Progetto «Fare Impresa» I termini e i concetti utilizzati sono stati presi da P.Dubini Management Egea 2012.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Management in Change Edizione Obiettivi del programma 1. Saper interpretare il ruolo di manager in modo adeguato ai nuovi contesti 2. Migliorare.
Advertisements

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI
L’ORIENTAMENTO AL CLIENTE E LE IMPRESE MARKET DRIVEN
Focus Orienta Prima giornata – Roma, 5 Marzo 2012 (ore 09:30/17:30) ASPIRANTI IMPRENDITORI ObiettiviContenutiMetodologiaMateriali.
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
Economie di specializzazione Economie di scala Economie di “scope”
PIANO DI MARKETING.
Economia e direzione delle imprese La programmazione: contenuti, processi e tecniche.
I principali contenuti di Finanza d’Azienda
Capitolo 17 Le decisioni di prezzo
Le analisi di bilancio Federazione Regionale della Liguria Regione LiguriaSoluzioni Europee S.r.l.
S.W.O.T. Strenghts, Weacknesses,Opportunities,Threats
RELAZIONI FRA TIPI DI FABBISOGNO E TIPI DI FINANZIAMENTO
Strategia e pianificazione
G. Airoldi, G. Brunetti, V. Coda, Corso di economia aziendale,
Analisi di bilancio Classe V ITC.
L’arte di fare strategia
Gruppo di lavoro Basilea 2
Gestione Operativa Conseguimento delle finalità tipiche, ordinarie dellorganizzazione Reddito operativo = indicatore economico globale dellattività dellorganizzazione.
Scienze Economiche Si occupano delle attività di produzione e consumo dei beni atti a soddisfare i bisogni delle persone.
ELEMENTI DI UN BUSINESS PLAN
IL CONTROLLO DI GESTIONE. A cosa serve? Il controllo di gestione è un insieme di strumenti e tecniche messi in atto dal management per gestire al meglio.
MARKETING PER LA NUOVA IMPRESA Come migliorare i risultati di vendita con gli strumenti del marketing.
Aspetti strategico – organizzativi - gestionali delle imprese che aderiscono ad una rete Dott. Vincenzo Presutto Dottore Commercialista e Revisore Legale.
… quinte classi IGEA e MERCURIO
Che cosa è È un documento che esplicita l’idea imprenditoriale sia dal punto di vista strategico che economico-finanziario e deve consentire di valutare.
Profili economici e giuridici della crisi e del suo superamento 29 marzo 2012 Corso di diritto fallimentare ECONOMIA 29 marzo 2012 Corso di diritto fallimentare.
Lezione 3 – Vantaggio competitivo
Le Caratteristiche delle Imprese operanti nel Settore dei Cosmetici relatore: Francesco Saviozzi Centro Enter Università Bocconi Milano, 13 dicembre 2007.
La progettazione organizzativa
Le politiche retributive
L’economia aziendale e le definizioni di azienda
LE ATTESE DEL CLIENTE NOI IL CLIENTE B D A
Organizzazione Aziendale
L’AZIENDA: UNO STRUMENTO ECONOMICO Organizzazione Aziendale.
Principi di marketing.
Prezzo.
La strategia di mercato 1.Il concetto di strategia 2.Il contenuto della strategia di mercato 3.Il processo strategico 4.Il ruolo del management.
Cos’è a cosa serve come si fa
Change management: un modello sistemico di analisi del cambiamento
La formula strategica dell’azienda
Introduzione: Concetti & Definizioni
Cap.11 ESPANSIONE ORIZZONTALE CONCETTO, OBIETTIVI E MODALITA’ L’impresa amplia il volume di attività, impiegando i medesimi cicli produttivi, con le.
7 C A P I T O L O 7 Marketing J. Paul Peter James H. Donnelly, Jr. Lo sviluppo di un nuovo prodotto.
La strategia delle risorse
Le informazioni per decidere 1Lezione 2 - Le informazioni per decidere Lezione 2.
Il processo decisionale Per decidere dove porre i confini, e quindi quali attività internalizzare (make, gestire attraverso l’organizzazione interna) e.
Gli interrogativi strategici
Capitolo 5 – Airoldi, Brunetti, Coda
Business Plan.
Giovanni Penno 19 febbraio 2005 ELEMENTI DI MARKETING.
INQUADRAMENTO E DEFINIZIONE
Dall’ambiente imprenditoriale al settore dell’impresa
I basic del Marketing Corso di Formazione e Valorizzazione Stilisti.
Le parole dell’impresa
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza
1 FORMA-N è una combinazione di processi di coordinamento prevalentemente non gerarchici e di strutture organizzative basate sull’integrazione per linee.
Economia aziendale L’impresa ed il suo ambiente
(American Marketing Associatin)
Scelte intermedie di gestione
L’economicità.
L’analisi dei costi e dei ricavi
MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 9.2 – LE DECISIONI SUI PREZZI DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE Materiale didattico riservato.
LEZIONE PRELIMINARE 1 F.A.Q.. Perché economia e gestione delle imprese?
Corso di STRATEGIE D’IMPRESA Corso di Strategie d’Impresa * * * * * Terza Unità Didattica La prospettiva delle risorse Corso di Strategie d’Impresa – Terza.
1 UN METODO PER LA ELABORAZIONE DEL PROGETTO D’IMPRESA.
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa.
Applicazione aziendale: caso Bags srl La Bags S.r.l. è un’impresa specializzata nella produzione di borse di elevata qualità con sede a Lodi intenzionata.
Obiettivi e struttura della lezione Obiettivo della lezione Approfondire l’analisi dell’ambiente competitivo, delle forme prevalenti di mercato e delle.
Transcript della presentazione:

Progetto «Fare Impresa» I termini e i concetti utilizzati sono stati presi da P.Dubini Management Egea 2012

Cos’è un’azienda? Un’attività economica, organizzata con continuità in un’impresa, attorno ad un obiettivo comune, impiegando risorse ed energie per realizzare beni e servizi. L’azienda interagisce con l’ambiente in cui opera in considerazione delle risorse, dei vincoli, delle opportunità e delle condizioni che lo caratterizzano. Scopo: operare in modo efficiente ed efficace in modo da continuare ad esistere nel tempo, remunerando tutti i fattori di produzione. Cosa vuol dire Fare impresa?

Il caso Le informazioni nel caso ci aiutano a riflettere su alcuni aspetti: -Il bisogno che viene soddisfatto dall’attività aziendale -I concorrenti di una azienda -Le decisioni critiche -Le condizioni di sostenibilità per durare nel tempo

SOSTENIBILITA’ SISTEMA DI SCELTE PLURALITA’ DI ATTORI: INTERNI/ESTERNI/IL POSIZIONAMENTO VINCOLI E OPPORTUNITA’ CHE CONDIZIONANO LE VALUTAZIONI DI CONVENIENZA ECONOMICA Cosa vuol dire Fare impresa?

SOSTENIBILITA’ Contemperamento degli interessi economicità AutonomiaCONTINUITA’ CONDIZIONI ECONOMICITA’: Equilibrio reddituale Equilibrio monetario Efficienza Remunerazione adeguata fattori di produzione Influenza ambiente esterno CONCORRENZA INVESTITORI ANDAMENTO MERCATO

Cosa vuol dire Fare impresa? SISTEMA DELLE SCELTE DRIVER: CambiamentoVINCOLI: scarsità risorse Le scelte riguardano:  Le modalità per garantire unitarietà e coerenza;  I confini (mercato, prodotto, modalità di distribuzione, etc..)  La dimensione  La varietà delle attività  L’investimento in buone attività  La configurazione del prodotto  L’organizzazione del lavoro

Cosa vuol dire Fare impresa? PLURALITA’ DI ATTORI - POSIZIONAMENTO posizionamento nell’ambiente competitivo e nell’ambiente istituzionale AMBIENTE COMPETITIVO AMBIENTE ISTITUZIONALE MercatoPortatori di interessi Che cosa offrire? Chi coinvolgere? SISTEMA DI OFFERTA STRUTTURACONTRIBUTI/RICOMPENSE Dove competere? Che cosa offrire?Come competere? Sistema di offerta CARATTERISTICHE MATERIALI I SERVIZI COLLEGATI CARATTERISTICHE IMMATERIALI CONDIZIONI DI SCAMBIO RITORNO ECONOMICO DALL’INVESTIMENTO REMUNERAZIONE E CRESCITA PROFESSIONALE ADEGUATA INIZIATIVE E PROGETTI IN LINEA CON LA COMUNITA’ IN CUI SI OPERA AMBITO COMMERCIALE AMBITO ISTITUZIONALE/COMUNIC AMBITO TECNICO AMBITO ORGANIZZATIVO AMBITO PATRIMONIALE E FIN.

Cosa vuol dire Fare impresa? VALUTAZIONI DI CONVENIENZA ECONOMICA  Capacità produttiva istallata= n. max di output producibili nell’unità di tempo considerata  Grado di sfruttamento= % di capacità produttiva utilizzata Produzione effettiva Capacità produttiva istallata  Costi fissi e costi variabili Economie di scala =vantaggio di costo legato all’aumento della capacità produttiva Economia di volume = vantaggio di costo legato all’aumento del grado di sfruttamento Economie di specializzazione = vantaggio di costo legato ai benefici di focalizzare l’attività Economie di scopo = vantaggio derivante dall’ampliamento della gamma di prodotti offerti/mercati (strategie di portafoglio) Economie di apprendimento = vantaggio derivante dall’esperienza acquisita (abbassamento costo e miglioramento qualità)

Cosa vuol dire Fare impresa? VALUTAZIONI DI CONVENIENZA ECONOMICA  Scelte Make or Buy – internalizzare o esternalizzare  Struttura aziendale, di costo e rischio operativo  (capitale proprio o di terzi – costi fissi/costi variabili – rigidità/flessibilità struttura organizzativa – mercato in cui si opera e contesto istituzionale)  BEP (Break even point)  STRATEGIE COMPETITIVE: leadership di costo, di nicchia, di specializzazione, di diversificazione  BILANCIO RICLASSIFICATO COME STRUMENTO PER VALUTARE LA SOSTENIBILITA’ DELL’AZIENDA NEL TEMPO Indici di liquidità Indici di solidità Indici di redditività