Partiamo da cosa sta accadendo nel tuo mondo… VIRALITA’ REPUTAZIONE COMMUNITY AUTENTICITA’

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
Advertisements

Social media e nuove strategie di marketing
Presentare se stessi con efficacia
DIVENTA POSSIBILE (2013).
Ma avremo mai tempo per gestire il nostro TEMPO??? time management
1 MBS SETTEMBRE 2010 What it takes. GUARDA ALLA CAUSE INTERNE.
MARKETING E PMI.
1 Primo resoconto Contest DIAPOSITIVE DISPONIBILI SUL SITO:
1 KEMON SMART & STYLE Mete e Progetto dImpresa. Diapositive dellintervento:
1 MBS SETTEMBRE 2010 La chiarezza. GUARDA ALLA CAUSE INTERNE.
1 MARKETING ZIP MARKETING ZIP O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
Milano, 02 luglio 2003 I parte Comunicazione fai da te…ahi ahi ahi! Intervento Adriana Mavellia Presidente e A.D. MS&L Mavellia Bellodi.
SPUNTI SU COME ATTRARRE E CONQUISTARE I CLIENTI GIANNI VACCA MARKETING MANAGER MIND BUSINESS SCHOOL.
LE PAROLE “CALDE” DELLE DONNE
Diversità e identità, incontro- scontro per tutti
Dialogando con il Padre nostro.
Anno scolastico Ti piace frequentare la tua scuola?
Quando ti sei svegliato questa mattina ti ho osservato e ho sperato che tu mi rivolgessi la parola anche solo poche parole, chiedendo la mia opinione o.
Fare Impresa Ieri Lazienda intercettava le opportunità di business in essere Seguiva le tendenze del mercato Leconomia cresceva Aumentava il benessere.
Marketing & PMI MARKETING E P.M.I. Quello che funziona …
IL MARKETING MIX PER CHI SI RIVOLGE AL MERCATO DEL LAVORO
AFFRONTARE LATTUALE SCENARIO ECONOMICO O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
TI RACCONTO IL “MIO” PEIV
A volte mi chiedo….
SPESSO MI CHIEDO.
Benvenuto nel test: ”Sei sesso - dipendente
“Prevenzione del disagio scolastico: il Bullismo”
I messaggi che seguiranno fanno parte di una “campagna pubblicitaria”
La tua amicizia e' : un prezioso tesoro ....
Modello di pianificazione strategica
DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi 31 marzo.
Ho aspettato a lungo una persona speciale con la quale condividere la vita.
Consulente: Gianmarco Falzi La comunicazione per l’Associazione Bertinoro 1 marzo 2014.
R EALIZZAZIONE DI UNO S HOWCASE C OMMERCIALE L E N UOVE F RONTIERE DELLA C USTOMER E XPERIENCE NUOVI ORIZZONTI PER IL TUO BUSINESS.
Rinfresca la tua comunicazione. T Communication Swiss nasce dalla voglia di stravolgere i classici metodi di comunicazione. Operiamo in modo creativo.
Come migliorando il clima aziendale, migliorano i risultati.
“ La comunicazione è ormai saldamente riconosciuta tra i doveri dello Stato. E' un mezzo strategico e non sussidiario, per conseguire un bene pubblico.
Anno scolastico 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO OZZANO/VIGNALE MONFERRATO Curricolo verticale d’istituto.
PMI CHE BATTONO LA CRISI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
ESPERTO IN MARKETING E COMUNICAZIONE PER L’IMPRESA INTERNAZIONALIZZATA Assiste il Responsabile Commerciale allo sviluppo dei canali commerciali e delle.
SEI SESSO DIPENDENTE?.
1 LEADERSHIP Università di Cagliari 11 Aprile 2008.
Con il contributo di PADOVA 20 APRILE 2015 HOTEL GALILEO.
Delegare e risolvere problemi Strumenti gestionali per responsabili.
Tecnologie della lingua Human Language Technology (HLT)
[co-mu-ni-ca-zió-ne]
PMI CHE BATTONO LA CRISI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
Entra nella tua QUARESIMA INTERIORE… alla MONTAGNA DELLA PASQUA
UN DESERTO PERICOLOSO 1 DI QUARESIMA / C Luca 4,1-13 .
Indagini di classe Computer
Ciao Marco! Che stai facendo?
VINCERE NEL MERCATO DI OGGI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
VINCERE NEL MERCATO DI OGGI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
VINCERE NEL MERCATO DI OGGI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
Caratteristiche a sostegno del successo di un’impresa.
Comunicazione, social media e eventi digitali: nuove strategie di marketing dei beni culturali Valentina Favrin, Emiliano Ilardi, Elisabetta Gola (corso.
La ricerca di un lavoro è un lavoro Pianificare le mansioni professionali significa.
INDICE 1.Perché investire nei social network 2.La tua pagina Facebook 3. Mettici alla prova.
VINCERE NEL MERCATO DI OGGI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
Week-end giovanissimi 14 – 15 marzo 2009 Tema: Bene Comune Passo biblico: La casa sulla roccia.
IMPRENDITORI SENZA CONFINI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
CHIEDI AIUTO ANCHE SE IL BULLO SEI TU! CHIEDI AIUTO SE IL BULLO TI PRENDE IN GIRO, CON BULLISMO O CYBER BULLISMO, DILLO AI TUOI GENITORI O AD UN AMICO,
ADULTI EDUCANTI fusi fra cielo e fango
1 VINCERE NEL MERCATO DI OGGI. HAI DIMENTICATO IL CELLULARE ACCESO? “Fai presto! Attiva la modalità silenziosa … STIAMO PER INIZIARE” DRINNNNN.
INTERNET DAY 30 APRILE aprile 2016 Il trenta aprile 1986 è stato il primo giorno in cui l’Italia per la prima volta si è connessa ad internet.
Concorso «SCELGO IO» Scuola primaria di Binasco a.s cl.VB Antonio Leonardo.
... perchè vi voglio bene!.
1 COME ESSERE PER COGLIERE IL SUCCESSO O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
Come si fa una campagna di crowdfunding di successo? Alcune regole.
Ti diedi la vita, ma non posso viverla per te. Posso insegnarti molte cose, ma non posso obbligarti ad apprenderle. Posso dirigerti, ma non posso assumermi.
Transcript della presentazione:

Partiamo da cosa sta accadendo nel tuo mondo…

VIRALITA’ REPUTAZIONE COMMUNITY AUTENTICITA’

immagine IDENTITA’ Per le aziende non è più importante l’immagine ma l’identità

Europa, La società Herion Ludlow & Schmidt chiedeva ai manager di diverse Nazioni: Che l’identità fosse diversa dall’immagine, lo pensava il 40% dei Tedeschi, contro il 4% degli Inglesi. Il seguito ce lo racconta la storia dell’economia europea degli ultimi anni L’impresa ha una sua identità, oltre all’immagine?

Identità produttiva: beni/servizi forniti e organizzazione Identità culturale IDENTITA’ AZIENDALE

Per conoscere la propria identità culturale l’azienda deve porsi come una persona fisica e farsi queste domande: Chi entra in contatto con me, cosa deduce sulla mia posizione nel mondo e sui miei valori? La mia immagine corrisponde alla mia IDENTITA’? A quale tipo di cultura mi accomuna la mia biografia? Quali interessi posso condividere con altri per formare una comunità? Quali appartenenze culturali sono in grado di esprimere? Come posso far capire, anche in modo simbolico, quanto è importante ciò che produco?

L’IDENTITA’ CULTURALE DI UN’AZIENDA E’ ESSENZIALE NELLE SCELTE DI CONSUMO DELLE PERSONE Ti sei mai posto domande come queste? Dovresti cominciare a farlo, perché…

Per rappresentarla e comunicarla nel modo giusto si usano Alleanze Viralità Intelligenza di rete Progetti comunitari Narrazioni Immagini Ludicità Simboli Architetture Codici interni

ANIMA ANIMA INCORPORATION E’ lo specialista degli strumenti culturali che usa per: comprendererappresentarecomunicare La tua identità E così favorire il successo della tua azienda

Per applicare gli strumenti culturali, ad esempio, Anima InCorporation potrebbe suggerirti: Utilizza questo slogan per farti riconoscere Organizza questo evento Impegnati in questa causa sociale Metti questo video sul web e fallo circolare sui social Alleati con questa azienda Sottolinea questa tua caratteristica per esportare in quel determinato Paese Diffondi questa essenza profumata nel tuo negozio Racconta il tuo prodotto in questo modo per farlo diventare un simbolo Insegna ai tuoi dipendenti a usare questa strategia linguistica

Ricorda, il successo della tua azienda dipende dalla sua IDENTITA’ SOLIDITA’ DEL BRAND SOCIETING DISCORSIVITA’ TRASPARENZA

CONSULENZA DI IMMAGINE DIGITAL CONTENT COACHING PROGETTI DI COMUNICAZIONE A SCOPO DI MARKETING BRAND MANAGEMENT DIREZIONE ARTISTICA DI ENTI

ANIMA Come lavora ANIMA INCORPORATION ? Ci contatti per dirci chi sei e cosa fai Fissiamo un colloquio conoscitivo e decidi se darci l’incarico Il consulente analizza la tua azienda e ti consegna una RELAZIONE SCRITTA. La relazione riflette sulle potenzialità, espresse o inespresse, della tua identità, e ti suggerisce concretamente quali strumenti culturali usare e in che modo Il consulente vigila sull’attivazione della strategia e ne propone eventuali correttivi Su richiesta, il consulente può dirigere o gestire direttamente l’attività

ANIMA Con chi lavora ANIMA INCORPORATION ? Direttamente con le aziende, oppure con le società di comunicazione alle quali può offrire la propria competenza specialistica