Asse di intervento: OCCUPABILITÀ Misura 1.1: Creare le condizioni per l’inserimento lavorativo dei soggetti più deboli sul mercato I.C. Equal II fase Regione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CONCILIAZIONE DEI TEMPI FAMIGLIA-LAVORO-CITTÀ
Advertisements

Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Lo sviluppo del Progetto Capitale umano nei mercati territoriali Fondo di perequazione /09/2010Unioncamere Emilia-Romagna.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
COME COSTRUIRE LA PARTNERSHIP Unità formativa 3.3 Caratteristiche delle reti dei progetti di mobilità: IVT, PLM, VETPRO.
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
A.I.S.A. agenzia di intermediazione sociale allabitare Comitato di indirizzo e controllo: Fondaziona La Casa CCIAA Provincia di Padova ItaliaLavoro (SNS)
PROGETTO INTERREGIONALE
Area Risorse Umane 25 Ottobre 2006 Consolidare i Manager di oggi e preparare quelli di domani.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
1 Programma Operativo Provinciale Interventi per loccupazione rivolti agli occupati a rischio del posto di lavoro, alle persone in cerca di.
Orientamento e inserimento lavorativo
Corso di Laurea Magistrale in Politiche e Servizi Sociali.
Strategia di sviluppo del sistema regionale per i servizi al lavoro e alla formazione: quadro di riferimento Paola Antonicelli Dirigente Struttura Tutela.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Costituzione partenariato transnazionale Presentazione progetto nazionale Strasburgo, 22 marzo 2005 INIZIATIVA COMUNITARIA EQUAL Progetto IT – G2 – PUG.
Settore sistema scolastico ed educativo.
PERCORSI INTEGRATI SOCIO-SANITARI NEGLI STUDI DI MEDICINA GENERALE
Progetto Competenze In Rete PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza Asse E Capacita istituzionale - Obiettivo specifico.
Le modifiche alla griglia di valutazione: implicazioni progettuali Nucleo di valutazione FSE Trento 30 agosto 2012.
Progetto CON…TATTO Contatti per la creazione di reti per il lavoro ed il benessere.
1. 2 Che cosè il SIL 3 E un progetto di alta integrazione socio-sanitaria che coniuga strettamente le esigenze degli utenti del DDP sotto il profilo.
Progetto INTRAPRENDERE : 4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Venerdì 14 dicembre 2012.
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
Direzione Lavoro Roma, 4 dicembre Pier Angelo Turri La transnazionalità nel P.O. FSE della Regione del Veneto.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
Servizio Inserimento Lavorativo A.S.L. Pavia Dipartimento A.S.S.I.
DIRITTO-DOVERE ALL'ISTRUZIONE E ALLA FORMAZIONE DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N. 979/2008 Sistema regionale di istruzione e formazione professionale Il.
Le scuole e l’autonomia
Percorso Formativo Comunicare la salute Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della salute (CNESPS)
Rete dei saperi e delle competenze degli attori locali dello sviluppo IL PROGETTO CENTRO-NORD RAP 100 PROGETTO CENTRO NORD – RAP 100 II BIENNIO.
1 Quale e-learning per lintegrazione dei sistemi e lo sviluppo della qualità Marianna Forleo Area Sperimentazione Formativa ISFOL.
1 ACCADEMIA e Partecipazione a Progetti Finanziati dal FSE Assemblea Accademia Aliprandi - 20 febbraio 2005 Carlo Rodriguez.
PAT - PERFORMARE Provincia Autonoma di Trento La PERsona al centro di una FORMAzione REsponsabile Master Perseo Scuola 4 novembre 2011.
Partner: Azienda ULSS 16 di Padova – Soggetto Referente
Iniziativa Comunitaria Equal II Fase Progetto geografico Celine COD. IT-ABR-G36 EXTRA Federazione delle Associazioni di Extracomunitari in Abruzzo.
CTRH MONZA EST Corso di formazione Dalla scuola alla vita Vimercate, 1 dicembre 2011.
Presentazione del progetto Portico Nome del progetto: PORTICO (Pari OppoRtunità: le Tecnologie dellInformazione e della Comunicazione per lOccupazione)
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
Seminario sulla Progettazione Sociale 09 – 16 – 23 – 30 Marzo 2007.
