Centro Socio Educativo Caravaggio EDUCAZIONE AL LAVORO Cartotecnica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ITINERARIO delle CARATTERISTICHE PECULIARI Cordialità (non tecnica ma affetto); Affetto dimostrato (conseguenza della familiarità); Affetto concreto (non.
Advertisements

“Il colloquio di lavoro” a cura del servizio Orientamento del CSL
1 - Scelte professionali - definizione di un obiettivo professionale
La Scuola - Una delle più comuni definizioni della scuola attraverso la storia è che essa rappresenta una istituzione di grande importanza sociale alla.
Il progetto SAPA - Diffusione
Che scoperta la scuola! Francesca Cinelli I.C. Barberino di Mugello Prima parte Workshop Convegno: Io parlo straniero. Alfabetizzazione linguistica.
Commissione Tecnica Nazionale Lega Vela UISP
SISTEMA ECONOMICO Insieme degli operatori economici che cooperano su un determinato territorio per risolvere il problema economico.
SISTEMA ECONOMICO Insieme degli operatori economici che cooperano su un determinato territorio per risolvere il problema economico.
Cosa vi portate a casa da queste due giornate? La consapevolezza che lavorare congiuntamente in rete facilita lacquisizione di competenze La crescita nel.
IL COLLOQUIO DI SELEZIONE
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Metodi di ricerca in Psicologia dello Sviluppo
Scuole dell’Infanzia Istituto Comprensivo “FEDERICO II“ JESI - MONSANO
Percorso di sostegno alla Genitorialità
Accolto linvito a partecipare al gioco, nella seconda fase i ragazzi si impegnano a farne proprio lo stile nel rispetto di tutti. La gioia cristiana.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “VITTORINO DA FELTRE” TORINO
A.N.DI.S Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici Sezione Regionale della Toscana 18 ottobre 2013 I Bisogni Educativi Speciali nella Scuola di Tutti.
CONOSCERE E UTILIZZARE LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA
progetto di educazione familiare.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G.LIGNANA”
Scuola secondaria di primo grado
Nella catechesi per l’iniziazione cristiana
Scuola dello Sport Coni CAMPANIA Corso FGI Napoli 1/11/2010.
Educazione adulti.
Raggio di luce CHIARA BADANO.
Parrocchia Santa Lucia – Ruvo PFR neo-educatori.
FORMARE AD UNA FEDE ADULTA
Parrocchia S. Maria Assunta Moricone - Rm
Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini
Nuova I.C.F.R. Riscoprire la bellezza del Cristo accompagnando i nostri figli sul cammino dell'iniziazione cristiana.
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE
MODULO:PRATICA Progettazione e realizzazione. Lapproccio Pro-Skills si basa su un ampio uso di attivazioni dinamico-relazionali stimolano le persone ad.
COMPETENZA: Lagire personale di ciascuno basato sulle conoscenze e sulle abilità acquisite non solo allinterno del contesto scolastico e adeguato alle.
Giovani e salute: la “mente” dello sport
A che cosa serve la discussione di gruppo
Programma anno scolastico 2006/2007
Professionalità docente: Istruzioni per luso Fossano,
Esercitazioni Attenzioni metodologiche Laboratorio di Psicologia Comunicazione
BRosGaME. Descrizione sintetica dei Principi Ispiratori dell’iniziativa progettuale Il metodo di intervento educativo-riabilitativo o rieducativo- funzionale,
Copyright, 1996 © Dale Carnegie & Associates, Inc. Barcellona.
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
I NOSTRI INCONTRI SERVONO A.
Indicazioni per ridisegnare un nuovo modo di comunicare la fede oggi
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
LA DISOCCUPAZIONE: EVIDENZA EMPIRICA PRESENTAZIONE A CURA DI: ELISABETTA BENASSI SILVIA LODI CLAUDIA MAGGIONI STEFANIA MAGGIONI SONIA RESMINI IRENE TEDESCO.
Catechista!! Ke passione. I CATECHISTI…. VOGLIONO ESSERE ANCHE FELICI!!! Il catechista è generoso, zelante, trova il tempo fra mille impegni… si sacrifica.
LA GESTIONE DELLA RETE DI VENDITA
QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA DELL’INFANZIA
Il ruolo della Comunità:
Gruppo giallo dei bambini di 5 anni
Sperimentazione Rete Innova Gruppo metodologico: metacognizione
Nell'educazione tra pari i membri di un certo gruppo sociale sono coinvolti in attività volte a influenzare gli atteggiamenti e i comportamenti del.
Il cooperative learning
Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. Parlare in pubblico.
IL COLLOQUIO DI SELEZIONE INDIVIDUALE
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE Che cosa dovrebbero saper fare i docenti.
L’APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
Sperimentazione classi seconde a.s. 2015/2016. Riflessioni e stimoli per educatori in crescita.
INSEGNARE E VALUTARE PER COMPETENZE Luisella Meda CONCOREZZO (MB)
Liceo Duca D’Aosta - Padova. Ho partecipato al Job day perché pensavo fosse una bella e utile esperienza, inoltre con essa ho potuto avere e farmi un’
Dall’idea al progetto perché progettare?. non partiamo da zero valorizziamo l’esperienza in ogni organizzazione esiste una attività di progettazione inconsapevole.
Verso un progetto triennale di Italia Nostra per l’educazione al patrimonio culturale IV corso nazionale LE PIETRE E I CITTADINI **** LE RISORSE PER L’EDUCAZIONE.
INCONTRO PRESIDENTI E RESPONSABILI di AC 18 MARZO
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
La relazione d’aiuto D.M. n Art.1: e’ individuata la figura dell’infermiere con il seguente: l’infermiere è l’operatore sanitario che, in possesso.
Sei un assistente sociale perché…
La leadership situazionale Il modello di Hersey & Blanchard
La Chiesa comunione Il cammino del secondo anno del Sinodo diocesano
Transcript della presentazione:

