2° CIRCOLO DIDATTICO POMIGLIANO D’ARCO anno scolastico 2013/2014

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piano di Studi Personalizzato Classi prime
Advertisements

Scuola dintorni ed arte Direzione Didattica Via Salerno, 3
2.0 a.s. 2010/2011 Istituto Comprensivo Uggiano la Chiesa Homo sapiens sapiens nel Salento: arte, cultura, religione.
“Educare e’ crescere insieme. Centro di aggregazione”
PROGETTO CURRICOLARE D’ISTITUTO EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’ DEMOCRATICA MONITORAGGIO FINALE Anno Scolastico
Istituto Comprensivo Lignano e Città di Lignano Sabbiadoro SCUOLA SECONDARIA 1° Programma attività a. s. 2008/2009 SCUOLA INTEGRATA Un patto Scuola-famiglia-associazioni.
«S-CAMBIANDO SIMPARA» Cremona 18 giugno 2013 TERZA SESSIONE: « MUSICA E SPORT, STRUMENTI DINTEGRAZIONE» Coordina Lucia Balboni, Ufficio Integrazione UST.
Direzione Didattica II Circolo di Moncalieri Scuola Primaria
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Università della Calabria Corso di laurea: Scienze.
conoscere tutti insieme curare esplorare
PROGRAMMAZIONE FINALITÀ
“Cooperare per l’unità nella diversità”
UNITA’ DI APPRENDIMENTO
INDICAZIONI PER ILCURRICOLO
SULLE STRADE DEL MEDIOEVO
IL CASTAGNO: UN RISORSA DA PROTEGGERE E VALORIZZARE
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO E BIBBIANO (REGGIO EMILIA)
SUI LIBRI E SUL WEB I VARI MONUMENTI DI ROMA
Collegio Arcivescovile “A. Castelli” Saronno
La scuola Primaria dellIstituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo primario unaula video unaula per.
I contenuti del percorso di formazione
Il concetto di competenza nella scuola dell’infanzia alla luce delle Nuove Indicazioni per il Curricolo Maila Pentucci.
IL CURRICOLO VERTICALE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Scuola come proprio AMBIENTE DI VITA. Lalunno a scuola deve crescere, aprirsi, comunicare, cooperare ed essere artefice del proprio sapere in modo critico.
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
Direzione Didattica di Rosà
Istituto Comprensivo Villa San Martino Pesaro
Tempi per l’informazione e la formazione
Progetto di Formazione
IL CURRICOLO Ogni scuola predispone il curricolo all’interno del Piano dell’offerta formativa con riferimento ai traguardi per lo sviluppo delle competenze.
RACCORDO SCUOLA-TERRITORIO PASSATO, PRESENTE, FUTURO”
COMPETENZE Scuola media B. Croce
“Sul filo della memoria”
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
SCUOLA DELL’INFANZIA DI AVASINIS a.s
Ledificio della Scuola Primaria La scuola Primaria dellistituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo.
1 Piano dellOfferta Formativa Anno scolastico 2010 / 2011.
I LUOGHI DELLA MEMORIA LA MEMORIA DEI LUOGHI
La nostra scuola si propone II Circolo Didattico di Solofra
Incontro continuità S. dell’Infanzia/S. Primaria
ISTITUTO COMPRENSIVO “GIUSEPPE GARIBALDI”
"In viaggio...tra fantasia e realtà"
CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO PER LA MIA CITTA’ CITTADINANZA ATTIVA anno scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Le Nuove Indicazioni, vedono Cittadinanza.
Rete del distretto faentino per le Indicazioni 2012
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
IO, TU E… GLI ALTRI.
Anno scolastico 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO OZZANO/VIGNALE MONFERRATO Curricolo verticale d’istituto.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI VIA S. BARTOLOMEO
2° CIRCOLO DIDATTICO - BRONTE
2° Corso di formazione AIIG/RomaNatura IL REGNO DELLE PIANTE: VEGETAZIONE E PAESAGGIO Progettare un percorso di educazione ambientale nelle Aree Naturali.
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
Analisi motivazionale dell’uso delle TIC nella didattica
Scuola Primaria.
Università degli Studi di Macerata
Istituto Comprensivo di Cinto Caomaggiore
Valorizzazione dei beni culturali e competenze di cittadinanza: un percorso integrato di formazione M. R. Turrisi.
Gruppo di lavoro – Commissione Consapevolezza ed espressione culturale identità storico-artistica Nome docenteFirmaData Garbesi Rossi Vacchi Pullano Cilli.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALBINO
Incontro di presentazione delle scuole del Circolo Didattico “A.Scarpa”
ISTITUTO COMPRENSIVO «M. GIARDINI» PENNE
Attività, progetti e….. sogni dell’IC Leonardo da Vinci
I quadri di civiltà Lo studio della storia e il metodo della ricerca.
Progettualità educativa triennio 2016 – ’19 … il suo messaggio un’architettura sapiente mette in comunicazione con se stessi e con l’altro da sé abbatte.
ISTITUTO COMPRENSIVO “Maria Piazzoli” RANICA Anno Scolastico 2016\2017.
La comunicazione e l’area matematico scientifico tecnologica nella scuola secondaria di 1° grado Indicazioni ministeriali e non solo. Fabrizio Pasquali.
ALUNNI S.INFANZIA (4 ANNI) ALUNNI S. PRIMARIA TEMPO PIENO CLASSI PRIME ALUNNI S. SECONDARIA CLASSI SECONDE ?
Raccontare la tecnologia….. Un nuovo interesse verso le conoscenze ……. Il bisogno di un insegnamento che coinvolga gli alunni verso un apprendimento più.
1di 17Pag. La pietra del Furlo e la sua lavorazione Istituto Comprensivo “E. Mattei”, Acqualagna Scuola Secondaria di I grado.
Massimo Pezzi Asse dei linguaggi Per cominciare. L’asse dei linguaggi Padronanza della lingua italiana è indispensabile per Esprimersi Relazionarsi –
Transcript della presentazione:

2° CIRCOLO DIDATTICO POMIGLIANO D’ARCO anno scolastico 2013/2014 Presenta…

Progetto «Piccoli turisti per le vie della città»

Premessa Appartenenza alla comunità: tradizioni, cultura e lingua Costruzione dell’identità: capire ciò che siamo Presa di coscienza: essere un cittadino del futuro. Gli strumenti culturali: il rispetto dei valori indispensabili per migliorare la qualità di vita sul territorio . Recupero della memoria storica e tutela dei monumenti

Motivazioni Il progetto “Piccoli turisti per le vie della città”nasce per diversi motivi: I bambini di oggi difficilmente si interrogano sulla storia del paese in cui vivono. La scuola come luogo di ricerca e di conoscenza del proprio territorio per i bambini e per la cittadinanza Il bambino che apprende con l’originalità del suo percorso individuale e le aperture offertedalla rete ( Indicazioni Nazionali 2012)

Finalità Interiorizzare i valori della propria cultura!

Obiettivi Obiettivi generali Aprire la scuola al territorio Rappresentazione emotiva e topografica del territorio Recuperare la memoria storica del paese

Obiettivi trasversali (Scuola infanzia/primaria) STORIA/GEOGRAFIA (Conoscenza del mondo) Scoprire e valorizzare il proprio territorio nel tempo e nello spazio TECNOLOGIA Usare il computer per la ricerca delle informazioni e come strumento per organizzare e comunicare i dati ARTE & MUSICA (Immagini, suoni e colori) Vivere le tradizioni, gli usi e i costumi attraverso attività espressive e comunicative INGLESE (Discorsi e parole) Conversare e nominare semplici elementi che caratterizzano il territorio MATEMATICA Rappresentare con grafici e tabelle i dati emersi dalle indagini statistiche RELIGIONE (Il sé e l’altro) I luoghi sacri del territorio ITALIANO (I discorsi e le parole) Stimolare il coinvolgimento emotivo e l’interesse nel conoscere il proprio contesto socio-ambientale CITTADINANZA & COSTITUZIONE La coscienza di essere un cittadino del futuro.Il rispetto dei beni artistici e culturali del territorio di appartenenza

