BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2014 a cura di Sonia Dal Degan.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Bilancio sociale e rendiconti
Advertisements

TITOLO 1 SVILUPPO ED EQUITÀ 5 dicembre 2011 Testo provvisorio 9.1 DECRETO MONTI.
Via Casciaro 32 P Napoli BILANCIO 2004 E PREVISIONI 2005.
Psicologia e libera professione
NORME FISCALI Susanna Belli e Carla Consani.
1 Il Sistema Informativo. 2 E linsieme di tutte le informazioni prodotte nel sistema di impresa, degli strumenti utilizzati per produrle e delle unità
IL BILANCIO DELLENTE LOCALE. Lo schema di bilancio (annuale e pluriennale) e la relazione previsionale e programmatica sono: approvati dalla Giunta Comunale;
Prof. Bertolami Salvatore
1 ALLEGATI RIFERITI A POSTE DI BILANCIO REPORT ED INFORMAZIONI EXTRA BILANCIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA DIREZIONE AMMINISTRATIVA Dati al 11 Dicembre.
Scritture relative al lavoro dipendente
1 ASSEMBLEA DEI SOCI 30 aprile 2010 ASSOCIAZIONE LECCHESE PER LAIUTO AI GIOVANI CON DIABETE ORDINE DEL GIORNO 1. CONTO CONSUNTIVO BILANCIO PREVENTIVO.
Clicca con il mouse per visualizzare i quadri successivi FLC CGIL FACOLTA DI INGEGNERIA - AULA DEL CONSIGLIO.
Il bilancio degli enti locali
LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2009 CORSO DI Analisi.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2011 CORSO DI Analisi.
Il modello Unico 2007 La fiscalità differita A cura di Roberto Protani.
e) Il costo del personale
Il bilancio preventivo 2009 Area Attività di Supporto Provincia di Piacenza.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Consiglio Comunale.
Tra le spese nel bilancio di previsione vi sono alcune voci da esaminare Ammortamento Fondo di riserva (si collega al principio della flessibilità del.
FORMAZIONE DEI BILANCI DI ATENEO Pisa 13 Maggio 2011 MANUALE DI AMMINISTRAZIONE Donati Miriana.
ENTRATE BILANCIO PREVENTIVO 2010 CATEGORIA I - CONTRIBUTI ASSOCIATIVI ,00 CATEGORIA II - REDDITI PATRIMONIALI ,00 CATEGORIA III - ENTRATE.
LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 1. Il Bilancio consuntivo Esercizio Finanziario 2008 LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 2.
Magazzino Ratei su oneri finanziari Ricavi netti di vendita Impianti Debiti verso fornitori di materie prime Debiti verso fornitori di impianti Titoli.
Comune di Udine 1 RENDICONTO DELLA GESTIONE 2007 SERVIZIO FINANZIARIO – Programmazione e bilanci.
1 Bilancio di previsione La manovra di Bilancio 2009 Imposte e tasse Spese Servizi Investimenti Copertura spese obbligatorie (personale, mutui.
Dott. Gian Marco Sgherri
ASSESSORATO AL BILANCIO COMUNE DI CARMIGNANO BILANCIO DI PREVISIONE 2011.
Comune di Casnate con Bernate Assemblea Pubblica 07 febbraio 2012 Vuoi essere aggiornato sulle attività del tuo Comune ? ISCRIVITI ALLA NEWS LETTER
1 NOVITA PER I PROFESSIONISTI Modifiche allart. 19 del D.P.R. n. 600/1973, riguardante le scritture contabili degli esercenti arti e professioni Legge.
Le risorse economiche della scuola pubblica
BILANCIO CONSUNTIVO ESERCIZIO ENTRATE ENTRATE CORRENTI: Le entrate accertate ammontano globalmente a ,85 e concernono: per ,00 le.
Il bilancio degli enti locali
Studio di Consulenza Aziendale Impallomeni - Politi
Comune di Santa Margherita Ligure Presentazione Bilancio 2008 (Dati rilevati dal bilancio approvato secondo lo schema da DPR 31 gen 1996 N. 194)
BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2013 a cura di Sonia Dal Degan.
BILANCIO CONSUNTIVO ESERCIZIO ENTRATE ENTRATE CORRENTI: Le entrate accertate ammontano globalmente a ,02 e concernono: per ,00 le.
Fisioterapia e libera professione
1 Il bilancio previsionale 2004 Servizio bilancio e contabilità Dott.ssa Buscherini Stefania Assessore bilancio Dott. Davide Stefanelli Analisi sintetica.
1 BILANCIO DI PREVISIONE Bilancio di previsione 2010 Entrate correnti : Totale
1. 2 Il significativo ammontare dellavanzo 2007 deriva da alcune consistenti entrate una tantum accertate a fine anno e quindi non iscrivibili nel bilancio.
Bilancio di previsione COLLEGIO IPASVI DI VICENZA Vicenza 25 febbraio 2011 BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2011.
Bilancio consuntivo 2010 COLLEGIO IPASVI DI VICENZA Vicenza 25 febbraio 2011 RENDICONTO GENERALE Esercizio 2010.
Bilancio consuntivo 2012 a cura di Sonia Dal Degan RENDICONTO GENERALE Esercizio
Comune di Brescia RENDICONTO 2013 ELABORAZIONI GRAFICHE.
PRESTITI OBBLIGAZIONARI
MANUALE DI RENDICONTAZIONE
Provvista del fattore lavoro
Rotary Club di Alessandria
4 dicembre 2014 Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Pistoia 4 dicembre 2014 Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Pistoia.
Bilancio consuntivo 2013 a cura di Sonia Dal Degan RENDICONTO GENERALE Esercizio
Struttura del bilancio annuale del Comune
1 L’Ente Locale può essere considerato come: un’azienda compostapubblica nella quale coesiste una gestione erogativa Attività istituzionali volte al soddisfacimento.
STIPENDIO E SALARIO ACCESSORIO UNIVERSITA’
COMUNE DI CECINA Rendiconto di Gestione Il Risultato Complessivo della Gestione Risultato Complessivo della Gestione GESTIONE ResiduiCompetenzaTotale.
Bilancio di previsione annuale dello Stato
BILANCIO 2014 Comune di Pedrengo CONSIGLIO COMUNALE 16 SETTEMBRE 2014 Relazione del Sindaco con delega al Bilancio Gabbiadini Gabriele.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze30/09/2009 II VARIAZIONE E SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO 2009 A cura dell’Assessore.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze30/09/2010 II VARIAZIONE E SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO 2010 A cura dell’Assessore.
COMUNE DI SAN VITTORE OLONA Provincia di Milano Consiglio Comunale 09 Marzo 2011 BILANCIO DI PREVISIONE 2011 LINEE GUIDA DELLE SCELTE PER IL 2011 Ass.
BilancioPreventivo ENTRATE CORRENTI USCITE CORRENTI ENTRATE C/CAPITALE USCITE C/CAPITALE.
Comune di Agrate Conturbia Bilancio In sintesi.
Cosimo Damiano LATORRE Dottore Commercialista e Revisore Contabile 1 E’ il documento contabile con il quale l’organo politico dell’ente locale pianifica.
Comune di Sospiro Rendiconto QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA GESTIONE ResiduiCompetenzaTotale Fondo di cassa al 1 gennaio ,75.
Bilancio di Previsione 2013 Presentato dall’Assessore al Bilancio Maria Enrica De Martini.
Comune di Pontedera 2 BILANCIO 2016 …ANNO DI SVOLTA… ARMONIZZAZIONE CONTABILE EFFETTIVA REVISIONE E SISTEMAZIONE CAPITOLI CONTABILI.
1 GLI INVESTIMENTI I PROGETTI PRINCIPALI DESCRIZIONEIMPORTO Contratto di servizio Comune/Aster Manutenzioni diffuse Programma sicurezza.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze26/11/2009 ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO 2009 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
.. ENTRAT E CORREN TI TITOLO I: ENTRATE TRIBUTARIE TITOLO II: ENTRATE DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI PUBBLICI TITOLO III: ENTRATE EXTRATRIBUTARIE TITOLO.
Transcript della presentazione:

BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2014 a cura di Sonia Dal Degan

 della somme che si prevede di accertare o impegnare (secondo criteri della competenza finanziaria)  delle somme che si prevede di incassare o di pagare (secondo il criterio della liquidazione monetaria ) a cura di Sonia Dal Degan

ENTRATEPREVISIONI DI COMPETENZA RESIDUIPREVISIONI DI CASSA Titolo 1^ -Entrate correnti , , ,76 Titolo 2^ - Entrate in c/capitale000 Titolo 3^ - Entrate per partite di giro , Totale entrate di competenza e di cassa , , ,76 Utilizzo presunto avanzo d’amministrazione ,34 Utilizzo presunto Fondo di Cassa iniziale ,54 Totale generale entrate , , ,30 a cura di Sonia Dal Degan

 Contributi ordinari € ,00 (5.673 iscrizioni, 237 in più del 2013)  Tassa 1° iscrizione all ’ Albo € 4.600,00 (100 nuove iscrizioni)  Entrate per iniziative culturali € 6.500,00 Per un totale di € 274,478,00 (comprensivi dei residui attivi di ,76) a cura di Sonia Dal Degan

Le quote non ancora incassate al 31/12/2013 sono in totale 377 Di cui 180 degli anni per una somma pari a 8.280,00 e 197 del 2013 per una somma pari a € 9.062,00 Per un totale di ,00 a cura di Sonia Dal Degan

 € 850,00 di diritti di segreteria;  € 50,00 di Interessi attivi sui conti correnti;  € 1.500,00 recuperi e rimborsi di cui 1.000,00 per contributi di infermieri stranieri comunitari e non per sostenere il prescritto esame; a cura di Sonia Dal Degan

Somme da trattenere riservate all ’ Erario e/o agli Enti previdenziali, a titolo di ritenuta, sui compensi dei collaboratori del Collegio IPASVI (INPS-INAIL-IMU…-IRE) per un totale € ,00 a cura di Sonia Dal Degan

