Geografia mod. b Popolazione e risorse ambientali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I numeri e la loro... Storia!!.
Advertisements

Interpretazioni geografiche della città
Evoluzione dei linguaggi di programmazione
Tratto liberamente da wikipedia
Prof. Bertolami Salvatore
Il tema dello sviluppo delle imprese minori
Lo Sviluppo Sostenibile
RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

Approfondimento Prof. ssa Elisabetta Donati
Capitolo 1. I mercati business-to-business 1. I tratti caratterizzanti 2. I rapporti fornitore-clienti 3. Le interdipendenze e la forma reticolare dei.
Lavoro di gruppo Sapienza G.Sammarco Metodi e tecniche del sevizio sociale III aa 2012/13.
Corporeità: aspetti fisici delle risposte dell’organismo
LEconomia aziendale I principi generali. 1. Presentazione del corso 2. LEconomia Aziendale: principi generali 3. Lattività economica (primi cenni)
LA COMUNICAZIONE E’ un’attività eminentemente sociale
Perché lo vogliamo fare: Impianti metodologici finora oggettivamente limitati Perché lo vogliamo fare: Impianti metodologici finora oggettivamente limitati.
Istituto Comprensivo n. 19 – Santa Croce – Verona
LA PROPAGAZIONE DEGLI ERRORI:
Presentazione della Geografia nel mondo moderno
La ricerca sociale: oggetto e finalità. Cosa imparerete in questa lezione La distinzione tra ricerca e teoria La distinzione tra micro e macro sociologia.
Progetto Lauree Scientifiche Area matematica Università Federico II - Napoli 5 maggio 2009 Il problema della ninfea e quello … … degli abitanti di Quarto!
Jack Mezirow.
IL TEOREMA DI PITAGORA.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2 Approfondimento 2 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE.
Linterpretativismo. Linterpretativismo - Ontologia: costruttivismo e relativismo. - Epistemologia: non-dualismo e non-oggettività limitato (criterio limite);
La teoria sociologica.
Che cos’è la geografia?.
Unità di lavoro in Cooperative Learning applicata nella classe 5° B
Seminario di formazione Laboratorio sperimentale per la didattica della bioetica “Il progetto genoma e il portale di bioetica: considerazioni in prospettiva.
Lezione 1 Linguaggi di programmazione – Algoritmi –Istruzioni
PTCP, territorio e ambiente: una lettura geografica a scala provinciale Stefano Malatesta : Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa,
Un senso di appartenenza alla comunità: un’identità collettiva.
Attività esercitativa
Sidney Strauss “Per una psicopedagogia dello sviluppo” (1987)
1°Rivoluzione Industriale ( ) Inghilterra
COS’E’ UN MODELLO? Si può definire come una RAPPRESENTAZIONE DELLA REALTA’ con le inevitabili semplificazioni e approssimazioni. DOMANDA: Si possono rappresentare.
Dal Seme alla Màdia Valorizzazione della qualità territoriale.
Alla fine degli anni quaranta nasceva il mito del cervello elettronico, e tutte le attività connesse allutilizzo del computer venivano indicate tramite.
Di Luca Santucci e Riccardo Latorre LA CONDIVISIONE E L’ACCESSO ALLE RISORSE DI RETE.
TECNICA URBANISTICA.
Metodologia come logica della ricerca
Unità di lavoro in Cooperative Learning applicata nella classe 5° B
RETE PER LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA TERRITORIALE CLASSE I SECONDARIA DI I GRADO CLASSE I SECONDARIA DI I GRADO SCRIVERE… PER APRIRSI AL MONDO PROF.SSA.
IV ISTITUTO COMPRENSIVO PADOVA
CAPITOLO 1: INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA
ANALISI DEI PRINCIPALI INDICATORI SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI IN ITALIA G. Ferrari; N. Ferrari; R. Sammito.
Lezione 15 La politica locale.
Geografia mod. b Popolazione e risorse ambientali
Aspetti progettuali e localizzativi delle costruzioni per l’industria agroalimentare.
Università degli Studi di Macerata Facoltà di Scienze Politiche
Geografia mod. b Popolazione e risorse ambientali
Ing. Maurizio Bassani LOGISTICA - Capitolo 3 - Modulo 1
Proposta di curricolo di tecnologia per la scuola primaria
Corso Istituzioni di Economia prof. Leonardo Ditta Lezione Introduttiva Facoltà di Giurisprudenza Università di Perugia Slides liberamente tratte da materiali.
Analisi delle Società Complesse, a.a. 2007/08 1 Manuel Castells IL POTERE DELLE IDENTITÀ.
Ragionare per paradigmi
Che cosa sono le scienze umane?
Territorio e Urbanistica
Geografia dell’UE Simone Bozzato. Secondo la cultura illuminista un sapere diviene scienza quando acquisisce “un proprio statuto epistemologico” (Vallega)
Gaetano Borrelli Responsabile Direzione Studi e Strategie ENEA La sostenibilità ambientale. Un manuale per prendere buone decisioni
Le teorie evoluzionistiche esaminate dal punto di vista degli apparati: evoluzione del sistema nervoso Il sistema nervoso umano è un apparato di grande.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Che cosa sono le scienze umane?
Analfabetismo Vs alfabetismo?
Corso di Zoologia La diversità animale.
I MEZZI DI COMUNICAZIONE NELLA POLITICA Evoluzione dei canali comunicativi e del messaggio politico.
Nella lezione precedente abbiamo introdotto dieci principi economici che regolano le decisioni individuali, le interazioni tra gli individui e il funzionamento.
Caratteristiche distintive dell’approccio contestualista sono:
Claudio Brédy Capo Servizio Politiche comunitarie Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali Gli scenari condivisi delle evoluzioni attese del contesto.
LICEO DELLE SCIENZE UMANE Il corso di studi ha preso avvio nell’anno scolastico 2010/2011 ma nel nostro istituto si innesta in una storica sperimentazione.
Transcript della presentazione:

Geografia mod. b Popolazione e risorse ambientali Simone Bozzato

Strutturalismo Fine anni ’30 Maggior esponente Hartshorne Ogni realtà naturale e sociale è costituita da strutture, ognuna delle quali si compone di un complesso di elementi, legati da relazioni. Considerata come prosecuzione del pensiero positivista che considera la realtà come una macchina banale che produce funzioni Es: natura è considerata come struttura e il comportamento umano la funzione esercitata nel territorio, in ottica di determinismo ambientale

funzionalismo La svolta funzionalista ha conseguenze molto rilevanti soprattutto inerenti al tema della città e delle reti di comunicazione. La finalità è appunto quella di leggere processi e trasformazioni, in modo evolutivo, attraverso una semplificazione dei processi cosa che non poteva avvenire tramite una lettura che parte dallo strumento paesaggio Individuati elementi, ad esempio le risorse naturali e le funzioni a loro connesse, ad esempio le formule di uso agricolo, è possibile costruire metodi matematici. Nasce l’opportunità di rinforzare con altre discipline quali l’economia, l’urbanistica e la sociologia.

In piena prosecuzione con il determinismo e con il positivismo, nello strutturalismo la realtà viene considerata come una macchina in cui strutture vengono, a loro volta, considerate come cause che producono effetti, anche se prende piede il principio evolutivo A differenza del possibilismo che aveva appunto posto attenzione sulle forme, lo strutturalismo si concentra sulle funzioni, per questo il nome del filone di studio prende il nome di funzionalismo Si può anzi dire che il funzionalismo sia l’espressione del pensiero strutturalista in geografia

Maggiori interpreti: Le Moigne e Vallega teoria Sistemica Anni ’70 Maggiori interpreti: Le Moigne e Vallega Lo strutturalismo ha una evoluzione naturale, data dalla nascita del sistema territoriale La struttura è infatti posta in relazione a 3 elementi prima non considerati o sottovalutati: Ambiente esterno Obiettivo Cambiamenti