L’Archivio Unico Informatico Linee guida e finalità perseguite nella redazione delle disposizioni attuative La struttura dell’archivio Emmanuele Di Fenza.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La segnalazione delle operazioni sospette e delle violazioni all'utilizzo del contante GEA ARCELLA Commissione Antiriciclaggio CNN Milano 25 maggio 2012.
Advertisements

Studio Legale Domenichini
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
Indicatori di anomalia per l’individuazione delle operazioni sospette di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo.
Organizzazione pubblica e attività amministrativa del turismo
LA NUOVA DIRETTIVA 2005/60/CE Sergio Maria Battaglia
Codice della Privacy Il d. lgs. n°196 del 30 giugno 2003.
RESPONSABILITA’ DEI REVISORI
il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Legge sulla trasparenza degli atti amministrativi
Obblighi Antiriciglaggio.
Obblighi Antiriciglaggio. ANTIRICICLAGGIO= insieme di misure finalizzate alla lotta contro il riciclaggio di denaro provienente da attività illecite Dobbiamo.
AMBIENTE CONTESTO NEL QUALE UN’ORGANIZZAZIONE OPERA, COMPRENDENTE L’ARIA, L’ACQUA, IL TERRENO, LE RISORSE NATURALI, LA FLORA, LA FAUNA, GLI ESSERI UMANI.
Trading on line e regole di comportamento
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 4 1 I SOGGETTI DEL MERCATO FINANZIARIO. (seconda parte)
1 SANZIONI 1.Mancata informativa : Sanzione da a euro. Sanzione da a euro in caso di dati sensibili o giudiziari (oppure di trattamenti.
Avv. Stefano Comellini. PROFESSIONISTI ART. 12 Collaboratori (obbligati) contro il riciclaggio e contro il finanziamento del terrorismo)
1 OLTRE IDENTIFICAZIONE CLIENTE Customer Due Diligence (art. 16,18) RICHIEDE IDENTIFICARE TITOLARE EFFETTIVO OTTENERE INFORMAZIONI SU SCOPO/NATURA PRESTAZIONE.
OBBLIGHI DI REGISTRAZIONE E CONSERVAZIONE
Antiriciclaggio: Gli obblighi per i professionisti Simone Nepote.
LINEE GUIDA ADEGUATA VERIFICA
Comma 195. A decorrere dal 1 novembre 2007, i comuni esercitano direttamente, anche in forma associata, o attraverso le comunita' montane, le funzioni.
LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Gestione collettiva del risparmio
SERVIZI E ATTIVITA DI INVESTIMENTO Prof. Massimo Rubino de Ritis Aprile 2011.
RILEVAZIONE E SEGNALAZIONE DI OPERAZIONI SOSPETTE
La tutela dei dati personali
La Responsabilità del provider Ingegneria Informatica 31 marzo 2006 Prof. Pieremilio Sammarco.
Novità in materia di PRIVACY 23 febbraio 2012 Relatore: Gianni Festi.
Legge 4 agosto 2006, n. 248 "Conversione in legge del decreto- legge 4 luglio 2006, n. 223 Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione generale.
ISTAT DCRS Novità organizzative e legislative per il PSN (Roma, 24 giugno 2009) Maria Rosaria Simeone (Dirigente Servizio DCRS/IST) Impatto della normativa.
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
Riproduzione riservata
Dr. Daniele Dondarini CNA Regionale Emilia Romagna
FEDERCONFIDI Perugia, 23 giugno Perugia, 23 giugno 2005 Basilea 2: ruolo dei confidi Basilea 2 ha dato risalto al ruolo dei confidi in qualità di:
PRIVACY: Adempimenti e Opportunità
20 maggio 2005 CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196)
