PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Programmare e valutare a scuola: norme in aiuto, norme dimenticate, norme carenti Elio Gilberto Bettinelli.
Advertisements

I.T.I.S. “F.MORANO” Anno scolastico 2010/2011
Collegio dei docenti congiunto 19 Maggio 2009 PUNTO 1 : Istituzione del gruppo di lavoro dIstituto G.L.I. di lavoro dIstituto G.L.I. La qualità dellintegrazione.
1 PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER RAGAZZI CON DSA nel rispetto del Decreto 5669/2001 MIUR Istituto Comprensivo E. Mattei Scuola DellInfanzia – Primaria –
INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI
LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA’ PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE
Bando regionale primo incontro con le scuole a.s. 2007/2008
PORTFOLIO Grumo Nevano C.D. "Pascoli" Profilo
Scuole primarie anno scolastico 2010/11 novembre 2010.
Direzione Didattica II Circolo di Moncalieri Scuola Primaria
Lorganizzazione dellazione didattica rivolta ad alunni stranieri Sabrina Machetti Università per Stranieri di Siena 19 febbraio 2008.
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO C.M. 28 del 15 marzo 2007.
I soggetti dell'Inclusione
CONTINUITA’ E ORIENTAMENTO
NON UNO DI MENO PROGETTO DEL U.S.P. E DELLE SCUOLE IN RETE DI COMO Anno scolastico 2006/2007.
DIREZIONE DIDATTICA STATALE Circolo di Montemurlo Protocollo dintesa per laccoglienza degli alunni stranieri e per leducazione interculturale nel territorio.
RETE NORD - OVEST L’INTEGRAZIONE è… …PRASSI CONDIVISE.
Comunicare si può: io, tu, egli, noi ….. una rete di parole Prato -Giornate di formazione 13 – 14 Settembre 2010.
LE LINEE GUIDA PER L’ACCOGLIENZA E L’INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI Ufficio per l’integrazione degli alunni stranieri.
PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI
LINEE GUIDA PER LINSERIMENTO DI ALUNNI STRANIERI CIRCOLO DIDATTICO DI SPOLTORE.
Ins. ref. Febbo Maria Insegnanti appartenenti alla Commissione: De Luca Giuseppina Della Rovere A. Rita Rosanna Di Paolo Emilio Franca Maria Giancristofaro.
Strumenti e pratiche per lintegrazione degli alunni stranieri a cura di Leila Ziglio Riva del Garda, 11 settembre 2008.
La continuità tra i diversi ordini e gradi scolastici Presentazione di una proposta elaborata dal CTI di Asolo e Castelfranco 15 dicembre 2004.
Sportello Scuola - Famiglia del 1° circolo didattico di Pordenone
Linee guida per laccoglienza e lintegrazione degli alunni stranieri Manerbio Formazione al personale di segreteria
Manerbio, Formazione al personale di segreteria
INTERCULTURA CENTRI TERRITORIALI
Istituzione Scolastica Riceve la diagnosi dalla famiglia Protocolla la diagnosi :se da specialista privato indirizza la famiglia allASL di competenza per.
Tutti a Scuola Assessorato Politiche Sociali, Partecipative e dellAccoglienza Servizio Immigrazione E Promozione Diritti di Cittadinanza Protocollo di.
AREA AREA DELLA STRUTTURALE COMUNICAZIONE INTERNA Attività collegiali
Il progetto
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CHIUDUNO
LE BUONE PRASSI disabilità ed integrazione scolastica
PER I BAMBINI PROVENIENTI DA ALTRI PAESI E ALTRE CULTURE.
Integrazione inclusione Il Bisogno Educativo Speciale BES
Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013
PIANO OFFERTA FORMATIVA
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: Gruppo di Sperimentazione
INSERIMENTO E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI
OGNI ISTITUZIONE SCOLASTICA DOVREBBE :
Bisogni educativi speciali dell’Istituto Comprensivo del Mare
Progetto Orientamento
Protocollo accoglienza Proposta operativa
Scuola Media Statale “L. Coletti”
ISTITUTO COMPRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO

Benvenuti! ISTITUTO MARCO BELLI LICEO LINGUISTICO
ACCOGLIENZA STUDENTI STRANIERI (Cittadinanza Non Italiana) 2010/11 Referente: Aurora Grosso Docenti collaboratori: Maria Forte, Maria Chiara Rossi, Marisa.
PRIMI INTERVENTI PER l’INSERIMENTO DI UN ALUNNO STRANIERO o ROM ISCRIZIONE in segreteria COLLOQUIO CON LA FAMIGLIA SCELTA DELLA SEZIONE o CLASSE Il dirigente.
PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO A.S.2011/2012 COMMISSIONE POF E VALUTAZIONE: DANIELA DURA GINA LAMORTE ASSUNTA RUGGIERO ROSARIA MOSELLA ROBERTA VILLANI.
PIANO APPLICATIVO DI SISTEMA PER L’INSEGNAMENTO DELLA LINGUA FRIULANA Legge Regionale 29/2007 – Norme per la tutela, valorizzazione e promozione della.
1 Perché AGGIORNARE i Protocolli adottati lo scorso anno scolastico? 1 Perché sono state realizzate ESPERIENZE che inducono a migliorare le procedure di.
,5% alunni iscritti nelle scuole statali
I.C. “SOCRATE-MALLARDO”
PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA AI GENITORI
LA NORMATIVA La Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 ridefinisce e completa il tradizionale approccio all’integrazione scolastica, basato sulla.
A.s. 06/07. NORMATIVA D.M. 26/08/81 (colloquio pluridisciplinare) D. Lgs. 297/94 T.U. D.M. 201/99 (indirizzo musicale) D.P.R. n. 275/99 art. 8 g) (Regolamento.
LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
PER I BAMBINI PROVENIENTI DA ALTRI PAESI E ALTRE CULTURE.
PROCEDURE PER L’INCLUSIONE I.C. Carlo Levi a.s vers
ISTITUTO COMPRENSIVO “F. DE PISIS” FERRARA PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DELL’ALUNNO IMMIGRATO.
REFERENTE INTERCULTURA prof.ssa A. Giorio RELAZIONE FINALE a.s. 2011/12.
Legge 104/92 ART. 3 comma 1: … E’ persona handicappata colui che presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva,
CLASSI PRIME A.S Favorire la crescita di ciascuno in armonia con se stesso e con gli altri Garantire un percorso formativo teso a valorizzare.
CLASSI PRIME A.S. 2014– Favorire la crescita di ciascuno in armonia con se stesso e con gli altri Garantire un percorso formativo teso a valorizzare.
FORMAZIONE IN SERVIZIO DEI DOCENTI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO PROMOZIONE DI FIGURE DI COORDINAMENTO svolgere funzioni di coordinamento pedagogico ed organizzativo.
Transcript della presentazione:

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI ISTITUTO COMPRENSIVO “D. G. CAGNOLA” GAZZADA

IL PROTOCOLLO DEL NOSTRO ISTITUTO PREVEDE L’ISTITUZIONE E LA PIENA OPERATIVITA’ DELLA COMMISSIONE INTERCULTURA Tale commissione è composta da: Funzione strumentale Almeno un docente referente per plesso Eventuali Docenti che operano nei corsi di alfabetizzazione degli alunni immigrati

Quando si riunisce: All’inizio dell’anno scolastico per valutare le nuove iscrizioni In itinere per monitorare l’andamento dei progetti Alla fine dell’anno scolastico per valutare il lavoro svolto e programmare quello futuro Si possono prevedere da 3 - 4 incontri per anno scolastico

Il nostro Protocollo : struttura PREMESSA SIGNIFICATO DI ACCOGLIENZA, INSERIMENTO E INTEGRAZIONE INTERCULTURALE PRIMA ACCOGLIENZA: ISCRIZIONE COLLOQUI INIZIALI SOMMINISTRAZIONE TESTS D’INGRESSO ASSEGNAZIONE ALLA CLASSE COMUNICAZIONE DELL’ASSEGNAZIONE DELLA SEZIONE/ CLASSE ACCOGLIENZA NELLA CLASSE/SEZIONE DEFINIZIONE PERCORSO SCOLASTICO ED INTERVENTI DI FACILITAZIONE L CRITERI PER INTERVENTI DI SUPPORTO LINGUISTICO

