TIPOLOGIA DEI SERVIZI SOCIALI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE (D.S.M.) di Jesi
Advertisements

Organizazione servizi sociali - Dott.ssa M.Vittoria Tonelli
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
I SERVIZI SOCIALI: OLTRE I CONTRIBUTI ECONOMICI.
9 Circoscrizioni 9 Distretti Sociali 1 U.O. Cittadini senza Territorio
Organizzazione dei servizi psichiatrici
1 Disciplina per la realizzazione di Interventi e Servizi Sociali Educativi rivolti a: a. INFANZIA b. ADOLESCENZA c. GENITORI LEGGE REGIONALE n. 9/2003.
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLEDUCAZIONE classe 18.
Servizio disabile adulto Unità Operativa Semplice Interdistrettuale
REGOLE DI SISTEMA 2011 DG Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale.
1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE DOMICILIARIETA concetto portante la persona si sviluppa e vive nel.
Il ruolo dei DSM per la salute mentale negli istituti Penitenziari in Toscana Galileo Guidi Coordinatore della Commissione regionale per il governo clinico.
1 PIANI SOCIALI DI ZONA: DALLA FASE SPERIMENTALE ALLA PROGRAMMAZIONE: Spunti di riflessione sul processo e sugli obiettivi di benessere Piacenza
Ausl 11 Il Sociale Dir. Assistenza Territoriale Dir. Zona-Distretto
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA NELLA ZONA VALTIBERINA Presentazione del Quinto rapporto provinciale sulle povertà – anno 2010 Martedì 14 Dicembre 2010.
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA NELLA ZONA VALDARNO Presentazione del Sesto rapporto provinciale sulle povertà – anno 2011 Martedì 26 Giugno 2012 Centro.
Gli strumenti di gestione per la disabilità: i Piani Integrati di Salute Dr.ssa Laura Brizzi Resp. U.F. Alta Integrazione Az. USL 8 Zona Valdarno Pisa.
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA NELLA ZONA ARETINA Presentazione del Quarto rapporto provinciale sulle povertà – anno 2007 Martedì 14 Ottobre 2008 Auditorium.
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA IN CASENTINO Presentazione del Terzo rapporto provinciale sulle povertà – anno 2006 Sabato 26 Maggio 2007 Sala consiliare.
UN SERVIZIO SOCIALE UNICO IN OGNI ZONA SOCIOSANITARIA
1 Lezione 19 Levoluzione delle politiche di cura per gli anziani.
Il programma delle attività territoriali PAT i nodi salienti da cui muove la programmazione
L’organizzazione dei servizi per la salute mentale.
Diritto sanitario e dell’assistenza sociale Prof. Alessandra Pioggia
Ambito Territoriale Sociale
2 PERCENTUALI VINCOLANTI PER AREA NEL PRIMO PdZ AREE PRIORITARIE RESPONSABILITA' FAMILIARI 8 % MINORI, ABUSO E MALTRATTAMENTO 22.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Le persone con disabilità al tempo della crisi
Unità di Valutazione Multidimensionale Distrettuale
IL CONSORZIO DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI Corso di formazione politica Partito Democratico Omegna
PIANO DI ZONA VALLE CAMONICA ATTIVITÀ APRILE 2003 – GIUGNO 2005.
LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI ZONA Ambito n. 1- Bergamo.
Servizi del Comune di Firenze
MAPPE ELABORATE PER IL LIBRO:
Azienda per i Servizi Sanitari n° 3 Alto Friuli Conferenza dei Servizi I. D ELISO 3 aprile 2004.
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
Servizi socio-sanitari e sociali autorizzati e accreditati ULSS 3 L. R
9.2. LAssociazionismoLAssociazionismo 9.3. I Servizi Sociali in gestione associataI Servizi Sociali in gestione associata 9.4. Le Pari OpportunitàLe Pari.
INCONTRO DI APPROFONDIMENTO – AREA ANZIANI LA PROTEZIONE E LA UTELA DELLA PERSONA ANZIANA Bassano del Grappa, 13 gennaio 2014 h. 15,30-18,00 Sala Riunioni.
Il Piano di zona Stato dellarte delle azioni programmate e nuove prospettive di sviluppo Area disabilità 4 ottobre 2013 Annalisa Menegolo.
Corso Animatore Turistico
SERVIZI ESISTENTI NEL PIANO FAMILY SOCIAL CARE 2009/ ° annualità -
PIANO SANITARIO NAZIONALE “DALLA SANITA’ ALLA SALUTE” Presentato alla stampa il 9 febbraio 2001 LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA(LEA): Assumono.
Organizzazione e servizi febbraio 2010
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche.
Gli scenari evolutivi delle politiche sociali:  Le politiche sociali si evolvono con l’evoluzione dei sistemi socio-economici e di governo  La nascita.
PROMOZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI
Il ruolo dell’ente locale per l’integrazione sociale degli immigrati
Medicina di Comunità Aspetti Culturali
Medicina di Comunità Aspetti Culturali
VOUCHER SOCIO SANITARIO MISURA PROROGATA FINO A DICEMBRE 2015
Il Consorzio Interventi Relazioni Territoriali costituito nel 2000 gestisce, sulla base della delega compiuta da 57 Comuni del Canavese, le funzioni in.
Piano di Zona 2006 – 2008 dell‘Ambito del Ciriacese PRIORITA’ E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA’ E OBIETTIVI STRATEGICI.
La riforma sanitaria silvana cremaschi.
Loreta Gigante Venerdì, 22 maggio Analisi del Contesto Inagibilità abitazioni rurali Centri storici divenuti zone rosse Indebolimento della rete.
Paolo Negro Venerdì, 22 maggio DAL 2008 ASP EROGA SERVIZI SOCIO - ASSISTENZIALI E SANITARI PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI E DISABILI NEL TERRITORIO.
Rendiconto attività Sociale e Socio-sanitaria della Società della Salute della Valdinievole (Approvazione bilancio consuntivo anno 2014 delibera SDS n.10.
Bilancio di Utilità Sociale ASPeF ASPeF … impresa sociale territoriale opera in qualità di Ente strumentale del Comune di Mantova per la promozione.
Dati di attività della S.C. PSICHIATRIA Periodo di riferimento: – DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE S.C. PSICHIATRIA.
LE RETI NELL’INTEGRAZIONE TRA SANITA’ E SOCIALE: I NETWORK INTEGRATI.
PERIODO luglio 2009 – dicembre 2009
(Operatore Socio sanitario)
Nuove strategie regionali di governo della cronicità e fragilità
RSA ARCOBALENO CAVA MANARA
VIVERE LA CITTA’ Diventare protagonisti del bene comune Aprile - Maggio 2012 Istituto ITCG “Bassi” - Lodi A cura di: Comune di Lodi.
ASP “Centro Servizi alla Persona” di Ferrara Piano programmatico pluriennale 2016 / Dott.ssa Angela Alvisi Presidente ASP CTSS - 12 maggio
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 Stato di implementazione.
OSSERVATORIO REGIONALE SULLA CONDIZIONE DELLA PERSONA ANZIANA E DISABILE.
Piano Sociale di Zona ( ) LA CONCERTAZIONE a cura dell’Ufficio di Piano in collaborazione con il Gruppo di Assistenza Tecnica dell’Agenzia per.
Transcript della presentazione:

