DALL’INFANZIA ALLA SECONDARIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
dai campi di esperienza o AREE agli ambiti disciplinari
Advertisements

Emozioni a scena aperta
Progetto Pilota 3 per la valutazione del sistema dell’istruzione
Gli elementi fondamentali Incominciamo il nostro viaggio …
I Saperi e Le competenze Isp.Tecnica Rosaria Zammataro SEMINARIO REGIONALE AIMC NUOVE SFIDE PER LA SCUOLA DELLINFANZIA Palermo 28 febbraio 2009 ASSOCIAZIONE.
Giacomo Leopardi ( ) Recanati.
LA RA RIO BO TO FO LO CO GI NO
“Buone pratiche” per un percorso inclusivo
Ascoltare/leggere e individuare il Piano del discorso sotteso al testo; Produrre testi di vario genere sulla base di un proprio Piano del discorso Parlare.
Spazio-corpo-segno Il corpo come origine della creatività
4^ - 5^ scuola primaria 1^-2^-3^scuola secondaria di primo grado
Concorso Premio “A scuola di innovazione”
L’HAIKU Quest’anno noi ragazzi della classe Prima ci siamo cimentati nella composizione di haiku. L’haiku è un componimento poetico nato in Giappone,
IL TESTO POETICO NELLE “INDICAZIONI PER IL CURRICOLO”
Comprensione di lettura Profilo di competenza Fine quinta
I colori della diversità
L'atelier degli Artisti...
Laboratori d’arte.
TITOLO: “ALFABETIZZAZIONE - INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI-“
Concorso docenti 2012 Candidata GIOVANNA TORTORA Traccia:
La maestra ci accoglie con un caloroso saluto ….
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO “ G.C. PAROLARI “ Zelarino ( Ve )
LE TIPOLOGIE TESTUALI NARRATIVO TEATRALE POETICO ESPOSITIVO
La mia autostima.
Premessa L’obiettivo del nostro intervento è quello di maturare nei bambini il piacere della lettura La lettura dell’insegnante aiuterà il bambino a scoprire.
IO E GLI ALTRI CAMPI D’ ESPERIENZA: CORPO E IL MOVIMENTO
Istituto Comprensivo Castrolibero
Terzo incontro 17 febbraio 2010
LA VALUTAZIONE DEL TESTO SCRITTO RIFLESSIONI E PROPOSTE DI LAVORO
È stata una bella esperienza!
DIDATTICA E TECNOLOGIE DELL’ISTRUZIONE (a cura di Nicola Scognamiglio)
Scopro il mio corpo… …attraverso l’albero  IL MOVIMENTO E’ SINONIMO DI VITA  L’ALBERO E IL MOVIMENTO VITALE  IL LINGUAGGIO CORPOREO COME MANIFESTAZIONE.
«ALLA SCOPERTA DELLA PRIMAVERA»
ATTIVITA’ GUIDATA PER LA PRODUZIONE DEL TESTO
Umberto Saba Mio padre TESTO Mio padre è stato per me “l’assassino”,
CIGOLA LA CARRUCOLA DEL POZZO EUGENIO MONTALE
Scuola dell’infanzia Caterina Cittadini Anno scolastico
Canzone d’Autunno Paul Verlaine.
LA LETTURA.
L’amore ched’è - Eduardo De Filippo
PERCORSO EDUCATIVO E DIDATTICO
La riflessione sulla lingua nelle Indicazioni nazionali
UNITA’ DI LAVORO PER COMPETENZE “MI RACCONTO CON LE PAROLE”
...DALL’INFANZIA ...ALLA PRIMARIA
POESIA TRA COLORI ED EMOZIONI
A cura dell’insegnante Aurora Roas nell’ambito del corso PON ‘una LIM per tutti’ 2014 LA POESIA 1.
Analisi testo poetico / epica
EMOZIONI IN GIOCO Progetto di Alfabetizzazione Emotiva A.S. 2014/2015
Linguaggio poetico e figure retoriche
DOCENTI : VIOLA CRISTINA - FERLITA LIA
La poesia.
Sperimentazione Rete Innova Gruppo metodologico: metacognizione
SCUOLA DELL’INFANZIA Laboratorio di Espressione Corporea
L’angolo delle emozioni…
Livelli di analisi del testo poetico
L’APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Seminario finale di restituzione I.C. Ferraris – Scuola primaria A. Moro IVA Insegnanti: Pettinelli.
REGIONE PUGLIA DIRITTI A SCUOLA a. s. 2011/2012. ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI “A.OLIVETTI” ORTA NOVA (FG) PROGETTO: “DIRITTI.
Il linguaggio poetico suscita sempre una buona dose di curiosità. Leggiamo volentieri un testo poetico, perché, ai nostri occhi, appare strano, invitante,
COMPRENSIONE, ANALISI E INTERPRETAZIONE DI UN TESTO POETICO
Gioia Affetto Filastrocca Emozioni Tristezza Paura Bella Sentimenti
Laboratorio di scrittura creativa sulla poesia (Ins. Maria Luisa Marini) n° 51 alunni (classi seconde e terze dell’ Istituto) Laboratorio di informatica.
METODOLOGIA DI DIDATTICA DEL TESTO POETICO 1.LETTURA DEL TESTO 2.ANALISI E INTERPRETAZIONE 3.INDIVIDUAZIONE DI ELEMENTI DI RIUSO DIDATTICO (es. elementi.
Laboratorio linguistico rivolto ai bambini di 5 anni anno scolastico IL BRUCO GUSTAVO Obiettivi trasversali a tutte le unità sono: -ascolto.
La riflessione linguistica nella classe plurilingue Maria Cecilia Luise Università di Firenze.
COMUNICAZIONE TRASFERIMENTO DI INFORMAZIONI MEDIANTE SEGNALI DA UNA FONTE AD UN DESTINATARIO (C. Shannon e W. Weaver, Teoria matematica della.
UN VIAGGIO LUNGO… UN ANNO..
Corso Writing Theatre U4.2 - Le fasi della creazione testuale IL LINGUAGGIO E L’AUTORE TEATRALE Modulo 4.
Transcript della presentazione:

