Nucleo Viabilità e Nucleo Educazione Stradale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA CICLABILE UNIVERSITARIA Proposta di collegamento tra corso Vittorio Emanuele II e corso Regina Margherita Torino, 22 dicembre 2009 ASSOCIAZIONE MUOVI.
Advertisements

PEDIBUS Io vado a scuola a piedi! Linea VIOLA – Via Buniva
COMITATO GENITORI Pedibus Istruzioni per l’uso COMITATO GENITORI
Risultati questionario Questionari pervenuti: 182 Bambini interessati ad usufruire del Piedibus: 61 Accompagnatori collaboratori alliniziativa: 12 Sarà
PEDALATA 2009 DIREZIONE DIDATTICA DEL III CIRCOLO – TORTONA SCUOLA PRIMARIA STATALE G. RODARI – TORTONA SCUOLA DELLINFANZIA STATALE G. SARINA – TORTONA.
Il Patentino Segnali di Obbligo.
Fermata, Sosta, Arresto e Partenza, Triangolo
Il Patentino Segnali di Precedenza.
LOGO DELLA SOCIETÀ Gli interventi nelle frazioni l Sono state individuate le problematiche esistenti nelle frazioni che ricadono allinterno del territorio.
Studio collegamenti Stazione Zone limitrofe ArcoreCiclabile:
La città, la strada e i mezzi di trasporto La città, la strada e i mezzi di trasporto.
I-05- I MIEI PERCORSI (VIAGGI-ESCURSIONI) A.I MIEI PERCORSI PIÙ FREQUENTI, RAPPRESENTATI CON GOOGLE MAPS. B. GLI STESSI PERCORSI RAPPRESENTATI SOTTO FORMA.
A.s. 2006/07 Alunni e insegnanti delle cl. II A B C A SPASSO PER BARLASSINA Da scuola a piazza Cavour.
Progetto PIEDIBUS a Casirate Casirate dAdda, 18 aprile
Segnali di pericolo.
CAMMINO CAMMINO CARTELLI E SEGNALI IN GIRO IN BICICLETTA.
Progetto SicuraMENTE Insieme 2012
Classi II C-D Ins. Eugenia Migliaccio a.s. 2009/2010
I MIEI PERCORSI … MOTTOLA FEDERICA. IL PERCORSO DALLA MIA ABITAZIONE ALLUNIVERSITA.
Terzo Circolo di Belluno Scuola Primaria di Giamosa
come raggiungere Villa Gualino
Circolo Didattico “G. Verga” - Riposto Laboratorio multimediale
Educazione Stradale Per gli alunni delle classi 5^ della Scuola Primaria e delle classi 1^ e 2^ della Scuola Secondaria di primo grado.
Educazione stradale.
CARATTERISTICHE GENERALI
Treno diretto (Leonardo Express) Treno veloce per la Stazione ferroviaria di ROMA TERMINI, partenza ogni 30 minuti (prima partenza alle 06:37, ultima partenza.
Marciapiedi e passaggi pedonali
Educazione Stradale.
POLIZIA 1ª ELEMENTARE.
Linea 16 Criticità: -Passa su strada e non sempre il tempo indicato viene rispettato -In alcune fermate mancano delle pensiline dove la gente possa sedersi.
Il codice stradale Il nuovo codice della strada raccoglie tutte le norme che regolano la circolazione e la guida dei veicoli a due o più ruote. E’ un.
LAVORO REALIZZATO DAL GRUPPO DI II MEDIA “FARINA” - VICENZA -
3^ Lezione 3 Aprile 2007.
I bambini della classe seconda
Scopriamo un mondo nuovo … La strada
PERCORSI SICURI CASA-SCUOLA
2° TROFEO CITTA DI MONFALCONE 01 Giugno 2008 ITINERARIO.
Art. 190 del Codice della Strada
FEDERICO FOSCOLINI EDUCAZIONE STRADALE
SCUOLA PRIMARIA PIER LOMBARDO DIREZIONE DIDATTICA VI CIRCOLO – NOVARA
FILASTROCCA DEL BIMBO ATTENTO
Comando Polizia Locale
Educazione alla sicurezza e alla segnaletica stradale
Pablo macheda IIA.
Progetto educare per crescere nella legalita’
L’idea iniziale parte dalla constatazione che in autostrada gli incidenti più gravi sono costituiti dalla perdita di controllo del mezzo, di solito dovuta.
SANTA MARGHERITA LIGURE PROGETTO PEDIBIS curato dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione, Polizia municipale e Istituto Comprensivo.
I segnali stradali Classe prima
PEDIBUS Pedibus è un progetto che nasce per la prevenzione dell’obesità attraverso scelte alimentari salutari e l’incremento della pratica di attività.
Educazione alla guida sicura
Torna alla prima pagina IL PROGETTO PIEDIBUS. Torna alla prima pagina E’ UN AUTOBUS UMANO FATTO DA UNA CAROVANA DI BAMBINI IN MOVIMENTO ACCOMPAGNATI DA.
PIEDIBUS ISTITUTO COMPRENSIVO CLUSONE 31 GENNAIO 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO CLUSONE 31 GENNAIO 2014.
I SEGNALI STRADALI.
PICCOLI PASSI DI SALUTE Giuliana Rocca ASL Bergamo Servizio Medicina Preventiva di Comunità Bergamo, 14 marzo 2009.
Educazione alla Sicurezza Stradale
EDUCAZIONE STRADALE CIAO RAGAZZI!.
Noi e la strada Istituto Comprensivo Statale "Mira 2“
INIZIA IL GIOCO Istituto Comprensivo “MARCHESE LAPO NICCOLINI” PONSACCO (PI) 2°E.
IL CODICE DELLA STRADA I PEDONI I PEDONI 1 1 I pedoni sono le persone che circolano sulla strada, e che si muovono senza utilizzare mezzi meccanici.
EDUCAZIONE STRADALE LA STRADA…una giungla!
I pedoni sono le persone che circolano sulla strada, e che si muovono senza utilizzare mezzi meccanici. Sono però considerate pedoni anche le persone.
Il codice della strada I PEDONI 1 2 I pedoni sono le persone che circolano sulla strada,e che si muovono senza utilizzare mezzi meccanici. Sono però.
IL CODICE DELLA STRADA I PEDONI 1 1 I pedoni sono le persone che circolano sulla strada, e che si muovono senza utilizzare mezzi meccanici. Sono però.
EDUCAZIONE STRADALE Anno scolastico
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI.
Istituto Comprensivo “Marchese Lapo Niccolini” Ponsacco (Pi) Classe 2^BA.S. 2013/14.
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI.
DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO E COMUNE DI PAVIA è ora di … PEDIBUS !
1. I pedoni sono le persone che circolano sulla strada, e che si muovono senza utilizzare mezzi meccanici. Sono però considerate pedoni anche le persone.
Il Biciplan e le prospettive di mobilità sostenibile del territorio.
Transcript della presentazione:

Nucleo Viabilità e Nucleo Educazione Stradale Pedibus Viaggiare Informati A cura del Corpo Polizia Locale di Abbiategrasso Nucleo Viabilità e Nucleo Educazione Stradale Comandante Malini dott.ssa Maria Abbiategrasso Corpo di Polizia Locale 1

Corpo di Polizia Locale Quali vantaggi?? Abbiategrasso Il pedibus da la possibilità a ognuno di fare del regolare esercizio fisico E’ dimostrato che i bambini più sono attivi e più diventeranno adulti attivi. Solo 15 minuti di tragitto a piedi per andare a scuola costituiscono la metà dell’esercizio fisico giornaliero raccomandato per i bambini. MOVIMENTO I bambini che vanno a scuola con il Pedibus sono parte di un gruppo grande e visibile sorvegliato da adulti e accompagnato in tutta sicurezza. Ciò rassicura i genitori che non si fidano a mandare i loro figli a scuola da soli. SICUREZZA Corpo di Polizia Locale Il Pedibus aiuta i bambini ad acquisire “abilità pedonali”, così quando inizieranno ad andare in giro da soli saranno più preparati ad affrontare il traffico. EDUCAZIONE STRADALE Il tragitto a scuola dà la possibilità ai bambini di parlare e farsi nuovi amici; quando arriveranno a scuola avranno fatto la loro chiacchierata e saranno più pronti a far lezione. SOCIALIZZAZIONE Ogni tragitto percorso a piedi aiuta a ridurre la concentrazione di traffico attorno alle scuole, questo aiuterà a ridurre l’inquinamento atmosferico e a migliorare l’ambiente a beneficio di tutti. AMBIENTE 2

Corpo di Polizia Locale 2 LINEE PEDIBUS Abbiategrasso VIA PUECHER (PARCHEGGIO) V.LE MAZZINI ANG. VIA LIBIA (MARCIAPIEDE) Corpo di Polizia Locale LINEA BLU LINEA VERDE VIA ALLA CONCA (INGRESSO SCUOLA) 3