TIPOLOGIA DEI SERVIZI SOCIALI Raffaello Maggian, I servizi socioassistenziali. Sistema integrato di interventi e servizi sociali, Roma, Carocci, 2013

CRITERI DI CLASSIFICAZIONE 1 Setting Residenziale Semi residenziale Ambulatoriale Domiciliare “Di strada” Tipologia di utenza Settore Sociale Sanitario Socio-sanitario Riabilitativo Educativo

CRITERI DI CLASSIFICAZIONE 2 Ente gestore Comune Asp Regione Tipologia di erogazione Diretta Convenzionata Privato sociale Privato di mercato

TIPOLOGIA PER ENTE GESTORE 1 RESPONSABILITA’ Servizi sociali del Comune e Giudice Tutelare Regione Comune Regione, Aziende territoriali per l’edilizia residenziale Regione, Comune, Asl Asl Comune, Asl Regione, Comune TIPOLOGIA affido familiare aiuto personale asilo nido assegnazione alloggi assistenza domiciliare integrata assistenza economica assistenza socio-educativa consultorio familiare emergenza e pronto intervento assistenziale informazione e segretariato sociale inserimento lavorativo integrazione scolastica promozione sociale

TIPOLOGIA PER ENTE GESTORE 2 servizi di alcologia servizio per le tossicodipendenze telesoccorso centro di accoglienza centro antiviolenza centro di aggregazione giovanile centro d’incontro centro di salute mentale centro diurno centro socio-educativo servizi residenziali, case albergo comunità alloggio comunità di accoglienza e terapeutica comunità educativa gruppo appartamento rsa Asl Comune Regione, Comune Regione, Asl Regione, Asl, Privati Comune, Privati Asl, Privati

