Formazione interculturale: teoria e pratica Comprendere e narrare l’immigrazione: percorsi interculturali.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
elisabetta visintainer
Advertisements

ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
LA COSTRUZIONE DELLA RETE Collaborare= Considerare laltro come soggetto che: presenta delle potenzialità presenta delle potenzialità è in grado di autodeterminarsi.
L. Carpini Workshop Convegno: Io parlo straniero. Alfabetizzazione linguistica Educazione interculturale Lend Firenze- Assessorato alla Pubblica Istruzione.
LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE
La valutazione personalizzata Alessandra La Marca.
La documentazione come risorsa della comunità locale? Fiorenzo Ranieri Responsabile Cedostar SerT Asl 8 Arezzo.
La metodologia dellorientamento narrativo febbraio 2008.
Approfondimento Prof. ssa Elisabetta Donati
Hans-Georg Gadamer Facoltà di Scienze della Formazione
LA RELAZIONE PRECOCE MADRE-BAMBINO: DATI OSSERVATIVI
E-learning nella società della conoscenza Appunti da una conferenza di A. Calvani.
Gestione delle classe con alunni stranieri
quale responsabilità educativa?
Modi e strategie della comunicazione: differenze tra uomini e donne
Competenze interculturali
Famiglie “ricostituite”
La cultura: identità e differenze
Corso di aggiornamento Palermo, febbraio 2006
Leducazione interculturale Dal sapere dei diritti umani al fare intercultura GROSSETO 18 gennaio 2006 Aluisi Tosolini Università Cattolica del Sacro Cuore.
La gestione delle risorse umane: scenari e competenze Facoltà di Sociologia La Sapienza Roma Assunta Viteritti 2008.
COMUNICAZIONE INTERCULTURALE
LEADERSHIP E SISTEMA DI DELEGA NEI MODELLI A RETE AVIS Mario Becciu Roma, 5 Novembre 2006.
Prospettiva comunicativa e Socio-costruzionistica delle emozioni
Sul concetto di ‘concetto’
Che cosa rappresenta per me il momento del circle time …
Il corpo Dr.ssa Rita Fiorani - Psicologa Il corpo.
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
Il Centro di Ascolto Intervicariale Lincontro presenta una riflessione sullagire del Centro presenta una riflessione sullagire del Centro.
La struttura macro del curricolo e il piano di progettazione
Università Cattolica di Milano Pietro Bosello1 Scuola e saperi sociali Quale educazione alla cittadinanza, oggi?
Formarsi al dialogo interculturale
Mediazioni e immagini di culture. Come e cosa raccontiamo? MEDIAZIONI IN VIAGGIO 22 marzo 2007 A cura di Fabio Tesser (coop. Servire) Chiara Moretti (coop.
Progetto pedagogico e didattico Ermanno Puricelli
APPRENDIMENTO COOPERATIVO: perché?
18° S EMINARIO I NTERNAZIONALE E RASMUS E UROMIR Interculturalità tra universalismo e particolarismo. Prospettive interdisciplinari Università degli Studi.
Sidney Strauss “Per una psicopedagogia dello sviluppo” (1987)
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
LA QUALITÀ DEL TURISMO NELLE AREE PROTETTE?
Economia e direzione delle imprese L’ importanza dei paradigmi nelle scienze sociali.
Famiglie in viaggio. Alcuni interrogativi Quali sono le difficoltà incontrate dalle persone nell’esperienza migratoria? Come vivono la separazione dai.
Psicologia dei gruppi e delle organizzazioni
L’approccio interculturale nel lavoro con gli immigrati
PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE a.a. 2012/2013 dott. ssa Di Petta Grazia.
EDUCAZIONE INTERCULTURALE
Mostra ha lo scopo di comunicare  Teoria della comunicazione: comunicazione come processo di trasmissione e come realtà culturale  Teoria educativa:
Negoziazione e gestione del conflitto
CONOSCENZA E FILTRI CREATIVI
Ragionare per paradigmi
LA DINAMICA COMUNICATIVA:
C OMUNITÀ, RETE, ARCIPELAGO II parte.  Da cum-moenia: dentro le mura, i confini  Da cum-munus: dono con il quale si stabilisce reciprocità, fiducia,
Identità, appartenenze, diritti, partecipazione. cittadinanza Attraverso la cittadinanza si trascende l’idea naturalistica di nazione, caratterizzata.
____________________________ Stefano Scarcella Prandstraller Relazioni istituzionali e Gestione della responsabilità sociale d’impresa Il focus group E’
Lavoro di gruppo eseguito da: Eleonora Bellagamba Alessio Ciccarelli Diana Travaglini.
Claude Lévi-Strauss Il pensiero.
La cucina ebraica-romana (un brand capitolino: la cucina romana con/divisa con quella ebraica) Conoscenza dei “modi di vita” dei popoli Comprensione delle.
Università di Milano-Bicocca Corso di laurea triennale in Sociologia
ARTE DI ASCOLTARE E MONDI POSSIBILI Marianella Sclavi
Cosa è la Religione La Religione riguarda il rapporto dell’uomo con Dio. Alla base di ciascuna religione c’è la convinzione che il mondo e la vita dell’uomo.
PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE a.a. 2011/2012 Aspetti teorici dott. ssa Di Petta Grazia.
NEOASSUNTI 2016 GESTIONE DELLA CLASSE E PROBLEMATICHE RELAZIONALI Marcella Fratta 2016 Neoassunti 1.
Metodi didattici per educare all’interculturalità L’intercultura come finalità positiva dell’educazione.
Lucrezia Pedrali marzo 2008 QUESTIONE DI METODI Dalla pedagogia alla didattica.
Mediazione Sociale e Spazi Urbani Alcune premesse Oggi i numeri e i fenomeni che attraversano e segnano la presenza migrante nel nostro Paese ripropongono.
EDUCAZIONE “fatto” PEDAGOGIA riflessione sul fatto” Esperienza diffusa, generalizzata, arte Scienza dei processi educativi Educazione permanente, ricorrente,
COMPETENZE INTERCULTURALI DOCENTI Pedagogia interculturale Prof.ssa Paola Dusi - Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria.
Università di Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Servizio Sociale A.A – 2016 Tecniche e Strumenti Professionali IL COLLOQUIO.
LA COSTITUZIONE COME «LUOGO» DELLA POLITICA Roberto Di Maria Una lettura a cura di Francesco Rocchetti.
1 Lezione 14 – Varie forme di comunicazione Dal punto di vista della relazione che si instaura fra gli attori che interagiscono nella comunicazione, possiamo.
Transcript della presentazione:

Formazione interculturale: teoria e pratica Comprendere e narrare l’immigrazione: percorsi interculturali

Compiti complessi Convivenza tra diversi Integrazione Superare conflitti Ambiti Sociale Organizzazioni territoriali Processi d’immigrazione Passaggio da una fase d’emergenza a una connotata dalla presenza stabile Competenze di pensiero, introspettive, relazionali e comunicative

COMPRENDERE E NARRARE L’IMMIGRAZIONE: PERCORSI INTERCULTURALI Ermeneutica interculturale che accosta i mondi delle persone non come totalità chiuse, ma per conferire significato agli atti, ai valori, ai gesti, pur nella differenza Un processo culturale ancora insufficiente? essenzialismo differenzialismo

Le culture porosi Sono sistemi porosi, spazi di scambio, sistemi di risorse disponibili agli attori sociali per la loro interazione con l’ambiente concezione dinamica situata, sociale che coglie i processi di negoziazione e i sistemi di interessi da cui le culture e le tradizioni vengono momento per momento modellate

MÉTISSAGE Il meticciato è esigenza di un nuovo e più corretto paradigma per studiare le culture Nel suo senso più profondo il meticciato è l’incontro tra i diversi, l’incontro interumano attraverso l’alterità. (…) è una constante antropologica Il meticciato appare come un valore, come portatore di nuove risorse

Presupposto erroneo: separazione delle culture Modelli pedagogici Oggettivazione dell’altro Caratteri stereotipati Oggettivazione dell’altro Caratteri stereotipati Visioni Rapporti relazioni

pluralenon innata soggettiva Dinamica e permeabile Cultura Sistema complesso di elementi

Identità concetto dinamico

Non si parla di culture ma di comprensione dello straniero, cioè si tratta di una relazione concreta e contestualizzata instaurata con una persona precisa

Lo scopo dell’ermeneutica interculturale è “riuscire a vivere insieme dove ognuno riesce a rimanere se stesso, nessuno viene privato della propria identità e tuttavia ha luogo uno scambio che rispetta e rafforza la dignità dell’altro”