VINCENZO PILONE Università degli Studi di Salerno CHIRURGIA GENERALE Focus su indicazioni e tecnica chirurgica del gastric banding anche in previsione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
50 pz Prostatectomia Radicale Open (RRP)
Advertisements

Chirurgia e Terapia con Biologici
Diabete e Chirurgia.
Uratape, gestione infermieristica postoperatoria
Prof.ssa Montalcini Tiziana U.O.C. Nutrizione Clinica
Donata Favaro Università di Padova
PROGETTO MAGIA movimento alimentazione gioco iniziativa amicizia
IL RUOLO DELMEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA PREVENZIONE DELL’ OBESITA’ PATOLOGICA MMG e obesità Enza Bruscolini mmg.
XXIV CONGRESSO NAZIONALE
ENDOSCOPIA IN DAY SURGERY COMPLICANZE
Nella seconda metà degli anni 90, con il diffondersi della chirurgia laparoscopica e lintroduzione del bendaggio gastrico regolabile, moltissimi chirurghi,
Problematiche pre e post operatorie in chirurgia bariatrica
Aspetti intensivologici nell’assistenza al paziente in chirurgia bariatrica Chirurgia Generale IV PISA Cristina Porticati Monica Brondi.
Registro Italiano Swedish Adjustable Gastric Band (SAGB®)
RUOLO DEL BENDAGGIO NEI SUPER OBESI
IPERTENSIONE ARTERIOSA
Diabete in gravidanza tipo 1 tipo 2 • Diabete preesistente
La gestione del rischio cardiovascolare: il Modello GIANO CONCLUSIONI GIANO Un modello professionale che può incidere sulla salute Torino, 18 febbraio.
Scelta del campione Il campione è stato scelto su una popolazione di circa 500 alunni e dei relativi nonni. La scelta è stata effettuata in modo casuale,
Il Papillomavirus Umano (HPV)
Il catetere vescicale è la causa più frequente di infezioni urinarie postoperatorie, nonostante l'impiego di sistemi di raccolta chiusi. E richiesta una.
Complicanze post operatorie
Il Dolore post operatorio
La presa in carico dei pazienti diabetici
LE VARICI DEGLI ARTI INFERIORI
SONDAGGIO IPSOS P.A. I CATTOLICI NELLA POLITICA ITALIANA - sintesi dei risultati Nobodys Unpredictable 26 Luglio 2007 Cosa vediamo? Job 12873IZ00 Ipsos.
Dott. Pierpaolo Pagliacci
L’USO DEL BISTURI AD ULTRASUONI NELLA CHIRURGIA MAMMARIA
Candidata: Carlotta Gandolfo Relatori: Prof. Carlo Maganza
UOSD Dietetica e Nutrizione Clinica
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione PROSPETTO ORARIO 3^ ANNO INDIRETTO: 40 ore di cui 31 in presenza 4 consulenza con il.
INTRODUZIONE MATERIALI E METODI RISULTATI CONCLUSIONI
OBESITA’ L’OBESITA’ E’ IN CONTINUA E PROGRESSIVA ESPANSIONE COME IL DIABETE DI II TIPO GRAVITA’ DELLE LORO COMPLICANZE.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
Università degli Studi di Roma “La Sapienza” LAPAROCELI
RISCONTRO DI LEIOMIOMA DELLA GIUNZIONE GASTRO-ESOFAGEA IN PAZIENTE CANDIDATO A SLEEVE GASTRECTOMY VL QUALE STRATEGIA DIAGNOSTICO- TERAPEUTICA?
Università degli Studi di Perugia
LE MALATTIE CEREBROVASCOLARI NELLE DONNE Prevalenza e Prognosi Dott
XXI CONGRESSO NAZIONALE SICOB ATTUALITA’ E NUOVE PROSPETTIVE IN CHIRURGIA BARIATRICA E METABOLICA Thotel – Cagliari 25/27 Aprile 2013 EVOLUZIONE DELLA.
TRATTAMENTO DELL’OBESITA’ PATOLOGICA A LUNGO TERMINE CON PALLONI INTRAGASTRICI BIB SEQUENZIALI. STUDIO SULLA PERDITA DI PESO, COMORBIDITA' E QUALITA'
XXI CONGRESSO NAZIONALE S. I. C. Ob. IL BY PASS GASTRICO
Gastric by-pass : Roux y versus Ω loop Pro Roux
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
Redo surgery dopo gastric banding: quale scelta?
E INCIDENZA DI RESTENOSI
Direttore Valerio Ceriani
Le Malattie Cardiovascolari
- Presenza di un reparto di terapia intensiva nella struttura - Presenza di una equipe multidisciplinare (almeno dietista e psicologo) iscritta alla società.
BIOENTERICS INTRAGASTRIC BALLOON (B. I
EFFETTO DEL BYPASS GASTRICO IN PAZIENTI CON DIABETE MELLITO DI TIPO 2 CON BMI >30 E
Ospedale Generale Regionale “F. Miulli”
XXI CONGRESSO NAZIONALE SICOB ATTUALITA’ E NUOVE PROSPETTIVE IN CHIRURGIA BARIATRICA E METABOLICA Thotel – Cagliari 25/27 Aprile 2013 BY-PASS GASTRICO.
Week Surgery in Chirurgia Bariatrica: Fattibilità e Risultati
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a Soluzione Caso.
VINCENZO PILONE Università degli Studi di Salerno CHIRURGIA GENERALE
Cremascoli & Iris COMBICATH Marco Rampazzo.
Elementi di Fisiologia e Scienza dell’Alimentazione – E. Battaglia, D. NoèCopyright © 2008 – The McGraw-Hill Companies s.r.l. VARIAZIONI FISIOLOGICHE DEL.
XXI CONGRESSO NAZIONALE SICOB “Sapienza” Università di Roma
EDUCAZIONE DEL PAZIENTE E SOMMINISTRAZIONE DELLE CURE
IMPLICAZIONI NELL'ESPRESSIONE DELL'AGGRESSIVITA' NEL PAZIENTE OBESO SOTTOPOSTO A BENDAGGIO GASTRICO, MODELLO DI LETTURA GESTALTICO. M. Basta, T. Restelli,
XXI CONGRESSO NAZIONALE SICOB
MONTECATINI TERME 25 – 28 MAGGIO 2005
XXI CONGRESSO NAZIONALE SICOB "ATTUALITÀ' E NUOVE PROSPETTIVE IN CHIRURGIA BARI ATRICA E METABOLICA” Cagliari 25/27 Aprile 2013 Focus su indicazione e.
Principi dietologici per Obesità e sovrappeso in età evolutiva
Indicazione terapeutica da RCP
Dott. Alberto Vannelli L’exenteratio pelvica totale nei pazienti con tumore del retto: 10 anni di esperienza.
Dal DSM IV al DSM-5: i nostri dati
Introduzione. Il rischio di stroke nelle donne affette da fibrillazione atriale non valvolare (FANV) è più elevato rispetto agli uomini. Una recente metanalisi.
UCO Chirurgia Generale Direttore: Prof N. de Manzini Indicazioni e strategie chirurgiche: Laparoceli nei grandi obesi S. Palmisano.
Transcript della presentazione:

VINCENZO PILONE Università degli Studi di Salerno CHIRURGIA GENERALE Focus su indicazioni e tecnica chirurgica del gastric banding anche in previsione di redo sugery: esperienze a confronto

Intervento oggettivamente:  tecnicamente più rapido  minori complicanze e mortalità  facilmente e completamente reversibile  degenza più breve  assenza di drenaggi, sondino e catetere vescicale Focus su indicazioni e tecnica chirurgica del gastric banding anche in previsione di redo sugery: esperienze a confronto. V incenzo Pilone

Ci sarà, pure, un motivo se a distanza di circa 30 anni rimane l’intervento: più eseguito in Europa e nel Mondo ! ! Forse perché i chirurghi non sanno fare di più o altro? non penso ! ! Focus su indicazioni e tecnica chirurgica del gastric banding anche in previsione di redo sugery: esperienze a confronto. V incenzo Pilone

Indicazioni storiche  Le indicazioni corrispondono a quelle validate dalle società scientifiche internazionali per il trattamento chirurgico dell’obesità grave  L’analisi dei risultati a distanza ha evidenziato che tale procedura è da favorire nei candidati non superobesi, di sesso femminile, non diabetici e con una compliance elevata. Indicazioni ad un intervento restrittivo BMI >40 o >35 con comorbilità età compresa tra i 18 ed i 60 anni obesità stabile da almeno 5 anni fallimento di terapie dietetiche e/o farmacologiche assenza di dipendenza da alcool o droghe rischio operatorio accettabile buona compliance Indicazioni specifiche BMI >35 e <60 Sesso femminile Assenza di comorbidità gravi Elevata compliance Focus su indicazioni e tecnica chirurgica del gastric banding anche in previsione di redo sugery: esperienze a confronto. V incenzo Pilone

Cambiamento delle Indicazioni nel tempo qual’è?? continuano ad allargarne le indicazioni perché?? La risposta è nella Letteratura Scientifica Focus su indicazioni e tecnica chirurgica del gastric banding anche in previsione di redo sugery: esperienze a confronto. V incenzo Pilone

BMI 48 BMI 38 Focus su indicazioni e tecnica chirurgica del gastric banding anche in previsione di redo sugery: esperienze a confronto. V incenzo Pilone Nei BMI maggiori è, forse, tecnicamente più agevole fare una Sleeve…

Focus su indicazioni e tecnica chirurgica del gastric banding anche in previsione di redo sugery: esperienze a confronto. V incenzo Pilone Punti SI punti NO

Focus su indicazioni e tecnica chirurgica del gastric banding anche in previsione di redo sugery: esperienze a confronto. V incenzo Pilone Punti SI punti NO

Focus su indicazioni e tecnica chirurgica del gastric banding anche in previsione di redo sugery: esperienze a confronto. V incenzo Pilone

Considerando la % di rimozione per complicanza e/o fallimento, forse, oggi, il posizionamento dei punti gastro gastrici, andrebbero evitati… (nessuna EBM) in previsione di redo-surgery Focus su indicazioni e tecnica chirurgica del gastric banding anche in previsione di redo sugery: esperienze a confronto. V incenzo Pilone