A PREMESSA SI SOTTOLINEA LA NECESSITA’ a: FORMULARE INDICAZIONI PER L’ACCOGLIENZA E IL PRIMO INSERIMENTO DEGLI ALUNNI STRANIERI (REALE PROGETTAZIONE, ADEGUATA ORGANIZZAZIONE)

B SIGNIFICATO DI ACCOGLIENZA, INSERIMENTO ,INTEGRAZIONE INTERCULTURALE ACCOGLIENZA: ATTENZIONE PER L’ALUNNO NEOARRIVATO E ACCETTAZIONE DELLA PERSONA SENZA PREGIUDIZI INSERIMENTO: INIZIO DI UN PROCESSO DI PARTECIPAZIONE ALLA FORMAZIONE DELLA COMUNITA’ (GRUPPO-CLASSE, COMUNITA’ SCOLASTICA) INTEGRAZIONE: PERCORSI PROGETTUALI ATTI A FAVORIRE L’INCONTRO TRA CULTURE DIVERSE

C PRIMA ACCOGLIENZA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO INCARICATO : ACCOGLIE I FAMIGLIARI DELL’ALUNNO FORNISCE SPIEGAZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI MODULI D’ISCRIZIONE E RACCOGLIE I DOCUMENTI AVVISA IL DIRIGENTE

D COLLOQUI INIZIALI 1° COLLOQUIO TRA I GENITORI E IL DIRIGENTE IL DIRIGENTE INFORMA IL COLLABORATORE DI PLESSO E LA FUNZIONE STRUMENTALE I QUALI: FISSANO UN SECONDO APPUNTAMENTO CON I GENITORI E CON L’ALUNNO ( COMPILAZIONE MODULISTICA PREDISPOSTA da inserire nel fascicolo personale dell’alunno) con EVENTUALE SUPPORTO DEL MEDIATORE CULTURALE SI ATTIVANO PER PREPARARE I TESTS D’INGRESSO IN COLLABORAZIONE CON IL DOCENTE REFERENTE DELL’INTERCULTURA DI PLESSO

E SOMMINISTRAZIONE TESTS D’INGRESSO Quando? Dopo i colloqui prima dell’inserimento in classe Quali? Reperiti nel CD “Tutti uguali tutti diversi”-Regione Lombardia per valutare : il livello linguistico in italiano , le abilità logiche-matematiche , altre competenze acquisite nel precedente percorso ( lettura e comprensione in altre lingue, interpretazione di carte geografiche, di immagini, ecc. Chi? Funzione Strumentale in collaborazione con il docente Referente dell’Intercultura

F ASSEGNAZIONE DELLA CLASSE/SEZIONE Chi ? Dirigente scolastico che , acquisita la domanda di iscrizione, analizzando tutti i dati in possesso assegna l’alunno alla classe in base alla normativa vigente e alle indicazioni collegiali . Criterio fondamentale:età anagrafica e confronto con studi precedenti; scarto tra età anagrafica e classe d’inserimento non deve essere superiore ad un anno (+1 o -1), salvo casi eccezionali Ripartizione equilibrata nelle classi

G COMUNICAZIONE DELL’ASSEGNAZIONE ALLA SEZIONE e CLASSE Assistente amministrativo incaricato provvede a dare comunicazione: Ai genitori dell’alunno Al Collaboratore di Plesso il quale contatterà i docenti di classe Alla Funzione Strumentale

H ACCOGLIENZA NELLA CLASSE Preparazione della classe (docenti di classe) Accompagnamento in classe dell’alunno da parte del personale A.T.A e affidamento al docente della prima ora Prima accoglienza in classe con la presenza di un mediatore linguistico se necessario e presente

