Uffici Vertenze Lavoro La CGIL offre ai propri associati una serie di tutele individuali, riguardanti lo svolgimento del rapporto di lavoro subordinato o atipico (collaborazioni, lavoro in somministrazione, associati in partecipazione). IN UNA GIUNGLA CONTRATTUALE DI QUASI 50 DIVERSI CONTRATTI DI LAVORO. In questo contesto l'obiettivo della CGIL è quello di garantire a tutti i lavoratori e lavoratrici l'applicazione dei contratti collettivi e delle normative vigenti in materia di rapporti di lavoro. La CGIL fornisce al lavoratore e alla lavoratrice informazione adeguata e trasparente delle regole che determinano il rapporto che si instaura tra CGIL, Ufficio Vertenze e legale di riferimento. Nell'ambito della tutela vertenziale e legale, la CGIL si avvale del lavoro svolto attraverso interventi di propri funzionari esperti e di avvocati convenzionati.
I nostri Uffici si attivano per RECUPERARE IL CREDITO dei lavoratori, intervengono in caso di VIOLAZIONE DI NORME DI LEGGE o di DISPOSIZIONI CONTRATTUALI, svolgono attività di CONSULENZA e assistono i lavoratori interessati da PROCEDURE CONCORSUALI.
Differenze retributive Mancati pagamenti Recupero Credito Differenze retributive Mancati pagamenti In entrambi i casi:
assegni nucleo familiare ferie e permessi fondo pensione integrativa incentivo
infortunio malattia maternità
Retribuzione ratei mensilità aggiuntive scatti anzianità straordinario Trasferta-rimborso spese
spettanze di fine rapporto TFR Preavviso Risarcimento rivalutazione ed interessi
Istanza per richiesta di Fallimento Ricorso per Decreto ingiuntivo
Violazione di legge o contratto Accertamento di lavoro subordinato impugnazione del contratto di associazione in partecipazione impugnazione del contratto a partita IVA lavoro nero
Contestazione del contratto applicato impugnazione del contratto di lavoro occasionale o accessorio impugnazione del contratto a termine impugnazione del contratto di apprendistato
impugnazione del contratto di collaborazione a progetto impugnazione del contratto di collaborazione occasionale impugnazione del contratto di inserimento impugnazione del contratto intermittente o a chiamata
Regolarità nella costituzione del rapporto di lavoro contestazione del mancato rispetto della graduatoria mancata assunzione di soggetti invalidi
Problematiche relative alle mansioni e qualifiche azioni per demansionamento contestazione dell'errato inquadramento
Questioni relative alle modalità di svolgimento del lavoro impugnazione il provvedimento di trasferimento assistenza ai lavoratori in caso di sospensione del rapporto di lavoro contestazione modifica dell'orario di lavoro impugnazione dell'appalto irregolare
Tutela in caso di assenza riconoscimento della malattia riconoscimento dell'infortunio riconoscimento della maternità riconoscimento di congedi parentali riconoscimento dei permessi, congedi e congedi straordinari per handicap
Provvedimenti disciplinari giustificazioni impugnazione del provvedimento disciplinare Licenziamento Impugnazione del licenziamento
Riconoscimento del danno molestie danno alla professionalità danno morale ed esistenziale
Controllo Consulenze di buste paga e TFR di cassa integrazione di ferie e permessi malattia e comporto di maternità di infortunio fondi pensione integrativa
sull'applicazione di norme di legge e regolamenti Informazioni sull'applicazione di norme di legge e regolamenti sull'applicazione ed interpretazione delle norme contenute nei contratti di lavoro
Procedure concorsuali fallimento concordato preventivo concordato in bianco amministrazione straordinaria liquidazione coatta amministrativa
Altre procedure concorsuali accordo di ristrutturazione dei debiti accordo di sovraindebitamento amministrazione controllata