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
111 La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE, LA FINANZA E LA CONTABILITA (ATTIVITA NEGOZIALE CAPO VI) La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE,
Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento
Mercato Privati - RU MERCATO PRIVATI Referente AR Aprile 2014.
Nozioni basilari in materia di Privacy
L’obbligo di segnalazione di operazioni sospette Iside Srl – Milano 09 aprile 2014 Avv. Sabrina Galmarini - Partner.
Cos’é il Modello di Organizzazione e Gestione o Modello 231?
I presidi antiriciclaggio nel settore degli appalti
del revisore contabile
1 FATTURAZIONE ELETTRONICA “PA” & CONSERVAZIONE DIGITALE A NORMA CONSERVAZIONE DIGITALE SOSTITUTIVA IL RESPONSABILE DELLA CONSERVAZIONE ​​ Definizione.
Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata: Compiti dei responsabili e referenti privacy Avv. Giovanni Guerra.
FORMAZIONE DEI DIPENDENTI E COLLABORATORI DEGLI STUDI PROFESSIONALI
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
1 Le Circolari Ministeriali di riferimento 1. La Circolare n. 48/E del La Circolare n. 3/E del La Circolare n. 61/E del
CORSO DI AGGIORNAMENTO ADEMPIMENTI PER LA TUTELA DELLA PRIVACY ANNO 2008.
Principio di necessità nel trattamento dei dati (art.3 codice privacy)
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
2004 “antiriciclaggio” La soluzione per gli adempimenti del Decreto Legislativo 20 Febbraio 2004 Studio Legale Domenichini.
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
Le associazioni possono costituirsi:
ART. 63 d.lgs. 446/97 Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche Testo: in vigore dal 18/08/2002 modificato da: L del 01/08/2002 n. 166 art. 10.
CRUI 14 e 15 luglio 2014 Elisabetta Di Russo Dipartimento di Medicina Molecolare GLAD – Gruppo di Lavoro Ateneo Drupal Nuove linee guida in materia di.
1 REVISORI CONTABILI (art. 13 Dlgs. 21/11/2007 n. 231) ISCRITTI REGISTRO REVISORI CONTABILI b)PERSONE FISICHE SOCIETA’ DI REVISIONE ISCRITTI ALBO CONSOB.
LA VERIFICA DELLA CORRETTA TENUTA DELLA CONTABILITA’
Lezione 17 Tipologie di fondi comuni di investimento
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
CORSO ASPIRANTI AGENTI IMMOBILIARI FIRENZE ANTIRICICLAGGIO “D.Lgs. 231/2007” Recepimento III° Direttiva UE CENTRO STUDI FIAIP.
Associazione Industriale Bresciana 23 giugno 2004 PRIVACY ORGANIZZAZIONE E PRINCIPALI ADEMPIMENTI Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Associazione.
Ufficio Studi Settore Cultura Formazione. Ufficio Studi Settore Cultura Formazione Fonti normative: DL 223 del 04/07/06 convertito dalla L 248 del 04/08/06.
OIC 14 DISPONIBILITA’ LIQUIDE. OIC 14 – DISPONIBILITA’ LIQUIDE DEFINIZIONI fornite dal OIC 14 Le disponibilità liquide, come previsto dall’articolo 2424.
La responsabilità diretta degli Amministratori dei Fondi pensione nell’esecuzione dei controlli periodici nell’attività finanziaria imposti dalla delibera.
Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”
La Nuova Normativa Antiriciclaggio: I Nuovi Obblighi per Operatori NON Finanziari Roberto Petrocchi senior consultant GruppoMIT Padova 15 novembre 2007.
Transcript della presentazione:

L’Archivio Unico Informatico Linee guida e finalità perseguite nella redazione delle disposizioni attuative La struttura dell’archivio Emmanuele Di Fenza

art. 3 - collaborazione attiva le nuove misure si fondano anche sulla collaborazione attiva delle banche, occorre pertanto adottare idonei e appropriati sistemi e procedure in materia di obblighi di adeguata verifica della clientela, di segnalazione delle operazioni sospette, di conservazione dei documenti, di controllo interno, di valutazione e di gestione del rischio, di garanzia dell'osservanza delle disposizioni pertinenti e di comunicazione per prevenire e impedire la realizzazione di operazioni di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo occorre riferirsi alle informazioni possedute o acquisite nell'ambito della attività bancaria istituzionale

art. 3 e art. 20 - approccio basato sul rischio tutte le misure devono essere proporzionate al rischio di riciclaggio dei proventi di attività criminose o di finanziamento del terrorismo in relazione al tipo di cliente, al rapporto continuativo, alla prestazione professionale, al prodotto o alla transazione gli obblighi di adeguata verifica della clientela sono pertanto assolti commisurandoli al rischio associato al tipo di cliente, rapporto continuativo, operazione, prodotto o transazione di cui trattasi occorre essere in grado di dimostrare che la portata delle misure adottate é adeguata all'entità del rischio di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo

art. 3 – protezione dei dati personali i sistemi e le procedure adottati dagli intermediari rispettano le prescrizioni e le garanzie stabilite dal decreto e dalla normativa in materia di protezione dei dati personali

art. 28 – obblighi rafforzati si applicano misure rafforzate di adeguata verifica della clientela in presenza di un rischio più elevato di riciclaggio o finanziamento del terrorismo e, comunque, nei casi in cui il cliente non é fisicamente presente, in caso di conti di corrispondenza con enti corrispondenti di Stati extracomunitari ed in caso di persone politicamente esposte non si possono aprire o mantenere conti di corrispondenza con una banca di comodo o con una banca che notoriamente consenta a una banca di comodo di utilizzare i propri conti occorre prestare particolare attenzione a qualsiasi rischio di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo connesso a prodotti o transazioni atti a favorire l'anonimato e adottano le misure eventualmente necessarie per impedirne l'utilizzo per scopi di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo

art. 2 - definizione di riciclaggio le seguenti azioni, se commesse intenzionalmente, costituiscono riciclaggio: la conversione o il trasferimento di beni, effettuati essendo a conoscenza che essi provengono da un'attività criminosa o da una partecipazione a tale attività, allo scopo di occultare o dissimulare l'origine illecita dei beni medesimi o di aiutare chiunque sia coinvolto in tale attività a sottrarsi alle conseguenze giuridiche delle proprie azioni l'occultamento o la dissimulazione della reale natura, provenienza, ubicazione, disposizione, movimento, proprietà dei beni o dei diritti sugli stessi, effettuati essendo a conoscenza che tali beni provengono da un'attività criminosa o da una partecipazione a tale attività l'acquisto, la detenzione o l'utilizzazione di beni essendo a conoscenza, al momento della loro ricezione, che tali beni provengono da un'attività criminosa o da una partecipazione a tale attività la partecipazione ad uno degli atti di cui alle lettere precedenti, l'associazione per commettere tale atto, il tentativo di perpetrarlo, il fatto di aiutare, istigare o consigliare qualcuno a commetterlo o il fatto di agevolarne l'esecuzione

art. 41 e art. 42 - segnalazioni di operazioni sospette di primo livello il responsabile della dipendenza, dell'ufficio, di altro punto operativo, unità organizzativa o struttura dell'intermediario cui compete l'amministrazione e la gestione concreta dei rapporti con la clientela ha l'obbligo di segnalare senza ritardo le operazioni sospette al titolare dell'attività o al legale rappresentante o a un suo delegato quando sa, sospetta o ha motivi ragionevoli per sospettare che siano in corso o che siano state compiute o tentate operazioni di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo il sospetto é desunto dalle caratteristiche, entità, natura dell'operazione o da qualsivoglia altra circostanza conosciuta in ragione delle funzioni esercitate, tenuto conto anche della capacità economica e dell'attività svolta dal soggetto cui é riferita, in base agli elementi acquisiti nell'ambito dell'attività svolta

