RALLENTATORE VOCALE (1)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ESSERE UN GIORNALISTA TV
Advertisements

Giacomo Pirelli La mia esperienza di studente audioleso
Percorso Educativo Personalizzato strumenti compensativi: strumenti compensativi: ogni insegnante indicherà gli strumenti compensativi che lo studente.
EXPO E-LEARNING FERRARA. CHI E MEDI K? Medi K è una società di servizi e formazione per il mondo della salute con una pluriennale esperienza nellorganizzazione.

LE STRATEGIE PER LO STUDIO
Informatica e Telecomunicazioni
PER CAPIRCI MEGLIO 1.
La ricerca guidata in Internet
Lettore DVD-VHS recorder
RICERCA SOCIALE IN AMBITO URBANO Metodi di ricerca sociale: LINTERVISTA La traduzione dallorale allo scritto.
ECDL MODULO 1.1 Conoscere i sistemi di elaborazione
Comprensione del testo
La LIM nella scuola dellEmilia Romagna: osservando e analizzando il progetto ministeriale Modena 28 aprile 2010.
Andrea Poli Tesi di laurea di Università degli Studi di Pavia
1 Itis Gastaldi-Giorgi Genova SOMMARIO 50 anni di Tv Tv: grande strumento mediatico Tv interattiva La Tv con la tastiera Confronto tecnologie televisive:
AvMap: linnovazione continua. Indice Presentazione aziendale Linnovazione per AvMap Le innovazioni di AvMap Conclusione.
LABORATORIO SINCRONO TUTORIAL LABORATORIO SINCRONO.
Accessibilità dei siti Web
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Cosa cambia con il DVB-T
FARRIS LISA 18 Gennaio 2010.
INTRODUZIONE Il termine Informatica deriva dalla fusione dei termini INFORmazione autoMATICA si intende indicare la scienza che ha il compito di raccogliere,
CONOSCENZE: indicano il risultato dellassimilazione di informazioni attraverso lapprendimento. Le conoscenze sono un insieme di fatti, principi, teorie.
ADSL VOIP Voice Over IP.
Piano Didattico Personalizzato
Le nuove frontiere della Resocontazione
Propagazione degli errori
La terapia Logopedica Brescia, 27 ottobre 2012
La videanalisi A. Barbot -.
…IL DIVERTIMENTO IN MOVIMENTO…. LA GAMMA COMPLETA EASYVIEW ( VHS & DVD ) FLEXI-VIEW TOPVIEW WIRELESS.
DSA strumenti compensativi
Ilaria Rota Dalmine, 5 Aprile 2011
DSA e strumenti compensativi
MIXER DIGITALE AMPLIFICATO
Modulo 1 - Concetti di base della Tecnologia dell'Informazione
“Intelligenza Digitale”
La valutazione nel bambino “non collaborante” con impianto cocleare
LA COMPETENZA FONOLOGICA: PRE-REQUISITO ALLA LETTURA
Telecom Italia Media. 2 Un po di storia recente Telecom Italia Media nasce nel 2003 dalla scissione del Gruppo Seat Pagine Gialle Fanno parte di TI Media,
Dott.ssa Isabella Bellagamba Psicologa psicoterapeuta
Scuola Primaria di Labico
Riferimento rapido per l’app © 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati. Schermata iniziale di Lync I riquadri dell'hub a sinistra nella schermata.
Creato da Riccardo Nuzzone
POESIA TRA COLORI ED EMOZIONI
PUNTO RETE - Installazione reti wireless/wired - Riparazione e agg.to pc/portatili/palmari - Sistemi video pubblicitari per negozi - Condivisione internet.
NUOVE TECNOLOGIE Didattica della Chimica Organica - Prof. Cristina Cimarelli - TFA - AA
IMPARARE AD IMPARARE I comprendere come apprendiamo
Evoluzione tecnologica Tecniche di ricezione Tv digitale.
Jump to first page Giacomo Pirelli La mia esperienza di studente audioleso presso il MultiDams dell'Università di Torino Presentazione alla Conferenza.
_ Rete Satellitare _ Fabio Pariante.
TECNOLOGIE PER COMUNICARE
Prof. Vincenzo Franceschelli DIRITTO delle COMUNICAZIONI -Communication Law & Policy- XVIII - Convergenza – Lezione di giovedì 18 dicembre 2014.
0 SMAU 2011 Milano 20 ottobre 2011 TV e Web imparano a convivere Roberto Azzano Vice Presidente ANFoV.
DAC A RESISTORI PESATI.
Blue Classe… Sfondo LCD personalizzabile Doppia batteria: pila e litio International Time Scocca e cinturino in acciaio.
L’impegno del MIUR nelle tecnologie della formazione Alessandro Musumeci Direttore Generale Sistemi Informativi Potenza – 17 dicembre 2004.
MICROSOFT POWERPOINT.
Accessibilità Per accessibilita si intende che le persone con disabilita possono utilizzare il web senza alcuna barriera. visive, uditive, fisiche, di.
Istituto Comprensivo Statale
Insegnamento della lingua inglese nella scuola dell’infanzia
SISTEMA GESTIONE TOMBINI
Panoramica generale Dicembre 2007 MKT-NVO-P-002E.
Zopo Smartphone Dual Sim Android Recensione Completa Presented by BeSmartphone.
DVB-T Principali caratteristiche. Tv analogica: un programma per canale.
Sintesi bisogni formativi Poseidon Propositi di lavoro.
Anno scolastico 2014/2015 Classe 1° B Venerucci Samuele.
Documentare “La documentazione è un'attività di raccolta, catalogazione (e diffusione) di materiali relativi ad uno specifico ambito” (i materiali possono.
Transcript della presentazione:

RALLENTATORE VOCALE (1) Rallentatore audio video dotato di sintonizzatore DVB-T e lettore DVD Innovativa tecnologia che permette di regolare l’emissione del parlato, senza alterare il timbro della voce, alla velocità più gradita in maniera sincronizzata alle relative immagini. Non sempre con chi ha problemi uditivi e/o cognitivi è necessario alzare il volume della voce: può essere sufficiente scandire meglio le parole.

RALLENTATORE VOCALE (2) Come funziona? E’ possibile guardare i contenuti della TV digitale o di sorgenti di ingresso diverse (ad es. decoder esterni Pay per View per la TV digitale terrestre/satellitare, videoregistratore.) ed utilizzarne le funzioni associate. Si connette alla TV tramite HDMI e previa connessione dell’antenna. E’ possibile la registrazione dei programmi TV o di programmi da altre sorgenti di ingresso. Se il programma è sottotitolato, il Rallentatore Vocale registra anche i sottotitoli (da televideo o da televisione digitale terrestre). Durante la riproduzione del programma registrato sarà dunque possibile visualizzare i sottotitoli rallentati. I valori di rallentamento possibili vanno da –20% a 100% e sono impostabili dall’utente secondo le proprie esigenze mediante l’utilizzo del telecomando. Rallentamento pari a 0 significa velocità di riproduzione normale. Valori negativi corrispondono ad un’accelerazione della velocità di riproduzione. Valori positivi corrispondono al rallentamento della velocità di riproduzione.

RALLENTATORE VOCALE (3) A chi è rivolto? Le applicazioni sono molteplici: come apparato da connettere direttamente alla televisione per persone con problemi uditivi e/o cognitivi come strumento per imparare le lingue – teorie glottodidattiche che attribuiscono molto valore all’input comprensibile (Stephen Krashen’s theory) – e la lingua dei segni (LIS) come strumento per trascrivere in forma scritta contenuti vocali real time o registrati (conversione “Speech To Text”) come dispositivo di supporto per lo svolgimento di test logopedici e/o di training personale Sviluppi per hardware portatili: lettori multimediali, gps, palmari, smartphone 3 3

RALLENTATORE VOCALE (4) Il Rallentatore Vocale è attualmente utilizzato, nell’U.O. Otorinolaringoiatria dell’Ospedale “G. da Saliceto” a Piacenza diretta da Dr. Domenico Cuda, come strumento di supporto nello svolgimento di test logopedici su persone adulte. Alla 13th International Conference on Cochlear Implants and Other Implantable Auditory Technologies che si è tenuta a Monaco, Germania, dal 18 al 21 giugno 2014, sono stati presentati i risultati di una ricerca condotta su un gruppo di 30 soggetti, finalizzata ad analizzare la capacità di comprensione di programmi televisivi al variare dell’entità del rallentamento. Il test logopedico presentato è stato sviluppato nel seguente modo: Un set di 100 tracce audio e video selezionate e registrate da tg, talk show, spot (anche con voci fuori campo). Tali tracce vengono proposte ad energia media uniforme, a volume costante, a diversi rallentamenti (da 0% a 40%) in maniera random a pazienti post verbali con impianto bilaterale, monolaterale e con stimolazione bimodale: essi devono ripetere le parole comprese e la % di comprensione viene calcolata. 4 4

RALLENTATORE VOCALE (5) Media 22,27% Il Rallentatore Vocale è di utilità e contribuisce al miglioramento della comprensione di dialoghi in programmi TV per soggetti portatori di impianto cocleare e apparecchi acustici. Tale miglioramento è di maggior entità al 30% di rallentamento. L’utilità del Rallentatore vocale è maggiore all’inizio del percorso protesico: pertanto esso può contribuire all’inquadramento del soggetto e alla valutazione dei risultati protesici e logopedici.