Percorsi assistiti di Alternanza Scuola-Lavoro

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISTITUTI TECNICI (LINEE GUIDA - d.P.R. 15 marzo 2010, articolo 8, comma 3) Il metodo e i temi per la discussione (in presenza e a distanza) *** Il metodo.
Advertisements

Traccia per un cambiamento ? Collegio Docenti 20 febbraio 2012.
Interventi didattici orientati all’applicazione dell’Ordinanza Ministeriale n. 92 del su valutazione, recupero,
M A C E D O N I O M E L L O N I I S T I T U T O T E C N I C O C O M M E R C I A L E RIORDINO DEGLI ISTITUTI TECNICI D.P.R. 15 marzo 2010, n. 88 Art. 8,
L'alternanza scuola-lavoro, così come prevista dall'art. 4 della Legge 53/03 e dal relativo decreto attuativo n. 77/2005, rappresenta una modalità di realizzazione.
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
IISS Einaudi – Casaregis – Galilei
LICEO SCIENTIFICO A. RIGHI LABORATORIO LINGUISTICO Da ottobre 2002 nuovo laboratorio linguistico che alle funzioni del vecchio audio- attivo affianca luso.
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
Ia riforma del sistema educativo di istruzione e di formazione La legge-quadro in materia di riordino dei cicli dell istruzione n.30 del 10 febbraio 2000.
LINEE GUIDA SECONDO BIENNIO E ULTIMO ANNO
Costruzione del curricolo
Piani di studio provinciali per il secondo ciclo incontri territoriali con i docenti del primo biennio gruppo ISTITUTI TECNICI settembre 2010.
* licenziato in prima lettura dal Consiglio dei Ministri
Liceo delle Scienze Umane “Clemente Rebora”
INDICAZIONI NAZIONALI per i PSP INDICAZIONI PER IL CURRICOLO
Caratteristiche. Sul territorio nazionale: Licei 49,3% Tecnici 30,9% Professionali 19,8%
I LICEI Febbraio COME CAMBIANO I LICEI VIENE CONFERMATA LIDENTITA LICEALE strumenti culturali e metodologici per comprensione approfondita della.
PON DIDATEC Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Quadro scientifico Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale.
Come cambia la Scuola Secondaria di 2° Grado (prof.ssa Flavia De Vincenzi) 2009/ Luci ed ombre del nuovo anno scolastico Roma, 8 settembre 2009 ITIS.
Conferenza di servizio Dirigenti Scolastici Istituti superiori 2° grado USP di Bergamo Bergamo, 22 aprile 2009.
Il percorso di sperimentazione delle Indicazioni Irc nel Secondo Ciclo Diocesi di Mazara del Vallo 3 settembre 2011 Giordana Cavicchi.
Francesco de Sanctis. Liceo artistico Licei Si parte dalla.s. 2010/11 dalle classi prime e seconde 6 licei a cui vengono ricondotti i 400 indirizzi.
REGOLAMENTO RECANTE NORME CONCERNENTI IL RIORDINO DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI Ai sensi dell'art. 64, comma 4, del decreto legge 25/6/2008, n. 112 Convertito.
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
Corsi di laurea in Storia Napoli, 27 febbraio 2008 Università degli Studi di Napoli Federico II Porte Aperte.
DIDATTICA PER COMPETENZE
Gli assi culturali, il curricolo e le prove INVALSI