Corpo di Polizia Locale MARCIAPIEDE Abbiategrasso Un marciapiede è uno spazio sopraelevato posizionato al lato di una strada, riservato al transito ed allo stazionamento dei pedoni L'articolo 3, comma 1°, n. 33 del Codice della strada definisce marciapiede: quella "parte della strada, esterna alla carreggiata, rialzata o altrimenti delimitata e protetta, destinata ai pedoni". Corpo di Polizia Locale Se un pedone deve attraversare la carreggiata riservata alla circolazione dei veicoli per raggiungere il marciapiede situato al lato opposto della stessa, DEVE OBBLIGATORIAMENTE utilizzare l’ apposito attraversamento pedonale, normalmente indicato da segnali verticali o da un semaforo. 4

LINEA BLU 1,1 KM CIRCA Corpo di Polizia Locale Abbiategrasso PARTENZA VIA PUECHER (PARCHEGGIO) ore 08.00 1° FERMATA VIA G. GALILEI 43 (INTERSEZIONE VIA M. MARINO) ore 08.05 2° FERMATA VIA G. GALILEI PALO LUCE 1177 (INTERSEZIONE VIA PACINOTTI) ore 08.08 Corpo di Polizia Locale 3° FERMATA VIA PACINOTTI, PARCHEGGIO AD ANGOLO CON VIA MEREGHETTI ore 08. 13 CAPOLINEA VIA ALLA CONCA (SCUOLA) Ore 08.25 1,1 KM CIRCA 5

Corpo di Polizia Locale LINEA BLU Abbiategrasso VIA PUECHER – Il capolinea si troverà all’interno dell’area di sosta di VIA PUECHER, in modo che sia agevolmente raggiungibile anche dai residenti della periferia e del quartiere Erthos. Il Pedibus linea blu raggiungerà il marciapiede sul lato opposto della strada ponendo la massima attenzione all’attraversamento della via che, seppur poco trafficata, è sprovvista di strisce pedonali. Quindi, seguendo l’andamento del marciapiede, svolterà a sinistra imboccando la VIA G. GALILEI Corpo di Polizia Locale 6

Corpo di Polizia Locale LINEA BLU Abbiategrasso VIA G. GALILEI- una volta imboccata la VIA G.GALILEI, il Pedibus attraverserà la strada utilizzando le strisce pedonali che si trovano a pochi metri dall’intersezione con VIA PUECHER. Corpo di Polizia Locale Quindi si metterà in marcia percorrendo il marciapiede che si trova sul lato civici dispari di VIA G. GALILEI e proseguirà in direzione del centro. Sul lato percorso dal Pedibus, VIA G. GALILEI è dotata di un ampio marciapiede, ma genitori e bambini dovranno comunque prestare la massima attenzione al traffico ed alle intersezioni. Il Pedibus ne attraverserà quattro: 7

Corpo di Polizia Locale LINEA BLU Abbiategrasso 1) Intersezione con VIA FIUME: mancano le strisce pedonali, MASSIMA ATTENZIONE! 2) Intersezione con VIA M. MARINO: attraversamento sulle STRISCE PEDONALI, quindi PRIMA FERMATA in VIA G. GALILEI (subito dopo l’attraversamento). Corpo di Polizia Locale 3) Intersezione con VIA SABOTINO attraversamento sulle STRISCE PEDONALI quindi proseguimento sul marciapiede. 4) Intersezione con VIA PACINOTTI: mancano le strisce pedonali, MASSIMA ATTENZIONE! 8

Corpo di Polizia Locale LINEA BLU Abbiategrasso All’angolo di VIA PACINOTTI, e più precisamente in corrispondenza del palo luce n. 1177, il Pedibus linea blu effettuerà la SECONDA FERMATA Quindi imboccherà la VIA PACINOTTI percorrendola sul lato sinistro… Corpo di Polizia Locale …fino ad imboccare il marciapiede che si trova nell’ultimo tratto In fondo alla strada il Pedibus svolterà a sinistra verso VIA MEREGHETTI,effettuando una TERZA FERMATA nel parcheggio. 9

Corpo di Polizia Locale LINEA BLU Abbiategrasso In uscita dal parcheggio sulla VIA MEREGHETTI, percorrendo pochi metri in direzione di VIA GIRAMO, il Pedibus incrocerà un attraversamento pedonale che potrà utilizzare per raggiungere il marciapiede Dopo aver attraversato la strada il Pedibus svolterà a destra percorrendo il marciapiede che costeggia il parco di VIA MEREGHETTI e VIA S. ROSA DA LIMA Corpo di Polizia Locale E svolterà a sinistra in VIA S. ROSA DA LIMA sempre costeggiando il parco: 10

