«Valori e regole nel vissuto del bambino della Scuola dell’Infanzia». E.M.Salati « IL BAMBINO E I VALORI SOCIALI: ORIENTAMENTI PER L’ EDUCAZIONE AL SENSO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scuola Primaria Statale “E. De Amicis” Foggia
Advertisements

EmpowerNet - Risorse per i diritti
La relazione d’aiuto in una prospettiva sistemico-evolutiva www
La forma e il segno Percorso didattico per i bambini di cinque anni
Anna Maria FAVORINI Il Contratto Educativo e Didattico.
Giugno Dal pensiero lineare al pensiero complesso: educare “alla” e “attraverso” la complessità Giugno
CRONOS la Banca del Tempo dei Ragazzi
La valutazione personalizzata Alessandra La Marca.
Analisi funzione docente
Psicologo Clinico e di Comunità
LA RICERCA pertanto non c’è ricerca in assenza di un problema
SEMINARIO PROVINCIALE PROGETTO EMERGENZA LINGUA Sintesi e conclusioni Modena 18 Maggio 2011 Modena – USR Progetto ELLE – Gruppo Tutor Senior.
Scopriamo la forza che è in noi
UN ORATORIO MULTICULTURALE E MULTIRELIGIOSO?
A scuola di sicurezza Giuliana Rocca ASL Bergamo
Settore Pari Opportunità, Politiche di Genere e dei Tempi della Città
1 educare oggi : è ancora possibile? Per una autentica educazione.
FINALITA’ IL BAMBINO SIN DAI PRIMI ANNI DI VITA ESPLORA GLI OGGETTI DELL’AMBIENTE CHE LO CIRCONDA:RUMORI E SUONI. LA SCUOLA DELL’INFANZIA E’ IL LUOGO.
Laccezione positiva del concetto di rischio Il rischio non deve essere visto necessariamente come pericolo o fonte di danno evolutivo Rischio come opportunità
Scuola dell’Infanzia di Lanusei 2011/2012
Scuola DI BASE e nuove indicazioni
ruolo educativo-sociale della scuola dell’infanzia enrico m. salati
ORATORIO DOMENICO SAVIO MESSINA
L’autostima. Tezze, 15 ottobre 2011.
Fabio Cicciò ORATORIO SAVIO MESSINA. Ogni genere di attività che abbia per scopo la ricreazione e lo svago può essere definita attività di gioco; il tempo.
Tempi per l’informazione e la formazione
Seminario LEUROPA CHE SIAMO, IL MONDO CHE VOGLIAMO GRUPPO 4 CONTINUITA E ORIENTAMENTO NELL ARCO DEI 10 ANNI DELLOBBLIGO DI ISTRUZIONE.
L’Amicizia L'amicizia è sentimento di affetto, di simpatia, di solidarietà, di stima tra due o più persone. Le amicizie non si scelgono per caso, ma secondo.
Università degli Studi C. Bo – Urbino Scienze della Formazione Primaria.
KANT (Critica della Ragion Pratica: imperativo categorico)
DESCRIZIONE ESSENZIALE dei percorsi progressi educativi seguiti raggiunti.
Losservazione occasionale e sistematica dei bambini e la documentazione della loro attività consentono di cogliere e valutare le loro esigenze, di riequilibrare.
La velocità Spazio Velocità = Tempo.
PROCESSI DI APPRENDIMENTO
L’insegnante ricercatore nella scuola laboratorio.
LA DISCALCULIA La discalculia è una difficolt à specifica nell apprendimento del calcolo, che si manifesta nel riconoscimento e nella denominazione dei.
L’ Apprendimento Cooperativo nella scuola del FARE - prof
OLTRE LE CONOSCENZE: IL RUOLO DELLE EMOZIONI TRA RISCHIO E RISORSA Corso di formazione tutela minori Ferrara,13 maggio 2009 M.T. Pedrocco Biancardi.
ISTITUTO COMPRENSIVO ADRIA UNO
APPRENDIMENTO E TRASFORMAZIONE (Capp. 1 -3)
TEST PSICOMETRICI NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
1. IL 2° CIRCOLO DIDATTICO promuove il “BEN – ESSERE” delle alunne e degli alunni dei due ordini di scuola, inteso come:  Accoglienza.  Autorealizzazione.
«Valori e regole nel vissuto del bambino della Scuola dell’Infanzia». 2.a parte E.M.Salati « IL BAMBINO E I VALORI SOCIALI: ORIENTAMENTI PER L’ EDUCAZIONE.
Nicola De Laurentiis Costruzione di un archivio multimediale di storia locale Raccolta e studio delle testimonianze orali e degli archivi familiari (epistolari,
PROGETTO “ZATTERA” OVVERO LA PALESTRA DELLE ABILITA’ SOCIALI
QUESTA E’ UNA CLASSE DI BAMBINI MOLTO ATTIVI ! 18/10/2013 Osservazione diretta delle dinamiche tra i bambini.
PROGETTO EDUCATIVO SCUOLA MARIA CONSOLATRICE
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
Scuola primaria Pastena Laboratorio manipolativo-espressivo
PLENARIA 24-MAGGIO 2014 PERCORSI DI FORMAZIONE TERRITORIALE DEI SERVIZI EDUCATIVI DI PIACENZA Progettare tra l’IO e il NOI narrazioni, significati, intrecci.
Le difficoltà/disturbi
Approcci «morbidi».
“YOUTH4EARTH – GIOVANI PER IL PIANETA”
A cura dei Cobas scuola A tutti i genitori, studenti, cittadini: appello alla difesa della SCUOLA PUBBLICA.
lo stile di insegnamento
LA MATEMATICA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
DOCENTI NEOASSUNTI GESTIONE DELLA CLASSE E DELLE PROBLEMATICHE
Philosophy for Children a cura di Mirella Napodano e con la partecipazione della Società Filosofica Italiana (Sezione di Avellino)
PROGETTO DI EDUCAZIONE MOTORIA ISTITUTO COMPRENSIVO PONTECORVO 2
ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALBINO
48° C. D. “Madre Claudia Russo”di Napoli “A piccoli passi verso… la qualità “ DS Prof.ssa Rosa SecciaRQ Teresa Pedone.
L’idea progettuale nasce dall’esigenza di fronteggiare e contrastare i fenomeni di disagio emergenti nella scuola. In effetti, sempre più, in questi.
IL PIACERE DI APPRENDERE Aggiornamento per i docenti coinvolti nel progetto.
IL PIACERE DI APPRENDERE Presentazione del progetto alle famiglie.
L'insegnamento scientifico nella Scuola dell'infanzia
Convegno “La diversità è negli occhi di chi guarda” Istituto “C.Percoto” di Udine A.S. 2007/2008.
Psicologia dell’età evolutiva ISIS EUROPA Prof.ssa Annamaria Caputo.
Approcci «morbidi» Unità didattica 3 – Culture, ideologie, lato oscuro delle organizzazioni.
Transcript della presentazione:

«Valori e regole nel vissuto del bambino della Scuola dell’Infanzia». E.M.Salati « IL BAMBINO E I VALORI SOCIALI: ORIENTAMENTI PER L’ EDUCAZIONE AL SENSO DELLA CITTADINANZA » UDINE, Mercoledì 3 Settembre 2008

1.a Parte Alla scoperta del senso: i valori tra visibile e invisibile La “stima”. L’ Altro. Accettazione. «Valori e regole nel vissuto del bambino della Scuola dell’Infanzia». E.M.Salati

Il valore e la stima Il concetto è legato a quello di “stima” e cioè di un giudizio di maggiore o minore positività rispetto a delle aspettative, ma anche ad un confronto con altre scelte, altre situazioni altre persone

Valore e alterità Il valore è dunque comprensibile soltanto in rapporto ad un Altro.Il valore è dunque comprensibile soltanto in rapporto ad un Altro. Vi sono valori scontati, assimilati dall’ambiente sociale,Vi sono valori scontati, assimilati dall’ambiente sociale, e valori emergenti da nuovi rapporti con gli altri, non sempre facili da cogliere, spesso in contraddizione – più o meno apparente – con i precedenti.e valori emergenti da nuovi rapporti con gli altri, non sempre facili da cogliere, spesso in contraddizione – più o meno apparente – con i precedenti.

Accettazione del valore L’accettazione di questi nuovi valori dipende dalla quantità e qualità di familiarità – non ci turbano molto -,L’accettazione di questi nuovi valori dipende dalla quantità e qualità di familiarità – non ci turbano molto -, ma anche di estraneità – ci stupiscono, incuriosiscono - con cui essi si rapportano a noima anche di estraneità – ci stupiscono, incuriosiscono - con cui essi si rapportano a noi

Storia di Eta Beta storia e vicende di un valore sconosciuto nel quale ci imbattiamo. Reazioni, perplessità. Gli stereotipi sociali, le pre- cognizioni individuali e la scoperta del senso.

L’isola che non c’è … eppure c’è I valori non si impongono, sono sempre e solo una “scoperta” che coinvolge la persona e mai si esaurisce Una scuola personalista educa all’idea stessa di valore (Maritain) Scoprire, apprendere, riconoscere ed accettare i valori è finalità essenziale di una scuola personalista A quali condizioni?

La scuola dell’infanzia e le condizioni dell’apprendimento (Rombach) L’apprendimento … 1. Sta tra il riflesso condizionato e la creatività assoluta 2. Si pone tra l’immediato, non pienamente esaustivo e l’ulteriore, non avvertito come irraggiungibile 3. Non è ristretto al caso singolo, ma si traspone nel categoriale 4. È disvelamento progressivamente più adeguato all’orizzonte

La scuola dell’infanzia e le condizioni dell’apprendimento (Rombach)bis L’apprendimento … 5. Si genera internamente, anche se consiste prevalentemente nell’assunzione dall’esterno 6. Provoca altro apprendimento 7. Causa delle ristrutturazioni del precedente 8. È prodotto solo dalle esperienze qualificanti

La scuola dell’infanzia e le condizioni dell’apprendimento (Rombach)ter L’apprendimento … 9. Nasce dallo stupore 10. è anche acquisizione di ordini, strumenti e alfabeti norme 11. Si corona in un sistema interiorizzato di norme