2 Dicembre COUNSELING ED EMPATIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
QUATTRO STADI DI SVILUPPO SENTIRE INTERPRETARE VALUTARE RISPONDERE
Advertisements

Educhiamoci ad educare.. Vezzano 23 febbraio stefano bertoldi
DIALOGARE CON I FIGLI.
La natura della relazione dipende dalla punteggiatura delle sequenze di comunicazione tra i comunicanti La punteggiatura riguarda l’interazione (scambi.
Promoting Social Skills: le unità didattiche italiane della guida
La comunicazione come relazione in Medicina Generale Gallieno Marri
Comunicare bene con se stessi per vivere meglio con gli altri
CARATTERISTICHE del PERCORSO DI ORIENTAMENTO ORIENTARE accompagnare, guidare, favorire un percorso di conoscenza, riflessione e autoriflessione, acquisizione.
dell’esistenza quotidiana
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
La comunicazione nella promozione dell’attività motoria
La relazione d’aiuto e la tecnica di colloquio di comprensione
Il Tutor nel sistema degli IFTS
Dott.ssa Elisabetta Razzaboni
Vezzano, febbraio 2012 Comunicare in modo efficace Stefano bertoldi.
Il colloquio : l’arte del dialogo
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
L’ascolto nell’incontro con l’altro
“LABORATORIO DI COMUNICAZIONE”
L’empatia e i neuroni mirror
La relazione d’aiuto “Il punto di partenza è: ogni persona ha una propria dignità e una propria irripetibile identità, al cui servizio si pone ogni intervento.
IL COINVOLGIMENTO EMOTIVO DALL’EMPATIA AL BURN OUT
Il Centro di Ascolto: un modo di essere Caritas
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Nicolina Pastena Università Salerno
idee comunicazione & marketing 21 settembre 2012
DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi 31 marzo.
E’ importante che la scuola si occupi della relazione ?
La relazione con il malato
dalle abilità alle competenze
A cura del dott. Giuseppe Fattori
DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi. tra carità e cura.
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA di Paulo Coelho.
Schede di etero-percezione sulla competenza comunicativa Torino, 15 marzo 2007 a cura di: Dott.ssa Patrizia Belluzzo 1 PROGETTO EQUAL WEBFEM IT: MENTORING.
Comunicazione Attiva CORSO DI FORMAZIONE PER LA GESTIONE DELLE ASSEMBLEE PUBBLICHE E PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANISMI DELIBERANTI NEGLI ISTITUTI DI.
La comunicazione interpersonale
Università agli Studi di Palermo Laboratorio di Metodologia e Tecniche di comunicazione in presenza di disabilità sensoriali Palermo 8 febbraio - Istituto.
© Francesca Grassi & Franco BochicchioCO.IN-FO. © Francesca Grassi & Franco BochicchioCO.IN-FO 1. I 4 fattori della definizione di SERVIZIO a) INTANGIBILITÀ.
Nettuno, 14 Giugno 2014 Dr. Alberto D’ORSO – Psicologo e Sessuologo.
LA RELAZIONE D’AIUTO Parole, silenzi e gesti del volontario
Le parole del dialogo.
Il Processo comunicativo
Dialogo e conflittualità nella coppia
“ la relazione d’aiuto ”
I programmi territoriali per i problemi alcolcorrelati e complessi fanno parte della protezione e promozione della salute e si basano: “sulla solidarietà,
La comunicazione efficace
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
Assistenza Volontaria Domiciliare “CONOSCERE PER AIUTARE”
Donne e networking Il networking è donna
Dott. Annarita Di Silvestre Psicologa – Psicoterapeuta ASL Pescara
COMUNICAZIONE CELEBRE MODELLO Codifica Decodifica Messaggio Contesto
Lasciate che i bambini siano felici a modo loro, non esiste modo migliore. (Dr. Johnson)
La comunicazione efficace Corso dirigenti - 4° modulo dott. F. Franchi Vicenza
Tutto il problema della vita è dunque questo:
Doti di comunicazione Formazione per i secondi vice governatori distrettuali.
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole C31 -2 MODULO C Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
Presentazione Life skills relazionali Gioia Mavi gen 2016.
Signore Gesù, ti prego per tutte le coppie, su cui chiediamo il tuo sorriso di padre. Tu che conosci i cuori, tu che ci hai tessuto sin dal grembo materno.
IL METODO VALIDATION DARE VALORE ALLE EMOZIONI DONA DIGNITA’ 17 OTTOBRE 2015 LE TERAPIE NON FARMACOLOGICHE NELLA GESTIONE DELLE DEMENZE Cinzia Siviero.
Comunicazione è Relazione 5/2/2014. Gli strumenti della GP 1.Distinguere i fatti dalle interpretazioni 2.I 6 livelli dell’esperienza comunicativa 3.La.
Paola Gentile-Flora Olivieri A.R.I.A.C.- Associazione Ricerca Italiana Apprendimento Cooperativo 7° SEMINARIO ANNUALE Con il Patrocinio Università degli.
Comunicazione è Relazione 18/2/2014. DOVE ERAVAMO RIMASTI …
“TEAM BUILDING e GESTIONE del RUOLO” Margherita Taras Coordinatore Nazionale Formazione CRI “Il Comitato Nazionale Femminile ed i nuovi profili istituzionali:
ADULTI EDUCANTI fusi fra cielo e fango
L’ASCOLTO e SAPERSI ASCOLTARE
LIFE SKILLS RELAZIONALI Migliorare La Rete dei Rapporti Sociali 5 aprile 2016 Gioia Farioli Mavi Sturaro Pietrasanta Dipartimento di Prevenzione Direttore.
Autenticità (o congruenza)  “Tutti noi conosciamo individui di cui ci fidiamo perché sentiamo che essi sono realmente come appaiono, aperti e trasparenti;
Transcript della presentazione:

2 Dicembre COUNSELING ED EMPATIA DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi 2 Dicembre COUNSELING ED EMPATIA

CHI E’ IL COUNSELOR È colui che offre il suo tempo, la sua attenzione interessata e partecipativa, il suo rispetto a chi si trova in una condizione di difficoltà e di incertezza.

Come lo fa? Facilita un percorso di autoconsapevolezza affinché chi è in difficoltà trovi dentro di sé le risorse per aiutarsi. Esprime una grande fiducia nell’essere umano, non si sostituisce alla persona e gli restituisce la responsabilità di prendere le proprie decisioni.

Come si “costruisce” la fiducia? Autenticità Disponibilità all’ascolto Coerenza

!!! La relazione non è amicizia ed implica responsabilità diverse.

EMPATIA È la capacità di comprendere appieno lo stato d’animo altrui. È un forte legame interpersonale e un potente mezzo di cambiamento. Non è solo “mettersi nei panni dell’altro”. Ma è anche “portare l’altro nel proprio mondo”.

L’empatia è Un impegno di comprensione dell’altro, ma esclude ogni attitudine affettiva personale e ogni giudizio morale.

“NON SI PUÒ NON COMUNICARE” Quando pensiamo alla comunicazione la nostra attenzione si focalizza sul linguaggio. Ma ogni comunicazione contiene un aspetto di contenuto e uno di relazione.

La comunicazione non verbale Esprime le emozioni. Le emozioni fondamentali si presentano attraverso la mimica facciale, a livello motorio, attraverso le caratteristiche della voce.

L’ascolto richiesto al counselor È un ascolto sincero, partecipato, non tecnico, non trincerato dietro l’obiettivo di dover risolvere il problema dell’altro.

ASCOLTO COME ACCOGLIENZA Ascolto passivo: (silenzio accettante) efficace messaggio non verbale, porta l’altro a sentirsi accolto Messaggi di accoglimento: fanno sentire all’altro che lo stiamo ascoltando Espressioni facilitanti: incoraggiano l’altro ad approfondire

ASCOLTO ATTIVO Attenzione agli elementi impliciti Metacomunicazione Linguaggio del corpo (postura, gestualità, tono, prossemica,…)

RIFORMULAZIONE È un’abilità verbale utilizzata nell’ascolto attivo: “se ho capito bene …”; “mi sembra di capire che …”; “correggimi se sbaglio …”.

BARRIERE DELLA COMUNICAZIONE Dare ordini “tu devi …” Moralizzare “sarebbe opportuno …” Offrire soluzioni “al tuo posto farei …” Giudicare “è colpa tua …” Interpretare “in realtà non vuoi dire che …” Consolare “non avere paura …” Investigare “perché …” Minimizzare “non sei l’unico …”