DALL’INFANZIA ALLA SECONDARIA LA POESIA DALL’INFANZIA ALLA SECONDARIA

La scuola dell’infanzia Un mondo di parole Campo di esperienza I discorsi, le parole – comunicazione, lingua, cultura

…alla ricerca della rima per il nome delle maestre Guarda, guarda…la maestra Gisella lava la padella La maestra Pierpy, Invece gioca con i cerchì Cosa fa la maestra Tiziana? Suona la campana Ed ecco Emma, la maestra Che entra dalla finestra

Raccontami…ti racconto Traguardi per lo sviluppo della competenza …facilitare l’inserimento dei bambini Aiutarli ad affrontare con serenità la difficoltà del distacco dalla famiglia …..ascoltare e comprendere testi poetici Identificare sentimenti e stati d’animo

ambarabaciccicoccò Filastrocche Scioglilingua Indovinelli

La scuola primaria Il testo poetico

La nostra filastrocca IN BICICLETTA Per noi bimbi di Levone La bicicletta è una gran passione! Nelle strade pedalando Ed un poco ansimando, Sulla bici in sella La natura quanto è bella! Com’è allegro e divertente, Con le ruote nel torrente Piano,piano attraversiamo E l’acqua limpida non sporchiamo…

I ciclo Leggere testi poetici Riconoscere e comprendere un testo poetico semplice Scoprire gli accorgimenti tecnici che caratterizzano il testo poetico: il verso Analizzare accorgimenti tecnici che caratterizzano il testo: la rima Ricercare parole in rima

I ciclo Ricercare parole in rima Scrivere semplici distici e terzine Identificare il modello testuale della filastrocca Distinguere filastrocche, conte e ninne-nanne Scoprire una figura retorica: l’anafora

I ciclo attività filastrocche, conte, ninne-nanne Rappresentare Abbinare la musicalità del verso a movimenti ritmati

II ciclo Analizzare versi e rime Individuare la rima baciata e alternata Scoprire la musicalità del verso: il ritmo Produrre semplici versi Scoprire alcune figure retoriche morfologiche: assonanza, consonanza, alliterazione, onomatopea

II ciclo Identificare il modello testuale dello scioglilingua e del nonsense Individuare nella poesia e nei modi di dire, alcune figure retoriche semantiche: personificazione, similitudine

II ciclo Analizzare la forma del testo poetico: strofe, verso libero, strofa libera Produrre versi liberi

II ciclo Leggere e comprendere un testo poetico a livello emotivo ed intuitivo Conoscere poesie di autori moderni e classici Analizzare alcune licenze poetiche e i mutamenti linguistici

II ciclo attività Rappresentare immagini poetiche Accostare testi poetici a brani musicali