art. 42 ed art. 56 - operazioni sospette il delegato del legale rappresentante (Ufficio Antiriciclaggio Nazionale) esamina le segnalazioni pervenutegli e, qualora le ritenga fondate tenendo conto dell'insieme degli elementi a sua disposizione, anche desumibili dall'archivio unico informatico, le trasmette alla UIF prive del nominativo del segnalante salvo che il fatto costituisca reato, l'omessa segnalazione di operazioni sospette é punita con una sanzione amministrativa pecuniaria dall'1 per cento al 40 per cento dell'importo dell'operazione non segnalata. Nei casi più gravi, tenuto conto della gravità della violazione desunta dalle circostanze della stessa e dall'importo dell'operazione sospetta non segnalata, con il provvedimento di irrogazione della sanzione é ordinata la pubblicazione per estratto del decreto sanzionatorio su almeno due quotidiani a diffusione nazionale di cui uno economico, a cura e spese del sanzionato

art. 15 - adeguata verifica si osservano gli obblighi di adeguata verifica della clientela: a) quando si instaura un rapporto continuativo b) quando si eseguono operazioni occasionali, disposte dai clienti che comportino la trasmissione o la movimentazione di mezzi di pagamento di importo pari o superiore a 15.000 euro, indipendentemente dal fatto che siano effettuate con una operazione unica o con più operazioni che appaiono collegate o frazionate c) quando vi é sospetto di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo d) quando vi sono dubbi sulla veridicità o sull'adeguatezza dei dati precedentemente ottenuti ai fini dell'identificazione di un cliente

art. 18 – attività di adeguata verifica gli obblighi di adeguata verifica della clientela consistono nelle seguenti attività: a) identificare il cliente e verificarne l'identità sulla base di documenti, dati o informazioni ottenuti da una fonte affidabile e indipendente b) identificare l'eventuale titolare effettivo e verificarne l'identità c) ottenere informazioni sullo scopo e sulla natura prevista del rapporto continuativo o della prestazione professionale d) .......................

art. 18 e art. 19 – adeguata verifica - controllo del rapporto ........................ d) svolgere un controllo costante nel corso del rapporto continuativo il controllo costante nel corso del rapporto continuativo o della prestazione professionale si attua analizzando le transazioni concluse durante tutta la durata di tale rapporto in modo da verificare che tali transazioni siano compatibili con la conoscenza che si ha del proprio cliente, delle sue attività commerciali e del suo profilo di rischio, avendo riguardo, se necessario, all'origine dei fondi e tenendo aggiornati i documenti, i dati o le informazioni detenute

art. 23 – obbligo di astensione ed adeguata verifica quando non si è in grado di rispettare gli obblighi di adeguata verifica della clientela stabiliti dall'articolo 18 non si può instaurare un rapporto continuativo né eseguire operazioni ovvero occorre porre fine al rapporto continuativo e valutare se effettuare una segnalazione di operazione sospetta

art. 23 – obbligo di astensione occorre astenersi dall'eseguire le operazioni per le quali si sospetta vi sia una relazione con il riciclaggio o con il finanziamento del terrorismo e occorre inviare immediatamente una segnalazione di operazione sospetta nei casi in cui l'astensione non sia possibile in quanto sussiste un obbligo di legge di ricevere l'atto ovvero l'esecuzione dell'operazione per sua natura non possa essere rinviata o l'astensione possa ostacolare le indagini, occorre informare tempestivamente il legale rappresentante o un suo delegato immediatamente dopo aver eseguito l'operazione

art. 36 comma 1 - obblighi di registrazione gli intermediari conservano i documenti e registrano le informazioni che hanno acquisito per assolvere gli obblighi di adeguata verifica della clientela affinché possano essere utilizzati per qualsiasi indagine su eventuali operazioni di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo o per corrispondenti analisi effettuate dalla UIF o da qualsiasi altra Autorità competente

art. 36 comma 1 - obblighi di registrazione per quanto riguarda gli obblighi di adeguata verifica del cliente, conservano la copia o i riferimenti dei documenti richiesti, per un periodo di dieci anni dalla fine del rapporto continuativo o della prestazione professionale per quanto riguarda le operazioni, i rapporti continuativi e le prestazioni professionali, conservano le scritture e le registrazioni, consistenti nei documenti originali o nelle copie aventi analoga efficacia probatoria nei procedimenti giudiziari, per un periodo di dieci anni dall'esecuzione dell'operazione o dalla cessazione del rapporto continuativo o della prestazione professionale