Un futuro da formare Inclusione Sociale: diritto per tutti, dovere di tutti Ferrara, 4 luglio 2008 Contributo degli Enti di Formazione 1. Una questione.
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
Innovazione e federalismo Verso una visione condivisa dell’e- government nell’Italia federale Sessione : “Strumenti per l’attuazione del cambiamento”
(Inclusione territoriale sviluppo ecocompatibile)
Confesercenti Nazionale | Imprese ed Associazioni: Come Vincere le Sfide di Mercato Approfondimenti, Considerazioni e Scenari Possibili: Come vincere la.
FOCUS GROUP L’Ufficio PIT: aspetti organizzativi e risorse umane PROGETTO Azione a supporto dell’organizzazione degli Uffici per lo sviluppo realizzati.
IL PERCORSO DI ORIENTAMENTO
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Servizi integrati di formazione, orientamento e lavoro Ottobre 2012 AFOL MONZA BRIANZA.
Progetto selezionato nel quadro del Programma ALCOTRA Alpi Latine COoperazione TRAnsfrontaliera Italia - Francia (Alpi) e cofinanziato dal.
1 o dicembre 2004 Iniziative di Formazione e Politiche del Lavoro in ambito culturale Ass.Maria Cristina Castellani.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
Progetto LAPS & RAPS Progetto per un Piano di Azione Locale rivolto a favorire l’inclusione socio-lavorativa della popolazione adulta a rischio di espulsione.
Progetto “Fondazione Cariverona”
Progetto EQUAL S.O.L.E. Strategie per l’Occupazione sostenibile Regione del Veneto.
L'Iniziativa Comunitaria Equal. L'Iniziativa comunitaria Equal: Nasce nell'ambito della Strategia Europea per l'Occupazione E’ cofinanziata dal Fondo.
Governare le relazioni per favorire l’inserimento lavorativo di soggetti deboli Adele Di Stefano – Dipartimento 3D ASL Frosinone.
RETE INTEGRATA «PUBBLICO-PRIVATO» NEI SERVIZI PER IL LAVORO E SOCIALI.
1 Progetto Nautilus Sperimentazione di un modello di rete.
Asse di intervento: OCCUPABILITÀ Misura 1.1: Creare le condizioni per l’inserimento lavorativo dei soggetti più deboli sul mercato I.C. Equal II fase Regione.
Progetto PESCO Servizi Analoghi 17/09/ IL PROGETTO PESCO 17/09/ PESCO è stato pensato dalla Provincia di Caserta con l’intento di trovare.
MEDIARE CON L’ALTRO: BUONE PRATICHE DI INCLUSIONE/INTEGRAZIONE PER L’ACCESSO AI SERVIZI Seminario di diffusione dei risultati 30/06/2015 Ore –
ADATTA FORMAZIONE ENTE ACCREDITATO DALLA REGIONE VENETO ai sensi della Legge Regionale n. 19 del 09/08/2002 per la FORMAZIONE CONTINUA CODICE ENTE: 4034.
Il Progetto All inclusive Sport Le finalità Creare le condizioni affinché le persone con disabilità possano praticare sport Promuovere contesti sportivi.
Programma d’Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati da PARI a PARI 2007 Programma PARI: risultati della prima fase e prospettive nell’ottica.
FONDO SOCIALE EUROPEO Programma Operativo Regionale 2014 – 2020 Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione ASSE B - INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA.
PSR SICILIA Animazione, attivazione e coinvolgimento del Partenariato per l’elaborazione della Strategia Comune di Sviluppo del Territorio.
Transcript della presentazione:

Asse di intervento: OCCUPABILITÀ Misura 1.1: Creare le condizioni per l’inserimento lavorativo dei soggetti più deboli sul mercato I.C. Equal II fase Regione del Veneto ALI Accompagnamento al Lavoro Integrato

SCOPO DELL’INTERVENTO Principale obiettivo di ALI è aumentare l’occupabilità di soggetti che manifestano differenti situazioni disagio e migliorare la complessiva efficacia degli interventi di inserimento lavorativo, attraverso lo sviluppo di un collegamento stabile tra servizi per l’impiego, servizi che si occupano di marginalità sociale, organismi che svolgono attività di formazione ed il mondo datoriale, al fine di individuare un modello innovativo di inserimento lavorativo e di formazione individualizzata. ALI preventiva per i beneficiari finali del progetto un rafforzamento di sé, del proprio empowerment, della capacità decisionale, del senso di efficacia sul proprio progetto professionale che verrà steso con il supporto del counselor di orientamento. Il progetto professionale sarà articolato in step ben precisi di formazione e lavoro; formazione all’interno dei Laboratori o attraverso percorsi individualizzati; lavoro tramite inserimenti lavorativi/stage. Per garantire infatti un effettivo e duraturo accesso al mercato del lavoro delle persone in difficoltà, spesso sprovviste di una professionalità specifica, è fondamentale fornire loro una formazione mirata che gli permetta di acquisire competenze realmente spendibili sul mercato del lavoro, anche un recupero e una valorizzazione delle competenze pregresse. Non meno importante giungere a dare ai soggetti svantaggiati un riferimento preciso e facilmente accessibile attraverso cui poter accedere ai servizi sopra elencati (sportello provinciale).

