Tavolo di coordinamento regionale della rete degli Sportelli Unici per le Attività Produttive 06 Febbraio 2013 Servizio Sportelli unici per le attività’

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FUSION BE Software di booking on-line. Caratteristiche principali -E' un vero Sistema di prenotazione -Personalizzazione delle tipologie di camere e dei.
Advertisements

Pratiche edilizie on-line
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Prototipo del Portale Fiscale per le Aziende. Portale Fiscale x le Aziende Area informativa news Area abbonati, accesso alla home page personalizzata,
Suap on line Limpresa si fa in rete La piattaforma telematica Suap FE Martedì 10 maggio 2011.
LA RETE TELEMATICA DEGLI SPORTELLI UNICI PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Lunedì 11 dicembre 2006 Ferrara.
Il progetto pilota SUAP-FE Piano degli incontri 1° incontro – il sistema di front end, la struttura della banca dati e dei procedimenti 2° incontro – aspetti.
Il progetto pilota SUAP-FE Piano degli incontri 1° incontro – il sistema di front end, la struttura della banca dati e dei procedimenti 2° incontro – aspetti.
Semplificazione e riordino della disciplina sullo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) Cesena, 24 ottobre 2011.
1 2 Autoregistrazione – Nuovo Utente Lutente completa la procedura di autoregistrazione inserendo a sistema i dati anagrafici per ottenere le credenziali.
05/06/2008 Autorizzazioni ai Trasporti Eccezionali: lautomazione del procedimento Assessorato ai Trasporti e alla Mobilità Direzione Mobilità - Direzione.
AdP REGIONE LOMBARDIA E CAMERE DI COMMERCIO LOMBARDE Asse I INNOVAZIONE PER LA COMPETITIVITA Manuale di supporto alla compilazione della domanda on line.
Sistema Geomonitor Schema di funzionamento generale
Direzione Attività Produttive, Formazione Professionale, Lavoro e Sistemi Contabili Prospetto Disabili Web (SISL) FORMAZIONE ALLE AZIENDE Verbano – Cusio.
U:\L\LPP\Comune di Catania\Comune di Catania-customer satisfaction-VX Ottobre 2003 PIANO QUALITA TOTALE Miglioramento Sportello Unico per le Imprese.
IL PORTALE FISCALE PER IL CONTRIBUENTE. CHE cosè' il Portale Fiscale ? E' uno sportello fiscale multicanale arricchito con servizi informativi e di consulenza.
Aedilis: lo Sportello Unico per l’Edilizia
Ottobre 2007 Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta.
Area gestione documentale Avvio automatico di un workflow.
12 dicembre 2013 Roma Lesempio del Comune di Sala Consilina LOGO COMUNE SALA CONSILINA Comune Sala Consilina.
L’Abilitazione come Punto Ordinante
Comune di Mantova DATI SULLICI NEL COMUNE DI MANTOVA circa le denunce ICI presentate dal 1993 ad oggi; Oltre di Euro il gettito annuo.
Non solo Gestione Documentale Day "Apparecchiature di elaborazione testi prossima uscita vedrà 'l'inizio del ufficio senza carta …" 1975.
M OBILITÀ 2009/10 POLIS - Istanze On-Line Presentazione domande via web per la scuola Primaria 1.
BENVENUTI. Istruzioni per la compilazione dei moduli di domanda interattivi del Comune di Vignola Consigliamo di leggere attentamente queste istruzioni.
TESSERAMENTO E BREVETTAZIONE ON LINE DA PARTE DELLE SOCIETA’
I marchi citati nella presente presentazione sono di proprietà dei rispettivi produttori. I-SUAP Sportello Unico per le Attività Produttive ALPHASOFT SRLALPHASOFT.
Indicazioni per le famiglie 1 - Come funziona l'iscrizione online
SISTEMA INOLTRO TELEMATICO ISTANZE DECRETO FLUSSI 2010
PROTOCOLLO Interoperabile
2011: XV Censimento della popolazione e delle abitazioni
Modello Unico Trasmissione Atti
1. Creazione nuovo accreditamento 2. Creazione preliminare di delega 3. Attivazione delega 4. Selezione accreditamento e utilizzo servizi come intermediario.
1. Creazione nuovo accreditamento 2. Creazione preliminare di delega 3. Attivazione delega 4. Selezione accreditamento e utilizzo servizi come intermediario.