Ruolo dei partecipanti Attività laboratoriali ( Partecipanti Tutti i bambini delle classi seconde guidati dalle loro insegnanti Ruolo dei partecipanti Nella fase della conoscenza fino alla fase della progettualità, i bambini diventano soggetti attivi del processo educativo Opportunità Rendere vivace e motivante l’apprendimento delle discipline Coinvolgere e facilitare l’inserimento di alunni con disabilità Superare, attraverso la collaborazione, i propri limiti Crescere e maturare nel confronto con gli altri

Attività laboratoriali (2) …con occhi da esploratore Con gli occhiali dell’esploratore Preparo la valigia dell’esploratore Cosa contiene la valigia? Osservare Capire

La valigia è …. CAPIRE I video riproducono le esercitazioni didattiche utili per aiutare i bambini allo sviluppo dei processi Deduttivi-Induttivi-creativi,in linea con le competenze chiave Astrazione .Classificazione-Aggregazione-Generalizzazione. Originalità,Flessibilità

Gli elementi antropici del paese Mappa del territorio con evidenziato il percorso : Scuola – Piazza Municipio Scattiamo le foto durante il percorso

Sperimentiamo il contenuto della valigia (1) Osserviamo Comprendiamo Edifici: La città sta cambiando e si sta allargando Vecchi Nuovi I rifiuti vengono raccolti separatamente …e cassonetti di vario colore!

Sperimentiamo il contenuto della valigia (2) Osserviamo Comprendiamo Gli spazi della città: aree ludiche da rimodulare Pista ciclabile Luoghi di relax per tutti Piazzette Panchine

Tutto serve Osserviamo gli elementi antropici del nostro paesaggio e la loro funzione. Elementi antropici Funzioni Case Abitare Negozi Acquistare beni di consumo Scuola Istruirsi Strade Spostarsi agevolmente Cinema – Teatro Divertirsi Chiese Culto religioso Centro sportivo Attività ricreative

Tutto ha una storia…(1) Elementi di cultura popolare: Proverbi «’A Sant’Antuono ogni pullanchèlla te fa l’uovo» A Sant’Antonio ogni gallinella ti fa l’uovo «Attàcca ‘o ciuccio addò vò ‘o patrone» Lega l’asino dove vuole il padrone «L’auciello ngaiòla: o canta p’arraggia o canta p’ammore» L’uccello in gabbia: o canta per rabbia o canta per amore «Ruormi, capitò, ti scit’ ‘a Natale» Dormi, capitone, ti svegli a Natale

Tutto ha una storia…(2) Elementi di cultura popolare: Giochi perduti …e ritrovati Strummolo La settimana Tic tac fontana Tozz’ ‘a muro Pacchiole Bamboline di pezza

Ritorniamo a scuola…siamo tutti ingegneri! Utilizziamo Utilizziamo le foto scattate per ricostruire il primo percorso Formuliamo Formuliamo ipotesi per la riqualificazione di aree urbane Avanziamo Avanziamo proposte per la cura e la tutela dei beni storici e culturali Disegniamo Disegniamo la nostra città di appartenenza e divertiamoci a creare un plastico Coloriamo Coloriamo ogni elemento particolare che caratterizza la nostra città; ricerchiamo i valori della memoria storica e le loro legende. Documentiamo Documentiamo il percorso didattico con una mostra una mostra finale di tutti i lavori prodotti.

I bambini a lavoro!

Conclusioni «Gli anni della storia sembrano lunghi e lontani, ma in realtà non sono che un soffio, e gli avvenimenti apparentemente dispersi in quella dimensione della storia che è il tempo sono in realtà vicini e collegati da quel misterioso robustissimo filo che è la memoria degli uomini. «(Andrea Rossi) A cura degli alunni e delle insegnanti delle classi seconde