Gestione dell’Innovazione La Scelta dei Progetti di Innovazione Antonio Messeni Petruzzelli Politecnico di Bari, Italy.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scheda di Posizionamento Internazionale
Advertisements

Dal Microcredito alla Finanza Strutturata “Il capitale di rischio informale al servizio dei progetti d’impresa innovativa” 25 gennaio 2008 BARI.
L’ATTIVITÀ DI VENTURE CAPITAL
Corso di Finanza Aziendale
Legge 44 del 1986 Imprenditoria giovanile
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
I.B.A.N. Italian Business Angels Network Come finanziare lo sviluppo delle PMI.
Economia e Governo delle Piccole Imprese
1 Pavia, 23 Marzo 2009 Analisi Macroeconomica e Processo di Investimento.
La Finanza Garantisce il reperimento delle risorse finanziarie necessarie a coprire gli investimenti FINANZA SUBORDINATA Reperimento dei mezzi necessari.
Revisione del modello macroeconomico : il lungo periodo Prodotto aggregato nel lungo periodo La domanda aggregata in economia aperta.Equilibro domanda.
PRIVATE EQUITY & VENTURE CAPITAL: ASPETTI DEFINITORI.
Finanziamenti di Aziende1 Al contrario di quanto avviene negli USA, dove lattività di investimento nel capitale di rischio nella sua globalità, denominata.
La scelta dei progetti di innovazione
GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE
I principali contenuti di Finanza d’Azienda
Economia dell’Innovazione La scelta dei progetti di innovazione
La Crescita La missione leader nella produzione di componenti meccanici di grande serie ai più elevati standard di specializzazione tecnologica e di qualità.
Luigi Puddu Torino - Ottobre 2010
La scelta dei progetti di innovazione
1 Sapienza Università di Roma Corso di Informatica Economia Aziendale Prof. Romano Boni A.A I piani di stock option Stefano Ciavarella
Corso di Finanza Aziendale
ESERCITAZIONE 2.
Economia Aperta Aspetti della apertura internazionale: 1.Mercato dei beni in economia aperta 2.Mercati finanziari in economia aperta 3. Mercati dei fattori.
Lezione 12 Economia Aperta Economia Aperta
La stima del costo del capitale ai fini della determinazione di W
2 aprile 2008 Domenica Federico 1 LATTIVITÀ DI VENTURE CAPITAL.
IAS 39: STRUMENTI FINANZIARI: RILEVAZIONE E VALUTAZIONE
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
La ricerca nelluniversità e le imprese: come sviluppare nuove sinergie? Silvio Aime Agenzia della Ricerca dellUniversità di Torino La ricerca nelluniversità
La pianificazione di business nella nuova economiaLezione 4 - I finanziamenti1 I FINANZIAMENTI ALLE START UP.
IL BUSINESS PLAN Prof. Valter Cantino
UNIVERSITA: dalla ricerca e dalla cultura di impresa lo stimolo ad affrontare la sfida del lavoro autonomo Lorenzo Silengo Società degli incubatori dellUniversità
e il valore attuale allargato
Il business plan Che cosa è A che cosa serve
Country Presentations Senegal e Sierra Leone Gian Carlo Bertoni Responsabile Dipartimento Promozione e Marketing Ministero degli Affari Esteri 21 luglio.
La situazione del credito in Campania e Italia
Convenzione IBAN Milano 24 marzo 2003 A che punto siamo con i processi di creazione di imprese innovative in Italia? Andrea Bonaccorsi Convenzione IBAN.
Dott. Salvatore Loprevite – Università degli Studi di Messina
Che cosa è È un documento che esplicita l’idea imprenditoriale sia dal punto di vista strategico che economico-finanziario e deve consentire di valutare.
Corso di Finanza Aziendale
Che cosè IVCS ? LInternational Venture Capital Summit di Sophia Antipolis (Technopole di Nizza/ Cannes) su 2 giorni, permette di creare contatti privilegiati.
Relatore: Mario Montalcini
UN NUOVO MODELLO DI INVESTIMENTO Milano, 26 Giugno 2014 LE START-UP INNOVATIVE NEL REAL ESTATE.
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
Introduzione: Concetti & Definizioni
7 C A P I T O L O 7 Marketing J. Paul Peter James H. Donnelly, Jr. Lo sviluppo di un nuovo prodotto.
INNOPROIND LA VALUTAZIONE DELLA P.I Relatore Dr. Giorgio A. Karaghiosoff Consulente in P.I.
Corso di Finanza Avanzata - Prof. M. Mustilli
1 Controversie e conflitti le regole concorrenza stato programmazione monopolio mercato liberismo.
Workshop ‘Strumenti e mercati per lo sviluppo e la crescita delle imprese’ Reggio Calabria, 11 luglio 2007 Strumenti e Mercati per il Finanziamento delle.
Ide e produzione internazionale
Introduzione alle opzioni
Mario Benassi Copyright
Esame preliminare delle decisioni di finanziamento
AIFI Gli investitori di private equity e venture capital
Il venture capital a supporto delle start-up innovative Master Universitario di I livello in Finanza aziendale e creazione di valore Cuneo, 20 Febbraio.
Valutazione dei titoli del debito pubblico
I processi di finanziamento
IL BUDGET.
Avviamento al lavoro “Conoscere per operare” Sc. Politiche “Università La Sapienza”
Business Angels.
TORINO, CITTÀ DI INNOVAZIONE E STARTUP? 28 settembre 2015.
Il Business Plan La Business idea concerne
SIMEST Il partner per lo sviluppo internazionale delle imprese IL MERCATO DEI DISPOSITIVI MEDICI IN MESSICO: Gli strumenti per l'internazionalizzazione.
Ricerca, Innovazione e Competitività Sala degli Atti parlamentari, Biblioteca del Senato «Giovanni Spadolini» - Roma, 26 febbraio 2016 Nuova «governance»
Il Seed Capital per contribuire allo sviluppo di progetti innovativi.
MATERA, 9 LUGLIO 2013 Nuove frontiere per gli investimenti italiani Paolo Di Marco Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia.
Imprese italiane tra ripresa e fragilità commento alla Relazione annuale BdI Andrea Landi Modena 9 giugno 2016.
Economia e gestione delle imprese Gestione finanziaria.
Transcript della presentazione:

Gestione dell’Innovazione La Scelta dei Progetti di Innovazione Antonio Messeni Petruzzelli Politecnico di Bari, Italy

Agenda  Il budget di R&S  Metodi di analisi quantitativa  Metodi di analisi qualitativa  Metodi di analisi quali-quantitativa

L’Imbuto dell’Innovazione 3000 nuove idee 1 nuovo prodotto di successo

Budget di R&S Viene stabilito un budget fisso in R&S e stilata una graduatoria dei progetti da finanziare  Industry benchmark  Historical benchmark

Spese in R&S – dati EU /2

Spese in R&S – dati EU /2 Società Spese in R&S (miliardi di $) Intensità di R&S (% del fatturato) STMicroelectronics1,22316,4 Finmeccanica1,86916,1 Sanofi-Aventis4,40415,5 Ericsson2,97615,1 GlaxoSmithKline5,13114,9 AstraZeneca2,95914,7

Fonti di Finanziamento Esterne  Business angels  Fondi di venture capital  Incubatori tecnologici  Corporate venturing  Finanziamenti pubblici

Business Angels  Family  Friends  Fools

Venture Capital Fondi che investono il denaro dei propri soci in imprese tecnologici ad elevate potenzialità Oltre al denaro, apportano anche competenze di natura manageriale all’interno dell’impresa

Venture Capital Negli USA i fondi di VC hanno investito oltre 2 miliardi di dollari all’anno in imprese biotech