RISULTATI ATTESI I beneficiari intermedi (gli operatori) usufruiranno di momenti di confronto reciproco, di workshop arricchiti da contributi di testimoni privilegiati e dell’utilizzo della piattaforma multimediale che verrà implementata per lo sviluppo di ALI. Attraverso il confronto reciproco, sapranno meglio individuare le proprie aree di miglioramento in ambito professionale e potenziarle in maniera mirata. I beneficiari finali (persone svantaggiate) usufruendo di un percorso di bilancio di competenze, di una formazione professionalizzante individualizzata/laboratori, di uno stage con borsa lavoro(fornita dalla PS o da enti terzi) e talora di una certificazione delle competenze, si attiveranno in prima persona rispetto al loro progetto professionale, in particolare acquisiranno maggiore consapevolezza del proprio potenziale nel mondo del lavoro e delle loro aree di miglioramento, acquisiranno informazioni, strumenti e nuove competenze spendibili nella ricerca del lavoro e in ambito lavorativo, avranno la possibilità di essere inseriti, di sperimentarsi, di farsi conoscere dall’azienda e di percepire una borsa lavoro per il loro impegno. Per le strutture e i sistemi coinvolti in ALI i risultati attesi sono: superare la settorializzazione per target degli interventi evitando che la sperimentazione di nuove metodologie e strumenti validi per tutti i soggetti svantaggiati restino patrimonio solo degli operatori di un target specifico; colmare la mancanza di stabile scambio di informazione e collaborazione tra coloro che sono preposti agli aspetti socio-assistenziali e coloro che sono preposti all’impiego; superare la frammentarietà nell’ottica di sviluppare un modello di intervento condiviso da tutti i soggetti implicati nel processo di inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati che fornisca un’adeguata cornice in base alla quale definire le ‘buone pratiche’. Tutti i beneficiari di ALI sperimenteranno l’apertura di uno ‘Servizio Orientamento e Lavoro’ a regia provinciale per i soggetti deboli del mercato del lavoro. L’obiettivo è fornire agli utenti svantaggiati un riferimento unico, facilmente riconoscibile ed accessibile, che sia di tramite ed accesso a tutta la rete di servizi. L’utenza in cerca di occupazione verrà accolta presso uno degli sportelli (con sedi diffuse sul territorio e collegate in rete) e da dove si organizzerà il team di progettazione `multipartner` che implementerà sul caso specifico le metodologie di inserimento lavorativo validate.

