UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali. Studi umanistici, Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La valigia del narratore
Advertisements

Si, va bene così Parole di Vladimiro Furlan dal libro Ave Maria una donna una madre una candela nel vento del tempo. Musica Cortazar Foto Arturo.
RACCONTANDO IL FESTIVAL Il Festival della Canzone Italiana
Presentazione di Elena Bagnaschi matricola
L’ITALIA NEL BENE E NEL MALE Aspetti dell’Italia attraverso le canzoni
FOSSATI GLORIA Vi parlo un po’ di me...
Mi presento.
DIVENTA POSSIBILE (2013).
MANGIA PREGA AMA Relatore : Prof Leonardo Terzo
LE NUOVE FORME DI PUBBLICITÀ NON CONVENZIONALE…E SUBLIMINALE?
Mamma, quante volte ho invocato il tuo nome
SHOAH.
“…Qualche volta mi sento soffocata dai problemi, dalla tristezza che leggo negli occhi degli altri ed ho imparato a rispettarla perché non è importante.
LE PAROLE “CALDE” DELLE DONNE
IL mare.
Buongiorno, sono Laura Borsani…
Ho 19 anni e sono nata a Lecce
Università degli Studi di Pavia Facoltà di Lettere e Filosofia, Scienze Politiche, Giurisprudenza, Ingegneria,
Corso di laurea interfacoltà in Editoria e Comunicazione Multimediale
P.O.N. 3.2.
LA TUA RELIGIONE NON HA ALCUNA IMPORTANZA
Università degli studi di Pavia
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA INTERFACOLTÀ IN.
Lucio Dalla: spettacolo, arte e comunicazione
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
Intervista al genio della porta accanto: Daniele..
MI PRESENTO… di Alessandra Nebuloni Matricola n°
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali, Studi Umanistici, Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’ Informazione,
Carlos A. Trullas 5 10.
Parodia animata della società americana contemporanea:
La vita fugge et non s’arresta un’hora
Son passati 10 anni ormai … da quel giorno gioioso e pieno d’amor mia sorella aveva quattro anni quando nacqui io.
Da quando cerco il senso della vita
DI 1. Indicare la città da cui si viene con il verbo “essere”
(singolare, femminile)
All’inizio tutto era vuoto e buio. Un soffio lambiva la superficie delle acque. Era il soffio di Dio.
Con Te Maria, incontro a Gesù tuo Figlio! Le virtù di Maria
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali. Studi umanistici, Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione,
CONCHIGLIA di F.Garcia Lorca
Ciau Cuore mio!!!!
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali, Studi Umanistici, Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell'Informazione,
AVANZAMENTO AUTOMATICO AMORE IN TUTTO, ANCHE NELLE SCULTURE DI PIANTE.
Progetto europeo Comenius “CHANT’EUROPE”
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali, Studi Umanistici, Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione,
Università degli Studi di Pavia Dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali, Studi Umanistici, Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione,
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INTERDIPARTIMENTALE.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione, Scienze Economiche e Aziendali, Scienza Politiche.
“L’olfatto e gli altri sensi nella loro dimensione comunicativa.”
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
Lo youtuber, una nuova professione dei media
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti degli studi di Scienze Politiche e Sociali, Studi Umanistici, Ingegneria Industriale e dell’Informazione,
QUANDO LA MODA DIVENTA FASHION JOURNALISM
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell'Informazione, Scienze Economiche.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL’INFORMAZIONE, SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI, SCIENZE POLITICHE.
Tesi di laurea di Carolina Vaghi
alla persona che mi ha rubato il cuore
UN RIVOLUZIONARIO TRADIZIONALE
Noi e la natura: IO HO DIRITTO A…..……. 29. L'educazione del bambino deve: - sviluppare tutte le sue capacità; - rispettare i diritti umani e le liberta;
 Le biografie dei parlamentari italiani: una rappresentazione giornalistica dei deputati della circoscrizione Lombardia 3 Università degli studi di Pavia.
Casa, dolce casa Poesia di J. H. Payne.
Relatore: Antonio Margoni Correlatore: Maurizio Ettore Maccarini
AMBIENT MARKETING: UNA STRATEGIA NON CONVENZIONALE
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat Domenica della Sacra Famiglia Ascoltando la preghiera ebraica “Abinu malkenu” possiamo.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
ATTIVITA’ DI ACCOGLIENZA CLASSI 1^C E 1^D
Per le nostre simpatiche professoresse!
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA’ DI ECONOMIA, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE Corso di Laurea Interdipartimentale.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN.
Il Trekking campaniano Un cammino sulle orme di Dino Campana, seguendo i passi del poeta e quelli de “La Verna” dei suoi Canti Orfici.
Transcript della presentazione:

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali. Studi umanistici, Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione, Scienze economiche e Aziendali Corso di Laurea Interfacoltà in Comunicazione, Innovazione e Multimedialità Antonello Venditti Un cantautore e la sua poetica Laureanda: Marianna Gabba Relatore: Paolo Jachia A.A 2013/2014

IL TESTO SINCRETICO SEMIOTICA JAKOBSON CANZONE TESTO SINCRETICO

Antonello Venditti, gli esordi: Folk studio L’amicizia con De Gregori L’inizio della carriera solista (Nella foto Antonello Venditti al pianoforte nel 1970 al Folk Studio)

LA POETICA DI VENDITTI Al centro l’amore L’amore adolescenziale L’amore «pieno e felice» L’amore struggente

LA POETICA DI VENDITTI L’altra parte del cielo: l’universo femminile Eleonora e Lilly il problema della droga Giulia il tema dell’omosessualità Claudia l’amore puro Simona l’amore struggente

LA POETICA DI VENDITTI La canzone politica e sociale Dolce Enrico Enrico Berlinguer Sotto la pioggia Sandro Pertini L’ottimista Bettino Craxi

Molti temi sociali sono presenti nelle canzoni di Venditti fin dall’inizio della sua carriera. L’uomo di pane L’impegno sociale: il viaggio in Eritrea I concerti benefici

LA POETICA DI VENDITTI Roma Il Cuppolone l’amore per la città natale Lo Stadio Flaminio la passione per il calcio

LA POETICA DI VENDITTI Il tema della libertà La libertà è sempre stata cara ad Antonello Venditti perché la considera uno dei più importanti e preziosi beni «La libertà è una cosa grande, la libertà è una cosa sola.» Il treno delle 7 e 30 «La libertà ritornerà, la libertà ritornerà.» E allora canta

LA POETICA DI VENDITTI I ricordi e la suo autobiografia I ricordi di famiglia I ricordi del Folk studio I ricordi d’amore Libro autobiografico

COLLABORAZIONE CON ALTRI ARTISTI Ivan Graziani Lucio Dalla Mia Martini Roberto Vecchioni Carlo Verdone

Penso di aver dimostrato con questo mio lavoro e grazie all’aiuto di una disciplina molto importante come la semiotica, quello che mi ero prefissata: le canzoni di Antonello Venditti sono opere d’arte di un grande poeta. In particolare ho evidenziato che la sua poetica ha molte sfaccettature e molti sono i temi che ha affrontato durante la sua carriera: l’amore, l’universo femminile, Roma, la libertà, la politica e il sociale.

Concluderei citando le parole di Antonello Venditti di una recente intervista: «Ci sono momenti nella vita in cui il presente diventa passato ed il passato futuro. E’ venuto il tempo in cui la mia storia torna come speranza di non vissuto a riempire la nostra vita. Dico questo perché 40 anni passati insieme per tutti potrebbero costituire la nostra storia, ma le canzoni che l’hanno rappresentata e che proporrò sono il nostro ritorno al futuro.»