1. Creazione nuovo accreditamento 2. Creazione preliminare di delega 3. Attivazione delega 4. Selezione accreditamento e utilizzo servizi come intermediario.
Console del Dipendente
1 Portale dei Tirocini. 2 Obiettivi del servizio Il servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni.
PrenotaLab Sistema di prenotazione on line dei Laboratori ed aule di Istituto.
DEMATERIALIZZAZIONE DEGLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI PER LA MOVIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI DELLA SPECIE BOVINA Milano, 10 marzo 2014.
12/03//02 1 Dichiarazione OnLine di cambio di abitazione Compilazione guidata dei moduli Ricezione via della ricevuta di invio Ricezione via .
Registrazione alle istanze on-line
INVIO DI UN’OFFERTA TELEMATICA TRAMITE LA PIATTAFORMA SISGAP
La Comunicazione Unica d’Impresa ScopoUsoLivelloVersioneData Illustrare come adempiere agli obblighi nei confronti di Camera di Commercio, Agenzia delle.
SIARL ARCHITETTURA DEL SISTEMA E GESTIONE DELLA SICUREZZA Milano, 5 novembre 2003 Struttura Sistemi Informativi e Semplificazione.
Presentazione progetti per il bando “Interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica” Manuale di supporto.
LO SPORTELLO UNICO DELL’ EDILIZIA
PIATTAFORMA MAESTRA.
Guida rapida del sistema di compilazione web dei nuovi modelli PIN 2012, per la presentazione delle domande di prevenzione incendi, ai sensi del D.M.I.
SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE : TAVOLO DI COORDINAMENTO REGIONALE SPORTELLI UNICI ATTIVITA’ PRODUTTIVE 20 Dicembre 2005.
Pag. 1/23 AOL – Albo pretorio on-line Sistema informativo per l’esposizione pubblica degli atti su Internet.
SISTEMA INFORMATIVO DI SUPPORTO ALLA GESTIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI INVIO OFFERTA MULTILOTTO INVIO DI UN’OFFERTA MULTILOTTO TELEMATICA TRAMITE LA PIATTAFORMA.
Integrazione con e /. Integrazione e/ - Banche24 Aggiornamenti previsti nel 2012 Sono previsti due momenti di rilascio per le funzionalità di integrazione.
Prefettura di Alessandria Ufficio Territoriale del Governo
Servizio gestione ACCORDI
CIVIS F24 *** Richiesta modifica delega F24
CIVIS F24 Richiesta modifica delega F24 Osservatorio regionale 23 novembre 2015.
Padova, 17 novembre
Web Application ARFARM Registrazione delle Esenzioni E30 ed E40 presso le Farmacie Milano, dicembre 2014.
SISTEMA INFORMATIVO DI SUPPORTO ALLA GESTIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI INVIO OFFERTA INVIO DI UN’OFFERTA TELEMATICA TRAMITE LA PIATTAFORMA SISGAP SISGAP.
Direzione Attività Produttive, Formazione Professionale, Lavoro e Sistemi Contabili Prospetto Disabili Web (SISL) FORMAZIONE ALLE AZIENDE Alessandria,
GRUPPO TELECOM ITALIA Roma, Marzo 2010 Nuovi sistemi di gestione dei Clienti Wholesale.
CIVIS canale telematico per l’assistenza sulle comunicazioni di irregolarità, sulle cartelle di pagamento e la presentazione documenti (36/ter)
2 INNOVAZIONECOMUNE è… INNOVAZIONECOMUNE è lo standard di qualità cui 53 Comuni, tra i più innovativi della nostra Italia, hanno deciso di aderire per.
2 CHE COSA è IL SUAP? Lo sportello unico per le attività produttive – SUAP - è un servizio istituito dai Comuni, con la finalità di gestire l'intero procedimento,
Il nuovo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP) previsto dal DPR 160/10 e dalla L.R. 4/2010 Sassuolo – Incontro con i tecnici.
COMUNICAZIONEUNICA Matera, 16 febbraio Riferimenti normativi La comunicazione unica per la nascita d’impresa Articolo 9, D.L. 7/2007 (L. Bersani)
LA GESTIONE TELEMATICA DEI CERTIFICATI DI ORIGINE presentazione WebCO IBSsas.
Comune di Ravenna Come richiedere un Certificato Anagrafico.
Vercelli, 10/01/2012 Introduzione alla Piattaforma Bandi Gestionale finanziamenti Antonella Siragusa Francesca Pacilio CSI-Piemonte - Industria, Commercio.
Cassetto Professionisti Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata 1.
Transcript della presentazione:

Tavolo di coordinamento regionale della rete degli Sportelli Unici per le Attività Produttive 06 Febbraio 2013 Servizio Sportelli unici per le attività’ produttive, Semplificazione amministrativa per le imprese e Consulenza giuridica

Contenuti o Migrazione di SUAP-ER o Evolutive o Previsioni o Richieste pervenute al Tavolo o Formazione

Versione 2.5.0: Aggiunte o profilazione delle caselle pec; o Inserimento degli allegati su filesystem anzichè all'interno dell'xml del servizio o non inviare la mail di ricevuta di People in base al singolo servizio o gestione dei messaggi dei singoli servizi e del framework tramite database o charset per la lettura dei files dat o un filtro di conversione del charset delle request

Versione 2.5.0: Aggiunte o la firma digitale basata su applet Java o una nuova sezione "Le mie pratiche" attivabile al posto della vecchia sezione o la possibilità di eseguire l'audit delle attività eseguite dagli utenti e degli xml scambiati tra front end e back end o un filtro all'accesso ai servizi tramite cui selezionare il tipo di accreditamento

Versione 2.5.0: Modifiche o la cache dei messaggi ora prevede la scadenza degli elementi o ampliati i dati che è possibile inserire nella mail di ricevuta del pagamento o ampliata la busta con l'inserimento dei profili operatore, richiedente e titolare o rilascio delle web application secondo la licenza EUPL v1.1 o completa riscrittura della People Console

Versione 2.5.0: Correttive o Corretta la logica di gestione del multi-lingua o Corretti alcuni aspetti legati all'accessibilità o Correzione di un errore nella validazione per cui non venivano visualizzati correttamente gli elementi obbligatori

Versione 2.5.1: Aggiunte o firma off-line o disclaimer privacy attivabile a livello di singolo servizio o gestione esito negativo dei pagamenti o messaggio di avvenuto salvataggio pratica o attivazione delle funzionalità di auditing a livello di singolo servizio o modalità locale o remota di gestione degli allegati specificabile a livello di singolo servizio o messaggio nell'intestazione delle pagine specificabile ed attivabile per singolo ente

Versione 2.5.1: Aggiunte o possibilità di impostare il tipo di firma on-line ed/od off-line da utilizzare; o possibilità di visualizzare o meno nella pagina di firma i pulsanti per la generazione del modello in PDF compilato e/o da compilare; o profilazione degli enti in base alla territorialità.

Versione 2.5.1: Modifiche o compatibilità con Tomcat 6.x e 7.x o possibilità di personalizzazione delle pagine jsp dei servizi per ente o Servizio "Le mie pratiche" o Servizio Procedimento unico

Versione 2.5.1: Correttive o visualizzazione del carattere dei campi obbligatori solo nelle pagine con campi effettivamente obbligatori o possibilità di andare a campo nelle aree di testo dei servizi

Versione o visualizzazione su mypage, di eventuali errori di invio della pratica o della ricevuta. o possibilità di impostare l'obbligatorietà di firma per gli allegati e relativa verifica di validità della firma. o possibilità di inserimento delle informazioni della domiciliazione nel riepilogo della pratica. o riproposizione disclaimer privacy prima della firma in caso accesso non come titolare. o links dei bookmarks.

Versione o visualizzazione di tutte le scelte fatte dall'utente per comporre la pratica nel modello unico (settore, operazioni, …). o impostare gli allegati facoltativi con configurazione in funzione dell'ente A&C. o utilizzare qualsiasi href nell'oggetto del riepilogo e nell'oggetto della ricevuta. o inserire nell'export dei procedimenti anche gli interventi collegati. o specificare a livello di sportello le informazioni necessarie a Connects per la protocollazione tramite web services.

Versione o gestione delle pratiche inviate da People tramite People Console. o monitoraggio tramite People Console dello stato di raggiungibilità - degli indirizzi di back end. o amministratori censiti su DB tramite People Console o mail all'ente con eventuali suggerimenti. o segnalazione di problemi via mail all'ente.

La Formazione 1.[U] informazioni tecniche 2.scelta settore attività - (CP) 3.compilazione modulistica - (CP) 4.compilazione anagrafica e tutte le casistiche - (CP) 5.gestione allegati 6.invio pratica e tutte le casistiche 7.pagamento oneri e tutte le casistiche - (CP) 8.bollo e tutte le casistiche - (CP) 9.bollo virtuale e quando si usa - (CP)

Attività sulle richieste formulate al Tavolo (1/2) o firma off line; o pagamenti: esigenza di gestire in modo efficiente il fatto che il pagamento può essere effettuato on-line o off line...; o riversamento agli enti terzi; o PDF e report allegati: Visualizzazione elenco allegati nel pdf stampabile dell’utente e in quello ricevuto dall’Ente; o importazione parziale fra ambiente di staging e di produzione;

Attività sulle richieste formulate al Tavolo (1/2) o connects - invio ricevuta automatica...: migliorare la ricevuta...; o ordinamento dichiarazioni; o livelli di sicurezza su A&C; o A&C - integrazione con parix gate regionale; o ambiente di staging; o inserire campo PEC obbligatorio in anagrafica; o allegati multipli: Possibilità di caricare più allegati ad una singola voce allegato..;

Attività sulle richieste formulate al Tavolo (2/2) o gestione accreditamenti - gestire la possibilità di invio ricevuta anche agli intermediari per conoscenza; o anagrafica imprese: collegamento con banca dati registro imprese (Parix) per acquisizione dati in modo automatico o oneri: possibilità che un onere richiamato da più procedimenti venisse valorizzato una volta sola; o formato files allegati: Rendere obbligatorio formato P7M o alberatura procedimenti: Classificazione ATECO delle attività in base al codice ATECO e successiva distinzione tra "interventi strutturali - Edilizia" e "Esercizio attività - Commercio";

Attività sulle richieste formulate al Tavolo (2/2) o modifica/correzione termini impropri: ; o anagrafica: inserire i campi telefono ed per il delegante; o eliminare la possibilità di introdurre campi completamente compilati con il carattere spazio. o bollo virtuale; o allineare le installazioni locali di A&C con quella SuapER;

Un’osservazione