Gruppo Bracchi: una logistica moderna con Kirio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Polo Integrato del Tessile
Advertisements

La firma digitale e il protocollo da Word in un click
Creazione di centri professionali: unoccasione di riscatto per ragazzi di strada.
IL CATEGORY MANAGEMENT DEL PRODOTTO A MARCHIO COOP
Banche e Aziende ICT: esploriamo nuovi orizzonti
StudentiMediaGroup. Who we are Essere il punto di incontro tra luniverso giovanile più dinamico e le aziende che vogliono sperimentare, stupire e comunicare.
Nous Sas, via A. Sangiorgio 6, Milano - 02/ Fax 02/ Presentazione della società Milano,
Mediasoft Sistemi Innovazione tecnologica per l'automazione di processo Via Calatafimi, 4 – Villafranca di Verona tel fax
Soluzioni e servizi per le aziende Paolo Pesarin Amministratore delegato.
Knowledge Sharing Area il portale per la condivisione della conoscenza
Parker collabora con i propri clienti per migliorarne la produttività e la redditività.
Strategy2 Con un approccio integrato tra professionisti esperti di informatica, di materie economico-finanziarie e di processi aziendali, abbiamo realizzato.
MASTERTRAINING E L’INNOVAZIONE.
Dott. Francesco Bitonti Area Manager Sud Italia
Firenze 17 Giugno 2010 Sala Grazzini 9.30Registrazione e welcome coffee 9.45Benvenuto di S&NT Informatica 10.00Il nuovo Desktop Microsoft per la PMI Italiana:
1. Che cosa fa Db-Line? 17 anni di storia dei videogiochi Db-Line è stata fondata nel Lazienda è cresciuta posizionandosi come solido punto di riferimento.
La completezza dei servizi
Nuove Strategie di Sourcing in Asia powered by Mediatex srl.
Introduzione Il processo di software selection che precede il cambio del sistema informativo aziendale è fondamentale e complesso Esso richiede alcune.
Mauro Del Rio - Presidente e Fondatore
1. Che cosa fa Db-Line? 18 anni di storia dei videogiochi Db-Line è stata fondata nel Lazienda è cresciuta posizionandosi come solido punto di riferimento.
1 Lazienda opera nella lavorazione e trasformazione di prodotti agricoli. Oltre il 70% del fatturato è rappresentato da aziende della grande distribuzione.
© 2011 Db-Line Srl  
IL NUOVO MODELLO ICT SECONDO LABORATOIRES BOIRON

