Edizione 2010-2011. Lezioni precedenti: ricerche sui siti Internet di Regione Lazio, Provincia di Roma, Polizia, anti-phishing, Comune di Roma, ATAC,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Hosting su wordpress.com Uno spazio hosting gratuito per il tuo blog.
Advertisements

Guida alla costruzione di siti attraverso la rete ________________________ A cura dellUfficio Comunicazione Pag.1/31 CON LEUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO.
Presentano e. Comune di Lissone Per una maggiore sicurezza nelluso delle nuove tecnologie Per evitare la diffusione di contenuti illegali e dannosi.
Modulo 5 - posta elettronica
Usi didattici del a cura di Patrizia Vayola IPSSCT SELLA di ASTI – 8 Ottobre 2008.
Roma, Presentazione del sistema ClicLavoro.
SINCRONIZZAZIONE E TRASFERIMENTO VIA WEB DI IMMAGINI E DATI MULTIMEDIALI CON INFORMAZIONI GEOGRAFICHE E RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE Laureando: Mitja.
elementi di didattica a distanza: . Approfondimento o recupero
CORSO Lim-Elearning A.F
Responsabile: Ing. Daniele Bocci CORSO INTEGRATO DI INFORMATICA Master in Management Infermieristico.
A cura di Lida Barazzutti. Col passare degli anni si moltiplicarono i computer collegati tra loro; intere reti, che nel frattempo si erano sviluppate.
FACEBOOK Paolo C. Classe 3C 2010/2011. Che cosè facebook Facebook è un sito web di reti sociali. Nel 2010 è il secondo sito più visitato del mondo dopo.
MODULO A – Web Community Scuole medie superiori
2° edizione La manifestazione 100 eventi in 100 città manifestazioni, incontri, convegni, mostre nelle piazze,nei quartieri, nei teatri, nelle scuole.
Nuova CIBER Newsletter Lo strumento di informazione della comunità Ciber….e non solo.
Districarsi tra i nuovi mezzi di espressione Pescara, 10 novembre Cristina Mosca Modiv snc.
CONVEGNO OLTRE WEB 2.0 ITIS CASTELLI VIA CANTORE, 9 5 FEBBRAIO 2009 Virginia Alberti Laura Antichi.
Documentare un progetto Workshop Lazio Roma, 6 aprile 2006 A cura di Silvia DellAcqua.
10 Aprile 2010 Premio A scuola di innovazione Collaborare in classe con le nuove tecnologie Istituto Comprensivo di Carnate (MI) Classe: 2^C Insegnante:
Guida alla costruzione di siti attraverso la rete ________________________ A cura dellUfficio Comunicazione Pag.1/31 CON LEUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO.
Google Docs Versione italiana (Google Documenti)
Social network Internet. Eun sito web di reti sociali, ad accesso gratuito. È il secondo sito più visitato al mondo, preceduto solo da Google. Il.
ALBERGHI SU FACEBOOK imparare a interagire con una Rete sempre più socializzata
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 3 (syllabus – )
Progetto sicurezza in rete:
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 2 (syllabus – )
TERRITORIO ,COMUNICAZIONE SCUOLA- FAMIGLIA tttttt
Il nuovo portale : uno strumento a disposizione dei Soci per costruire insieme un nuovo modello di impresa retewww.cspnetwork.it Ferrara.
Classe I F Anno Scolastico 2010/2011. Descrivi lente in cui hai operato, le funzioni svolte e le problematiche emerse. Rileva le strategie indispensabili.
Come leggere una risorsa in Thinktag Identifico la risorsa che mi interessa 1.
Progetto digital marketing 2010
Collegare la fotocamera digitale al PC
1 Utilizza questa presentazione PowerPoint per lapprendimento autonomo oppure in eventi destinati a introdurre il relativo tema. Introduzione Modulo didattico.
Blog generation Il fenomeno blog Il web 2.0 Comunicare, condividere, partecipare Le itc e la scuola.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
Guida alla costruzione di siti attraverso la rete ________________________ A cura dellUfficio Comunicazione Pag.1/31 CON LEUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO.
A. Ferrari.
Instagram A. Ferrari. Instagram E un'applicazione gratuita che permette agli utenti di scattare foto, applicare filtri, e condividerle su numerosi servizi.
SECONDA PARTE Condividere le immagini sul WEB Parte Gennaio 2009 Uni3 - Nichelino Parte Gennaio 2009 Uni3 - Nichelino.
Blog, forum e social network. Glossario e cenni duso. Di Valentina La Rosa.
Università la Sapienza di Roma STUDENTE: Vincenzi Federico Via Carlo Marx, 7 - Caprarola (VT) matricola: CORSO Laboratorio di Basi di Dati II.
Venezia Confartigianato. Open Source: che cose Source CodeCompila, Verifica, Installa…Programma Il codice sorgente (source code)…. e a volte qualcosa.
CORSO DI INFORMATICA Prof.Reale.
Prof. Reale Nicola Studentessa Parcesepe Federica
Progettato da: Biasotto Mattia Boatto Riccardo Pedron Matteo
Scuola Primaria “Adolfo Vacchi” Via Montelungo, 18 COMO
TURISTIPERCASO.IT È IL SITO DEI VIAGGIATORI FATTO DAI VIAGGIATORI! SI DISCUTE DI VIAGGI, VACANZE, TURISMO IN ITALIA E NEL MONDO...
Ambienti Web 2.0 Livia Petti Università degli Studi di Milano- Bicocca 1 Livia Petti - 27/09/ Progetto CIAK la Costituzione.
CORSO PNSD SETTING COLLABORATIVO
Edizione Lezioni precedenti: ricerche sui siti Internet di Regione Lazio, Provincia di Roma, Polizia.
TIC your school Progetto regionale in rete Liceo di Stato "C. Rinaldini" di Ancona (scuola capofila) Istituto omnicomprensivo "Montefeltro" di Sassocorvaro.
Strumenti per la collaborazione on-line Strumenti di lavoro per pianificare, comunicare, condividere, costruire, realizzare prodotti, sfruttare tutte le.
“Podcast e Videotutorial”
MULTIDIDA07 Corso di aggiornamento per docenti Multimedialità al servizio della didattica I.S.I.S.T.S. Russell-Newton Anno scolastico 2007/2008 A cura.
CORSO INTERNET la Posta elettronica
Utilizzo base di Altervista. AlterVista AlterVista è una piattaforma web dove è possibile aprire gratuitamente un sito web, un blog Per aprire gratuitamente.
Buone pratiche dal mondo della SiO Ruggero Pucci e Matteo Uggeri | Pescara| Giugno 2012.
Vi siete mai chiesti quanta importanza hanno,
Flipped classroom e nuove metodologie didattiche Modulo 2 – Terza lezione Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” prima parte.
Edizione Lezione precedente: ricerche sul sito Internet della Regione Lazio.
FASE APPLICATIVA Fase 1. a.Applicazione di lezioni inclusive con attenzione ai processi, ai livelli di complessità (vedi slide della parte «Come intervenire.
Titolo video messaggio Nome Affiliazione Inserire Foto.
BSTPortal.com Ha la risposta per il suo negozio, la quale consegna informazione, conoscenze e servizi con i cui puoi guadagnare, risparmiare soldi e tempo.
Avere solo la pagina Facebook non è la strategia da seguire per qualsiasi tipo di azienda per un motivo molto valido: La pagina Facebook.
Insegnare digitale: la didattica flipped e gli strumenti digitali a supporto della didattica capovolta Antonio Todaro “ L'utilizzo di Google Moduli e di.
Progettazione come DESIGN … …attraverso le tecnologie digitali. precisiamo le fasi definiamo le tecniche individuiamo le applicazioni.
SOCIAL NETWORK Dinu Luiza Elena 1B 29/05/2015. Indice Che cosa sono La storia Funzione Esempi di Social Network I più usati.
Sito Internet che fornisce agli utenti della rete un punto d'incontro virtuale per scambiarsi messaggi, chattare, condividere foto e video.
I SOCIAL NETWORK Istituto comprensivo G. B. Rubini Scuola secondaria 1^ grado Camilla Borelli Nicole Carelli.
Popplet: mappe concettuali interattive
Transcript della presentazione:

Edizione

Lezioni precedenti: ricerche sui siti Internet di Regione Lazio, Provincia di Roma, Polizia, anti-phishing, Comune di Roma, ATAC, Agenzia delle Entrate

E oggi? Facebook Wordpress Come riassumiamo gli argomenti svolti?

Anche Google si occupa della sicurezza in rete: Canale “sicurezzafamiglia” su YouTube

Attività: 1.cercare il “sicurezzafamiglia” su YouTube 2.cercare informazioni sul “sicurezzafamiglia” su Google

Cosa è Facebook? E’ un sito web di reti sociali ad accesso gratuito. È il secondo sito più visitato al mondo, preceduto solo da Google.

Attività: 1.Provare ad effettuare la registrazione a Facebook 2.Chi non vuole inserire dati e foto proprie può creare un account con dati immaginari e fotografie standard (quelle nella cartella “immagini”, usate ad esempio come sfondo)

Cosa è Wordpress? E’ una piattaforma Internet che consente la creazione di blog personali o di gruppo. l termine blog è la contrazione di web-log, ovvero "diario in rete“.

Attività: 1.Provare ad effettuare operazioni su Facebook come ad esempio: Connettersi con altre persone del gruppo Chattare/inviare messaggi scegliendo altre persone del gruppo Aggiungere un video sulla bacheca

Attività: 1.Chi si offre volontario per aggiungere i video visti ed i siti esplorati durante le quattro lezioni????? Modo semplice: aggiunta su Facebook Modo complesso: aggiunta su Wordpress

Nota bene: le quattro presentazioni dei quattro incontri possono essere aggiunte come fotografie a Facebook! Lunedì prossimo Donatella vi consegnerà una stampa del riassunto digitale creato insieme. Arrivederci!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!