Rapporti internazionali e fonti del diritto tributario.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof. Bertolami Salvatore
Advertisements

LA TASSAZIONE DEI REDDITI PRODOTTI ALL’ESTERO DA SOGGETTI RESIDENTI
1 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI MILANO Proposta di una Commissione per lo studio delle Normative Comunitarie CARTA EUROPEA.
Le fonti del diritto tributario
Le norme tributarie e la loro interpretazione
PROFILI INTERNAZIONALI 14 dicembre 2010 – Teramo.
STRUTTURA e CARATTERI GENERALI dell' UE
Fonti del diritto internazionale
DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE
Il principio di capacità contributiva
Le fonti del diritto I diversi atti normativi
Corso Breve sul TRUST A cura del Gruppo Trust
LE NOVITA FISCALI IN MATERIA DI TRUST FABIO ZUCCHETTI DOTTORE COMMERCIALISTA 29 Novembre 2007 ORE – ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI Circoscrizioni.
Il consenso condizionato: le riserve I
Corso IVA Università di Pisa Ottobre/Novembre 2011
Le Istituzioni Europee
Le Fonti comunitarie.
Sussidiarietà orizzontale e agevolazioni fiscali
COSTITUZIONE ECONOMICA EUROPEA
ALCUNE PROBLEMATICHE DELLE FONTI SCRITTE ATTI CON FORZA DI LEGGE-REGOLAMENTI-FONTI NEGLI STATI A DECENTRAMENTO TERRITORIALE –ADATTAMENTO DEL DIRITTO INTERNO.
Diritto tributario internazionale
Art. 137 (ex art. 118) TCE 1. Per conseguire gli obiettivi previsti all'articolo 136, la Comunità sostiene e completa l'azione degli Stati membri nei seguenti.
Stato federale Enumerazione dei poteri conferiti Stato federale
Fonti del diritto: atti o fatti idonei a creare, integrare o modificare regole giuridiche Fonti – fatto: Sono fatti e comportamenti umani che con il loro.
Università di Pavia LE FONTI DI DIRITTO DERIVATO ART. 249 TCE PER LASSOLVIMENTO DEI LORO COMPITI E ALLE CONDIZIONI CONTEMPLATE DAL PRESENTE TRATTATO IL.
DIRETTIVE EUROPEE. Il Consiglio provvede al coordinamento delle politiche economiche degli Stati membri Stati membri, conferendo alla Commissione negli.
I CITTADINI SONO TENUTI A PAGARE I TRIBUTI RICHIESTI DAI COMUNI E DALLE PROVINCE.
Legge sul Federalismo Fiscale siciliano (Attuazione dello Statuto in materia finanziaria) Presentazione a c. di: Massimo Costa.
LA STABILE ORGANIZZAZIONE
Il principio di non discriminazione tributaria
PROFESSIONI TURISTICHE
Corso di Diritto Privato
Le fonti del diritto italiano
La libertà di circolazione
La tassazione delle successioni e delle donazioni internazionali
Sistema Tributario Italiano
Il quadro delle fonti Diritto primario e diritto derivato
LE AUTONOMIE TERRITORIALI
Europa, organismi sovranazionali
Liuc - EASI Diritto privato Prof. Rita Lorenza Crocitto
IL RUOLO DELLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA
IL FISCO: LEVA DI CRESCITA ECONOMICA PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE 1^ TAVOLA ROTONDA - OVERVIEW DELLE ESPERIENZE DI FISCALITÀ E CRESCITA ECONOMICA DI ALTRI.
Misure anti-abuso e compatibilità comunitaria – un quadro europeo - Elusione fiscale e abuso di diritto tra giurisprudenza.
Diritto Stato, servizi, imprese.
Fonti del diritto internazionale
Armonizzazione fiscale
Prof. Avv. Alessandro Giovannini
Economia politica per il quinto anno
Diritto Stato, servizi, imprese. La politica della concorrenza e i servizi di interesse economico generale Unità 10.
Diritto Stato, servizi, imprese.
Principi costituzionali e Fonti 23/24 settembre 2015.
Le fonti del turismo.
Il ruolo della giurisprudenza della Corte di Giustizia nell’Ordinamento Tributario Comunitario.
La nozione di tributo e di diritto tributario
111 L’ORDINAMENTO INTERNAZIONALE. 22 IL DIRITTO INTERNAZIONALE CONSUETUDINI Comportamenti ripetuti nel tempo con la convinzione della loro obbligatorietà.
La tassazione dei dividendi tra normativa interna, convenzionale e diritto UE 1.
Il sistema delle fonti e la disciplina del turismo
L ’ imposta regionale sulle attività produttive Teramo dicembre 2015.
Diritto privato Le fonti. Fonti del diritto Per fonti del diritto si intendono i “fattori” (atti o fatti) considerati dall’ordinamento come idonei a creare,
LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO Prof. Marco Barassi Università di Bergamo.
1 Rapporti internazionali e imposte sui redditi F.Crovato 2012.
CLASSIFICAZIONE DELLE IMPOSTE (1° PARTE) L'imposta si dice PROPORZIONALE quando l'ammontare dell'imposta aumenta in misura proporzionale alla base imponibile,
Corso di Diritto UE L’ordinamento della UE: Il sistema delle fonti (IV)
Diritto Pubblico dell ’ Economia Lezione V e VI La costituzione economica italiana Prof. Anna Ciammariconi.
Corso di Diritto dell’Unione Libera circolazione nel mercato unico e principio di non discriminazione.
Il mercato interno e la tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE I principi.
Le imposte sul valore aggiunto: IVA e IRAP Corso di Economia pubblica LZA.a
L’EVOLUZIONE DELLA TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI
Diritto internazionale e diritto interno
Corso di Diritto UE (9) L’ordinamento della UE: Il sistema delle fonti (III)
Transcript della presentazione:

Rapporti internazionali e fonti del diritto tributario

Caratteristiche del diritto internazionale Assenza di una autorità sovraordinata generalmente accettata Fondamento consensuale del diritto internazionale: gli “accordi tra pari” tra singoli stati Trattati internazionali sui principi generali del diritto: attenzione ai diritti fondamentali della persona e scarsa attenzione alla fiscalità, riservata alle decisioni degli Stati

La territorialità del potere impositivo degli Stati Territorio soggetto alla sovranità statale come dello stato naturale luogo di esercizio del potere impositivo Necessità della cooperazione di altri Stati per l’esercizio all’estero del potere impositivo

Gli elementi di extratterritorialità del tributo Imposizione nazionale per manifestazioni di capacità contributiva (redditi, patrimoni, consumi) di residenti verificatesi in parte o in tutto all’estero Imposizione in capo a stranieri per maniefestazione di capacità contributiva verificatesi in Italia

Le fonti del diritto tributario nei rapporti internazionali Norme interne che individuano i collegamenti tra fattispecie imponibile e territorio statale Diritto comunitario (Trattato istitutivo, regolamenti, direttive) Trattati internazionali (ad esempio in materiale doganale o contro le doppie imposizioni) Consuetudini internazionali

Norme interne Le abbiame visto già a diritto tributario Le riprenderò più avanti in sintesi per chi non ne ha mai sentito parlare In particolare art. 2 Tuir (concetto di resiudenza) e art. 23 Tuir (territorialità del tributo per i non residenti)

Diritto comunitario Trattato istitutivo Regolamenti della commissione (direttamente applicabili) Direttive (indirizzate agli stati, ma applicabili direttamente a certe condizioni) Sentenze della corte di giustizia in merito al rapporto tra diritto interno e comunitario

Competenze e potestà tributaria La materia fiscale resta di competenza degli stati membri Esistono nel trattato solo limiti negativi alla potestà tributaria degli stati (es. divieto di discriminazione, divieto di ostacolare con prelievi fiscali non giustificati la libertà di movimento di merci, persone imprese e capitali).

Principio di non discriminazione Divieto di trattare gli stranieri peggio di soggetti nazionali, a parità di situazione Operatività del divieto verso norme protezionistiche, tese a salvaguardare industrie nazionali o a ostacolare l’ingresso di competitori esteri (divieto di concedere aiuti di stato in grado di falsare la concorrenza)

La armonizzazione delle legislazioni nazionali Possibilità di emanare atti normativi comunitari aventi efficacia diretta solo in materia di imposte indirette (dogane e simili) IVA come unica imposta armonizzata a livello europeo

Armonizzazione ed imposizione diretta In materia di imposte sul reddito e sul patrimonio la potestà di intervento della Comunità ha carattere sussidiario Fino ad oggi sono state emanate solo direttive di coordinamento atte ad evitare fenomeni distorsivi, ad esempio in materia di operazioni societarie straordinarie, e dividendi intragruppo

I regolamenti comunitari: efficacia diretta 1.Destinazione ai singoli cittadini dell’UE 2.Diretta applicabilità (self executing)

Le direttive comunitarie: efficacia “mediata” Vincola gli stati membri solo con riferimento al risultato da conseguire Spetta ai singoli ordinamenti scegliere forme e mezzi di attuazione Assegnazione di termini perentori per la adozione degli atti di recepimento interni Sanzionabilità degli stati inadempienti

Convenzioni internazionali e diritto interno Valore di legge ordinaria della convenzione successivamente al suo recepimento

Contenuto normativo delle convenzioni bilaterali Possono influire sulla tassazione: –sottraendo alcune fattispecie al sistema fiscale interno (esenzione) –riducendone la tassazione rispetto alle norma interne (esenzione limtata) –imponendo meccanismi contro la doppia imposizione (accreditamento delle imposte estere)

Finalità delle convenzioni bilaterali Uniformare le scelte dei due Stati con riferimento al criterio della fonte o della residenza Prevedere, nei casi di adozione di entrambi i criteri, meccanismi contro la doppia imposizione Prevedere assistenza e scambio di informazioni

Il modello OCSE Schema di riferimento per la costruzione dei singoli trattati contro le doppie imposizioni Non ha carattere vincolante Ha valore di mera raccomandazione nei confronti degli stati aderenti all’OCSE

Il Commentario al modello OCSE Strumento utilizzato per la interpretazione “uniforme” delle convenzioni bilaterali generale prassi degli stati membri di apporre riserve interpretative al Commentario laddove ritengano di non aderire alla impostazione fornita da questo