Università degli studi di Pavia Comunicazione Interculturale e Multimediale Prova finale di Ilenia Pasotti Oltre le barriere comunicative: disabili e accessibilità.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Richieste – procedure - verifiche
Advertisements

0 Labbattimento delle barriere elettroniche per i servizi al cittadino Maurizio Rosati CSI Piemonte.
Integrazione dei disabili e TIC
PROGETTO CULTURACCESSIBILE Cooperativa David Chiossone
Gestione dei laboratori Come rendere sicura la navigazione internet e l'uso della rete Lorenzo Nazario.
Prof. Emanuele Marino Concetti teorici di base della tecnologia dellinformazione.
Porte Aperte sul WEB Un programma dellUfficio Scolastico Regionale Lombardia Convegno Si deve ? ……. Si può !! Carlo Gulminelli - ASPHI Onlus Milano, 27.
Tecnologie per i diversamente abili. Luso del computer deve essere visto dal disabile come una risorsa in più, non come un onere aggiuntivo che appesantisce.
Gruppo 4: Gelmi Martina, Morelato Francesca, Parisi Elisa La mia scuola ha un sito Web: modelli per la qualità dei siti (Ingegneria del Web)
Accessibilità dei siti web Ferretti Viviana 5^ A p.a CreativeComm ons.
LA RETORICA DIGITALE COME COSTRUIRE SITI INTERNET AVANZATI UTILIZZANDO LANTICA ARTE DEL DIRE Tesi di Laurea di VALENTINA MAGGI Prof. Silvia Luraghi Ing.
Linee guida per l’accessibilità
La Legge Stanca Prof. Pinnelli. Le linee guida per laccessibilitá del World Wide Web Consortium (w3c) Il World Wide Web Consortium (W3C) è un Consorzio.
Accessibilità dei siti Web
Master II° Livello Metodi e Tecniche per le-tutor nella scuola Modulo 2 Tecnologie per la disabilità Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Anno.
BARRIERE DIGITALI VALUTAZIONE SPERIMENTALE DELLACCESSIBILITÀ DEI PRINCIPALI SITI WEB di pubblica utilità del Friuli Venezia Giulia a cura di Incipit S.r.l.
Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) Lezione 8 1 Valutare laccessibilità dei siti web Il World Wide Web Consortium (W3C) – Sviluppa tecnologie.
Università degli studi di Napoli “Federico II”
0 Il punto di vista di chi deve applicare la Legge Mario Di Domenicantonio Commissione Interministeriale permanente per limpiego delle tecnologie dellinformazione.
Data: 08 maggio 2004 Le nuove Tecnologie per la disabilità Esempi, possibilità di utilizzo, prospettive.
Tipologie di disabilità, handicap associati e tecnologie.
La legge Stanca: principi ed attuazione Dott. Antonio De Vanna Responsabile dellUfficio accessibilità dei sistemi informatici Treviso 16 dicembre 2004.
ACCESSIBILITA’.
25/02/ Nuove Tecnologie e Disabilità LE TIC NELLEDUCAZIONE DEI CIECHI INTRODUZIONE Di Luciano Paschetta I.Ri.Fo.R
Primo Rapporto annuale sui siti istituzionali delle Regioni Lanalisi dellaccessibilità dei siti con Kendo Paolo Subioli.
Obiettivi: Favorire l’uso di strumenti informatici e telematici per migliorare la crescita culturale e l’informazione; sviluppare o rafforzare le loro.
Portale CST. Descrizione e funzionalità del Portale CST Home page regionale Home page pubblica del CST Presentazione del CST Adesione al CST Home page.
Gruppo 4: Gelmi Martina, Morelato Francesca, Parisi Elisa La mia scuola ha un sito Web: modelli per la qualità dei siti (Ingegneria del Web)
Strumenti tecnologici per compensare la disabilità
CORSO DI FORMAZIONE Dlgs.59 a.s. 2004/2005
Massimo Guerreschi Como, 15 dicembre 2004
Progetto PALCO: Partecipazione Allargata al Consiglio Regionale della Lombardia.
Corso Laboratorio di Basi Dati II Usability Lab 2007 Corso Laboratorio di Basi Dati II Elementi di Progettazione di Basi di Dati Multimediali in rete Metodologie.
RISORSE E STRUMENTI PER L’AUTONOMIA DELLE PERSONE DISABILI
Tecniche di accessibilità web Lezione 1 - Introduzione all'accessibilità e standard web Che cosa si intende per accessibilità?
Dal testo al multimedia Estendere l’accessibilità dei contenuti Web Roberto Ellero