PROGRAMMA DI LAVORO ALI si articolerà in 5 macrofasi: Gestione: comprende le attività interne alla PS volte a garantire una gestione efficace e efficiente delle risorse progettuali. L’organizzazione prevede 3 livelli per il coordinamento/amministrazione: una Assemblea di PS, in cui tutti i partner sono rappresentati, con compiti di indirizzo/supervisione generale; un Comitato di Pilotaggio, con compiti di direzione/coordinamento generale; due sottogruppi di coordinamento, uno relativo ai modelli di inserimento lavorativo, l’altro al servizio provinciale. Modello di intervento: raggruppa le attività svolte all’interno della PS dirette e collegabili principalmente ai beneficiari intermedi interni ed esterni al partenariato. Sono ascrivinbili a questa macrofase tutte le attività collegabili alla messa a punto del modello da sperimentare. In particolare è prevista: 1) una mappatura dei profili professionali che si prevede richiedano le aziende del bellunese; 2) una ricerca sulla situazione dello svantaggio nella provincia 3) la creazione di un dizionario specifico sullo svantaggio; 4) la definizione dei modelli di inserimento lavorativo 5) la sperimentazione di un portale provinciale dedicato allo svantaggio 6) la definizione di uno specifico servizio provinciale dedicato all’inserimento lavorativo degli svantaggiati. Le prime tre azioni saranno propedeutiche alle altre, la cui ridefinizione si estenderà per tutto il progetto. Sperimentazione (Orientamento individualizzato/Bilancio di competenze - formazione - attività di sistema): si coinvolgeranno i beneficiari finali che verranno inseriti in percorsi di orientamento/bilancio di competenze per poi diventare promotori, assieme ai componenti del Project Team costituito dalle diverse realtà della rete, della progettazione condivisa di un percorso personalizzato volto da ultimo all’inserimento lavorativo. Il bilancio di competenze sarà lo strumento in grado di far emergere le capacità del soggetto ad agire in autonomia nella costruzione di un progetto di inserimento lavorativo e la base per la definizione del percorso formativo professionalizzante e individualizzato. La metodologia attività per la sua progettazione/implementazione sarà il case management, un modo di operare economico ed efficiente per raggiungere con efficacia gli obiettivi di assistenza individuale. Esso rappresenta uno strumento teso alla valorizzazione della persona e delle sue competenze, in un percorso di emancipazione dai vincoli del disagio, e pertanto in grado di favorire l’incontro tra le esigenze di inserimento lavorativo del singolo e le richieste del mercato del lavoro.

Il Project Team (PT) avrà l’obiettivo di progettare la sperimentazione di azioni formative individualizzate e sul posto di lavoro per i beneficiari finali. Si organizzerà la formazione dislocandola il più possibile sul territorio, cercando di raggiungere anche le persone più distanti rispetto ai centri cittadini più importanti, dove più ricca è l’offerta, sfruttando, ove funzionale ai percorsi progettati, la rete di aule multimediali implementate in provincia. Sarà sperimentato un nuovo modo di fare formazione: formazione individualizzata e dove possibile organizzata sul posto di lavoro dove ogni destinatario svolgerà lo stage (con un supporto di tutoring da svolgersi anche secondo modalità innovative). Alle ditte che accoglieranno i beneficiari del progetto si fornirà consulenza e sostegno su tutte le indicazioni di ordine legislativo per l’inserimento di target in oggetto. Inoltre saranno organizzati dei Laboratori: di orientamento, sull’autoimprenditorialità e sulle nuove tecnologie/la società dell’informazione. In questa fase si sperimenterà quindi, per gli operatori, una modalità reale e concreta di lavoro in rete, che dovrà poi essere mantenuta anche dopo il termine del progetto, quale modus operandi del sistema provinciale. Seguirà l’inserimento e accompagnamento lavorativo (mirato alle peculiarità di ciascun gruppo target). Alla fine della fase formativa verranno costruiti specifici percorsi di inclusione occupazionale mediante: inserimento in impresa o in cooperativa sociale, sostegno all’avvio di attività autonome, transizione attraverso agenzie interinali. In questa fase riteniamo infatti strategico rendere quanto più ampia possibile la panoramica delle diverse opzioni, per garantire una reale rispondenza tra inserimento lavorativo e propensioni personali. Ogni soggetto inserito sarà poi accompagnato per un primo periodo per valutare l’andamento dell’inserimento e fornire gli opportuni sostegni. Transnazionalità: l’Accordo di Cooperazione Transnazionale unisce ben 5 partenariati di altrettanti paesi, ognuna con focus specifici. Per far fruttare la massimo questa complementarietà sono stati previsti 5 seminari tematici, preceduti da altrettanti laboratori di operatori Valutazione & Validazione & Mainstreaming: La valutazione e la validazione sarà duplice: delle metodologie di inserimento lavorativo adottate, e della modalità di lavoro in rete dall’altra. Quest’ultima dovrebbe costituire la base per la formalizzazione dello sportello provinciale per l’orientamento e il lavoro, che permetterà di sperimentare il coordinamento di attività di orientamento per soggetti deboli, area del disagio. Il tutto sarà supportate da adeguate modalità di diffusione dei risultati del progetto. Il mainstreaming inizierà entro il primo anno, non appena vi saranno prodotti ‘spendibili’ e sarà sia orizzontale che verticale.