Costruzione di un curricolo per competenze Seminario Re.Na.I.A. Jesolo, dic 2010 Presentazione di Alessandra Canepa Collegio dei Docenti, 17 gen.
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
Istituto comprensivo “E.Ventimiglia”
E dopo le scuole medie …?.
Le “competenze” nel sistema scolastico italiano
In rapporto con le competenze chiave di cittadinanza 1CISEM 27/3/ a cura di Daniela Bertocchi.
IL NUOVO ISTITUTO TECNICO
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
1 MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO DISTRUZIONE SUPERIORE STATALE LEONARDO DA VINCI LE PAROLE CHIAVE DELLA RIORGANIZZAZIONE.
Riforma istituti professionali D.P.R. 87/2010
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore MIUR I nuovi Istituti Tecnici.
Il futuro dell'istruzione superiore
ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE DI LATISANA
Conferenza di servizio Dirigenti Scolastici Istituti superiori 2° grado USP di Bergamo Bergamo, 22 aprile 2009.
Progetto MIUR a cura di ANSAS - INDIRE Il cannocchiale di Galileo
PUNTI FERMI … MA COMPRESI ?
Percorsi assistiti di Alternanza Scuola-Lavoro Seminari / Laboratori di formazione Dall’idea imprenditoriale alla Simulazione di Impresa.
Profilo in uscita Il corso liceale linguistico trae la sua peculiarità dalla presenza di tre Lingue straniere e dall'analisi della cultura europea nelle.
Il sistema di istruzione e formazione professionale
DALL’EUROPA DICEMBRE 2006 RACCOMANDAZIONI DEL CONSIGLIO EUROPEO
Obiettivi generali del P.o.f Istituto Tecnico Statale “A. Bianchini”
I nuovi Centri per l’istruzione degli adulti (dPR n. 263 del 29 ottobre 2012) MIUR.
Gli Istituti Tecnici.
Referente Cittadinanza e Costituzione Ambito Territoriale Varese
Prof.ssa Maristella D.R.Fulgione
Le 8 competenze di cittadinanza
LICEO D’ARCONATE E D’EUROPA. L’unione europea UN LICEO SCIENTIFICO A SPERIMENTAZIONE LINGUISTICA 3 lingue fin dal primo anno.
Centri per l’istruzione degli adulti (dPR n. 263 del 29 ottobre 2012)
CLIL Le norme transitorie e l’Esame di Stato. Maria Torelli
Daniela Decembrino docente DNL IISS "Romanazzi" - Bari
La progettazione per competenze e per traguardi formativi
LICEO ECONOMICO IL QUADRO LEGISLATIVO LEGGE n°59/97 Art. 21 (Bassanini) D.Lvo n°112/98 Art. 138 deleghe alle regioni Art trasferimento alle province.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Scientifico Alfredo.
Giornate di informazione sull ’ offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Scientifico Sportivo.
IL NUOVO ISTITUTO TECNICO Renzo Vanetti IL NUOVO ISTITUTO TECNICO.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Curricolo /1 La parola curriculum è latina. Deriva dal verbo curro che, nel contesto scolastico e formativo, non traduciamo in ‘correre’ ma in ‘muoversi’
LICEO DELLE SCIENZE UMANE Il corso di studi ha preso avvio nell’anno scolastico 2010/2011 ma nel nostro istituto si innesta in una storica sperimentazione.
Transcript della presentazione:

Percorsi assistiti di Alternanza Scuola-Lavoro Seminari / Laboratori di formazione La Didattica per Competenze nei percorsi di ALTERNANZA

Indicazione Nazionali Linee Guida (direttive MIUR 4-5/2012) Alternanza Scuola Lavoro nei nuovi Licei e nei nuovi IT e IP Indicazione Nazionali Linee Guida (direttive MIUR 4-5/2012)

Il curricolo Il nuovo curricolo è per competenze. Il processo di costruzione del nuovo curricolo tiene in debito conto i DPR sul riordino del II ciclo di istruzione. I tre DPR l’87, l’88 e l’89 tutti del 2010 riordinano rispettivamente gli IP, gli IT e i Licei. Il PECuP viene richiesto per IP e IT. Gli OSA sono richiesti per i Licei.

ASL e nuovo curricolo negli IT e IP Il ricorso all’ASL quale pratica metodologica all’interno della didattica è espressamente dichiarato al pari della didattica laboratoriale e del CLIL sia nel DPR 87/2010 che nel DPR 88/2010. Stage, tirocini e alternanza scuola lavoro sono strumenti didattici per la realizzazione dei percorsi di studio. (DPR 88/2010)

Time Line 2003 2005 2007 2010 2012 Legge Moratti D. Lgs 77 DM 139 Fioroni Linee Guida I biennio IT e IP DPR 87, 88, 89 Linee guida II biennio e 5° anno IP e IT 2003 2005 2007 2010 2012

Alternanza Scuola Lavoro Il progetto

Le competenze curricolari all’interno del formulario di progetto Competenze, abilità e conoscenze da acquisire nel percorso di alternanza Competenze Abilità Conoscenze

Un esempio Unità Di Apprendimento incentrata sul Team Working in una classe 3 IT settore Economico indirizzo AFM articolazione SIA 8

Il periodo di svolgimento dell’UDA SETTIMANE   UDA II PENTAMESTRE 2014 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 II III IV V I GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO UDA7 Team working ore 39

Il monte ore dell’UDA 12 h italiano = 4 h * 3 settimane 9 h inglese = 3 h * 3 settimane 9 h francese = 3 h * 3 settimane 9 h diritto = 3 h * 3 settimane 39 h totale delle ore

La competenza Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento.

Le discipline coinvolte nel perseguimento della stessa competenza Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Seconda lingua comunitaria Diritto

Declinazione della competenza in abilità e conoscenze (Italiano) disciplina Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento contestualizzare testi e opere letterarie, artistiche e scientifiche di differenti epoche e realtà territoriale in rapporto alla tradizione culturale italiana e di altri popoli elementi di identità e di diversità tra la cultura italiana e le culture di altri paesi Lingua e letteratura italiana riconoscere i tratti peculiari o comuni alle diverse culture dei popoli europei nella produzione letteraria, artistica, scientifica e tecnologica contemporanea

Declinazione della competenza in abilità e conoscenze (Inglese) disciplina Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento utilizzare strategie compensative nell’interazione orale Aspetti comunicativi, socio- linguistici e paralinguistici della interazione e della produzione orale in relazione al contesto e agli interlocutori. Lingua inglese Interagire con relativa spontaneità in brevi conversazioni su argomenti familiari inerenti la sfera personale, lo studio e il lavoro Strategie compensative nell’interazione orale. Aspetti socio-culturali della lingua e dei Paesi in cui è parlata.

Declinazione della competenza in abilità e conoscenze (seconda lingua comunitaria) disciplina Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento Descrivere in maniera semplice esperienze, impressioni, eventi e progetti relativi ad ambiti d’interesse personale, d’attualità, di studio o di lavoro Aspetti comunicativi, socio- linguistici e paralinguistici della interazione e della produzione orale in relazione al contesto e agli interlocutori. Seconda lingua comunitaria Interagire in brevi conversazioni su argomenti familiari di interesse personale, d’attualità o di lavoro utilizzando anche strategie compensative. Strategie compensative nell’interazione orale. Riconoscere la dimensione culturale e interculturale della lingua comunitaria, anche ai fini della trasposizione di semplici testi in lingua italiana e viceversa. Aspetti socio-culturali della lingua e dei Paesi in cui è parlata.

Declinazione della competenza in abilità e conoscenze (diritto) disciplina Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento descrivere il ruolo sociale dell’impresa e esaminare il bilancio sociale e ambientale quale strumento di informazione e comunicazione verso la comunità bilancio sociale e ambientale Diritto

Il compito assegnato agli studenti Progettazione di uno sportello di ascolto, informazione, consulenza e assistenza per immigrati di diverse nazionalità.

Documentazione e contatti: http://www.istitutoromanazzi.it/alternanzasl Prof.ssa D. Decembrino – daniela.decembrino@gmail.com Team SIMUCENTER Puglia – simucenter.puglia@gmail.com