Istituto Comprensivo scuola media “Paolo di Tarso”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
BASILICHE PALEOCRISTIANE LUCiA TUDiNi SiMONA SESTiTO ESTHER FiORESE.
Advertisements

VIAGGIO NELLA STORIA INDICE 1 Popoli dell’ Abruzzo preromano
A SPASSO PER MILANO.
Tour dell'arte 2012.
Egitto A.Pojer 1A.
LA STORIA DI PITIGLIANO
Vitozza.
Progetto:Radici La Campania Antica,,..
Storia di Firenze Realizzato da lily artù funny_girls bimba
Populonia Il territorio florido di Piombino, prima insediato dagli Etruschi successivamente dai Romani.
ARTE ROMANA EPOCA REPUBBLICANA EPOCA IMPERIALE.
Colosseo Pantheon Teatro Città Urbe e foro
CONOSCERE LA STORIA ATTRAVERSO UN PERCORSO D'ARTE.
ATTRAVERSO UN PERCORSO
Conoscere la storia Attraverso Un percorso d’arte.
2° Circolo Didattico Quarto Classi quinte sez. A/B/C
A cura di Luca amato Sara illiano Luca pappalardo Prof.ssa e.Armentano
La gita in treno Alla scoperta di Hasta: antica città romana
IL TEMPIO GRECO.
Regina viarum. - La strada romana: la Via Appia Antica -
Perugia.
Resti ed archeologia della città
ARTE ROMANA.
Dal 30/10 al 2/11. Ore – partenza dallaeroporto di Bolzano per Roma. Ore – arrivo allaeroporto di Ciampino (RM). Ore – arrivo in albergo.
R O M A.
Frosinone FILIPPO E DARIA.
Appunti di Storia di Olbia
Lombardia La storia 1.
VILLA ADRIANA.
TORINO Torino è un comune italiano di abitanti,capoluogo dell’ omonima provincia e della regione Piemonte.È il quarto comune italiano per popolazione.
1 Civiltà nuragica Nata e sviluppatasi in Sardegna e diffusasi anche in Corsica, la civiltà nuragica abbraccia un periodo di tempo che va dalla prima età.
Corso “ LIM per apprendere “
ROMANICO IN TOSCANA Prof.ssa Zaira Chiaese.
San Saba di Camilla Mucci 1I G. G. BELLI “Col Di Lana” Ricerca
Il foro di Traiano, di Cesare, di Augusto e di Nerva.
Alesa arconidea La città fu fondata alla fine del V sec. a.C. per volere di Arconide, tiranno di Herbita. Durante la Prima guerra punica (263 a.C.), la.
Di Delonte, Cini, Urbinelli, Fiori
PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO ( ) Progettata dall’architetto Michelangelo per valorizzare, per volere del Papa, uno dei colli più importanti.
Complesso conventuale di S.Maria dell’ Assunta
L'antica Grecia.
VIDEO. VIDEO Basilica Sant’Angelo in Formis - Capua Montecassino esercitò notevole influenza. Absidi, navate e navatelle sono state affrescate da maestri.
Umbria Etimologia: Confini: Morfologia: Acque interne:
L' antica Grecia.
IL MIO PAESE SI CHIAMA COMISO
Mentre L'impero Romano d'Occidente era decaduto, L'Impero d'Oriente era ricco e florido Cattedrale di Santa Sofia a Istambul (ex Costantinopoli e prima.
LE ORIGINI DEL TEATRO: IL TEATRO GRECO
Entrata del Palatino Palatino Fine Presentazione
CATANIA ABITANTI I PALAZZI E LE CHIESE IN STILE BAROCCO DEL CENTRO STORICO SONO STATE DICHIARATE DALL’UNESCO PATRIMONIO DELL’UMANITA’
ROMA: LE ORIGINI p Sulla fondazione della città abbiamo tre leggende, la più famosa: Enea, fuggito dalla città di Troia con il padre e il figlio,
Parco archeologico tra imperatori e papi , tra rovine e bellezze
VIAGGIO VIRTUALE.
ATENE Gruppo 6 Informazioni principali:
Progetto Siracusa. Quiz GIOCHIAMO CON SIRACUSA Elaborato dagli studenti dell’ Istituto Comprensivo “ Lombardo Radice” I A e I C Anno scolastico 2014/2015.
Giano. giano I romani Gli antichi romani credevano che prima della creazione del mondo ci fosse il caos dappertutto ma un dio di nome Giano rimise.
MUSEO VIRTUALE Roma Imperiale
VIAGGIO VIRTUALE – LA MAGNA GRECIA
ROMA: I 7 RE p La fase monarchica durò dal 753 a.C. al 509 a.C.
Lezione 3/1 Omero come fonte per l’archeologia.
Lezione 4/1 Tucidide come fonte per la questione della mutilazione delle Erme.
LA CITTA’ ROMANA Lo schema urbanistico adottato dai Romani nella costruzione della città è caratterizzato dall'incontro ortogonale delle strade, cardi.
Lezione 4/1 Tucidide come fonte per la questione della mutilazione delle Erme.
Visita in Vaticano I Patti Lateranensi del 1929 convertirono la Città del Vaticano in uno Stato indipendente, il più piccolo e influente del mondo. Il.
FIRENZE Storia della città
Il nostro primo viaggio d’istruzione
L’ITALIA NELLA PREISTORIA
VIAGGIO DI ISTRUZIONE IN CAMPANIA… terradi storia, mito e leggende!!!
Betlemme Betlemme ("Bayt Lahem") significa "Città del pane" (dall'ebraico, "Lekhem" = "Pane") E’ una città della Cisgiordania palestinese, a circa 10km.
I luoghi della giustizia. Dove si svolgono i processi? Nel Foro Nel Senato Nelle Basiliche.
Villa Augustea Somma Vesuviana. RITROVO DELLA STRUTTURA ANNI ’30 La scoperta di questo edificio avvenne intorno agli anni trenta del Novecento, dopo il.
La basilica di San Giorgio. Storia La storia della Basilica è legata alla storia di Ferrara fin dalle sue origini. La prima chiesa fu edificata intorno.
Transcript della presentazione:

Istituto Comprensivo scuola media “Paolo di Tarso” Sulle orme del passato Istituto Comprensivo scuola media “Paolo di Tarso” Bacoli

A Cuma… seguendo il volo di una colomba Un’alba di tanti secoli fa, traboccante di profumi e brillante di colori. Un gruppo di vele viene avanti, spinte da un leggerissimo vento… quand’ecco nel cielo uno splendore abbagliante. Cento e cento occhi scrutano l’orizzonte: una colomba dalle ali scintillanti è discesa quasi a sfiorare le vele della nave ammiraglia, poi assume la guida della spedizione. Gli indovini di tutte le navi non hanno bisogno di consultarsi per interpretare il volere di Zeus. I signori dell’ Olimpo stavano indicando la rotta verso l’ ignoto. L’apparizione di una collina, dovette apparire un miracolo: quella piramide tronca ricordò agli uomini dell’equipaggio l’Acropoli di Atene. Scesero dalle navi, s’ inginocchiarono e baciarono quella terra che avrebbe fatto di quel luogo una città forte, giusta e portatrice di civiltà. Così nacque Cuma

Cuma nella storia Sulle origini della citta', l'ipotesi piu' verosimile e' che fu fondata intorno all'VIII sec. a.C. dagli abitanti della vicina Pitekusa (Ischia) provenienti dalle citta' euboiche di Calcide ed Eretria. Cuma divenne ben presto una citta fiorente e potente, estendendo i suoi confini sul golfo flegreo e partenopeo. La storia di Cuma, con la sua caduta nelle mani dei Sanniti (421 a.C.), si fonde con quella di Dicearchia Verso la fine della repubblica, quando Puteoli divenne il principale porto di Roma, Cuma perse la sua importanza in breve tempo e fu ricordata solo come luogo tranquillo, solitario e di culto per la presenza dell'antro oracolare della Sibilla. Nel Medio Evo divenne dimora di predoni che furono debellati da una lega campana nel 1207, con la totale distruzione della citta'.

