Community delle Biblioteche del Piemonte come inserire un commento e un argomento di discussione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Come pubblicare news su Scintilena Guida on line per publisher speleo.
Advertisements

GUIDA UTILIZZO REGISTRO ELETTRONICO TICHE
APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS
Comunicare con la posta elettronica (7.4)
TW Il weblog b2 Clara Bianconcini 6 marzo TW Clara Bianconcini 2 Come si presenta b2 Parte sinistra ospita i post. Parte destra Link Categorie Archivio.
Creazione di una classe virtuale e associazione di corsisti alla classe: indicazioni generali per gli e-tutor Introduzione.
Creazione di una classe virtuale e iscrizione dei corsisti alla classe: indicazioni generali per gli e-tutor (a cura di Francesca Rossi) RIMINI, 1 febbraio.
Tutorial per luso di Pon-SitoVeloce 1. In Pon-SitoVeloce è possibile realizzare un sito con pochi click. Questa è la schermata dopo laccesso. Per iniziare.
Il sito web del nostro Istituto è raggiungibile da uno qualsiasi dei seguenti indirizzi: www2.itcmajorana.it
Nuova tipologia di ruolo segreteria LA SEGRETERIA LIGHT a cura del Servizio per il Personale.
Guida alle iscrizioni online. Dopo aver avviato un browser Microsoft Internet Explorer, Mozilla Aprire la Homepage del ministero allindirizzo
DBMS ( Database Management System)
Istruzioni d’uso per invio telematico
Creiamo una cartella nel nostro hard disk dove andremo ad inserire le risorse che costituiranno i contenuti del sito. Apriamo il programma Dopo aver cliccato.
Aggiornamento Mappa. Da Altervista clickiamo su Aggiorna il sistema ---> Google Maps Verremo indirizzati su una pagina di login, che sarà quella di Google.
Gestione sito Dario Zucchini 29/02/2012.
ARGONEXT Accesso Docente
ANDISU Forum • introduzione alla piattaforma di condivisione andisu • istruzioni per la registrazione • istruzioni per l’uso.
DynaMed Tutorial. Benvenuti al tutorial dedicato alle ricerche semplici su DynaMed, nel quale saranno messe in evidenza le principali funzionalità del.
Per poter inviare commenti agli articoli pubblicati su questo blog è necessario possedere un account su Wordpress. Qui di seguito trovate descritta la.
SEZIONE STUDENTE HOMEPAGE STUDENTE Lo studente ha la sola facoltà di registrarsi e fare il test. Inizierà il suo lavoro cliccando su REGISTRATI (figura.
Inserire il proprio nome da iscritto e la propria password e cliccare su Login. Entrerete così nel Blog. Se non si è registrati cliccare su Non registrata.
ESERCIZIO DA SVOLGERE A CASA COLLEGARSI AL SITO
portale per la gestione di pratiche medico-legali per le assicurazioni
Monitoraggio Pratiche Didattiche della provincia di Reggio Calabria Copyright©2007 DARGAL Web Solutions. È vietata la riproduzione anche parziale.
Usare la posta elettronica con il browser web
Riservato Cisco 1 © 2010 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.
Registrazione su 000webhost
Registro elettronico obbligatorio a settembre 2013
Gestione Clienti Online
GUIDA ALL'UTILIZZO DI MOODLE PROFILO: STUDENTE. LOGIN E NAVIGAZIONE DELLA PIATTAFORMA Dopo aver digitato l'indirizzo vi troverete.
Posta elettronica Usare la posta elettronica con il browser web 2 a parte La rubrica.
DNWeb Questa presentazione è la simulazione di un ciclo di lavoro,
Monitoraggio Pratiche Didattiche della provincia di Reggio Calabria Copyright©2007 Dargal.it. E' vietata la riproduzione anche parziale e.
MANUALE PRENOTAZIONE – MODIFICA LABORATORI NUOVA PRENOTAZIONE MODIFICA PRENOTAZIONE CANCELLA PRENOTAZIONE PRENOTAZIONE LUNGO PERIODO.