I DEFINIZIONE DEL PERCORSO SCOLASTICO ED INTERVENTI DI FACILITAZIONE La Funzione strumentale: aggiorna le schede riassuntive degli alunni stranieri frequentanti nell’istituto La Funzione strumentale in collaborazione con il coordinatore di classe: elabora una scheda relativa alla situazione di partenza e la trasmette al consiglio di classe o al team docente

CONSIGLIO DI CLASSE o TEAM

L CRITERI PER INTERVENTI DI SUPPORTO LINGUISTICO Il dirigente nomina i docenti incaricati secondo le seguenti preferenze: Docente di lettere o di lingue con ore a disposizione per completamento orario Altri docenti con ore a disposizione per completamento orario Docente di lettere o lingue in possesso di crediti certificati con ore aggiuntive di insegnamento secondo la disponibilità e le risorse finanziarie La disponibilità viene rilevata ad inizio anno scolastico Altri docenti con crediti certificati o che abbiano maturato competenze specifiche

CRITERI PER INTERVENTI DI SUPPORTO LINGUISTICO Il C.d.Classe stabilisce i tempi e le modalità Acquisto di testi adatti Si seguono le fasi della programmazione personalizzata (obiettivi, contenuti, metodi, tempi e valutazione) in riferimento al Progetto Intercultura d’Istituto e ai Suggerimenti metodologici (Progetto “Il benessere senza disagio”) Collaborazione con esperti esterni (mediatori) e inserimento in attività di supporto Semplificazione di testi nella fase ponte Ogni docente inoltre effettua una programmazione personalizzata definendo l’iter operativo per disciplina

CRITERI PER INTERVENTI DI SUPPORTO LINGUISTICO Monitoraggio linguistico a inizio, in itinere e a fine anno per: conoscere con precisione, con riferimento ai Livelli del Quadro Comune Europeo, la situazione di ciascuno per quanto riguarda l’apprendimento dell’italiano L2 adattare conseguentemente gli interventi didattici valutare il livello raggiunto a fine anno certificare le competenze

INTERVENTI IN CASO DI DISAGIO Il progetto prevede: Rilevamento situazioni problematiche da parte del Consiglio di Classe Attività di supporto individualizzato Collaborazione con mediatori culturali e con altri operatori In caso di necessità interventi di psicologi, assistente sociale, educatori.

ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI PROVENIENTI DALL’ORDINE DI SCUOLA PRECEDENTE Seguono il normale iter di tutti gli alunni Trasmissione informazioni specifiche per continuità tra i vari ordini di scuola Interventi specifici ( supporto lingua 2, facilitazione, integrazione) saranno attivati in relazione ai bisogni dell’alunno e alle risorse della scuola.

Valutazione ( documento ASVa) In assenza di norme specifiche per gli alunni stranieri si seguono gli orientamenti generali per gli alunni “in particolari situazioni di apprendimento” CM 491/1996 Si veda inoltre il DPR 275/99 sull’Autonomia delle Istituzioni scolastiche (Capo II, art.4 (Autonomia didattica) e Capo III, art. 8 (Definizione dei curricoli).

VALUTAZIONE Valutazione in itinere: più che mai non ai fini di un ‘giudizio’, ma per adattare il percorso didattico. 1°quadrimestre se alcune discipline non possono essere valutate: sul documento di valutazione si potrà utilizzare una formula simile alla seguente : “ la valutazione non viene espressa perché l’alunno è nella prima fase di alfabetizzazione in lingua italiana” per le discipline che possono essere valutate ( sicuramente almeno l’Italiano con riferimento al percorso di alfabetizzazione organizzato per l’alunno) si farà riferimento al percorso individualizzato.

Valutazione si può utilizzare una formula simile alla seguente: Fine anno scolastico: la valutazione va espressa anche se l’iscrizione è molto tardiva; si può utilizzare una formula simile alla seguente: “ la valutazione si riferisce al percorso personale di apprendimento perché l’alunno non ha ancora completato la fase di alfabetizzazione in lingua italiana”