art. 36 comma 2 - obblighi di registrazione gli intermediari registrano, con le modalità richieste e conservano per un periodo di dieci anni, le seguenti informazioni: con riferimento ai rapporti continuativi ed alla prestazione professionale: la data di instaurazione, i dati identificativi del cliente, unitamente alle generalità dei delegati a operare per conto del titolare del rapporto e il codice del rapporto ove previsto con riferimento a tutte le operazioni di importo pari o superiore a 15.000 euro, indipendentemente dal fatto che si tratti di un'operazione unica o di più operazioni che appaiono frazionate: la data, la causale, l'importo, la tipologia dell'operazione, i mezzi di pagamento e i dati identificativi del soggetto che effettua l'operazione e del soggetto per conto del quale eventualmente opera

art. 36 - obblighi di registrazione comma 3 - le informazioni di cui al comma 2 sono registrate tempestivamente e, comunque, non oltre il trentesimo giorno successivo al compimento dell'operazione ovvero dall'apertura, dalla variazione e dalla chiusura del rapporto continuativo o dalla fine della prestazione professionale comma 6 - i dati e le informazioni registrate sono utilizzabili ai fini fiscali secondo le disposizioni vigenti

art. 37 – l’archivio unico informatico l'archivio unico informatico é formato e gestito in modo tale da assicurare la chiarezza, la completezza e l'immediatezza delle informazioni, la loro conservazione secondo criteri uniformi, il mantenimento della storicità delle informazioni, la possibilità di desumere evidenze integrate, la facilità di consultazione esso deve essere strutturato in modo tale da contenere gli oneri gravanti sui diversi destinatari, tenere conto delle peculiarità operative dei diversi destinatari e semplificare le registrazioni

art. 40 - dati aggregati gli intermediari trasmettono alla UIF, con cadenza mensile, dati aggregati concernenti la propria operatività, al fine di consentire l'effettuazione di analisi mirate a far emergere eventuali fenomeni di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo nell'ambito di determinate zone territoriali la UIF individua le tipologie di dati da trasmettere secondo un approccio basato sul rischio e definisce le modalità con cui tali dati sono aggregati e trasmessi, anche mediante accesso diretto all'archivio unico informatico

la bozza delle disposizioni attuative per la tenuta dell’AUI il 6/5/2009 Bankit ha posto in pubblica consultazione la bozza di Provvedimento recante “Disposizioni attuative per la tenuta dell’AUI predisposto ai sensi dell’art. 66, comma 2, del decreto legislativo n. 231/2007 sull’antiriciclaggio si prevedono modifiche alla struttura dell’AUI al fine di tenere conto delle novità introdotte con l’emanazione del decreto nonché per migliorare la tracciabilità dei flussi finanziari e per razionalizzare gli adempimenti dei destinatari

principali modifiche inserimento nell’AUI dei dati riguardanti il “titolare effettivo” dei rapporti continuativi previsione di specifiche modalità di registrazione per operazioni, disposte da soggetti titolari di rapporti continuativi, eseguite per conto di soggetti “terzi” non intestatari del rapporto previsione di specifiche modalità di registrazione per operazioni disposte da intermediari residenti in paesi “non equivalenti”

principi del provvedimento proporzionalità, intesa come criterio di esercizio del potere adeguato al raggiungimento del fine con l’obiettivo di ridurre al minimo gli oneri gravanti sui destinatari contenimento dei rischi legali e reputazionali derivanti dal coinvolgimento in fatti di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo salvaguardia della stabilità e del buon funzionamento del sistema finanziario.

