Università Roma Tre Corso di laurea magistrale CINEMA TELEVISIONE E PRODUZIONEMULTIMEDIALE Corso “Media digitali: Televisione, video, Internet” Docente:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lazione delle-Government attraverso il Digitale Terrestre Giulio De Petra Responsabile Area Innovazione Regioni ed Enti Locali CNIPA.
Advertisements

Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre settembre 2003 – Slide 0 Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre 2003 Conferenza Stampa Assinform.
Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre settembre 2003 – Slide 0 Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre 2003 Prof. Giancarlo Capitani.
Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre ottobre 2006 – Slide 0 Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre 2006 Giancarlo Capitani Amministratore.
Avaya Enterprise VOIP marzo 2009 Slide 0 Avaya Enterprise VOIP Lo scenario delle TLC Italia ed il ruolo dellIP Riccardo Zanchi Partner Milano –
23 ottobre 2000 TW (c) LA TELEVISIONE GLOBALE DEL FUTURO Un progetto italiano per il DVB.
Conferenza Stampa Vodafone - FASTWEB
Prima lezione Introduzione al corso Università Roma Tre
Culture e formati della televisione e della radio Lezioni del 6 e 7 novembre 2010 Materiali.
FORMAZIONE TUTOR CORSI FORTIC Prima giornata Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia DS Enrico Danili Area ICT per le scuole.
TELEFONO CELLULARE BRACCINI BEATRICE ANNO SCOLASTICO 2012/13.
Poste Italiane S.p.A. nel mercato della telefonia mobile
La telefonia Mobile di Fiba Cisl Prospettive per il futuro.
LA TELEFONIA RADIOMOBILE IN ITALIA
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
27 Settembre Novembre 2002 ADSL Internet VoIP DTV Fibre Ottiche Mobiles - Moduli GSM/GPRS/GPS Telefoni evoluti Telefoni Satellitari Elementi.
Telecomunicazioni e sviluppo economico: passato e futuro
Roberto Guglielmi Matricola N Università degli Studi di Milano Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di laurea in Scienze dellInformazione.
LE PRIVATIZZAZIONI IN ITALIA. Il caso Enel
ANFoV Milano, 3 marzo 2008 Osservatorio Personal Broadband: quali spazi di mercato? Daniela Rao Vice Presidente ANFoV TLC Research Director IDC Italia.
Milano, 11 ottobre 2007 Centro Congressi Benetton, Sala BoardOsservatorio Convergenza fisso - mobile Responsabile Guido Salerno Aletta Direttore Progetti.
Torino, 7 febbraio 2003 Direzione Generale SEMINARIO TECNOLOGICO CENTRO CONGRESSI TORINO INCONTRA Luca Rossetto Direttore Generale Vodafone Omnitel.
Mercato mondiale dell’ICT ( )
Programmazione ……. verso lAccordo di Partenariato Tavolo A PROPOSTE su OT2 AGENDA DIGITALE Roma, 21 febbraio 2013.
Wireless LAN La Normativa Fino al 2001 il riferimento legislativo per lutilizzo delle apparecchiature operanti nelle bande di frequenza comunemente.
Calcolo del risparmio Tipologie di risparmio (nazionale e internazionale)
Editoria multimediale lezione 5 Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia A.A
Il telefono. Le telecomunicazioni dalla telefonia fissa alla circolazione mobile di contenuti multimediali.
Alcatel Presentation - DIRCOM - July Provincia di Foggia Presentazione 21 Dicembre 1998 Auditorium Biblioteca Provinciale.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
Media digitali, una sfida agli educatori 1 Incontro in Vicariato I minori e Internet - una sfida per l'educazione in famiglia Roma, 17 marzo 2007 Xavier.
Mauro Del Rio - Presidente e Fondatore
Principi e benefici della Video Sorveglianza su IP.
Offerta Confindustria 15 Novembre page 2 Vantaggi dellofferta Piani post pagati Sconti sullacquisto di tutti i videofonini presenti nel listino.
Roma, 9 maggio 2002 Il programma di razionalizzazione della spesa della P.A. Ministero dellEconomia e delle Finanze Il ruolo di Consip e gli sviluppi futuri.
Telecom Italia.
