Teoria sociale e metodologia della ricerca sociale ed educativa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Fare educazione” in ottica di genere: questioni e strumenti
Advertisements

ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
Presentazione PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI Azione 1: Interventi per docenti del.
Scuola della Società Italiana di Statistica Una breve presentazione: passato e prospettive Monica Pratesi | Università di Pisa Direttore della Scuola della.
IL PROGETTO EST al Museo Civico di Storia Naturale di Milano
Percezione della psicologia nelle scuole Prof. Carlo Trombetta
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
I. Teoria e metodo normale competenza sociale;
ambiente educativo di apprendimento
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
Facoltà di Scienze Motorie Sito internet: Sede centrale: Via Acton, NAPOLI Anno Accademico
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
Progetto INTRAPRENDERE : 4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Venerdì 14 dicembre 2012.
Guida Elena 1 AGGIORNAMENTI IN ASSISTENZA GERIATRICA Corso Regionale Ottobre-Novembre 2007 La conoscenza dei servizi socio-sanitari erogati agli anziani:
Quadri di Riferimento per la Matematica
La ricerca qualitativa. Le coordinate spazio-temporali dell’analisi
Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa. Contenuti della lezione Lapproccio quantitativo Lapproccio quantitativo Lapproccio qualitativo Lapproccio.
DallIstituto Tecnico Commerciale allIstituto Tecnico Economico B1 Amministrazione, Finanza e Marketing.
Servizio Nazionale di Valutazione
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
Introduzione alla PSICOLOGIA.
Liceo Sc./Liceo Cl. “G.Giolitti - G.B. Gandino” Sc coord.
Cera una volta lultras Progetto di ricerca psicologico-sociale Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive.
I saperi professionali dell’insegnante
Il profilo professionale del docente di storia
Metodologia della ricerca sociale lorenzo bernardi
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
RICERCA PER LA VALUTAZIONE
PROGETTO di RICERCA-AZIONE sulla LINGUA MADRE
dalle abilità alle competenze
Metodologia come logica della ricerca
INDAGINE SULLA DISPERSIONE SCOLASTICA IN PROVINCIA DI COMO
Dipartimento delle Dipendenze Direzione Sociale Asl della Provincia di Varese REALIZZAZIONE A TITOLO SPERIMENTALE DI UNA RETE SOCIALE NELL’AREA DELLE DIPENDENZE.
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
OCSe-PISA e Veneto. PISA Programme for International Student Assessment ): fu avviato nel 1997 da parte dei paesi aderenti all’OCSE.
Il quadro orario dei licei ha imposto dei vincoli al numero di materie e alle ore dedicate ad ogni materia: Devi fare una scelta! Se ti.
LICEO SCIENTIFICO Il liceo scientifico è indirizzato all’approfondimento della cultura scientifica (matematica, fisica, scienze naturali) in sintonia con.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Metodologia della ricerca sociale
Dott.ssa Benedetta Dell'Anno
Misure di accompagnamento 2013 – 2014 Progetti di formazione e ricerca. “PENSARE… AD ARTE” I.C. Montoro Inferiore (Av)
PEDAGOGIA GENERALE GRIGLIE PER L’AUTOVALUTAZIONE DEL PROPRIO PERCORSO FORMATIVO.
Anno scolastico 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO OZZANO/VIGNALE MONFERRATO Curricolo verticale d’istituto.
Politecnico Calzaturiero Presentazione del Corso di Progettazione Calzature Arzignano 15 novembre 2004.
Dei metodi e delle tecniche di ricerca nei contesti socio-educativi
 INVALSI   Sviluppato da: Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD – OCDE – OCSE)  PISA-Programme for International.
Didattica della lettura Prof. Giovanni Moretti
Dipartimento di Scienze della Formazione
LABORATORIO di PSICOLOGIA
il mestiere dello storico
Conoscenze, abilità, competenze
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
RICERCA QUALITATIVA VS QUANTITATIVA Federico Batini – Giulia Toti
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
Attività motorie e sportive per l'età evolutiva
Dei metodi e delle tecniche di ricerca nei contesti socio- educativi Di Alessandra Fermani Università degli Studi di Macerata.
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
Capitolo 2: La ricerca sociale. II LEZIONE
Waste Watcher - Knowledge for Expo K W E D F O R L N G E O Expo Milano Gennaio 2015.
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Cos’è la Sociologia Marco Ingrosso.
PROGETTO: FOCUS CISL: MEDICINA DI GENERE ANTONIA CARLINO responsabile dipartimento CISLMEDICI politiche di genere MEDICINA DI GENERE E SALUTE: PERCORSI.
CONOSCENZE – ABILITA’ – COMPETENZE EQF – quadro europeo delle qualifiche per l ’ apprendimento permanente RACCOMANDAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO
1 LA PSICOLOGIA: UNA SCIENZA ESATTA. 2 La psicologia è la scienza che studia il comportamento umano e che cerca di comprendere ed interpretare i processi.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi Corso di laurea ‘Educatore Professionale di Comunità’ Pedagogia sperimentale Prof. Bruno Losito.
Il sistema di rilevazioni per guadagnare salute: PASSI, OKkio, HBSC Conferenza Stampa 31 maggio 2011 C. Melani Osservatorio Epidemiologico.
Transcript della presentazione:

Teoria sociale e metodologia della ricerca sociale ed educativa Renato Grimaldi Paola Borgna Maria Adelaide Gallina

In quest’area si svolge ricerca su temi diversi; sostanzialmente comune il riferimento: la teoria dell’azione e dell’attore sociale, e il modello sistemico di società. Scopo: costruire schemi di spiegazione e di previsione dei fenomeni sociali attraverso indagine controllata. Perciò particolare attenzione viene dedicata allo studio di metodologie, metodi e tecniche di ricerca.

Quale relazione tra INDIVIDUO E SISTEMI SOCIALI Quale relazione tra INDIVIDUO E SISTEMI SOCIALI? presupposto teorico: INDIVIDUO COME PRODOTTO DELL’INTERAZIONE DI BIOLOGIA, SOCIETA’ E CULTURA La struttura dello spazio d’azione riflette questa simultanea presenza, nel singolo individuo, di componenti dell’azione di tipo biologico, psicologico, sociale e culturale

Linee di ricerca

Robotica educativa Uso della robotica educativa per il potenziamento cognitivo di concetti di relazione spazio temporali tra gli allievi della scuola primaria.

Educazione e sport Ricerca-azione sui valori dello sport attraverso l’analisi di questionari, disegni e componimenti rilevati su di un campione casuale di circa 4.000 allievi della scuola primaria e secondaria di I grado del Piemonte. L’azione formativa si è avvalsa dell’intervento della campionessa olimpionica Stefania Belmondo

Comportamenti a rischio in età adolescenziale Analisi di forme di dipendenza fisica e comportamentale attraverso indagini quantitative e qualitative. Al fine di capire la percezione degli adolescenti nei confronti dei comportamenti a rischio è stato somministrato un questionario on-line a più di 1.500 adolescenti orientato a sondare il rapporto giovani-dipendenza-rischio e a conoscere le loro opinioni e riflessioni su aspetti della prevenzione, oltre che su possibili strategie di intervento.

Formazione professionale Per la Regione Piemonte, assessorato all’istruzione e formazione professionale, sono state condotte indagini su: storia della formazione professionale differenze di genere relative ai diversi ambiti lavorativi cittadinanza europea attraverso scambi internazionali

Comportamenti sociali in ambito devozionale Si studiano strategie di comportamento anche alla luce del modello dell’attore sociale Ego di Luciano Gallino: schedatura e riproduzione fotografica di 10.000 ex-voto (tavolette votive dipinte), centinaia di leggende di fondazione dei santuari con relativi siti web interviste a centinaia di pellegrini

Sociologia del corpo L'integrazione tra teoria generale dell’azione sociale e teoria dell’attore sociale e lo sviluppo di una teoria che modellizza il soggetto agente a più livelli, ivi compreso quello biologico, ha condotto ad approfondire la tematica del corpo come elemento fondamentale della teoria dell’azione e dell’attore. Ciò ha condotto all'esame dei processi attraverso i quali ogni società agisce in modo organizzato sui corpi. In questa prospettiva sono state analizzate una molteplicità di pratiche relative al corpo, routinarie e non, come socialmente costruite. Tale quadro teorico ha guidato l'analisi dei disturbi del comportamento alimentare, della definizione di morte e delle più avanzate applicazioni delle tecnologie biomediche, come pure di un gran numero di pratiche che costituiscono oggi parte integrante delle scelte di stili di vita quotidiana. Più di recente la riflessione condotta nell’ambito della sociologia del corpo si è concentrata sui temi del potenziamento (human enhancement) fisico e mentale, esplorati con riferimento al tema del doping sportivo e del cosiddetto doping cognitivo.

Comprensione pubblica della scienza L’attività di ricerca svolta nei settori sopra indicati ha condotto ad occuparsi di un altro aspetto della rete di relazioni che intercorrono tra scienza, tecnologia ed attori sociali: le forme che assume la comprensione pubblica della scienza e della tecnologia (Public understanding of science; Public engagement with science and society; …). Il rapporto tra non scienza e scienza, tra uomini comuni ed esperti, è stato indagato con riferimento alle cosiddette immagini della scienza, mediante l’analisi empirica di come le persone comuni si immaginano la scienza e di come le loro azioni quotidiane siano influenzate da tali immagini. Di recente, il lavoro di ricerca in questo settore si è concentrato sulle condizioni dell’ambiente in cui si svolge il lavoro di ricerca e sui processi stessi della ricerca scientifica, nella forma dell’analisi dei modi della produzione della conoscenza scientifica (scienza modo 1, scienza modo 2; scienza accademica, scienza post-accademica; …)