L’Italia degli Stati Morte di Federico II, crisi potere imperiale - Papato e comuni Impossibile la formazione di uno stato nazionale (Francia, Inghilterra)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’IMPERATORE CARLO V E LA SECONDA FASE DELLE GUERRE ITALIANE
Advertisements

LA SITUAZIONE ITALIANA TRA TRECENTO E QUATTROCENTO
Parigi Luca IIB Emanuele Scalise IIB
APPUNTI DI STORIA DELLA CLASSE II A
IL PROGETTO DEL SACRO ROMANO IMPERO
150° ANIVERSARIO DELL’ UNITA’
Signori e Signorie nell’Italia settentrionale
Enrico IV imperatore germanico, elegge vescovi.
LE GUERRE ITALIANE Quando? Tra il 1494 e il 1559.
Luigi XIV Re Sole.
LE SIGNORIE E GLI STATI REGIONALI
L’Europa delle città e dei comuni XII e XIII secolo
L’unificazione tedesca ( )
Gli stati regionali italiani nel Trecento e Quattrocento
La crisi del sistema feudale nell’epoca dei pellegrinaggi.
Gli stati italiani dopo il 1559
I COMUNI E LO SCONTRO CON L’ IMPERO
Chi vince e chi perde sulla scena della storia, Scoperte geografiche che ebbero conseguenze storiche, politiche,economiche in Europa. Nuova Europa. LItalia.
1. La ripresa dei commerci
DAI COMUNI ALLE SIGNORIE
I REGNI ROMANO-BARBARICI
L’Italia tra il XIV e il XV secolo
Il 17 marzo 2011 lItalia unita ha compiuto 150 anni.
NAPOLEONE RE D’ITALIA.
L’Europa delle città e dei comuni XII e XIII secolo
Diritto e istituzioni.
Carlo V Il sogno di una monarchia universale Carlo V è stato uno dei più grandi sovrani della storia moderna. Il suo impero era così vasto che si.
Firenze ( ) La nuova Roma.
LE SIGNORIE.
Gli stati regionali in Italia
REGNI ROMANO BARBARICI BIZANTINI LONGOBARDI FRANCHI
LA NASCITA DEGLI STATI REGIONALI ITALIANI TRA xiv E xv SECOLO
RESTAURAZIONE=dopo la sconfitta di Napoleone, i re vogliono tornare a prima della rivoluzione francese (antico regime) 1814: I paesi più forti (Austria,
L’ITALIA DEL 1350 A partire dalla seconda metà del Trecento, la penisola italiana conosce una semplificazione della sua carta politica. Cinque grandi potentati.
IL PROGETTO DI UN IMPERO –
Dal Comune alla Signoria e dalla Signoria al Principato
VISCONTI.
La penisola italiana tra XIV e XV secc. /1
Venezia tra ‘400 e ‘500 Treviso PACE DI Cipro LODI Padova Perde Friuli
La Storia della Francia La storia della Francia può essere suddivisa in vari periodi, in funzione delle forme politico-istituzionali e degli avvicendamenti.
Dal Comune alla Signoria e dalla Signoria al Principato
LA RINASCITA DEL COMMERCIO E DELLE CITTÀ
I COMUNI E LO SCONTRO CON L’ IMPERO
L’Italia del Quattrocento
L’Italia nella seconda metà del Duecento
Le repubbliche marinare
Gli stati italiani alla fine del 1400
Cap. 8 L’ITALIA DEGLI STATI
L’Italia del Quattrocento
L'Europa del Cinquecento
L’Italia sotto il predominio spagnolo II
L’Italia tra il XIV e il XV secolo
Carlo I d’Angiò re di Sicilia La politica di Carlo I fu sino dall’inizio del suo regno volta essenzialmente a soddisfare la sua smodata ambizione personale.
Guerre italiane e Carlo V
Guerre d’italia
L’Italia delle Signorie
Il fallimento del tentativo restauratore di Carlo V.
L’Italia degli Stati Regionali
Carlo V e la ripresa imperiale. Il ritorno dell’imperatore Nel ’500, in gran parte dell’Europa l’ideale universalistico dell’impero viveva ancora:  Il.
Lo sviluppo dei centri urbani e i comuni
LA SITUAZIONE ITALIANA TRA TRECENTO E QUATTROCENTO
Gli stati regionali in Italia
L’Italia: frammentazione politica e rinascita culturale
Il fallimento del tentativo restauratore di Carlo V.
I diversi fronti di Carlo V. Francia Impero Ottomano (turchi) Principi protestanti (Lega di Smalcalda)
IL POLICENTRISMO ITALIANO
GLI SFORZA.
Milano: da comune a signoria.
XIV – XV secolo La situazione in Italia
Transcript della presentazione:

L’Italia degli Stati Morte di Federico II, crisi potere imperiale - Papato e comuni Impossibile la formazione di uno stato nazionale (Francia, Inghilterra)

il declino del comune Incapacità di ampliare la partecipazione popolare. (es. Contado) Alcuni gruppi di persone (Arti, Famiglie) avevano acquisito un forte potere Situazioni di ingovernabilità dovuta allo scontro tra fazioni famiglie importanti per appartenenza alla nobiltà o arricchite coi traffici commerciali fuoriuscitismo

La nascita delle signorie si introduce la figura del Podestà (carica con u limite di tempo e sottoposta a vincoli) poco efficace Il Signore un podestà che si guadagna il consenso popolare e che instaura un dominio duraturo esponente più autorevole di una famiglia prestigiosa persona che si impossessa del potere con la forza ottiene una delega di governo dalle istituzioni comunali passaggio alla Signoria garantisce la pace interna

Il signore era “investito dal basso”

Riconoscimento dall’alto da parte dell’Imperatore o del Papa la SIGNORIA diventa un PRINCIPATO I SIGNORI CONTINUANO A RISPONDERE DEL LORO OPERATO ALLE ISTITUZIONI COMUNALIi signori continuano a rispondere del loro operato alle istituzioni (comunali, Papa, Imperatore)

Il fenomeno delle signorie interessa praticamente tutta l’Italia centro-settentrionale (NON IL SUD!!)

Il ducato di Milano

Visconti famiglia ghibellina Capostipite Matteo Visconti (1311-22) Governa come vicario dell’Imperatore Amplia i territori sotto il controllo di Milano Ghibellini=impero

Gian Galeazzo Visconti porta il dominio di Milano in Veneto (Verona, Vicenza, Padova, …) sposa la figlia del re di Francia ottiene il titolo di DUCA dall’Imperatore (1395) muore improvvisamente il suo successore non riesce a conservare le dimensioni del ducato ridimensionato (Lombardia)

Dai Visconti agli Sforza Filippo Maria Visconti cerca di ricostruire il vasto dominio di Gian Galeazzo sconfitto interludio della repubblica Ambrosiana minaccia eserciti veneziani si chiede aiuto a Francesco Sforza si proclama signore della Lombardia

La Repubblica di Firenze

Medici Proprietari della banca più grande di Europa Appoggio del popolo + famiglie potenti 1434 Cosimo dei Medici si impadronisce del potere non è un “signore” non introduce modifiche istituzionali controlla la vita politica delle città ( 30 anni)

La Repubblica di Venezia

La repubblica di Venezia Repubblica sotto la direzione di gruppi ristretti di mercanti e armatori navali Da sempre interessata a espandere il suo dominio sul Mediterraneo dak ‘400 espande i possedimenti sulla terraferma nascita dell’impero Ottomano chiude la via per l’Oriente conquiste dei Visconti in Pianura Padana