Il Gruppo BT.
Apprendimento posizionale e “cascate informative”
Benvenuti al seminario Base Montale 16 Giugno 2011.
Università Roma Tre Corso di laurea magistrale CINEMA TELEVISIONE E PRODUZIONEMULTIMEDIALE Corso “Media digitali: Televisione, video, Internet” Docente:
Università Roma Tre Corso di laurea magistrale CINEMA TELEVISIONE E PRODUZIONE MULTIMEDIALE Corso “Media digitali: Televisione, video, Internet” Docente:
Università Roma Tre Corso di laurea magistrale CINEMA TELEVISIONE E PRODUZIONEMULTIMEDIALE Corso “Media digitali: Televisione, video, Internet” Docente:
Università Roma Tre Corso di laurea magistrale CINEMA TELEVISIONE E PRODUZIONEMULTIMEDIALE Corso “Media digitali: Televisione, video, Internet” Docente:
Università Roma Tre Corso di laurea magistrale CINEMA TELEVISIONE E PRODUZIONEMULTIMEDIALE Corso “Media digitali: Televisione, video, Internet” Docente:
Università Roma Tre Corso di laurea magistrale CINEMA TELEVISIONE E PRODUZIONEMULTIMEDIALE Corso “Media digitali: Televisione, video, Internet” Docente:
Università Roma Tre Corso di laurea magistrale CINEMA TELEVISIONE E PRODUZIONE MULTIMEDIALE Corso “Media digitali: Televisione, video, Internet” Docente:
Università Roma Tre Corso di laurea magistrale CINEMA TELEVISIONE E PRODUZIONE MULTIMEDIALE Corso “Media digitali: Televisione, video, Internet” Docente:
Università Roma Tre Corso di laurea magistrale CINEMA TELEVISIONE E PRODUZIONE MULTIMEDIALE Corso “Media digitali: Televisione, video, Internet” Docente:
LE SOLUZIONI ORGANIZZATIVE ADOTTATE PER LO SVILUPPO DELL’UMTS
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali, Studi Umanistici, Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione,
Università Roma Tre Corso di laurea magistrale CINEMA TELEVISIONE E PRODUZIONE MULTIMEDIALE Corso “Media digitali: Televisione, video, Internet” Docente:
_ Rete Satellitare _ Fabio Pariante.
Seminario “Dalla Tv analogica alla Tv digitale – Rischi e vantaggi per il consumatore ” Sala MPS - Via Minghetti 30 - Roma Giovedì, 11 Settembre 2008 Utilizzo.
Tutto compreso di Impresa semplice Master Master 01/06/11 1.
Prof. Vincenzo Franceschelli DIRITTO delle COMUNICAZIONI -Communication Law & Policy- XVIII - Convergenza – Lezione di giovedì 18 dicembre 2014.
La fotografia dall’analogico al digitale
Roma, 14 maggio 2004 Nuovi strumenti per l’Italia Digitale
Il mercato dell’ICT in Italia nel 1° semestre 2005 Conferenza Stampa Assinform 27 settembre 2005 – Slide 0 Il mercato dell’ICT in Italia nel 1° semestre.
TUTTOFIBRA 44,90 € /mese per SEMPRE se sei in Telecom da 10 anni
Università Roma Tre Corso di laurea magistrale CINEMA TELEVISIONE E PRODUZIONEMULTIMEDIALE Corso “Media digitali: Televisione, video, Internet” Docente:
Università Roma Tre Corso di laurea magistrale CINEMA TELEVISIONE E PRODUZIONE MULTIMEDIALE Corso “Media digitali: Televisione, video, Internet” Docente:
Università Roma Tre Corso di laurea magistrale CINEMA TELEVISIONE E PRODUZIONE MULTIMEDIALE Corso “Media digitali: Televisione, video, Internet” Docente:
Le banche online. Che cosa sono le banche online? Si tratta di banche, denominate anche banche virtuali o digitali, che offrono servizi esclusivamente.
Piano di razionalizzazione e riqualificazione della spesa 2013/2015 RENDICONTAZIONE INTERVENTI ANNO 2013 COMUNE DI PIACENZA - Direzione Operativa Risorse.
Milano, 29 settembre 2014 ASSINFORM 2014 Giancarlo Capitani Il Mercato Digitale in Italia nel 1° semestre 2014 Gli andamenti congiunturali e i trend.
1 ASTRA Broadband Services ABBS è una società controllata interamente da SES ASTRA che gestisce il nuovo accesso a banda larga di SES, ASTRA2Connect. ASTRA2Connect.
I servizi di comunicazione elettronica come public utilities: concorrenza e mercato Ottobre 2011 Corso di Diritto delle Public Utilities e Diritto Sanitario.
Videochiamate e Tvfonini
Transcript della presentazione:

Università Roma Tre Corso di laurea magistrale CINEMA TELEVISIONE E PRODUZIONEMULTIMEDIALE Corso “Media digitali: Televisione, video, Internet” Docente: Enrico Menduni Undicesima lezione – prima parte Le culture e pratiche visuali nell’era del social networking Giovedì 18 dicembre 2014 © Enrico Menduni 2014

Arriva la concorrenza Sotto la spinta del’Unione europea, che porterà alla liberalizzazione totale delle telecomunicazioni dalla fine del 1998, a fine 1993 viene emanato il bando di gara per l’assegnazione da parte dello Stato della concessione per un secondo gestore, privato, di telefonia mobile GSM. La gara viene vinta nel marzo successivo dalla società Omnitel Pronto Italia (Gruppo Olivetti). Intanto Telecom scorpora Tim (Telecom Italia Mobile Spa), mantenendone la proprietà (1995), mentre Omnitel inizia il servizio nel Il servizio analogico TACS (che era ancora un monopolio Tim-Telecom), cessa in Italia nel Omnitel si affermerà rapidamente, superando il 35% dei telefonini italiani. © Enrico Menduni 2014

Roaming E’ possibile telefonare con un telefono di un operatore ed essere captato dall’antenna di un altro, grazie al roaming. Roaming: termine tecnico che indica il diritto per un operatore telefonico di avvalersi, naturalmente a pagamento, di un segmento della rete di un altro. © Enrico Menduni 2014

Carte prepagate e ricariche Con l’arrivo del GSM si diffondono le carte prepagate: linee telefoniche cellulari che non hanno né abbonamento né bolletta, che non devono attendere i “tempi di allacciamento” e le pratiche burocratiche, ma si ottengono direttamente dal negozio che ci vende l’apparecchio e si pagano secondo il consumo con una carta che sembra un “gratta e vinci” e si compra dal tabaccaio. Questa semplificazione amministrativa apre le porte del cellulare a coloro che il telefono fisso non ce l’hanno e spesso non hanno nemmeno una casa, come gli immigrati. Oggi le prepagate sono state completamente sostituite dalle ricariche telematiche presso gli apparecchi POS dei negozi e dei Bancomat. POS = Point Of Sale (punto vendita) © Enrico Menduni 2014

E tutto questo avviene con una velocità © Enrico Menduni 2014

La diffusione della telefonia cellulare © Enrico Menduni 2014

Fonte: AGCOM, Relazione annuale 2013, p. 129

© Enrico Menduni 2014 Smart Tv

Wind Nel 1999 viene attribuita una terza concessione GSM a Wind. © Enrico Menduni 2014

Blu Nel 1999 viene attribuita anche una quarta concessione GSM a Blu. Blu comincerà ad operare nel 2000 ma chiuderà nel 2002 dopo aver raggiunto solo il 4% della clientela del cellulare. © Enrico Menduni 2014

UMTS (Universal Mobile Telecommunications System) Mentre le generazioni cellulari precedenti promettevano un sempre maggior numero di servizi accanto alle comunicazioni vocali, con l’UMTS la voce passa in secondo piano e si apre tutta una serie di servizi che “sconfinano” nelle riserve di caccia del computer e del televisore, intrecciandosi con l’intrattenimento e con l’ufficio mobile. Le telefonate vocali non sono più il core business, il centro propulsore dell’attività telefonica cellulare. © Enrico Menduni 2014

UMTS in Italia In Italia nel luglio 2000 viene pubblicato il bando per attribuire cinque licenze nazionali UMTS. Vincono Tim, Vodafone, Wind, Andala e Ipse. Andala ha già ceduto tutto al gruppo Hutchison Whampoa: il nome cambia subito dopo in H3G, poi semplicemente 3. Hutchison Whampoa è un grande e secolare gruppo di Hong Kong (1863) attivo nei settori portuali, immobiliari, commerciali e nelle telecomunicazioni. Ipse non parte mai e chiude nel 2001 sostenendo che, dopo l’11 settembre, non c’è più mercato per un nuovo operatore. © Enrico Menduni 2014

UMTS Prima generazione La prima generazione dei telefonini UMTS delude gli operatori perché: Nessuno è rientrato dei soldi spesi per l’asta ; Non c’è un modello di business; La visione della tv dal telefonino e la videochiamata appaiono promettenti, ma si scontrano con forti limiti fisici e sociali; Il collegamento a Internet è ancora tecnologicamente precario e non c’è ancora il Wi-Fi a cui connettersi (risparmiando sui costi); Si aspetta una successiva generazione con una multimedialità più affidabile e piacevole. © Enrico Menduni 2014