=> modifica la sua capacità di fronteggiare shock asimmetrici

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lezione 7 Applicazione: la politica economica nel breve periodo
Advertisements

Stabilizzare l’economia: il ruolo della banca centrale
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Esercitazione sul modello AD-AS
La crisi Irlandese Relazione eseguita da: Valeria De Santis
Scelta del regime di cambio, crisi di bilancia dei pagamenti e attacchi speculativi Giuseppe De Arcangelis © 2005.
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
La Macroeconomia: l’offerta e la domanda aggregata
Stabilizzare l’economia (1): La politica fiscale
Finanza : Passato, Presente e Futuro
Focus 4 Il patto di stabilità e crescita.
Giuseppe De Arcangelis © 2005
Finanza Internazionale e Crescita dei Paesi in via di sviluppo
Legami economici internazionali
ESERCITAZIONE.
ESERCITAZIONE 2.
Saldo di bilancio, debito pubblico e investimenti
Economia politica II – Modulo di Macroeconomia
Produzione, tasso di interesse e tasso di cambio
Debito Pubblico Lezione 25 Stabilizzazione del Debito
Applicazioni del Modello AS-AD
Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Capitolo IX. Inflazione, produzione e crescita della moneta INFLAZIONE, PRODUZIONE E CRESCITA DELLA MONETA Corso.
Economia & Finanza Pubblica Il debito pubblico: aste e spread I titoli del debito pubblico dopo essere stati emessi ed acquistati nel mercato primario.
Risparmio, investimento e sistema finanziario
Tavola rotonda della Scuola superiore delleconomia e della finanza Linternazionalizzazione delle imprese italiane in tempo di crisi Le imprese nellaggiustamento.
Lezione 10 La politica monetaria
R.Capolupo-Appunti Macro21 Lezione 9 (Capitolo 14 De Long) Saldo di bilancio, debito pubblico e investimenti.
Lezione 8 La politica fiscale, il deficit ed il debito pubblico
Corso di Macroeconomia Lezione 7 : Modello IS-LM
=> modifica la sua capacità di fronteggiare shock asimmetrici
Il pericolo deflazione
1) Il vicolo cieco della crisi Il vicolo cieco della crisi 2) I criteri di cui dovrebbero tener conto le banche per i prestiti I criteri di cui dovrebbero.
Fragilità di un’unione monetaria incompleta Il caso di un’unione monetaria senza unione di bilancio Cap. 5, par. 2,3,4,5 Dalla volta scorsa: La perdita.
De Grauwe: Economics of Monetary Union 9e Capitolo 3 Paragrafi: 1, 2, 3 (inizio a pag. 77 e fine a pag. 81), 6, 7, 8, 9 (No i riquadri)
P De Grauwe Economia dell’unione monetaria Cap. 2
Lezione 8 ottobre 2014 e successive
Cap. 4, par. 1, 2, 3, 11 e riq. 4.2 (leggere!).
De Grauwe: Economics of Monetary Union 9e Capitolo 2 Paragrafi 1, 2, 3 (solo inizio a pag. 56 e conclusioni a pag. 64), 5, 6, 7.
Lo schema di questa relazione
Capitolo 4 Il finanziamento dell’economia e la politica monetaria Studenti: Scarpini Michele Massani Riccardo Montingelli Antonio.
M A C R O E C O N O M I A Analisi dei meccanismi che determinano il funzionamento e la performance di un sistema economico nel suo complesso Fenomeni macroeconomici.
Esercizi di politica economica Per vedere graficamente i vari casi descritti in ciascuna slide è necessario far partire le animazioni Le risposte ai quesiti.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Politica II Istituzioni di Economia Politica II (CLEA/CLAM )
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
De Grauwe: Economics of Monetary Union 10e Capitolo 1: paragrafi 2, 3, 4 e riq Politica monetaria indipendente e bilancio pubblico La perdita di.
Modello Domanda-Offerta Aggregata (AD-AS)
Disoccupazione e inflazione
Regimi di cambio Lezione 20 Corso di Macroeconomia (L-Z)
Modello Domanda-Offerta Aggregata (AD-AS)
La politica fiscale, il deficit ed il debito pubblico
Domanda e offerta di moneta
Moneta, tassi di interesse e tassi di cambio
L’ equilibrio del mercato dei beni: applicazioni Istituzioni di Economia Politica II.
IL MERCATO DELLA MONETA 2 FUNZIONE DELLA DOMANDA DI MONETA L = f (Y,i) L = L 0 + kY – hi dove L 0 = domanda autonoma di M come riserva di valore K e.
IL MERCATO DELLA MONETA
L’EURO E L’INTEGRAZIONE FINANZIARIA L’esistenza delle diverse valute nazionali e quindi del rischio di cambio impediscono la piena integrazione dei mercati.
La politica monetaria. Obiettivi L’obiettivo principale della politica monetaria in Europa è la stabilità dei prezzi Nel 1998 il Consiglio direttivo della.
La politica economica in economia aperta
Politica economica Parte seconda Valentina Meliciani.
Politica economica Strumenti e problemi della politica economica.
Confronto tassi di cambio fissi e flessibili Secondo i suoi sostenitori presenta due ordini di vantaggi, in termini di efficienza: non interferisce con.
Blanchard Amighini Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo XIX. Regimi di cambio Capitolo XIX. Regimi di cambio.
Blanchard,Amighini e Giavazzi, Scoprire la macroeconomia, vol. I Offerta aggregata, AS L’offerta aggregata, AS, descrive gli effetti della produzione sul.
Transcript della presentazione:

=> modifica la sua capacità di fronteggiare shock asimmetrici Capitolo 1: paragrafi 2, 3, 4 e riq. 1.1 2. Politica monetaria indipendente e bilancio pubblico La perdita di indipendenza della politica monetaria di un paese che partecipa a un’unione monetaria incompleta: => modifica la sua capacità di fronteggiare shock asimmetrici

=> modifica la capacità del governo di finanziare i deficit di bilancio I membri di un'unione monetaria emettono debito in una valuta su cui non hanno alcun controllo. Ne consegue che: i mercati finanziari acquisiscono potere di amplificare shock asimmetrici e anche portare/costringere questi paesi al default

Un’unione monetaria è fragile In sintesi Fragilità dell’Unione monetaria perché: Quando gli investitori perdono fiducia (sfiducia nella solvibilità) in un governo di un particolare stato membro ne vendono le obbligazioni, aumentando così il tasso di interesse e innescando una crisi di liquidità. Questo può, a sua volta (ri)propone un problema di solvibilità, vale a dire con un tasso di interesse più elevato il peso del debito pubblico aumenta, costringendo il governo a ridurre le spese e aumentare la tassazione => manovra di aggiustamento dei conti pubblici

Una tale austerità di bilancio forzata è politicamente costoso, e, a sua volta può portare il governo a fermare il servizio del debito, e a dichiarare un default. In questo modo, entrando in una unione monetaria, i paesi membri diventano vulnerabili ai movimenti di sfiducia da parte degli investitori.

Aspettative self-fulfilling (auto-realizzanti) Inoltre: le aspettative negative sono autorealizzanti Quando i mercati finanziari iniziano a diffidare della capacità di un particolare governo (o volontà) di adempiere al servizio del debito, gli investitori vendono i titoli di Stato Questo rende più probabile che il governo arresterà il servizio del debito.

Amplificazione positiva in Germania Quando gli investitori vendono le obbligazioni francesi sono propensi ad acquistare titoli di Stato tedeschi (maggiore fiducia) => calo dei tassi delle obbligazioni del governo tedesco => curva di domanda aggregata si sposta verso l'alto in Germania => Intensificazione del boom In tal modo le variazioni dei tassi di interesse, invece di stabilizzare il sistema, tendono a destabilizzarlo. Tutto ciò acuisce i problemi di aggiustamento di entrambi i paesi.

Questa dinamica è assente nei paesi che hanno mantenuto la loro indipendenza monetaria. Questi paesi "stand-alone” emettono il loro debito nei loro proprie valute. Possono sempre creare la liquidità per pagare gli obbligazionisti. Questo non significa che questi paesi non possono avere problemi per conto loro. Un problema potrebbe essere che la capacità di finanziare il debito di creazione di moneta porta troppo facilmente per l'inflazione.

Ma resta vero che in questi paesi i mercati finanziari non sono così forti da portare i paesi al default contro la loro volontà Il fatto che ciò sia possibile in una unione monetaria rende tale unione fragile e costosa Esempio=> grande recessione + shock asimmetrici + movimenti divergenti tassi di interesse

Tassi di crescita del PIL cumulati (2008-13) – indicatore di shock asimmetrici tra paesi ovvero la ripartenza della crescita dopo la crisi è a velocità diverse tra paesi ossia asimmetrica Source: European Commission, AMECO databank (confronta aggiornamento)

Debito pubblico in percentuale del PIL: dallo shock economia reale al peggioramento della finanza pubblica Source: European Commission, AMECO databank (aggiornamento)

Rendimenti sui tassi di interesse a lunga (Titoli pubblici decennali): crisi di solvibililtà alla crisi di liquidità Source: European Commission, AMECO databank

Verificate il vostro apprendimento Lezione di oggi Spiegare come la sfiducia circa la solvibilità di un paese porti ad amplificare gli effetti di shock asimmetrici di domanda in UM incompleta. Piccolo pro-memoria incompleto: Shock asimmetrico (reale) importante => sfiducia mercati circa solvibilità goveno=> crisi liquidità=> meccanismo tassi interesse a lunga=> perdite c/capitale bilanci bancari + riduzione domanda aggregata => peggiora bilancio pubblico e si acuisce la crisi di solvibilità => acuisce crisi di liquidità=> manovra correttiva conti pubblici => effetti migliorativi su solvibilità ma SE peggiorativi su crescita => dal peggioramento crescita => nuovo shock asimmetrico negativo su pil. Precedenti lezioni su cap 1 Spiegare in che modo la flessibilità dei salari consente ai paesi di ridurre i costi di un'unione monetaria in caso di shock di domanda asimmetrica.