Poiché lo stanziamento dei capitoli di spesa dell’anno 2014 sono superiori ai capitoli d’entrata, si prevede di utilizzare, in parte, l’avanzo di amministrazione accumulato negli anni precedenti per finanziare attività dell’anno in corso per una somma totale di € ,30 a cura di Sonia Dal Degan

USCITE macroaggregati PREVISIONI DI COMPETENZA RESIDUIPREVISIONI DI CASSA Titolo 1^ - Uscite correnti , , ,92 Titolo 2^ - Uscite in c/capitale ,000 Titolo 3^ - Uscite per partite di giro ,0092, ,00 Totale generale uscite , , ,30 a cura di Sonia Dal Degan

Spese per gli organi dell ’ ente € ,00 di cui si indica in particolare:  € ,00 per compensi lordi del Consiglio Direttivo (invariato rispetto al )  € ,00 per effettuazione di progetti operativi (invariato rispetto al 2011 – )  € ,00 per oneri previdenziali e assistenziali sui compensi a cura di Sonia Dal Degan

Si segnala che le previsioni comprendono anche spese per assicurazione, rimborsi spese, oneri previdenziali e assistenziali. Le previsioni di cassa ammontano complessivamente a € ,00 comprensivi dei residui passivi di € ,97 a cura di Sonia Dal Degan

Questo nuovo capitolo di spesa è stato introdotto in seguito all’assunzione di personale tramite regolare concorso che si prevede di effettuare nella seconda metà dell’anno. Tale capitolo prevede lo stanziamento di un fondo di € ,00 di cui:  € ,00 Stipendi  € 8.000,00 Oneri previdenziali ed Assistenziali  € 2.000,00 Compensi incentivanti la produttività a cura di Sonia Dal Degan

 Lo stanziamento ammonta ad € ,00 dei quali il 24% (€ ,00) riferito ai servizi amministrativi e circa il 42% (€ ,00) alle consulenze fiscali, legali e professionali.  € 800,00 per le competenze delle commissioni esami per gli infermieri stranieri (circa 10 candidati) a cura di Sonia Dal Degan

 Si segnala che in questo macroaggregato è stato introdotto un ulteriore capitolo di spesa relativo ai costi per servizi da sostenere per l’organizzazione del bando di concorso per l’assunzione di personale addetto ai servizi amministrativi e contabili dell’Ente per una somma pari a € ,00 Le previsioni di cassa ammontano complessivamente a ,34 comprensivi dei residui passivi di 4.362,34. a cura di Sonia Dal Degan

Lo stanziamento prevede una cifra di € ,00 per affitto e spese condominiali, servizi di pulizia, telefonici, fornitura energia, servizi postali, cancelleria e stampati. a cura di Sonia Dal Degan

Questa categoria rappresenta le spese istituzionali dell’Ente. Le previsioni si spesa ammontano complessivamente ad € ,42 così ripartite:  Quote spettanti alla FNC € ,42  Rivista Infer. Informati (+ spediz.) € ,00  Eventi culturali e formazione € ,00  Manutenzione e gestione Sito € 7.000,00  Formazione consiglieri (+trasfer.) € 7.000,00  Spese Coordin. Regionale € 2.000,00  Spese per tutela prof.le € 5.000,00 a cura di Sonia Dal Degan

Il Consiglio Direttivo del Collegio IPASVI di Vicenza prosegue nell’intento di promuovere attività volte al miglioramento della professionalità della categoria degli Infermieri, degli Infermieri Pediatrici e degli Assistenti Sanitari e dei loro rappresentanti. a cura di Sonia Dal Degan

 Gli oneri finanziari, ammontano ad € 1.000,00. Si precisa che dal 2011 è attivo il servizio di Tesoreria gestito da un istituto bancario attraverso cui si regolano gli importi di entrata e uscita della gestione amministrativa dell ’ Ente.  Gli oneri tributari si riferiscono quasi esclusivamente all ’ Irap (imposta regionale sulle attività produttive) sui compensi ai consiglieri e ad imposte e tasse del Collegio per un ammontare di € ,00. a cura di Sonia Dal Degan

Questo macroaggregato contiene:  il Fondo di riserva, rappresentato dal 5% delle spese totali correnti, pari a € ,92  il Fondo di solidarietà pari a € 2.000,00. a cura di Sonia Dal Degan

Si prevedono uscite per un totale di € ,00 così ripartite:  Manutenzione immobili € 4.500,00  Acquisto macchine ufficio € 3.000,00  Acquisto programmi informatici € 7.000,00 Con tali fondi saranno acquisiti beni strumentali, di durata pluriennale, che serviranno a rinnovare alcune macchine da ufficio e attrezzature. a cura di Sonia Dal Degan

Le somme da destinare a tali spese sono riferite a versamenti all ’ Erario e/o agli Enti previdenziali, a titolo di ritenuta, sui compensi dei collaboratori del Collegio IPASVI (INPS- INAIL-…-IRE) per un totale € ,00. a cura di Sonia Dal Degan

Per finanziare le attività previste per l ’ anno in corso si prevede di utilizzare l ’ avanzo di amministrazione accumulato negli anni precedenti per un ammontare pari ad € ,34 a cura di Sonia Dal Degan