Definire delle regole di funzionamento, configurarle in modo rapido e flessibile, personalizzate su ogni operatore porta ad un miglioramento.
1 LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI ha la finalità dassicurare la disponibilità e lefficienza di basi e di flussi informativi e di metodologie dutilizzazione.
L’azienda prima dell’intervento:
1 TARGET CLIENTI: 90% estero; 10% Italia; aziende di produzione di sistemi per autotrazione FATTURATO: 70 milioni di euro MDC:37% ROS:15% N.DIPENDENTI:
RCH, azienda leader nel settore dei registratori di cassa, ha rivisto il proprio sistema informativo affidandosi a Giga, software house di.
Case history 2012 Con K-Order di Kirio, DMedia Commerce gestisce e ottimizza i processi di vendita della propria rete commerciale. Controllo.
ACP Group, società che detiene il controllo di Lavorazione Plastica, leader nel mercato shopper per la GDO, e PlastiCenter, specializzata nella lavorazione.
O PEN S OURCE M ANAGEMENT 16 Dicembre 2011 IL PROGETTO DI CRESCITA QUALE STRADA PER IL FUTURO?
Gli argomenti Il gruppo industriale CO-VER
Necchi: La logistica di Necchi è cucita da Kirio
Gruppo Bracchi: una logistica moderna con Kirio
Esternalizzazione dell’ICT nella PA
Definire delle regole di funzionamento, configurarle in modo rapido e flessibile, personalizzate su ogni operatore porta ad un miglioramento.
Confesercenti Nazionale | Imprese ed Associazioni: Come Vincere le Sfide di Mercato Approfondimenti, Considerazioni e Scenari Possibili: Come vincere la.
Cap.11 ESPANSIONE ORIZZONTALE CONCETTO, OBIETTIVI E MODALITA’ L’impresa amplia il volume di attività, impiegando i medesimi cicli produttivi, con le.
GAC: mercato Verticale dedicato alle aziende che sviluppano attività su commessa, ovvero legate alla realizzazione di progetti o di prodotti non di serie.
FM GROUP ITALIA.
Servizi F2 Consulting nasce nel 2006 da professionisti con l’idea di offrire consulenza, servizi e soluzioni relative all’implementazione della piattaforma.
Presentazione Aziendale  NeXT i vostri progetti da un punto di vista migliore
1. Cenni storici Produce inizialmente apparecchi per l’illuminazione d’emergenza nel A Monteveglio (BO)  Negli anni 1990 nasce la business idea.
We make it 1 L’ infrastruttura Virtuale e la gestione Dinamica Fabiano Finamore Infrastructure Optimization Sales Brain Force Italia.
CLOUD PATHOLOGY GROUP Linee di sviluppo della società FEBBRAIO 2015.
Istituti tecnici origine e finalità storica nascono in un periodo storico di riconversione produttiva della società: da agricola a industriale.
FITEL Telecomunicazioni Soluzioni per tecnologie informatiche e telecomunicazioni.
Schemi generali del sistema Informativo e Informatico
SAB Consulting S.r.l. Consulenza informatica Monetica SAB Consulting S.r.l.
Pag. 1 Soluzioni per l’ottimizzazione. UN PO’ DI STORIA…  EasyStaff nasce nel gennaio  Dal 2007 al 2013 è stata insediata all’interno del Parco.
G&B Trading, società di Roma specializzata nell’importazione e distribuzione di materiale elettrico, illuminazione, ferramenta, giardinaggio,
1 In presenza di sintomi di malessere dell’azienda, quali:  Trend negativi nelle vendite e nei profitti  Perdite di quote di mercato  Tensioni sui prezzi.
Azienda nata nel 2005 a Roma da Alberto Tripi è l’azienda leader in Italia nei settori di logistica trasporti e pubblica amministrazione. Possiede numerose.
Leader Da Oltre 40 Anni La CMA-Compagnia Merci Aeree viene fondata a Genova nel 1970 dalla “H. Coe & Clerici Spa” come società specializzata nel settore.
Il caso VitaminCenter: dall’ordine alla consegna in 24 ore con l’IT di Kirio. VitaminCenter srl, azienda leader nella distribuzione di integratori.
Siamo tutti coinvolti da un radicale processo di cambiamento! Condivisione Comunicazione Partecipazione Collaborazione.
Le informazioni strategiche dell’Azienda Business Intelligence.
Gruppo Bracchi: una logistica moderna con Kirio A dieci anni dalla nascita, i numeri di Xpres rappresentano crescita continua e solidità aziendale:
Una logistica ottimale è quella in cui la merce è ben ordinata in magazzino, le entrate e le uscite sono regolamentate e tracciate, le procedure.
Mercury, società che opera nel settore del commercio di articoli da regalo, ha automatizzato la presa degli ordini durante gli eventi fieristici.
Area NUOVA IMPRESA 13 febbraio 2015 Maria Rita Fiasco, Vice Presidente Assinform Area Nuova Impresa.
Gruppo Bracchi: una logistica moderna con Kirio Davimar, azienda di Chioggia che da oltre trent’anni opera nel settore ittico, aveva l’esigenza.
Governare la tecnologia in sanità
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/ Evoluzione dei Mercati Storia della Qualità Principi del TQM CFs of TQM Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A.
Evoluzione dei mercati Qualità attesa, erogata e percepita Customer Satisfaction Customer Loyalty Iso 9001 e cliente.
La Business Intelligence e QlikView Il contesto socio-sanitario è per sua natura complesso. Per avere una concreta possibilità di qualificare i livelli.
Transcript della presentazione:

Gruppo Bracchi: una logistica moderna con Kirio Presezzi Extrusion Group e Kirio: quando il partner IT diventa il “braccio informatico” del Gruppo Non solo affiancamento nel processo d’integrazione informatica di nuove realtà aziendali, ma un partner IT cosi strategico da spingere il management ad acquisirne quote. Questa la storia di Presezzi Extrusion Group e Kirio. La storia di Presezzi Extrusion Group è l’esempio perfetto di come capitani d’industria coraggiosi e lungimiranti riescano, anche in un periodo di crisi, non solo a consolidare il posizionamento della propria azienda ma anche a rafforzarne la leadership di mercato a livello mondiale. L’inizio: dal 1994 la Presezzi Extrusion, fondata da Valerio Presezzi, si occupa di progettazione, realizzazione e messa in servizio di presse per estrusione di profili in alluminio, hard alloy, rame e ottone. Il management della Società inizia un processo di consolidamento mirato ad ampliare la propria offerta, che parte con l’acquisizione della Reiter & Crippa srl e termina nel 2013 con l’acquisizione di altre importanti realtà nel comparto industriale metallurgico come Profile Automation Srl, Coim Srl costituendo Presezzi Extrusion Group, oggi leader nella realizzazione di macchine e impianti completi per l’estrusione di alluminio, rame e ottone a livello mondiale. www.kirio.it

Presezzi Extrusion Group e Kirio: quando il partner IT diventa il “braccio informatico” del Gruppo I numeri: oltre 140 dipendenti, circa 53 milioni di euro di fatturato, Presezzi Extrusion Group è un fiore all’occhiello del sistema industriale italiano, unica realtà che può fornire un impianto completo “turn –key ”, oltre alle singole macchine. Le commesse arrivano da tutto il mondo, dalla Cina agli Stati Uniti, dal Sud America all’Africa, e’ recente l’apertura della nuova Presezzi Extrusion North America per seguire i clienti dell’area USA, Canada e Messico, un nuovo ufficio a Dubai invece seguirà tutti i clienti e prospect del Medio Oriente. Con sede in Brianza (Vimercate) e un indotto importante se si pensa che i fornitori del gruppo sono per quasi la totalità italiani, scelta aziendale per avere un migliore controllo della qualità e per contenere i costi di trasporto. PRESEZZI EXTRUSION GROUP E KIRIO, OLTRE LA PARTNERSHIP E’ in questo scenario di acquisizioni e di cambiamenti strutturali che emerge l’esigenza di uniformare la parte IT delle aziende che costituiscono il Gruppo. “La nostra è stata una crescita vertiginosa. I processi di acquisizione sono stati piuttosto veloci e ci hanno permesso di ottenere importanti fette di mercato, una realtà nuova gestita con il concetto della multi-azienda. Lavorare tutti con lo stesso sistema informativo e le stesse piattaforme software era una conditio sine qua non per iniziare a fare business come Gruppo” esordisce Bruno Presezzi, Amministratore Delegato di Presezzi Extrusion Group. Una politica aziendale che ha lasciato alle singole aziende, di grandi competenze e know-how tecnico, il cuore produttivo e ha visto l’accentramento della parte gestionale e amministrativa. www.kirio.it