Venture Capital in Europa Paese Intensità di investimento (% del PIL) Svezia0,98 Danimarca0,75 Belgio0,36 Regno Unito 0,36 UE0,28 Germania0,27 Francia0,26 Irlanda0,21 Spagna0,15 Grecia0,09 Italia0,05

Venture Capital vs. Private Equity o Diverso il tempo di ingresso o Diverso il rischio assunto o Diversa la remunerazione attesa

Il Venture Capital in Italia Il Polo Italiano del Venture Capital di Torino riunisce 11 operatori e gestisce risorse per 1 miliardo di euro complessivamente l Polo è costituito da sei fondi italiani (Piemontech, Innogest Capital, Club degli Investitori, Strategia Italia, Eporgen Venture, Principia Fund) e da cinque fondi internazionali (TLcom Capital, Doughty Hanson &co Technology Limited, Intel Capital, 360 Capital Partner, Jupiter Venture) Ha sede nella Cittadella Politecnica, nuovo campus realizzato dal Politecnico di Torino

Incubatori Tecnologici Supportano attraverso risorse di natura non finanziaria le start-up hi-tech nei primi anni di vita (0-3 anni) I3P del Politecnico di Torino

Corporate Venturing Fondi di finanziamento appartenenti a grandi multinazionali (es. Johnson & Johnsons) mosse da un intento strategico

Finanziamenti Pubblici  Facilitazioni fiscali  Finanziamenti a fondo perduto  Finanziamenti a tasso agevolato  …

Finanziamenti e Tempo di Ingresso

Metodi di Analisi Quantitativa  Valore Interno Netto (VAN)  Tasso Interno di Rendimento (TIR)  Opzioni Reali

VAN F t = flusso di cassa netto all’anno t N = vita economica dell’investimento r = tasso di attualizzazione

TIR Il tasso che rende nullo il VAN

Opzioni Reali 1/2 Diritto di opzione su un titolo azionario L’opzione di acquisto (call option) permette all’investitore di riservarsi il diritto di acquistare un’azione in futuro (maturity) ad un prezzo prefissato (prezzo di esercizio o strike price)

Opzioni Reali 2/2  Call option: costi del programma di R&S  Strike price: costi di investimento futuro in R&S (brevettazione, commercializzazione,…)

Valore dell’Opzione di Acquisto E S 1 <ES 1 >E Valore dell’opzione alla scadenza S 1 = prezzo dell’azione E = prezzo d’esercizio

…Tuttavia…  In attività di R&S non si può sempre aspettare  Il valore futuro dell’azione (dell’investimento) non è indipendente dal comportamento dell’investitore … STRATEGIA!!!

Metodi di Analisi Qualitativa  Domande filtro  Mappa del portafoglio di R&S  Q-sort

Domande Filtro  Ruolo del cliente (mercato, utilizzo del prodotto, strategie di prezzo,…)  Capacità dell’impresa (esistenti, future, dei concorrenti,…)  Tempi & costi del progetto

Mappa del Portafoglio di R&S Progetti di ricerca di base Progetti breakthrough Progetti piattaforma Progetti derivati Cambiamento del prodotto Cambiamento del processo

Equilibrio del Portafoglio Progetti Nell’industrial farmaceutica il processo di sviluppo e commercializzazione di un nuovo farmaco impiega dai 10 ai 15 anni Solo 250 su 5000 composti identificati in fase di ricerca entrano nel percorso di testing; solo 5 sono ammessi ai test clinici; solo 1 è approvato per la messa in commercio Il costo medio di sviluppo di un farmaco è di circa 880 milioni di dollari

Q-sort Selezione qualitativa di una serie di progetti di R&S attraverso l’applicazione di alcuni parametri (fattibilità tecnica, impatto sul mercato, coerenza strategica,…)

Metodi di Analisi Mista: Conjoint Analysis Tecnica utilizzata per stimare il valore che i clienti attribuiscono a determinati fattori di scelta attraverso l’utilizzo di survey su larga scala ed analisi statistiche