Rappresentare immagini poetiche … guardando dalla finestra vedo il cielo scurirsi, la pioggia mi rattrista. Alessia Molinar

Rappresentare immagini poetiche I fiori sono sbocciati La primavera è arrivata Quanti bambini nei cortili La primavera porta allegria ….ai bambini Alessia Palazzo

La scuola secondaria

Classe prima Capire che gli aspetti della realtà possono essere cantati in poesia Diventare consapevoli della capacità della poesia di trasmettere sensazioni ed emozioni Affinare il gusto estetico dell’allievo e offrire strumenti per l’analisi di sentimenti

Leggere e scrivere Riconoscere alcune forme di poesia presenti nella vita di tutti i giorni Riconoscere le caratteristiche formali di una conta, di una filastrocca e di un haiku Riconoscere l’argomento e la funzione di una filastrocca, di un nonsense Riconoscere l’alliterazione e l’onomatopea Completare e scrivere un nonsense Scrivere testi in rima, anagrammi e acrostici scrivere testi in versi a partire da modelli dati Scrivere una poesia associando aspetti diversi della realtà Inventare similitudini e poi trasformarle in metafore

L’Haiku dal Giappone …per uno sguardo intenso e veloce rivolto alla natura Primo verso: cinque sillabe Secondo verso: sette sillabe Terzo verso: cinque sillabe Cimentarsi con un numero fisso di sillabe. Scegliere lo sguardo da cui partire, poi pensare a qualcosa che entri nello sguardo e che lo concluda, dandogli novità, forza, stupore

L’Haiku Oggi il mare ascolta la tempesta. Oltre il blu, nero.

Classe seconda Imparare a cogliere tutte le potenzialità espressive del linguaggio Ampliare gli orizzonti della propria esperienza emotiva, attraverso la partecipazione agli stati d’animo, alle sensazioni e ai sentimenti che il poeta esprime

Leggere e scrivere Riconoscere i più frequenti tipi di versi e strofe Individuare il ritmo ei versi e confrontare versi con ritmo differente Riconoscere le metafore e spiegarne il significato Distinguere il linguaggio connotativo, cogliendone l’efficacia espressiva Raccogliere informazioni ed elementi di analisi di un testo poetico in forma di appunti Creare immagini attraverso le metafore

Leggere e scrivere Individuare il tema di una poesia e l’intenzione comunicativa del poeta, basandosi su caratteristiche formali e linguistiche Svolgere la parafrasi; scrivere la rielaborazione ed il commento di un testo poetico Scrivere testi in versi e giochi di parole a partire da modelli dati

Un esempio di scrittura per imitazione AUTORITRATTO di Corrado Govoni Il poeta rappresenta se stesso in modo spiritoso: disegna il proprio volto e poi fa delle annotazioni poetiche sulle sue varie parti. L’allievo prova a leggere ciò che ha scritto il poeta e poi scrive una metafora per ogni parte del viso

Un esempio di scrittura per imitazione La bocca Divano pallido di baci La barba …………………….. Il naso Le orecchie L’allievo prova a fare il proprio autoritratto, come Corrado Govoni, inventando delle metafore diverse.

Classe terza Diventare consapevoli dell’importanza della poesia come fonte non solo di emozioni, ma anche di riflessione sulla realtà circostante Prendere coscienza di alcuni grandi e drammatici aspetti della vita dell’uomo e della sua storia

Leggere e scrivere Riconoscere gli elementi costitutivi di un testo poetico e le figure relative alla forma e al significato Riconoscere alcune caratteristiche strutturali, sintattiche e lessicali proprie della poesia dell’Ottocento, distinguendole da quelle proprie del Novecento ……… Esprimere in diverse forme testuali, opinioni personali motivate sulla produzione poetica di un autore

Poesia, artistica ed informatica ….che si incontrano Un esempio di lavoro Poesia, artistica ed informatica ….che si incontrano

LE FIGURE retoriche

personificazione Attribuisce a oggetti inanimati caratteristiche umane

“IL VENTO” R.M.Rilke “Nel colmo della notte, ...a volte, accade, che si risvegli, ...come un bambino, il vento...”

“La sera” R.M.Rilke COME UNA INDEFINIBIL FATA D’ OMBRE

A. S. NOVARO CHE DICE LA PIOGGERELLINA DI MARZO? Ciò dice la pioggerellina Di marzo che picchia argentina... Ciò canta, ciò dice E il cuor che ascolta è felice