& FACEBOOK Web - Editing. Le Pagine FAN di Facebook Uno strumento di marketing per Promuovere un ente/azienda/scuola Diversamenta da un gruppo ha degli.
Blog, forum e social network. Glossario e cenni duso. Di Valentina La Rosa.
LOrdine Diretto in Convenzione Aprile Per procedere con la predisposizione di un Ordine Diretto di Acqusito in Convenzione è necessario inserire.
Aprire un Blog WORDPRESS
Microsoft Access Chiavi, struttura delle tabelle.
Registro Elettronico Istituto Comprensivo Sassano
POSTA ELETTRONICA La posta elettronica è un’innovazione utilissima offerta da Internet. E’ possibile infatti al costo di una telefonata urbana (cioè del.
Vademecum per le Scuole. Una volta entrati nel sito, per poter accedere all’area riservata bisogna cliccare su Accedi, posizionato nell’ultimo box in.
Mini guida alla pubblicazione di articoli.
Costruiamo il blog della biblioteca. PARTIAMO DAL SITO 1.INSERISCI L’INDIRIZZO 2. CLICCA SU APRI UN BLOG.
Registrazione alle istanze on-line
WeSport Flusso di iscrizione e gestione account. Nella sezione “WeSport”, cliccare sul banner “Benvenuto in WeSport” 1) Home Page Pagina WeSport Se sei.
MODULO 7 OUTLOOK EXPRESS. La posta elettronica ( ovvero electronic-mail) è uno dei più importanti servizi offerti in Internet ed è il servizio che,
Realizzato dagli stagisti media educator Per creare un utente andate su Amministrazione del sito -> Utenti -> Profili -> Nuovo utente. L'username.
Presentazione progetti per il bando “Interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica” Manuale di supporto.
PRIMI PASSI PER L’UTILIZZO DELLO STRUMENTO Meetup Movimento 5 Stelle Feltre Passo 1: Vai all’indirizzo (consiglio: inserisci questo.
Tutorial
GUIDA ALL’UTILIZZO DEL
WeSport Flusso di gestione account. 1) Home Page Pagina WeSport E’ possibile accedere alla propria pagina direttamente dalla Home Page di WeSport cliccando.
Manuale Utente – i-Sisen Questionario dei Consumi
Manuale Utente – i-Sisen Questionario del Gas Naturale
Piattaforma ITALCHECK – v 3.1 TUTORIAL MOD9171 – Rev 00.
Flipped classroom e nuove metodologie didattiche Modulo 2 – Quarta lezione Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” seconda parte.
Cliccare su “registrati” Compilare il modulo Importante: Inserire la mail del lavoro Registrazione Login: nella pagina in basso (colonna di sinistra) Importante.
Tutorial Holdings Management, aggiungere, modificare ed assegnare note support.ebsco.com.
Tutorial UNOsearch Discovery Service dell’Università degli studi di Napoli “L’Orientale” Link a UNOsearch.
Clicca sul reflink che ti è stato fornito dalla persona che ti ha contattato. Ti si aprirà la pagina del sito. Clicca su JOIN NOW, ti si aprirà una nuova.
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
INVIARE UNA SEGNALAZIONE AL SIGNAAL COME DEVO FARE IL LOGIN? E SE HO DIMENTICATO LA PASSWORD?
Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” Seconda parte Insegnare digitale: la didattica flipped e gli strumenti digitali a supporto della didattica capovolta.
Argomenti Lezione 05/03/2016 Ripasso inserimento articolo Utilizzo funzione editor “Leggi tutto” Ripasso inserimento link a contenuti interni al sito Gestione.
Temi lezione 12/03/2016 Creazione categorie e sottocategorie Pubblicazione degli articoli privati (password) Pubblicazione programmata degli articoli Gestione.
DOPO L’ACCESSO CON NOME UTENTE E PASSWORD DAL FRONT-END E’ POSSIBILE PASSARE AL BACK-END ATTRAVERSO LA BARRA D’AMMINISTRAZIONE IN ALTO DOPO L’ACCESSO CON.
28/06/2016Francesco Serafini INDICO Parte 2. 28/06/2016Francesco Serafini CREAZIONE EVENTI Gli eventi possono essere creati in qualsiasi categoria, che.
Transcript della presentazione:

Community delle Biblioteche del Piemonte come inserire un commento e un argomento di discussione

Community delle Biblioteche del Piemonte 2 Community: Blog web Il Blog della Community delle Biblioteche del Piemonte permette di: - Inserire degli articoli (post) - Commentare gli articoli - Creare delle categorie in cui inserire gli articoli - Gestire le pagine Il Blog si compone quindi da: - Articoli (post / argomenti di discussione) - Commenti - Pagine - Categorie

Community delle Biblioteche del Piemonte 3 Nel form occorre indicare: il nome un riferimento mail (quest’ultimo non sarà visualizzato) il testo del commento Come inserire un commento Per inserire un commento è sufficiente selezionare la scritta presente sotto il post a cui si vuole lasciare un commento. Verrà visualizzata la pagina del post con il modulo per l’inserimento dei commenti

Community delle Biblioteche del Piemonte 4 Come inserire un post – 1° parte Per poter scrivere un post occorre, innanzitutto, registrarsi alla Community cliccando sulla voce Registrati sotto l’etichetta Partecipa con un post (in alto, nella colonna di destra del blog). Dopo aver inserito una user e un indirizzo di valido, il sistema invierà una mail di conferma in cui viene indicata la login di accesso al Back Office della Community. La login di accesso generata all’atto dell’iscrizione permetterà di entrare nel Back Office tutte le volte che si vorrà aprire una nuova discussione. Per poterlo fare sarà, quindi, sufficiente cliccare sulla voce Collegati sotto l’etichetta Partecipa con un post.

Community delle Biblioteche del Piemonte 5 Come inserire un post – 2° parte Dopo aver inserito la login di accesso viene visualizzata la prima pagina del Back Office. Da qui è possibile selezionare la voce Aggiungi nuovo sotto l’etichetta Articoli nella colonna di sinistra o selezionare la voce Nuovo articolo in alto a destra.

Community delle Biblioteche del Piemonte 6 Come inserire un post – 3° parte Dalla videata Aggiungi un articolo si potrà inserire il titolo e il testo del post. Si dovrà selezionare una categoria di appartenenza tra quelle già presenti. E’ possibile, poi, salvare in bozza per una successiva revisione o pubblicare rendendo visibile agli altri partecipanti della Community il nuovo post. TESTO 1 Inserire il titolo 2 Inserire il testo 3 Selezionare una categoria di appartenenza 5 4 E’ possibile salvare il post in bozza per rivederlo in un secondo momento. Terminato l’inserimento si può pubblicare rendendo visibile a tutti il post inserito

Community delle Biblioteche del Piemonte 7 Come inserire un allegato al post – 1° parte Posizionarsi nel punto in cui inserire il file allegato 1 2 Selezionare la prima icona presente in corrispondenza dell’etichetta Carica /Inserisci 3 Cliccare su Selezionare file Selezionare il file da allegare 4

Community delle Biblioteche del Piemonte 8 Come inserire un allegato al post – 2° parte Dopo aver caricato il file è possibile inserire un titolo e una descrizione al file caricato ( facoltativo ). Nel caso in cui si inseriscano questi dettagli occorre ricordarsi di salvare le modifiche selezionando il pulsante Salva tutte le le modifiche 1 Selezionare il pulsante URL file 2 Selezionare il pulsante Inserisci nell’articolo 3

Community delle Biblioteche del Piemonte 9 Come inserire un allegato al post – 3° parte Dopo aver inserito il file nell’Articolo ricordarsi di selezionare la voce Aggiorna. Per vedere la lista di tutti gli allegati caricati sul Blog selezionare la voce Libreria. 1