COSA SI IMPARA Finalità del percorso è la preparazione di personale per l’esercizio di attività di ordine esecutivo nel commercio e nell’amministrazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO INDIRIZZI 32 ORE SETTIMANALI 5 ANNI
Advertisements

Rafforzato rapporto con il mondo del lavoro e delle professioni
Istituto d’Istruzione Superiore
Istituto d’Istruzione Superiore “ B
Istituto Superiore “Denina”
LINEE GUIDA TRIENNIO le discipline di indirizzo
BENVENUTI ALL'ISTITUTO "PARETO"
Benvenuti !.
I.T.C.G. “Guglielmo Marconi” Via Calzatora 5 – Anagni (FR)
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI
E R A C I Progetto Relazione Interculturale Educazione alla Aziendale nella Comunicazione.
E per periti aziendali e corrispondenti in lingue estere.
Questa presentazione è stata realizzata nell’ambito delle iniziative per l’orientamento degli alunni delle scuole medie 2002 Ing. Prof. Leonardo Papini.
Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri
Gli Istituti Tecnici.
I.P.S.A.A. “FOBELLI” di CRODO
La Riforma dell’Università
Presentazione dellofferta formativa
Listituto Marzio Carafa di Cerreto Sannita è da anni il partner nella formazione di intere generazioni, il nostro compito è immaginare nuovi scenari, offrire.
ragazzi – scuole - società
CONFLUENZE. GLI ISTITUTI TECNICI DEL SETTORE ECONOMICO propongono un percorso didattico ed educativo che consente: a chi intende entrare nel mondo del.
ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE “B. VITTONE”
ISTITUTO TECNICO STATALE “A. DEFFENU” Olbia
Caro studente, scegliere un indirizzo scolastico è sempre un passo molto difficile, specialmente perché in poco tempo dobbiamo decidere quale ruolo occuperemo.
il lavoro e l’università
Istituto Tecnico Economico Istituto di Istruzione Superiore G. T. Giordani Monte SantAngelo Per rispondere ad ogni esigenza.
Istituto Tecnico Commerciale Statale “G. Falcone” – Corsico
ISI di BARGA. ? E tempo di scelte Si tratta indubbiamente di un momento impegnativo ed importante per il tuo futuro. Ti aspettiamo per farti conoscere.
I.T.C. “R.Molari” SANTARCANGELO di r.
Istituto “G.A. REMONDINI”
COSA SI IMPARA ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’ ARTE E L’ARTIGIANATO
INDIRIZZI COSA SI IMPARA PROGRAMMA ATTITUDINI SBOCCHI COSA SI IMPARA L’Operatore Servizi commerciali svolge compiti esecutivi legati al processo commerciale.
COSA SI IMPARA OPERATORE ELETTRICO IMPIANTISTA CIVILE INDUSTRIALE
ISTITUTO TECNICO AERONAUTICO
ISTITUTO PROFESSIONALE
Buongiorno a tutti! Durante il secondo anno del primo biennio siete chiamati a scegliere l’indirizzo che contraddistinguerà la prosecuzione dei vostri.
LA NOSTRA SCUOLA I.I.S ANGELO ROTH Danila Tosi IF a.s. 2013/2014.
COSA SI IMPARA I primi due anni di questo percorso di studi sono propedeutici al successivo triennio di specializzazione. Nel triennio di specializzazione.
OPERATORE AMMINISTRATIVO-SEGRETARIALE
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO
LA NUOVA ISTRUZIONE TECNICA : LA CHIAVE DEL TUO FUTURO ISTITUTO TECNICO STATALE “FILIPPO PALIZZI”
Dipartimento di studi economici e giuridici
MISSION Istituto Tecnico Commerciale Settore Economico
Matematica Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Quale futuro dopo la scuola media?
INDIRIZZI COSA SI IMPARA PROGRAMMA ATTITUDINI SBOCCHI COSA SI IMPARA Lavora come aiutante nelle diverse mansioni di cucina. Al termine del corso sarai.
COSA SI IMPARA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE MECCANICO
negli anni 97/98 e 98/99 con sede coordinata a Legnago Piazza Bernardi, VERONA Tel. 045/ Fax 045/
Per i prossimi 5 anni abbiamo programmato il tuo successo scolastico.
LA DOMANDA DI LAVORO DELLE IMPRESE SAVONESI Savona, 20 gennaio 2012.
WELCOME DAY Efficienza del corso di studi.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE
ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE
INDIRIZZI/ ARTICOLAZIONI AMMINISTRAZION E FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ISTITUTO TECNICO.
Alternanza scuola-lavoro: il nuovo valore aggiunto all’istruzione 13 novembre 2015.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
ORE 09:00 – 13:00 16:00 – 18:00 SCUOLA APERTA ORE 09:00 – 13:00 16:00 – 18:00 PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI.
Giornate di informazione sull ’ offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
IISS“Ettore Bolisani”
IISS“Ettore Bolisani”
Studio Crotti Consulenti di direzione e servizi integrati Studio Crotti – Via A. Moro, 5 – Capriate S.G. – Bergamo - Italy Tel. e Fax.:
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Percorsi di aggiornamento e specializzazione regionali e/o privati = Abilitazione = Imprenditore Quarto anno = Diploma di tecnico.
Istituto Tecnico Commerciale “Giovanni Falcone” Corsico - Milano.
Enti e aziende partecipanti Organizzatori Partecipanti TUTOR SCOLASTICO E TOTOR AZIENDALE ALLUNNI DEL TRIENNIO.
Istituto Tecnico Economico Amministrazione, finanza e marketing Turismo.
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “D’ADDA” VARALLO SESIA.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE PER L’ELETTRICITÀ ELETTRONICA COSA SI IMPARA Obiettivi del corso di studi. Descrizione sintetica del corso, attività e competenze.
PROFESSIONALE Turismo Servizi Commerciali Istituto Istruzione Superiore A. Meucci Turismo Amministrazione Finanza & Marketing TECNICO.
Transcript della presentazione:

COSA SI IMPARA Finalità del percorso è la preparazione di personale per l’esercizio di attività di ordine esecutivo nel commercio e nell’amministrazione pubblica e privata; tale figura professionale sarà capace di intervenire attivamente nella gestione e nel controllo dell’azienda. Al termine del corso sarai in grado di: – svolgere mansioni esecutive d’ufficio, anche con margini di autonomia operativa – elaborare testi – utilizzare strumenti informatici adeguati – compiere le operazione che assicurano il funzionamento dei vari uffici – utilizzare due lingue straniere – protocollare, archiviare, compilare documenti – compiere rilevazioni contabili e di gestione aziendale. ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI INDIRIZZI SBOCCHI ATTITUDINI PROGRAMMA COSA SI IMPARA

PROGRAMMA Operatore della gestione aziendale (3 anni) Tecnico della gestione aziendale (biennio post-qualifica) INDIRIZZI COSA SI IMPARA SBOCCHI ATTITUDINI PROGRAMMA COSA SI IMPARA INDIRIZZI ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI

ATTITUDINI Per affrontare con successo il percorso è utile essere precisi, meticolosi ed ordinati, avere senso logico e una certa capacità di organizzazione. È utile essere portati per la matematica e le lingue. Bisogna essere disposti a lavorare in equipe, cioè a coordinarsi con altre persone nello svolgimento del proprio lavoro. INDIRIZZI COSA SI IMPARA SBOCCHI ATTITUDINI PROGRAMMA COSA SI IMPARA INDIRIZZI ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI

SBOCCHI Il Diploma di maturità permette l’accesso alla carriera di concetto negli uffici amministrativi di contabilità ed economato, nelle ragionerie delle amministrazioni statali e degli Enti locali, impieghi presso aziende e studi di liberi professionisti (notai, avvocati, commercialisti, amministratori, assicuratori, consulenti del lavoro) L’allievo in possesso di diploma può accedere a tutte le facoltà universitarie. Altra possibilità è quella di proseguire gli studi in corsi di specializzazione. INDIRIZZI SBOCCHIINDIRIZZI SBOCCHI ATTITUDINI PROGRAMMA COSA SI IMPARA INDIRIZZI ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI