Direzione Didattica di Castelmassa a.s. 2002-03 RIFORMA MORATTI Deve avere basi solide: un’idea di società, una di alunno, un progetto. Deve essere per.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I.T.I.S. “F.MORANO” Anno scolastico 2010/2011
Advertisements

MODELLI E METODI PER UNA DIDATTICA PER COMPETENZE
"3 Ellissi: Elementari" D.Diacci S.Carlo PIANO NAZIONALE FORMAZIONE DOCENTI INDIRE - USR - IRRE Sintesi Bellaria 26/11 - Montecatini 12/12.
PROPOSTE PROGRAMMATICHE PER LESERCIZIO DELLA FUNZIONE OBIETTIVO: sostegno al lavoro dei docenti, in particolare utilizzo delle nuove tecnologie e produzione.
Proposta di una Unità di Apprendimento
IISS Einaudi – Casaregis – Galilei
LICEO SCIENTIFICO A. RIGHI LABORATORIO LINGUISTICO Da ottobre 2002 nuovo laboratorio linguistico che alle funzioni del vecchio audio- attivo affianca luso.
F. S.: Area 2 Ins. Luigi Napoletano Risultati Monitoraggio Autovalutazione dIstituto rivolto ai docenti Anno scolastico 2010/2011 DIREZIONE DIDATTICA STATALE.
Programmazione Fondi Strutturali 2007/ Programma Operativo Nazionale: Competenze per lo Sviluppo finanziato con il Fondo Sociale Europeo Annualità
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
PROGRAMMA CURRICOLARE DIFFERENZIATO.
Educazione alla Salute
Didattica e TIC Proposta di lavoro del gruppo Docenti Pavia-Lodi
La Riforma: obiettivi e strumenti
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITÀ E DELLA RICERCA DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3° CIRCOLO DON LORENZO MILANI ANNO SCOLASTICO 2012/13 Dirigente Scolastico.
Processi innovativi 27 novembre 2003
Come cambia la Scuola Secondaria di 2° Grado (prof.ssa Flavia De Vincenzi) 2009/ Luci ed ombre del nuovo anno scolastico Roma, 8 settembre 2009 ITIS.
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007IT051PO007 A.S. 2010/2011 B-7-FSE Linglese per il cittadino.
INFANZIA S. TERESA.
Apprendimento e Tic.
Il percorso di sperimentazione delle Indicazioni Irc nel Secondo Ciclo Diocesi di Mazara del Vallo 3 settembre 2011 Giordana Cavicchi.
Il nostro Circolo, poiché la realtà sociale è fortemente caratterizzata dalla presenza di strumenti e tecniche informatiche, si sta, già da alcuni anni,
PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI QUADRO STRATEGICO NAZIONALE Anno scolastico PROGRAMMA COMPETENZE PER LO SVILUPPOAMBIENTI DI APPRENDIMENTO.
Segni,03/06/13 ACCORDO DI RETE. costituzione di reti territoriali tra istituzioni scolastiche, al fine di conseguire la gestione ottimale delle risorse.
Scuola secondaria di I grado "A. Balzico" Cava De Tirreni
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI Coordinare lintervento di mediatori culturali Fornire consulenza su criticità legate alla integrazione Partecipare a incontri.
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2008/2009.
ICT e lingue straniere 29 gennaio 2003 Gisella Langé
SOCIO ECONOMICO EDUCATIVO FORMATIVO TERRITORIO GRUPPI E SOGGETTI POF CONSIGLIO DI CLASSE SINGOLO DOCENTE COLLEGIO DEI DOCENTI PROGR.NE C. di CLASSE PROGR.NE.
Comitato Genitori ed Associazione Genitori ed ex Allievi dellITAS di Bergamo Commissione POF e Riforma.
Scuola primaria “Gen. P. Spingardi” di Spigno Monferrato (AL)
Vicenza Conf. di servizio UT 13 d.s. G. Corà 1 Lidentità dei nuovi percorsi liceali ed il ripensamento della continuità
Istituto San Vincenzo. Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2008/2009.
La formazione del personale docente
INNOVAZIONE NELLA SCUOLA E TECNOLOGIE DIDATTICHE
Informazioni sul portale
Riforma istituti professionali D.P.R. 87/2010
Il futuro dell'istruzione superiore
Istituto San Vincenzo. P.O.F. Il Piano dellOfferta Formativa è la carta didentità dellistituzione scolastica la cui fisionomia è determinata dalla progettazione.
CAPIRE LA RIFORMA per … CIRCOLARITA DEL PROCESSO FORMATIVO PER PROMUOVERE COMPETENZE Le comunicazioni di oggi Paolo Gallici Giuliana Massaro.
Questionari restituiti Questionario genitori 2008 m&m.
Problem Solving: capacità di risolvere problemi
PIANO APPLICATIVO DI SISTEMA PER L’INSEGNAMENTO DELLA LINGUA FRIULANA Legge Regionale 29/2007 – Norme per la tutela, valorizzazione e promozione della.
dalle abilità alle competenze
LA NOSTRA ESPERIENZA CLIL
Obiettivi generali del P.o.f Istituto Tecnico Statale “A. Bianchini”
RADIO TANGRAM – UN’ESPERIENZA DI DOCUMENTAZIONE GOLD
Scuola dell’Infanzia.
Direzione Didattica di Castelmassa a.s RIFORMA MORATTI Si fa presto a dire TUTOR …
Direttiva del CM 8 del B E S
“OCCHIO ALLA SPESA” NOME DEL GRUPPO: COMPONENTI GRUPPO:
MONITORAGGIO DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2014/2015 QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA PRIMARIA FINALITA’: Comprendere i bisogni, le richieste e i punti.
AUTOVALUTAZIONE DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2014/2015
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 PONTECORVO (FR)
Frefrandoc COMITATO PROVINCIALE BARI Terza parte Relatore prof. Francesco Frezza.
didattica - comunicazione in classe e integrazione
Area 1 - GESTIONE DEL POF, AUTOVALUTAZIONE E SNV
C.M. 48del 31 maggio 2012 ISTRUZIONI A CARATTERE PERMANENTE ESAME DI STATO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE.
Corso ad indirizzo musicale
MASTER DSA LUMSA 6 settembre 2012
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Destinatari: alunni classe II scuola Primaria di Acquasanta Terme Disciplina: Cittadinanza e Costituzione.
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Seminario finale di restituzione Insegnanti: Baioni Stefano e Costantini Silvia I.I.S. Merloni Miliani.
LA RIFORMA L.107/15 DAL POF AL PTOF a.s
Formatore: Giacomazzi Trova Manola. NATIVI DIGITALI I nostri studenti sono cambiati radicalmente. Gli studenti non sono più quelli per cui il nostro sistema.
Insegnanti e didattiche disciplinari Licia Masoni (Dipartimento di Scienze dell’educazione - CRESPI)
Verso i piani di studio provinciali Intervento di Michele Pellerey Trento 12 febbraio
Transcript della presentazione:

Direzione Didattica di Castelmassa a.s RIFORMA MORATTI Deve avere basi solide: un’idea di società, una di alunno, un progetto. Deve essere per tutti. UNA SCUOLA CHE FUNZIONA

Direzione Didattica di Castelmassa a.s RIFORMA MORATTI Deve riconoscere i problemi. Deve individuare i bisogni formativi: non tutti gli alunni sono uguali, ma hanno tutti gli stessi diritti. UNA SCUOLA CHE FUNZIONA...

Direzione Didattica di Castelmassa a.s RIFORMA MORATTI Deve rilevare le novità e farsene carico dal punto di vista educativo, per fare tutto ciò dovrà:  impiegare risorse  progettare  realizzare  documentare UNA SCUOLA CHE FUNZIONA

Direzione Didattica di Castelmassa a.s RIFORMA MORATTI  produrre ipotesi, obiettivi  elaborare progetti calcolandone la fattibilità,  creare strumenti adatti,  esaminare criticamente risorse e mezzi,  applicare le risorse migliori di cui si dispone,  discutere e valutare i risultati CHE COSA SIGNIFICA INAUGURARE UNA RIFORMA SCOLASTICA ?

Direzione Didattica di Castelmassa a.s RIFORMA MORATTI A fronte di esigenze varie e indifferibili, ci sarà un equilibrio fra problema e risorse? All’aumento esponenziale della domanda educativa corrisponde, oggi, un incremento delle risorse? 2 DOMANDE

Direzione Didattica di Castelmassa a.s RIFORMA MORATTI Il laboratorio come modello di apprendimento è un’intuizione geniale. Sarà possibile realizzarlo senza investire risorse (organico, formazione e attrezzature) in questo livello alto della didattica? LABORATORI E TUTOR

Direzione Didattica di Castelmassa a.s RIFORMA MORATTI NELLA SCUOLA ENTRANO LE NUOVE TECNOLOGIE (la multimedialità, più che l’informatica). Per una scuola il computer non deve essere solo un simbolo o un oggetto “alla moda”. NOVITA’ Esso va capito, indagato, sperimentato e soprattutto utilizzato.

Direzione Didattica di Castelmassa a.s RIFORMA MORATTI Deve essere un nuovo mediatore didattico, per svolgere in maniera diversa compiti di conoscenza, espressione, comunicazione, documentazione. Deve liberare intelligenza e consentire l’uso integrato di molti linguaggi, dell’immagine, della parola, dei suoni, della comunicazione, della ricerca, del confronto con realtà lontane. IL COMPUTER A SCUOLA...

Direzione Didattica di Castelmassa a.s RIFORMA MORATTI Non deve essere un’alternativa; non deve sostituire, ma affiancare l’apprendimento che viene impartito attraverso la parola orale e scritta. Più che essere una materia, il computer deve essere una nuova via per l’intelligenza e il pensiero produttivo, un’occasione per crescere insieme, alunni e insegnanti. IL COMPUTER A SCUOLA...

Direzione Didattica di Castelmassa a.s RIFORMA MORATTI Promozione di progettualità avanzate (computer come moltiplicatore di abilità strumentali e facilitatore di apprendimenti). Miglioramento dell’offerta formativa. VANTAGGI DEL COMPUTER A SCUOLA Incremento della motivazione scolastica e dell’autostima. Comprensione critica dei prodotti tecnologici (che non sono né giocattoli, né mostri) Nuove competenze nei docenti e, conseguentemente, negli alunni. Raggiungimento di obiettivi misurabili e "certificabili”.

Direzione Didattica di Castelmassa a.s RIFORMA MORATTI Chi ci ha creduto, l’ha proposta e sostenuta con attrezzature, sussidi, formazione dei docenti. Ne sono derivati vantaggi educativi immediati, destinati ad accrescersi nella scolarità successiva. LINGUA 2 - INGLESE

Direzione Didattica di Castelmassa a.s RIFORMA MORATTI