI PRIME.
IL FARE E IL SAPER FARE CIO’ CHE DEVE ESSERE INSEGNATO VIENE SCELTO E DEFINITO DALL’ISTITUZIONE ALLA QUALE E’ AFFIDATO IL COMPITO DI TRASMETTERE CONOSCENZE.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
PRIORITÀ STRATEGICHE DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE PER IL PROSSIMO TRIENNIO
VENGONO CONFERMATI I POLI DELLO SCORSO ANNO «Le istituzioni scolastiche già individuate a livello regionale e destinatarie dei fondi per l'anno di formazione.
PERIODO DI FORMAZIONE E DI PROVA : Servizi utili
ANALISI DEI PROCESSI Analisi dati Analisi dati ANALISI DI SODDISFAZIONE.
La formazione in ingresso per i docenti neoassunti
MASTER DSA LUMSA 6 settembre 2012
LA RUBRICA PER UNA VALUTAZIONE AUTENTICA
Piano di formazione Docenti neoassunti a.s. 2015/2016 Ufficio VI Ambito Territoriale per la provincia di Lecce IIS "Filippo Bottazzi" - Scuola Polo formazione.
IL DOCENTE TUTOR E LA METODOLOGIA PEER TO PEER
Curricolo e competenze Prof.ssa Senarega. Curricolo Per curricolo intenderemo il percorso formativo di un certo segmento scolastico Dimensioni del curricolo.
Questionario di autovalutazione componente studenti Funzione strumentale: Autovalutazione di Istituto ANNO SCOLASTICO 2009/2010 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE.
Autovalutazione d’Istituto DPR 28 marzo 2013, n. 80 regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione.
Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci.
Questionario di autovalutazione componente genitori Funzione strumentale: Autovalutazione di Istituto ANNO SCOLASTICO 2009/2010 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE.
IV circolo Didattico “T. Fiore” Gravina in Puglia PROGETTO C ORIENTAMENTO DOTT.SSA FOGGETTA MARIA 05 marzo 2013 Gravina DIRITTI A SCUOLA 2012/2013 REGIONE.
Transcript della presentazione:

Suggerimenti per la stesura della Relazione finale Doris Cristo Ufficio Studi UST Ravenna

La relazione finale si dovrebbe configurare come una relazione in progress, un canovaccio in divenire, la cui stesura va intrapresa già dall’inizio dell’anno scolastico Deve essere proposta come uno strumento in grado di portare una riflessione su sé stessi e sul proprio operato, insomma uno strumento di autoriflessione, autovalutazione e documentazione Il docente neoassunto può articolare la relazione finale, partendo dalla descrizione sintetica del proprio curriculum personale, del proprio vissuto personale

- una premessa, con esplicitazione delle ragioni della scelta Struttura - una premessa, con esplicitazione delle ragioni della scelta dell’oggetto di analisi sul quale si intende riferire - una introduzione, per l’inquadramento dell’ambito prescelto e l’ indicazione dei riferimenti culturali e teorici (descrizione del contesto es. clima della scuola e della classe, descrizione dell’argomento- -problema)‏ - la trattazione dell’esperienza e di attività, riconducibili a progetti di ricerca e innovazione didattica realizzati, con evidenziazione sia degli aspetti positivi che le criticità - la documentazione, realizzata con foto, illustrazioni,video, elaborati degli studenti (questi ultimi in apposita appendice conclusiva)‏

- un elenco dei percorsi formativi frequentati, con descrizione di quelli più significativi per la propria crescita professionale, ovvero specificazione del valore aggiunto acquisito (enucleazione degli ambiti tematici proposti dai corsi, gli istituti promotori e la loro durata)‏ - una conclusione meta-riflessiva - una bibliografia di riferimento (vedi materiali di studio on line)‏ - un indice

- Non dimenticare di indicare nella trattazione dell’esperienza o attività: le strategie di lavoro i modelli organizzativi le metodologie didattiche il clima relazionale lo sviluppo dell’intera azione educativa e didattica gli impegni e i progressi profusi le competenze acquisite dagli studenti (insomma, come è migliorato il “fare scuola” del docente e la qualità degli apprendimenti degli studenti)‏

Scegliere un motto, una citazione, una poesia da collocare sul Altri suggerimenti Scegliere un motto, una citazione, una poesia da collocare sul frontespizio - Ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a rendere significativo il proprio percorso professionale di base - Scegliere una forma comunicativa, gradevole anche nella sua veste editoriale; efficace dal punto di vista espressivo, coerente e coesa, pertinente nel lessico e chiara dal punto di vista espositivo La forma se narrativa e autobiografica aiuta a rappresentare meglio il proprio sapere, descrivere bene ciò che si è fatto (indagine, osservazione, analisi di caso) precisando i legami interdisciplinari e le connessioni