Presezzi Extrusion Group e Kirio: quando il partner IT diventa il “braccio informatico” del Gruppo Il partner tecnologico da affiancare a questo processo di crescita era stato individuato in Kirio srl, software house bolognese che offre ai propri clienti profonda conoscenza gestionale, un team di sviluppatori per poter soddisfare qualsiasi esigenza del cliente e forte partnership per consentire il corretto dimensionamento di infrastrutture IT presso la sede del cliente o in ambiente cloud. Bruno Presezzi racconta “Kirio è stata fin dall’inizio al nostro fianco per tutte le verticalizzazioni che abbiamo fatto sul gestionale, Mago di Microarea, coinvolgerla in questo percorso è stato naturale”. Il rapporto tra il Gruppo e Kirio non si ferma all’affiancamento ma va oltre, a fine 2010 Presezzi decide di acquisire quote di Kirio, la software house diventa cosi il “braccio informatico” del Gruppo. “Per esperienza sappiamo che nel nostro settore molte criticità sono causate dalla difficoltà della gestione e monitoraggio reale dei costi di commessa. Volevamo importare le best practice implementate in Presezzi Extrusion grazie a Kirio a tutto il Gruppo, avere “in casa” l’attore tecnologico ci è sembrata la scelta più strategica” sottolinea Valerio Presezzi, Fondatore e Presidente del Gruppo. Un rapporto oltre la partnership, a Kirio il compito di analisi dei flussi informativi per ridisegnare un unico sistema che permettesse l’interazione e il dialogo continuo fra le quattro aziende, snellendo le parti di gestione e di flusso di commessa. www.kirio.it

Presezzi Extrusion Group e Kirio: quando il partner IT diventa il “braccio informatico” del Gruppo L’INFRASTRUTTURA IT E I VERTICALI FIRMATI KIRIO Un unico gestionale, numerosi verticali e come primo importante intervento la creazione di una struttura server centralizzata posta fisicamente presso la casa madre e una virtualizzazione di tutte le macchine con back up in cloud. Più di 100 utenti collegati e una sincronizzazione dei dati giornaliera. Al gestionale Mago.Net di Microarea SpA sono stati affiancati numerosi verticali sviluppati da Kirio. “K-Logistic è un software per noi vitale, ogni azienda ha il proprio magazzino e basti pensare che una pressa ha circa 8 mila componenti per capire quanto un software che assicuri la tracciabilità dei componenti sia essenziale” dichiara Bruno Presezzi. L’impianto a marchio Presezzi Extrusion è frutto di un’ ingegnerizzazione dei singoli componenti prodotti da numerosi fornitori, è assemblato in azienda e, dopo la prova a “secco”, viene smontato e rimontato presso il cliente. K-Logistic assicura una gestione snella, fluida e corretta della logistica di magazzino e distributiva. K- Order è lo strumento utilizzato per una configurazione rapida degli impianti atta a creare un’offerta commerciale corretta grazie al puntuale controllo dei costi e delle marginalità gestite a livello direzionale. www.kirio.it

Presezzi Extrusion Group e Kirio: quando il partner IT diventa il “braccio informatico” del Gruppo “Come detto in precedenza il controllo dei costi è per noi fondamentale, K-Order ci aiuta in questo ambito. L’ufficio acquisti implementa quelli che sono i potenziali costi per ogni macchina, al momento dell’offerta, dato che ogni nostro prodotto è customizzato, il commerciale sceglie i diversi pezzi per ogni macchina” racconta Bruno Presezzi che continua “abbiamo implementato ora un nuovo progetto basato sul verticale K-Commesse, sul motore di Business Intelligence del Gruppo Zucchetti e la piattaforma di Collaboration Tool Confluence per avere automatismi e analisi sull’intero ciclo della gestione delle commesse, raggiungendo così il nostro obiettivo di normalizzazione dei dati tra le aziende nel breve periodo”. Presezzi Extrusion Group conta oggi non più solo su un partner, ma su vero e proprio ramo del Gruppo che segue e facilita la crescita industriale grazie all’innovazione tecnologica. “Per noi ricerca e sviluppo è una delle voci di investimento tra le più importanti, che coinvolge le nostre migliori risorse tecnico-progettuali e che si pone come obiettivo principale per il cliente: il risparmio energetico, programmi di completa gestione per la produzione, eccellente qualità del prodotto estruso e riduzione dei costi di produzione. Non possiamo pensare che tutto questo avvenga senza un supporto informatico tra i più evoluti, e questo lo garantisce Kirio per tutto il Gruppo” conclude Bruno Presezzi. www.kirio.it