Marina di Carrara, 16 novembre 2005Antonio De Vanna Accessibilità Attuazione della legge n. 4 del 2004 nelle PA Dott. Antonio De Vanna responsabile Ufficio.
Ausili Informatici ASPHI Onlus Associazione per lo Sviluppo di Progetti Informatici per gli Handicappati.
Caratteristiche Essenziali
1 Il programma I disabili e il Web Le difficoltà e le soluzioni Dall’accessibilità all’usabilità Realizzare siti senza barriere Guide linea e normativa.
ABILAB HOMEBANKING ACCESSIBILE AUSILI E DISABILITA’
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA 22 Settembre 2003 Introduzione alla DOMOTICA.
TECNOLOGIE PER LA DISABILITA’ MOTORIA
Silvia Dini – Anna Gettani Istituto David Chiossone onlus Genova
REALIZZARE SOFTWARE DIDATTICO DI QUALITA' DI LIBERO UTILIZZO: UNA PROPOSTA ORIGINE: giugno 2004 CHI alcuni programmatori esperti nella.
Disabilità e Banche ___________________________
Usabilità ed Accessibilità del WEB Convegno in COM-PA 2003 – Bologna Bologna, 19 settembre 2003 Carlo Gulminelli Vice Presidente ASPHI Onlus.
A.S.P.H.I onlus Associazione per lo Sviluppo di Progetti Informatici per gli Handicappati.
TECNOLOGIE PER LA DISABILITA’ VISIVA
Ruolo delle TIC nell’integrazione dei disabili
WEB DESIGN A COMPLESSITÀ ADATTIVA: PRESTAZIONI COGNITIVE E PROFILAZIONE UTENTE UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Corso di Laurea Specialistica Interfacoltà.
ACCESSIBILITÀ I siti Web devono devono essere progettati in modo da garantire la consultazione anche da individui affetti da disabilità motorie (controllo.
Laboratorio di Telematica A.A '05 1 Corso di Laboratorio di Telematica – AA '05 Francesco Chiti, Gabriele Fabbri Accessibilità dei siti Web.
Interfacce semplificate
CORSO DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA ORIENTATO A INTERNET E ALLA PIATTAFORMA NOVARETE DIREZIONE DIDATTICA VI CIRCOLO NOVARA USABILITA’ E ACCESSIBILITA’
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA C ORSO DI L AUREA I NTERDIPARTIMENTALE IN C OMUNICAZIONE, I NNOVAZIONE, M ULTIMEDIALITÀ Usabilità e Accessibilità del Web:
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E MULTIMEDIALE Relatore: Ing. Marco Porta Correlatore: Prof. Giampaolo.
Valutare e costruire l’accessibilità e l’usabilità del software didattico A cura di GLIC (Gruppo di Lavoro Interregionale fra i Centri Ausili Elettronici.
Come cambia un software quando cambia l’utenza per cui si progetta
L’ACCESSIBILITA’ DEL WEB NEI NEGOZI DI VENDITA ONLINE: TRE SITI A CONFRONTO Relatore: Prof. Marco Porta Correlatore: Prof. Lidia Falomo Tesi di: Laura.
TESI DI LAUREA DI VIVIANA PRINA RELATORE MARCO PORTA.
1 Silvia Dini GLIC e Coop. David Chiossone Genova Problematiche incontrate dagli studenti con disabilità sensoriale visiva: un esempio.
Accessibilità Per accessibilita si intende che le persone con disabilita possono utilizzare il web senza alcuna barriera. visive, uditive, fisiche, di.
Obiettivi annuali di Accessibilità Incontro del 19 giugno 2014 per accrescere la cultura degli operatori sull’uso delle tecnologie dell’informazione e.
ALMA MATER STUDIORUM, UNIVERSITA’ DI BOLOGNA DIREZIONE E SVILUPPO DELLE ATTIVITA’ WEB (DSAW) – TEL – FAX –
Interfacce Il front end di una applicazione. I controlli Sono oggetti da posizionare nell’interfaccia per controllare il sistema. 1.Visualizza e modifica.
Perché un elimina code? Vantaggi e potenzialità derivanti dall’installazione di un moderno sistema di gestione dei flussi di persone.
Milano, 12 marzo 2012 IMPRESA FORMATIVA SIMULATA LEGGE 28 marzo 2003, n.53 Art. 4. DL 15 aprile 2005 n. 77 (Alternanza Scuola-Lavoro) Barbara Nebuloni.
Seminario Accessibilità del Web1 SEMINARIO ACCESSIBILITA’ DEL WEB.
Il lavoro di sviluppatore informatico per una donna non vedente Una stimolante sfida quotidiana. a cura di Stefania Leone
Transcript della presentazione:

Università degli studi di Pavia Comunicazione Interculturale e Multimediale Prova finale di Ilenia Pasotti Oltre le barriere comunicative: disabili e accessibilità di Ilenia Pasotti

Università degli studi di Pavia Comunicazione Interculturale e Multimediale Prova finale di Ilenia Pasotti  L’accessibilità è la capacità dei sistemi informatici, nelle forme e nei limiti consentititi dalle conoscenze tecnologiche, di erogare servizi e fornire informazioni fruibili senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari. (Legge 9 gennaio 2004 n. 4) Cos’è l’accessibilità?

Università degli studi di Pavia Comunicazione Interculturale e Multimediale Prova finale di Ilenia Pasotti NormativaItaliana NormativaInternazionale L. 4/2004 Reg. 75/2005 WCAG 1.0 ATAG 1.0 UAAG 1.0

Università degli studi di Pavia Comunicazione Interculturale e Multimediale Prova finale di Ilenia Pasotti Normativa italiana Legge Stanca RegolamentoDecreto Abbattere le barriere comunicative Soggetti pubblici Principi generali Forme di controllo Requisiti tecnici Metodi di verifica Scopo Destinatari

Normativa italiana Regolamento di attuazione Università degli studi di Pavia Comunicazione Interculturale e Multimediale Prova finale di Ilenia Pasotti Stabilire i principi generali e le modalità di verifica e controllo dell’accessibilità Definizione di servizio accessibile La verifica è effettuata: PA = autonomamente valutatori Privati = da valutatori Il CNIPA può effettuare ispezioni presso PA e privati Richiesta di valutazione Esito positivo Esito positivo Apposizione del logo di accessibilità

Università degli studi di Pavia Comunicazione Interculturale e Multimediale Prova finale di Ilenia Pasotti La normativa internazionale Accessibilità dei contenuti web Pagina iniziale Informazioni Home > Prodotti > Prodotto 1 Contenuto alternativo Meccanismi di navigazione chiari Indipendenza dal dispositivo

Università degli studi di Pavia Comunicazione Interculturale e Multimediale Prova finale di Ilenia Pasotti Accessibilità dei sistemi di sviluppo La normativa internazionale Richiedere all’autore di fornire le descrizioni testuali equivalenti per il contenuto non testuale Informare l’autore dei problemi di accessibilità e aiutarlo a correggerli Informazioni alternative Controllo e correzione Modifica durante la produzione Consentire all’autore di modificare la presentazione durante la pubblicazione mantenendo la grammatica del documento

Università degli studi di Pavia Comunicazione Interculturale e Multimediale Prova finale di Ilenia Pasotti Accessibilità dei programmi utente La normativa internazionale Possibilità di controllare le visualizzazioni e le finestre di dialogo Disabilitare i contenuti che possano ridurre l’accessibilità: sfondi e testi animati, audio, video, script Contenuti non accessibili Rappresentazione e interfaccia utente Configurazione e personalizzazione Possibilità di creare profili personalizzati impostando caratteri, volume, multimedia, sintesi vocale

Università degli studi di Pavia Comunicazione Interculturale e Multimediale Prova finale di Ilenia Pasotti Le tecnologie assistive  Soluzioni tecniche, hardware e software, che permettono di configurare postazioni di lavoro adatte alle necessità speciali degli utenti disabili, consentendogli di superare o ridurre la loro condizione di svantaggio. Ausili per disabilità visive Ausili per disabilità uditive Ausili per disabilità motorie Ausili per disabilità cognitive

Università degli studi di Pavia Comunicazione Interculturale e Multimediale Prova finale di Ilenia Pasotti Screen Reader Display Braille Sintesi vocale Ausili per disabilità visive Non vedenti

Università degli studi di Pavia Comunicazione Interculturale e Multimediale Prova finale di Ilenia Pasotti Stampante Braille Non vedenti Ipovedenti Ingranditori di schermo

Università degli studi di Pavia Comunicazione Interculturale e Multimediale Prova finale di Ilenia Pasotti DTS SMS Videotelefono Ausili per disabilità uditive

Università degli studi di Pavia Comunicazione Interculturale e Multimediale Prova finale di Ilenia Pasotti Ausili per disabilità motorie Riconoscimento vocale Tastiere alternative Ridotte Espanse

Università degli studi di Pavia Comunicazione Interculturale e Multimediale Prova finale di Ilenia Pasotti Virtuali Caschetto per il capo Personalizzabili Ausili per disabilità motorie

Sensori a pulsanteSensori flessibili Sensori a leva Università degli studi di Pavia Comunicazione Interculturale e Multimediale Prova finale di Ilenia Pasotti Switches Sensori vari Ausili per disabilità motorie

Università degli studi di Pavia Comunicazione Interculturale e Multimediale Prova finale di Ilenia Pasotti Sistemi di puntamento Touch pad Schermo tattile Raggi infrarossi Ausili per disabilità motorie

Università degli studi di Pavia Comunicazione Interculturale e Multimediale Prova finale di Ilenia Pasotti Trackball Joystick Pedaliera Ausili per disabilità motorie

Indicazioni per disabilità cognitive Università degli studi di Pavia Comunicazione Interculturale e Multimediale Prova finale di Ilenia Pasotti Usare un linguaggio chiaro e semplice Usare impostazioni chiare e comprensibili Aiutare gli utenti nell’individuare i contenuti Agevolare le preferenze dell’utente

Università degli studi di Pavia Comunicazione Interculturale e Multimediale Prova finale di Ilenia Pasotti Conclusioni MA La Legge Stanca è sicuramente un grande passo in avanti verso l’integrazione dei disabili. C’è ancora molto da fare … Cambiare le mentalità degli sviluppatori Garantire il reale rispetto della legge attraverso: - applicazione anche ai privati - sanzioni più severe (pecuniarie, registri) - ispezioni a sorpresa Studiare più a fondo la condizione dei disabili che hanno pochi ausili a loro disposizione (disabili ipovedenti e cognitivi)

Fine