TIPOLOGIA PER UTENTI 1 TIPOLOGIA UTENZA FINALITA’ AFFIDO FAMILIARE Minori Fornire un ambiente familiare idoneo per un minore a rischio AIUTO PERSONALE Disabili Sostenere persone la cui autonomia non sia superabile con protesi ASILO NIDO Prima infanzia (3 mesi - 3 anni) Servizio educativo e sociale ASSEGNAZIONE ALLOGGI Famiglie e particolari categorie di svantaggiati Soluzione di problemi abitativi ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA Anziani, Persone non autosufficienti, Minori a rischio, Famiglie Sostegno all’autonomia di persone non autosufficienti o a rischio di emarginazione ASSISTENZA ECONOMICA Singoli, Famiglie Sostegno economico per soddisfare i bisogni fondamentali ASSISTENZA SOCIO-EDUCATIVA Singoli, Famiglie, Gruppi Servizi educativi a sostegno dei genitori

TIPOLOGIA PER UTENTI 2 TIPOLOGIA UTENZA FINALITA’ CONSULTORIO FAMILIARE Singoli, Coppie Sostegno alla procreazione responsabile, alla genitorialità e alla salute del nascituro EMERGENZA E PRONTO INTERVENTO ASSISTENZIALE Cittadini Assicura tempestive prestazioni in casi di emergenza INFORMAZIONE E SEGRETARIATO SOCIALE Informazione ed orientamento sui servizi e gli interventi esistenti sul Territorio INSERIMENTO LAVORATIVO Disabili, Malati mentali, Tossicodipendenti, Ex detenuti Sostegno all’ingresso nel mercato del lavoro di persone a rischio di emarginazione INTEGRAZIONE SCOLASTICA Alunni disabili Sostegno all’integrazione scolastica PROMOZIONE SOCIALE Collettività Sostegno alla consapevolezza e coinvolgimento SERVIZI DI ALCOLOGIA Persone dipendenti da alcool Servizi di prevenzione, cura e riabilitazione di persone con problemi di alcoolismo

TIPOLOGIA PER UTENTI 3 TIPOLOGIA UTENZA FINALITA’ SERVIZIO PER LE TOSSICODIPENDENZE Persone dipendenti da uso e abuso di sostanze stupefacenti Servizi per la prevenzione, cura e Riabilitazione – anche attraverso Servizio in convenzione - di persone con problemi di tossicodipendenza TELESOCCORSO Anziani Servizi volti a prevenire l’istituzionalizzazione CENTRO DI ACCOGLIENZA Immigrati Servizi di accoglienza, informazione e sostegno agli immigrati CENTRO ANTIVIOLENZA Donne e loro figli Servizi socio-assistenziale volto a sostenere le donne ed i loro figli maltrattati CENTRO DI AGREGAZIONE GIOVANILE Giovani Strutture di sostegno alla socializzazione CENTRO D’ INCONTRO Minori, Anziani Luoghi di incontro sociale e forniscono attività di animazione sociale, cultuale e tempo libero CENTRO DI SALUTE MENTALE Persone con disagi mentali Servizi di assistenza extraospedaliera per la prevenzione, la cura e riabilitazione di persone con disagi Psichici

TIPOLOGIA PER UTENTI 4 TIPOLOGIA UTENZA FINALITA’ CENTRO DIURNO Minori in età evolutiva, Anziani non autosufficienti, Disabili, Persone a rischio di emarginazione Struttura semiresidenziale per attività rieducative, educative, di socializzazione, ricreative CENTRO SOCIO-EDUCATIVO Disabili gravi Servizi diurni o residenziali per proseguire il processo di integrazione SERVIZI RESIDENZIALI autosufficienti, Disabili, Malati mentali Servizi sostitutivi alla famiglia. Case di riposo CASE ALBERGO Persone autosufficienti Servizi sostitutivi alla famiglia COMUNITA’ ALLOGGIO Minori, Anziani, Disabili Nuclei a carattere familiae COMUNITA’ DI ACCOGLIENZA E TERAPEUTICA Persone con problemi di tossicodipendenza Strutture per la realizzazione del programma terapeutico e socio- riabilitativo COMUNITA’ EDUCATIVA Minori a rischio Struttura residenziale sostitutiva alla famiglia

TIPOLOGIA PER UTENTI 5 TIPOLOGIA UTENZA FINALITA’ GRUPPO APPARTAMENTO Disabili psichici, Malati di mente Servizi residenziale per un numero molto limitato di adulti (es 6) RSA Anziani, Disabili, Malati di mente Strutture che forniscono assistenza continuativa ad elevato contenuto sanitario