La sfida dello sviluppo locale ed il ruolo dell’Ente Locale L’Unione dei Comuni del camposampierese: un valore aggiunto per lo sviluppo del territorio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I vantaggi della Formazione per gli Enti Locali
Advertisements

ETICA DEL LAVORO Corso: Business analyst Docente: GIOVANDITTI
ACQUA – LEGNO - FORESTE – TERRITORIO ELEMENTI DI UN NUOVO PATTO DI SISTEMA PER LE COMUNITA’ LOCALI UN APPROCCIO INTEGRATO AL GOVERNO DEL TERRITORIO PER.
1 Quali spazi per le isc in Trentino? Alcune risposte tratte da: –Unindagine su I limiti del welfare trentino; un confronto tra le rappresentazioni di.
Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
La sponsorizzazione di prodotti culturali (linee guida)
SEMINARIO FARO CATANIA 19/11/2007 A CURA DI SALVO FERRARO.
La reputazione dellimpresa pubblica: il caso della Provincia di Pordenone Gorizia, 24 ottobre 2003.
I nuovi modelli di governance locale: I Sistemi turistici locali
Lo sviluppo dellindustria dei servizi innovativi e tecnologici nel territorio.
Governare la modernità Passare dalla produzione delle conoscenze alla condivisione dei saperi per un loro utilizzo Favorire disseminazione delle competenze.
IDEA 2020 società spin-off Agricoltura sostenibile
Forlì, 10 maggio 2004 conferenza stampa. Dinamica economica andamento della produzione manifatturiera censimento 1991 e censimento 2001 a confronto 15,7%
A A lleanza S per lo S viluppo del C amposampierese ROMA 10 MAGGIO 2005.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
Ministero della Salute Guadagnare salute Rendere facili le scelte salutari.
2 PAROLE CHIAVE 1) Sistema di accreditamento Valida e credibile attestazione della capacità delloggetto della valutazione di soddisfare i bisogni dei.
28 ottobre 2006 VERSO IL PIANO STRATEGICO DELLA CITTÀ DI ALGHERO Incontro di presentazione degli obiettivi strategici del Piano Alghero città della conoscenza.
Sustainable Community
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
Marco Livia, ACLI1 Spunti di riflessione sullo sviluppo locale Progetto Policoro ROMA, 28/11/2007.
IL RUOLO POLITICO DEL FORUM PAROLE ESSENZIALI PER AZIONI EFFICACI Bologna, 21 settembre 2012 – Alessandro Cominardi 1.
Sviluppo Sostenibile.
COMUNICAZIONE PUBBLICA Il bilancio sociale nelle amministrazioni pubbliche 8°e 9° lezione 23/24 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Esercitazione: il Bilancio sociale 19° lezione 5 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Considerazioni finali 30° lezione 27 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Il significato sociale delle associazioni di promozione sociale: identità diffusa e multiforme Everardo Minardi.
CONFERENZA REGIONALE Liguria Turismo Bottom-up IL NUOVO PIANO TURISTICO TRIENNALE PER CRESCERE ALL SEASON Manifesto dei Valori e delle Finalità del Turismo.
I piani strategici delle città Verso una valutazione delle nuove esperienze Bruno Dente IRS e Politecnico di Milano.
150° anniversario dellunità dItalia La scuola, la casa della conoscenza e il laboratorio dello Stato Italiano…… LUnità dItalia….. la casa degli ltaliani.
Lazio 2020 Piano integrato di politiche, strumenti e metodologie di intervento.
Animazione territoriale degli strumenti di programmazione Luglio 2005.
N.C.Formazione EmpowerNet Lavorare in Rete N ulla su di N oi senza di N oi a cura di Nunzia Coppedé
LO SCENARIO Grecia che succederà? Effetto domino ?
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
Il Piano per la ricerca e l’innovazione: priorità e linee di azione
Corso di Laurea in Management dello sport Le organizzazioni sportive
Fondi Strutturali e rete delle CCIAA Calabresi Workshop, Catanzaro 25 maggio 2006.
Aree problematiche Profilo utenze Caratteristiche del contesto Risorse ambientali scarsità sostenibilità responsabilizzazione dell’utente Aspetti sociologici.
\. Un progetto importante. Un impegno concreto. Nuove idee ed esperienze.
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
1 La competizione collaborativa per ricostituire il capitale economico e sociale Fabrizio Pezzani Università Bocconi Davide Galli Pierangelo Spano Veronica.
Strategia per la ricerca e l’innovazione per la smart specialisation Regione Marche Assessorato Attività produttive Ricerca e Innovazione.
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
Guida alla lettura del Piano aggiornamento 17 aprile 2014 Piano della Performance
MANIFESTO DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI Commissione regionale dei soggetti professionali Regione Toscana istituita dall'art 3 della legge regionale 73/2008.
LINEE GUIDA PER LE PROCEDURE OPERATIVE. DA SEGUIRE. NELL’ESPLETAMENTO
Territori Collaborativi #Italia Città: CALTANISSETTA LUIGI ZAGARRIO ASSESSORE SVILUPPO ECONOMICO.
Laboratorio Socio Ambientale Febbraio-Maggio 2015.
Cap.8 PER UNA POLITICA DEL LAVORO 8.1. Teorie del mercato del lavoro 8.2. Per un nuovo welfare lavoristico 8.3. Osservazioni conclusive.
La partecipazione dei privati ai programmi integrati territoriali I molti modi di declinare il rapporto pubblico/privato e le criticità della relazione.
Lo scenario La caduta delle barriere Spazio Temporali La competizione a tutto mondo Il Processo di Omologazione Il Processo di Sviluppo Il Processo di.
Un FORUM per il lavoro Mauro Vicini Comitato Direttivo IV° Circolo PD.
Donne agricoltura e multifunzionalità Conclusione del progetto sviluppato dal giugno 2010 al gennaio 2011 ”Le donne protagoniste della multifunzionalità”
Valori e innovazione per il miglioramento della qualità e della sostenibilità del sistema sociale e sanitario regionale BOLOGNA, 29 NOVEMBRE 2013.
Istituto Comprensivo “Filippo De Pisis” Ferrara PROGETTO TRIENNALE MINISTERIALE –2012 “Non solo lim……” Raccontare la tecnologia applicata.
Guido Caselli – direttore Centro studi Unioncamere Emilia-Romagna 3a3a3a3a conferenza regionale della cooperazione sociale.
Esigenze formative per le piccole imprese agroalimentari in rete Prof. C. Magni Facoltà di Economia SEMINARIO FOOD SKILLS: RICONOSCIMENTO.
Investire sul capitale umano per affrontare le sfide della crisi UNO STUDIO SULL’ASSET INTANGIBILE DELL’AZIENDA di Guido Lazzarini.
Tavola Rotonda: la disabilità e le sue implicazioni La rete dei servizi Mario Melazzini Vigevano, 8 ottobre 2011.
PROGETTO MARCHE +20 Sviluppo nuovo senza fratture Progetto triennale Coordinatore scientifico prof. Pietro Alessandrini 08/11/2014Alessandrini.
Fondamenti di Geografia Modulo B A.a. 2015/2016 Dottoressa Lydia Postiglione.
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
Claudio Brédy Capo Servizio Politiche comunitarie Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali Gli scenari condivisi delle evoluzioni attese del contesto.
Transcript della presentazione:

La sfida dello sviluppo locale ed il ruolo dell’Ente Locale L’Unione dei Comuni del camposampierese: un valore aggiunto per lo sviluppo del territorio

Unione a 7: superficie La superficie in Kmq n Borgoricco20,49 n Camposampiero21,07 n S.Giorgio delle Pertiche18,80 n S.Giustina in Colle17,83 n Loreggia19.03 n Villanova di Camp.ro12.00 n Villa del Conte17,32 n TOTALE 126,54

Unione a 7: popolazione Borgoricco Campos.ro S.Giorgio S.Giustina Loreggia Villanova Villa del Conte TOTALE

Unione a 7: economia n Le ditte attive in CC.AA n Camposampiero1.555 n Borgoricco 986 n Loreggia 853 n S.Giorgio dle P. 993 n S.Giustina in Colle 870 n Villa del Conte 726 n Villanova di CSP 603 n TOTALE n Le Unità locali – industria e servizi – censimento 2001 n Camposampiero1.003 n Borgoricco 609 n Loreggia 524 n S.Giorgio dle P. 644 n S.Giustina in Colle 477 n Villa del Conte 439 n Villanova di CSP 370 n TOTALE 4.066

Lo scenario economico: primi nell’industria, ultimi nei servizi Aree Territoriali IndustriaCommercioAltri serviziIstituzioni U.L.AddettiU.L.AddettiU.L.AddettiU.L.Addetti %%%% Camposampierese 46,758,725,513,623,117,24,810,5 Cittadellese-Piazzola 38,354,529,216,027,218,15,211,3 Area dei Colli 29,852,926,016,239,423,84,67,9 Montagnanese 37,549,529,416,526,520,26,513,6 Piovese 39,849,328,817,426,821,84,311,3 Conselvano 34,649,329,415,730,224,25,610,6 Estense 27,040,433,017,533,824,86,017,1 Monselicense 24,537,736,522,032,825,06,015,2 Area Centrale 18,725,132,521,642,235,86,417,4 Media 32,946,330,017,331,323,45,412,7 Unità locali e addetti all’industria e servizi per settori economici ed aree territoriali della provincia di Padova

Lo scenario finanziario 2004 La Centralità del Territorio

Lo scenario finanziario 2004

85% - 90% del nostro “fatturato” proviene dal nostro territorio Da soggetti ed Aziende che: Abitano, Vivono, Transitano, Lavorano nel nostro TERRITORIO Cioè Se noi fossimo un’azienda e guardassimo al nostro bilancio Il Territorio è il nostro PRODOTTO Un paragone per semplificare

Perché un Cittadino o un’Azienda dovrebbe scegliere questo territorio? Se ci mettiamo dalla parte di chi deve scegliere Centrale nella scelta sono : i Servizi le Caratteristiche il “Clima sociale” presenti nel Territorio Perché scegliere Questo Territorio”? Si guarda ad un’area territoriale significativa, che non è il singolo Comune di 6.000, abitanti. E’ un’area vasta che interessa.

Scuole di ogni ordine e grado Sanità Servizi all’infanzia Verde Pubblico organizzato Strutture e servizi per anziani Un centro urbano vivibile Un centro culturale Attività sportive Associazioni educative Facilità di movimento Viabilità adeguata Centri servizi Un Paese Sicuro Quartieri vivibili Carico Tributario Lavoro Ciò che suscita appeal, “simpatia reciproca”, è il Sistema Territoriale

Ciò che suscita “sympàtheia”: simpatia, un sentire condiviso, sentire la medesima influenza. Ciò che crea appeal: Sono i servizi di un territorio. E’ il sistema territoriale Un sistema territoriale di eccellenza

Implica Comuni di eccellenza Aziende di eccellenza, Scuole di eccellenza Servizi di eccellenza Società civile di eccellenza Territorio di eccellenza Capitale Umano di eccellenza …….. Diventare un territorio di Eccellenza

Non basta diventare un territorio che suscita appeal; Occorre decidere Chi voglio che si interessi di questo territorio. –Quali aziende; –Quali persone La domanda si trasforma:

qualità dello sviluppo:Per attrarre aziende e persone di qualità è necessario prestare più attenzione alla qualità dello sviluppo: uno sviluppo orientato a conferire più qualità alla vita e più qualità all’ambito locale; uno sviluppo capace di coniugare coesione sociale e sviluppo economico. Un modello di sviluppo che va oltre il dualismo sviluppo-declino

In questi anni abbiamo affrontato prevalentemente problematiche di: razionalizzazione di servizi; miglioramento dei servizi riduzione di costi; Aspetti necessari, ma non sufficienti per rispondere alle nuove esigenze delle nostre Comunità. Guardando al futuro servono nuove vie, occorre ripensare al nuovo ruolo del pubblico, serve un nuovo modello di sviluppo per il territorio. In questo contesto, si è definita: la missione dell’Unione la visione; il progetto per lo sviluppo individuato i partner con i quali realizzare questo progetto Partnership per lo sviluppo

La missione dell’Unione: fare sistema per costruire benessere L’Unione per i Comuni è lo Strumento innovativo per creare la potenzialità ed il Valore aggiunto necessari per occuparsi di temi e di servizi legati allo Sviluppo del Territorio, a costruire benessere e Fare Sistema per competere come area. In Unione ci si scopre grandi perché si fanno cose che non si erano mai fatte prima, in particolare nei seguenti temi: La Sicurezza per mantenere un clima di fiducia nel cambiamento e nelle Istituzioni. E’ un investimento e non un costo. Non c’è sviluppo se non ci sentiamo sicuri. Più Sicurezza e più Sviluppo. La filiera dei servizi legati allo sviluppo produttivo ed economico, la valorizzazione e la promozione del territorio e del capitale umano. Lo sviluppo di un territorio non è solo crescita del prodotto interno lordo ma è anche sicurezza, salute, cultura, qualità della vita. E’ la capacità di fare sistema per competere come territorio. L’Unione è per Fare Sistema. Per vincere il rischio dello “sfilacciamento”, cioè quel modo di fare per cui ognuno pensa a sé che alla fine finisce per fare danni agli altri.

C’è un patto da riscrivere tra economia e società, fra impresa e territorio C’è un patto da riscrivere tra economia e società, fra impresa e territorio. responsabilità sociale I Sindaci se ne sono accorti e l’Unione come “laboratorio” deve porre le condizioni per questa nuova complicità, partendo dalla consapevolezza prima, e da un intelligente uso poi, della responsabilità sociale del mondo dell’impresa e delle istituzioni. La Vision dell’Unione La sfida della responsabilità sociale La responsabilità sociale La responsabilità sociale non si esaurisce nella redazione di un bilancio sociale, come non può essere vista come elemento di immagine, in grado di contribuire ad aumentare la buona reputazione dell’impresa o dell’istituzione. E’ invece un elemento strategico per “l’azienda”, un fattore che va pianificato e programmato per poter divenire fattore di successo economico. “sociale” Possiamo dire che per noi oggi i fattori che definiscono “sociale” un modello di sviluppo economico sono: tutelare l’ambiente; un territorio sicuro; promuovere la crescita umana e culturale del territorio in cui l’impresa e l’istituzione operano. Fare crescere il benessere di una comunità

La missione dell’Unione La sfida dello Sviluppo: costruire benessere Fornire agli amministratori che sono la “cabina di regia”, gli strumenti per governare Le 5 funzioni per lo sviluppo Proteggere Governance Valorizzare le risorse territoriali Promuovere il territorio Innovare Fornire un sistema di servizi integrati del cittadino e del territorio Innovare il sistema di produzione e gestione dei servizi Considerare le risorse territoriali, l’economia locale, i percorsi culturali, ambientali e museali, come i veri motori dello sviluppo Proporre di Vivere, Visitare, Investire e di godere dei Servizi presenti nel territorio Check-up territoriale e valutazione prospettica: il SIAT Piano generale di sviluppo la Strategia Cruscotto Strategico La camera di concertazione Il piano per la sicurezza del cittadino Il Piano per la sicurezza Pubblica Innovazione nei Servizi degli Enti locali Innovazione nei Servizi alle imprese il capitale umano il tessuto produttivo: (la responsabilità sociale e il Bilancio Sociale) i prodotti locali Il piano regolatore della comunicazione (Web; TV interattiva; Stampa; Fiere e incontri) Sistema integrato di promozione