criterio di proporzionalità nella redazione delle norme si è tenuto conto dell’esigenza di rispettare il criterio della proporzionalità, per ridurre al minimo gli oneri gravanti sui destinatari, assicurando nel contempo la piena tracciabilità dei flussi finanziari, anche nella prospettiva dell’utilizzo delle informazioni da parte degli organi di vigilanza e dell’autorità giudiziaria

dati statistici oltre agli obiettivi relativi a: certezza dei criteri di registrazione delle operazioni e dei rapporti tracciabilità delle movimentazioni dei mezzi di pagamento, anche in un’ottica di sfruttamento delle informazioni da parte delle Autorità giudiziaria e inquirente è stato tenuto conto della compatibilità dei criteri di registrazione con i criteri per l’aggregazione dei dati prevista dall’articolo 40 del decreto per consentire alla UIF stessa l’effettuazione di analisi per la rilevazione di eventuali fenomeni di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo

finalità dell’AUI sin dalla sua istituzione superamento delle difficoltà di ricerca di dati e informazioni utili a fini di approfondimenti sia di carattere investigativo, sia di carattere finanziario attraverso l’accentramento e la rappresentazione integrata, secondo standard uniformi, di informazioni finanziarie e anagrafiche riconducibili a un dato cliente acquisite da ciascun intermediario nello svolgimento della propria attività istituzionale

finalità dell’AUI sin dalla sua istituzione tracciabilità dei flussi all’interno del sistema finanziario; i dati registrati nell’AUI consentono di gestire, in virtù delle citate caratteristiche di uniformità di archiviazione, dati e informazioni relative a soggetti e intermediari diversi si evidenzia, ad esempio, che, per le transazioni regolate mediante bonifico, la normativa di settore richiede l’indicazione in AUI sia del soggetto ordinante/beneficiario del bonifico sia dell’intermediario della controparte, anche quando questi sono ubicati all’estero

operazioni sospette il patrimonio informativo dell’AUI, inoltre, è (una delle basi) la base di riferimento per l’individuazione di operazioni anomale suscettibili di approfondimento per un’eventuale segnalazione di operazione sospetta in particolare, le applicazioni di ausilio nella rilevazione di operazioni sospette, di cui si avvale la gran parte dei soggetti obbligati, tra cui il software denominato GIANOS, utilizzano i dati registrati nell’AUI per evidenziare eventuali anomalie

criticità dell’attuale sistema regolamentare l’attuale quadro regolamentare presenta alcuni aspetti di criticità che non consentono di sfruttare in pieno le potenzialità di ricerca delle informazioni contenute nell’AUI e rendono l’applicazione della normativa difficoltosa e onerosa per i destinatari al riguardo, nella formulazione delle proposte si è tenuto conto, tra l’altro, delle richieste di pareri sottoposte più frequentemente all’ex Ufficio Italiano dei Cambi allo scopo di dare soluzione ad alcune questioni particolarmente problematiche

proposte di innovazione a) l’utilizzo di reti “alternative” di vendita concentrare gli obblighi di registrazione esclusivamente in capo alle società prodotto

proposte di innovazione b) gli ordini di pagamento o di accreditamento equiparare gli obblighi di registrazione dei bonifici per tutti i destinatari della normativa ne consegue un esonero dalle registrazioni per banche e Poste Italiane S.p.A. le quali non dovranno più inserire nel proprio AUI le operazioni di bonifico a valere su rapporti intestati ad altri destinatari della normativa – fiduciarie escluse, (ad esempio, in una sottoscrizione di quote di fondi comuni di investimento mediante bonifico, l’ordine di accreditamento è registrato dalla SGR e non dalla banca che interviene nell’operazione per conto della SGR stessa)

proposte di innovazione c) esonero dagli obblighi di registrazione limita l’esonero ai rapporti continuativi ed alle operazioni poste in essere con gli altri destinatari, ai quali si applicano obblighi semplificati di adeguata verifica (art. 25) e di istituzione dell’AUI ad esempio le banche non sono più tenute a inserire nel proprio AUI le informazioni relative ai rapporti e operazioni, a qualsiasi titolo eseguite, con SIM, SGR, ovvero con imprese assicurative tale esonero non si estende alle società fiduciarie “statiche” alle quali non si applicano gli obblighi semplificati di adeguata verifica si ritiene che ciò comporti una duplicazione di registrazioni dato che le società fiduciarie già registrano l’operatività della propria clientela in modo completo, compresi i bonifici