Quello che resta dell’antica Cuma Dell’antica Cuma, della sua organizzazione sociale e territoriale, oggi restano solo alcune parti: quella sacra dell’acropoli; quella pubblica del foro e delle terme,quella molto significativa della necropoli e quella, infine, delle strutture monumentali quali l’ Arco Felice, l’ anfiteatro, la tomba a tholos, la crypta romana, i resti della murazione antica.

Antro della Sibilla Scoperta nel1932, il monumento venne riconosciuto come l’antro oracolare della Sibilla Cumana; studi recenti mettono però in discussione questa interpretazione e individuano nell’ antro un’ opera di ingegneria militare, un camminamento destinato a proteggere il sottostante approdo. Sulla terrazza esterna, infatti,erano posizionate le catapulte e le altre macchine belliche utilizzate per la difesa del porto

Una delle più famose era la Cumana, detta anche Amaltea. Chi è la Sibilla ? Nell’ antichità greca e latina le Sibille erano giovani vergini che svolgevano attività mantica in stato di trance . L’ origine dell’ appellativo è avvolto nel mistero né sappiamo con esattezza quante e quali fossero le Sibille. Una delle più famose era la Cumana, detta anche Amaltea. La Sibilla è una delle figure più intriganti e misteriose della letteratura latina. Ella svolgeva la sua attività oracolare nei pressi di un antro comunemente conosciuto come “ antro della Sibilla”. La sacerdotessa , ispirata dal dio, vaticinava in esametri greci, su foglie di palma

Cripta romana Una galleria che congiungeva la città bassa con la zona portuale dell’Acropoli. Illuminata da una serie di pozzi aperti nella volta, la galleria presenta ad est un imponente vestibolo rettangolare con quattro nicchioni per statue. Il rivestimento è in blocchetti di tufo e la volta, alta 23 metri, crollò nel 553 d. C., ad opera dei bizantini, allora in guerra contro gli Ostrogoti.

CAPITOLIUM Eretto in epoca sannitica, il tempio fu completamente ristrutturato in epoca romana. I giganteschi busti marmorei di Giove, Giunone e Minerva sono oggi al Museo Archeologico di Napoli e sono datati tra la fine del I sec. d. C. e gli inizi del secolo seguente

TEMPIO DEI GIGANTI È collocato di fronte al “Capitolium”. Sulle sue strutture sorge ora una casa colonica. Realizzato tra la fine del I sec. d. C. e gli inizi di quello seguente, l’edificio era probabilmente destinato ad accogliere i membri dell’amministrazione municipale e trae il suo nome dal ritrovamento di un colossale busto di Giove conservato nel Museo Archeologico di Napoli

Sulla parte bassa dell’Acropoli sorge il Tempio di Apollo Innalzato su una terrazza ampliata dai greci, ingloba nel podio i resti degli edifici sacri di epoca greca e sannita

TEMPIO DI GIOVE Probabilmente consacrato a Demetra fu edificato nel V secolo a. C. nel punto più alto dell’Acropoli. Divenne poi basilica, restando aperto al culto fino al 1207, anno della distruzione della città. Sul podio si elevava un muro in opera reticolata interrotto da tre ingressi aperti sulla gradinata del prospetto

VASCA BATTESIMALE La zona centrale del podio conserva i resti della cella, le cui pareti interne erano divise da semicolonne laterizie che inquadravano alcune nicchie poi chiuse. Sembra che il tempio fosse circondato da portici o pilastri che lo dividevano in cinque navate.

TERME DEL FORO Situate nei pressi del Foro, risalgono agli inizi del II secolo d.c. e disponevano di due ingressi aperti a sud e a est. Gli ambienti riscaldati si allineavano secondo l’abituale successione di “tepidarium”, “sudatio” e “calidarium”.

Arco Felice lL’Arco Felice, sotto il quale scorreva l’antica via Domitiana, congiungendosi con la via Appia, era l’arteria di comunicazione più rapida con Roma. Si prolungava anche fino a Pozzuoli e Napoli, mentre un’altra diramazione conduceva a Cuma e a Miseno. La leggenda vuole che chi passando sotto l’arco, baci la propria amata, sarà felice per tutta la vita.