I. C. Bagnolo Mella Scuola Secondaria di 1° grado “P. Guerini” A.s. 2005/06.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Poesia multimediale Introduzione
Advertisements

Qual è lo spazio che occupiamo?
ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE DI PRIMO GRADO
Il sistema solare Pianeti interni Pianeti esterni.
I pianeti I pianeti sono corpi celesti che non risplendono di luce propria ma brillano della luce riflessa del sole. Un esempio il nosto sistema solare.
IL SISTEMA SOLARE ESTERNO
Costellazioni, galassie e dintorni Giuseppa Tidona
L’UNIVERSO L’universo è l’insieme di tutti corpi celesti
Dalla temperatura superficiale di una stella dipende
STELLE E SISTEMA SOLARE
Giacomo Leopardi ( ) Recanati.
Giacomo Leopardi Nasce a Recanati (Marche) nel 1798.
Anno scolastico Classi quinte Monzambano Universo
I pianeti Alcuni pianeti sono circondati da altri corpi simili, ma molto piu piccoli, chiamati satelliti. La luna, per esempio, è il satellite della terra.
SEMPRE CARO MI FU QUEST’ERMO COLLE,
L’infinito tra filosofia e letteratura
A cura di Marco Rota, classe 2^ AR Istituto “L. EINAUDI” - Dalmine
INAF - OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA. Dove ci troviamo? E una dei 100 miliardi di stelle che costituiscono la nostra Galassia……e ci sono almeno.
Sempre caro mi fu quest’ermo colle e questa siepe che da tanta parte
IL SISTEMA SOLARE.
Il Sistema Solare Il Sole: 99,8% della materia totale,
LE STELLE Adriana Antonelli.
I pianeti del sistema solare
Un poco di Astronomia.
Nel principio Dio creó …..
Eccoti un po di astronomia per aiutarti a mettere le cose nella giusta prospettiva.
Hubble.
L'Universo... … Verso l’infinito e oltre !.
L 'UNIVERSO.
Tutto quello che riguarda il sistema solare …
«Il Sistema Solare».
Corso per piccoli astronomi
Supporto didattico d’Italiano per gli alunni della classe I F
Il sistema solare Pianeti interni Pianeti esterni.
Ricerca di scienze Aimaretti Timothy Istituto Comprensivo di Dronero
1 Lorigine delle Stelle e dei Sistemi Planetari Silvano Massaglia – Torino 2013 – Seminario didattico.
LE STELLE E IL SISTEMA SOLARE
Sempre caro mi fu quest’ermo colle
Geografia astronomica
Cygnus X-1 è un buco nero che ha circa 15 volte la massa del Sole.
Scuola Elementare Don Milani, COLLEGNO
L’INFINITO L’INFINITO L’INFINITO L’INFINITO L’INFINITO L’INFINITO.
LA NOSTRA GALASSIA La VIA LATTEA 1 parsec= Km 1 parsec=3.26 anni luce alone disco Sole nucleo.
IL SISTEMA SOLARE.
Geografia Astronomica
UNIVERSO E STELLE.
L'Infinito.
Giacomo Leopardi: “L’Infinito”.
Corpi caldi & Corpi freddi
L’UNIVERSO.
L'infinito Sempre caro mi fu quest'ermo colle, E questa siepe, che da tanta parte De l'ultimo orizzonte il guardo esclude. Ma sedendo e mirando, interminati.
L’ UNIVERSO A cura di Alberto e Aris Classe VB.
Hubble Il telescopio spaziale Hubble è un telescopio robotizzato posto all’esterno dell’atmosfera, in orbita circolare attorno alla Terra a 593 Km.
L’UNIVERSO E LA SUA ORIGINE
Origine dell'Universo:
Galassia a spirale M74, costellazione dei Pesci
Fotografie ed Arrangiamento Musicale realizzati da:
IL SISTEMA SOLARE Per l’insegnante:
L’Universo conosciuto...
UNIVERSO, STELLE E SISTEMA SOLARE
Il sistema solare.
LE STELLE.
I pianeti del sistema solare.
IL SISTEMA SOLARE Il sistema solare è composto dal Sole e da tutti gli altri corpi celesti (pianeti, comete, meteore e asteroidi) che gli girano intorno.
L’evoluzione delle stelle
LE STELLE E IL SISTEMA SOLARE. I principali corpi celesti Stelle Pianeti Nebulose Galassie Satelliti.
Il Sistema Solare Di Elisa Presti. Il Sistema Solare, nato quattro miliardi e mezzo di anni fa da una nube di gas e polveri in rotazione, si estende per.
Il sistema solare Il sistema solare è nato circa 9 miliardi di anni dopo il big bang. Dalla concentrazione di gas e polveri ebbe origine il sole e i materiali.
Giacomo Leopardi L’ infinito.
Transcript della presentazione:

I. C. Bagnolo Mella Scuola Secondaria di 1° grado “P. Guerini” A.s. 2005/06

I proff. Silvano Margiotta Sabino Zarrella Presentano

Un mondo di stelle

Ovvero …. dove solo la fantasia puote

Galassie Le galassie sono giganteschi agglomerati di stelle che costituiscono dei sistemi a se stanti. Vengono anche detti universi isole.

Una galleria di immagini di galassie spirali, viste dall'alto. I brillanti ammassi di giovani stelle blu e le macchie di colore rosa, indicanti le nubi di idrogeno ionizzato presenti nelle regioni di formazione stellare, tracciano le imponenti strutture spiraliformi di questi "universi-isola", molto simili per aspetto al nostro "universo-isola", la Via Lattea

Una sequenza di immagini di galassie spirali ritratte di profilo

Galassia a spirale M31; dista ca. 2,5-3,0 milioni di anni luce; costellazione di di Andromeda

Galassia a spirale normale NGC2997; dista ca. 35 milioni di anni luce; costellazione di Antlia

Galassia a spirale barrata NGC1365; dista ca. 60 milioni di a.l.; costellazione della Fornace

Galassia a spirale normale "Sombrero" M104; dista ca. 50 milioni di a.l.; costellazione della Vergine

Galassia Cartwheel o "Ruota di carro"; dista ca. 500 milioni di a.l.; costellazione dello Scultore

Galassia a spirale normale M100; dista 60 milioni di a.l.; costellazione della Vergine

Ammassi stellari

Ammasso stellare aperto M45 "Le Pleiadi"; dista ca.400 a.l.; costellazione del Toro

Ammasso globulare NGC5139 "Omega Centauri"; ca a.l.; costellazione del Centauro

Nebulose Zone dello spazio cosmico in cui sono presenti elevate concentrazioni di polveri e atomi di gas (prevalentemente idrogeno).

Nebulosa oscura B2 o "Testa di cavallo" e, a sinistra, la luminosa stella Zeta della "cintura" della costellazione di Orione

La famosa Nebulosa di Orione M42 con, in alto, la nebulosa M43

Nebulosa planetaria "Eskimo" NGC2392

Nebulosa planetaria NGC7027; dista ca a.l.; costellazione del Cigno

Nebulosa planetaria "Occhio di gatto" NGC6543; dista ca a.l.

Nebulosa "Aquila" M16; dista ca a.l.; costellazione del Serpente

Nebulosa planetaria "Uovo"; dista ca a.l.

Nebulosa planetaria MyCn18 "Hourglass" o "Clessidra"; dista ca a.l.

Nebulosa planetaria bipolare M2-9 "butterfly"; dista ca a.l.; costellazione di Ofiuco

Supernovae Breve fase esplosiva della vita di una stella (qualche mese) caratterizzata da grande luminosità

Nebulosa "Cygnus Loop" prodotta da una Supernova; costellazione del Cigno

Supernova della Vela; costellazione del Cigno

Supernova 1987/A nella "Grande nube di Magellano"; dista ca a.l

Supernova 1987/A nella "Grande nube di Magellano"; dista ca a.l.

Non stelle ma…. pianeti

Falce Venere

Giove

Luna

marte

Marte

Mercurio

Nettuno

Pianeti terrestri

Plutone

Saturno

La Terra fotografata dalla Luna (dic Apollo 8)

Questo fotomontaggio mostra i nove pianeti con le loro dimensioni relative abbastanza corrette Un modo per visualizzare le dimensioni relative nel sistema solare consiste nell'immaginare un modello nel quale esso è ridotto per un fattore di un miliardo. In questo caso la Terra ha un diametro di circa 1,3 centimetri (le dimensioni di un acino d'uva). La Luna orbita a circa trenta centimetri di distanza. Il Sole ha un diametro di 1,5 metri (quasi l'altezza di un uomo) e si trova a 150 metri (come la lunghezza di un isolato) dalla Terra. Giove ha un diametro di 15 centimetri (le dimensioni di un grosso pompelmo) ed è a 5 isolati di distanza dal Sole. Saturno (grosso come un'arancia) è a 10 isolati; Urano e Nettuno (limoni) sono rispettivamente a 20 e 30 isolati di distanza. In questa scala, un essere umano è grande come un atomo; la stella più vicina è lontana chilometri

Tutti i pianeti

Sole e pianeti Questo fotomotaggio mostra il Sole e i 5 pianeti più grandi ad una scala di 3200 km/pixel. (La Terra è quella macchiolina tra Giove e il Sole).

Urano

Venere

Il Sole Stella gialla di media grandezza

Sole

Corona La zona estremamente rarefatta sopra la cromosfera, chiamata corona, si estende per milioni di chilometri nello spazio ma è visibile solamente durante le eclissi (a sinistra). Le temperature della corona superano il milione di gradi Kelvin.

Macchie solari Le macchie solari sono regioni "fredde", solo K (esse appaiono scure solo in confronto alle regioni circostanti). Le macchie possono essere molto ampie, fino a km di diametro. Esse sono causate da complicate interazioni, non ancora molto ben comprese, con il campo magnetico solare.

Sempre caro mi fu quest'ermo colle, E questa siepe, che da tanta parte De l'ultimo orizzonte il guardo esclude. Ma sedendo e mirando, interminato Spazio di là da quella, e sovrumani Silenzi, e profondissima quiete Io nel pensier mi fingo, ove per poco Il cor non si spaura. E come il vento Odo stormir tra queste piante, io quello Infinito silenzio a questa voce Vo comparando: e mi sovvien l'eterno, E le morte stagioni, e la presente E viva, e 'l suon di lei. Così tra questa Infinità s'annega il pensier mio: E 'l naufragar m'è dolce in questo mare G. Leopardi L'infinito