Corpo di Polizia Locale LINEA BLU Abbiategrasso All’intersezione con VIA GALVANI il Pedibus dovrà svoltare a destra attraversando la strada in modo compatto e con la MASSIMA ATTENZIONE vista l’assenza di strisce pedonali . Corpo di Polizia Locale Proseguendo in VIA GALVANI attraverserà anche l’intersezione con VIA OBERDAN sempre ponendo MASSIMA ATTENZIONE vista l’assenza di strisce pedonali . Quindi raggiungerà l’intersezione con VIA ALLA CONCA e la imboccherà svoltando a sinistra percorrendo il lato sinistro della carreggiata. 11

Corpo di Polizia Locale LINEA BLU Abbiategrasso Raggiungerà infine l’intersezione con le VIE BASSI E SAFFI ed attraverserà la strada usufruendo della presenza dell’agente di Polizia Locale che normalmente presidia l’incrocio. Corpo di Polizia Locale Si porterà dunque sul percorso pedonale VIA ALLA CONCA (lato piscina) e raggiungerà… … l’INGRESSO DELLA SCUOLA! 12

LINEA VERDE 700 MT CIRCA Corpo di Polizia Locale Abbiategrasso PARTENZA V.LE MAZZINI ANG. VIA LIBIA ore 08.05 1° FERMATA V.LE MAZZINI,85 (ANG. VIA DELLA FOLLETTA) ore 08.10 Corpo di Polizia Locale 2° FERMATA PIAZZA XXV APRILE, PALO LUCE 1245 ore 08.15 CAPOLINEA VIA ALLA CONCA (SCUOLA) ore 08.25 700 MT CIRCA 13

Corpo di Polizia Locale LINEA VERDE Abbiategrasso VIALE MAZZINI ALL’INTERSEZIONE CON VIA LIBIA - L’ampio marciapiede ospiterà il capolinea della linea verde del Pedibus che percorrerà tutto il viale tenendosi sul lato della FARMACIA COMUNALE Corpo di Polizia Locale La prima intersezione da affrontare sarà quella con VIA BRAMANTE, che è dotata di STRISCE PEDONALI Anche la successiva intersezione, quella con VIA DELLA FOLLETTA, è dotata di STRISCE PEDONALI ma occorre comunque prestare attenzione! 14

Corpo di Polizia Locale LINEA VERDE Abbiategrasso Una volta attraversata la VIA DELLA FOLLETTA, il pedibus- linea verde effettuerà la sua PRIMA FERMATA sull’ampio marciapiede in prossimità delle STRISCE PEDONALI. Corpo di Polizia Locale Quindi attraverserà la strada sulle STRISCE PEDONALI raggiungendo il lato opposto di VIALE MAZZINI e seguendo le indicazioni dell’agente di Polizia Locale eventualmente presente. Percorrerà poi l’ampio marciapiede in direzione di PIAZZA XXV APRILE 15

Corpo di Polizia Locale LINEA VERDE Abbiategrasso Una volta arrivato all’intersezione con PIAZZA XXV APRILE, il Pedibus- linea verde svolterà a sinistra ed attraverserà la carreggiata utilizzando le STRISCE PEDONALI … Corpo di Polizia Locale … portandosi sul marciapiede che si trova sul retro dell’edicola e percorrendolo in direzione di VIA T.GROSSI Dopo pochi metri, all’altezza del palo luce n. 1245, il Pedibus – linea verde effettuerà la sua SECONDA FERMATA, quindi proseguirà sul marciapiede. 16

Corpo di Polizia Locale LINEA VERDE Abbiategrasso Una volta arrivato all’intersezione con VIA COLOMBO, il Pedibus attraverserà la strada ponendo la MASSIMA ATTENZIONE vista l’assenza di strisce pedonali. Quindi imboccherà il passaggio pedonale di VIA COLOMBO in direzione di VIA ALLA CONCA. Corpo di Polizia Locale Attraverserà poi la strada utilizzando l’attraversamento e svolterà a sinistra in VIA ALLA CONCA percorrendo il percorso pedonale … …fino all’INGRESSO DELLA SCUOLA! 17

Corpo di Polizia Locale CONCLUSIONE Abbiategrasso Nel ricordare ad accompagnatori e bambini ,che, al fine di rendere questa avventura unica e meravigliosa, è obbligatorio osservare e rispettare la segnaletica e le basilari regole di comportamento previste dal codice della strada. Corpo di Polizia Locale Non ci resta che augurarvi Buon Viaggio Progetto sviluppato dai nuclei Viabilità ed Educazione Stradale del comando Polizia Locale Abbiategrasso A.P.L. Farina e Cirielli 18