Centro Socio Educativo Caravaggio EDUCAZIONE AL LAVORO Cartotecnica

Cartelletta Con Api

Il lavoro è l’espressione più matura delle proprie competenze: usufruiamo delle nostre abilità per rapportarci con gli altri.

Il Lavoro è l’espressione di un rapporto basato sullo scambio di “ricchezze” : Abilità Idee Conoscenze

Il laboratorio nasce nel 1998 a seguito di un approfondimento sul tema educativo.

Educazione intesa come rapporto in cui ci si mette in gioco per realizzarsi e non come organizzazione o stimolazione di abilità.

Chi partecipa al laboratorio è quindi un soggetto che investe nel rapporto con un altro la propria domanda a soddisfazione.

Ognuno è chiamato a partecipare attraverso l’esplicitazione di volontà ad aderire al laboratorio.

Non costituisce quindi requisito fondamentale possedere una serie di abilità

Ognuno mette all’interno del gruppo di lavoro le proprie singole abilità che insieme a quelle del gruppo perseguono il fine del lavoro

Nel laboratorio vengono realizzati: portafotografie, scatole, rubriche, cartellette, quaderni, ecc..

Al laboratorio è previsto: Il controllo qualità Il controllo delle vendite

Ognuno partecipa apportando il proprio contributo A volte può bastare fare una semplice operazione, ma anche il solo desiderio di stare a guardare è sufficiente per essere ammessi al laboratorio

L’ammissione al laboratorio si realizza attraverso un colloquio con l’educatore referente

Nel colloquio vengono messe in evidenza le motivazioni a partecipare, ma è innanzitutto un momento di rapporto tra l’educatore e il richiedente

Nel laboratorio si propongono innanzitutto alcune modalità dello stare insieme

Prestare attenzione a chi parla Rimanere seduti al tavolo Arrivare puntuali Guardare il lavoro Chiedere aiuto quando serve …

Preparare gli attrezzi Lavorare in silenzio Vendere i prodotti Riordinare l’ambiente Ecc, ecc…..

Ma la cosa più importante è rapportarsi gli uni agli altri in modo adeguato, cioè soddisfacente

Come in ogni lavoro i partecipanti percepiscono uno stipendio, ricavato dalle vendite dei prodotti

Lo stipendio ha il valore educativo di introdurre il soggetto a maturare l’autonomia nella gestione di sé.

Anche con il 100% di invalidità: LAVORARE SI PUO’!

Progetto a cura di:  Giuseppe Farina  Michela Caseri  Elisabetta Merisio  Claudia Ariuolo  Lucia Aresi  Stefania Mapelli

FINE