DSA Strumenti compensativi e misure dispensative

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Bisogni Educativi Speciali
Advertisements

DISTURBI SPECIFICI APPRENDIMENTO D.S.A
Rapporto fra DSA e insegnamento
Schema di regolamento del 13/03/09 norme vigenti per la valutazione
I Disturbi Specifici dell’apprendimento: Dislessia e Disortografia 2
Le abilità numeriche e di calcolo
e un processo Finalita La Formazione capacità relazionali connotata dal possesso di valori umani strumenti culturali contribuire a dare vita ad una persona.
MATERIALE Materiali incontro
I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO: LA NORMATIVA PER UNA SCUOLA INCLUSIVA Marco Negri MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio.
Mestre, r.anoè. Il processo di inclusione in Italia Elevata giurisdizionalizzazione Debolezza del quadro di riferimento pedagogico Prevalenza.
Verona, r.anoè. Il processo di inclusione in Italia Elevata giurisdizionalizzazione Debolezza del quadro di riferimento pedagogico Prevalenza.
LA SCUOLA COME POLO PER LA DISLESSIA Incontri per insegnanti, genitori e ragazzi. Mirati allo sviluppo della comprensione dei DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO.
PEDAGOGICO-DIDATTICI
Valutazione alunni DSA DPR 122/2009Art. 10 La valutazione e la verifica degli apprendimenti, comprese quelle effettuate in sede di esame conclusivo dei.
I disturbi specifici dell’apprendimento
Strumenti Compensativi nella didattica quotidiana.
OGNI ISTITUZIONE SCOLASTICA DOVREBBE :
LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico Riconosce e definisce la dislessia, la.
I Disturbi specifici di Apprendimento
Esame di Stato Conferenza di servizio Bologna, martedì, 21 marzo 2006.
CALCAGNO FRANCO DS DSA corso di formazione presentazione del corso e cenni normativi 13 gennaio 2011 Villanova ASTI.
Direttiva 27 dicembre 2012 del Ministro dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca B.E.S.B.E.S. Marzo 2013 A cura della Commissione D.S.A.
SCREENING PER UNA DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA Anni scolastici 2009/ /11 rivolto agli studenti delle classi prime IPSIA Cavour-Marconi di Perugia.
Corso di Alta Formazione per docenti di scuola superiore di 1° e 2° grado nell’ambito del Progetto nazionale “A scuola di dislessia” organizzato da MIUR.
LE DIFFICOLTA SPECIFICHE DI APPRENDIMENTO. PERCORSO -CORSO DI FORMAZIONE La dislessia nella scuola secondaria superiore (primavera 2007, aperto ad altre.
LINEE GUIDA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI ALUNNI E DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ALLEGATE AL DECRETO MINISTRIALE 12 LUGLIO.
ISTITUTO COMPRENSIVO ADRIA UNO
DSA scuola-famiglia-servizi
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
Come rispondere ai bisogni educativi speciali
BES: ASPETTI NORMATIVI
ORDINE DEL GIORNO : 1. P RESENTAZIONE ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI 2. R EVISIONE PIANO ANNUALE DELLA INCLUSIVIT À 3. PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ.
Esempio di PDP Nome e Cognome Data di nascita Classe
Istituto comprensivo Vicchio Scuola Secondaria I grado
STRUMENTI COMPENSATIVIE MISURE DISPENSATIVE
I SETTE PUNTI CHIAVE PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA
Azienda U.L.S.S. 15 “Alta Padovana” Distretto N. 1 Sud – Est U.O. Materno-Infantile,Età Evolutiva e Famiglia Presentazione del Progetto «LAVORARE INSIEME.
DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO
Università degli Studi di Bergamo
ESAME DI STATO dsa. Indicazioni per i candidati con DSA La Commissione d’esame, considerati gli elementi forniti dal Consiglio di classe, terrà in debita.
Istituto Comprensivo Statale di Vicchio Scuola Primaria.
Metodologie didattiche per i Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)
UNA RETE PER INCLUDERE ISTITUTO COMPRENSIVO DI GUALDO CATTANEO a.s GLI ALUNNI DELLA CLASSE IVa DELLA SCUOLA PRIMARIA DI SAN TERENZIANO Presentano.
CIRC. 27/12/2012 “STRUMENTI D’INTERVENTO PER ALUNNI CON
Programmazione attività di comprensione nel secondo ciclo della scuola primaria classe quarta Dalle indicazioni Obiettivi di apprendimento al termine.
Docente neo-immessa in ruolo: prof.ssa Rosa Amato
P IANO A NNUALE D’ I NCLUSIVITÀ ALUNNI Carloforte 09 maggio 2015.
ALUNNI CON ATTESTAZIONE DI D.S.A
Costruire un P.E.I. III LAVORO DI GRUPPO. Il caso di Matteo  Ragazzo di 13 anni, frequenta la classe terza di un istituto comprensivo di Venezia  È.
Lettura della relazione clinica e sua interpretazione in funzione della progettazione di Piani Didattici Personalizzati Dott.ssa Anna Noemi Trussardi Neuropsicologa.
DSA ed Esame di Stato 1. ESAMI DI STATO La materia degli esami di Stato è regolata dall’art. 6 comma 3 del DM 5669/2011. Il coordinatore avrà cura di.
L'educazione all'uso dei software compensativi
D.S.A. Disturbi Specifici di Apprendimento
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI In una scuola decisa a partire dai bambini, tutti i ragazzi rappresentano casi particolari : tutti hanno le proprie esigenze,
Rosy Tavazzani Montani
Dalla Diagnosi di DSA al PDP
Decreto attuativo 5669 del 12 luglio 2011 Linee guida
Fornisce indicazioni organizzative sull'inclusione degli alunni con difficoltà di apprendimento “dovute a svantaggio sociale e culturale, disturbi specifici.
MASTER DSA LUMSA 6 settembre 2012
Art. 3 – Linee guida 1. Gli Uffici Scolastici Regionali, le Istituzioni scolastiche e gli Atenei, per l’attuazione delle disposizioni del presente decreto,
Competenze per la stesura e il monitoraggio nel PDP Dott.ssa Carolina Tironi
STRUMENTI COMPENSATIVI
Chi sono i BES? La Direttiva del del Ministro Profumo stabilisce che : “ogni alunno, con continuità o per determinati periodi, può manifestare.
DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI DELLE ABILITA’ SCOLASTICHE (DSA) Disturbo specifico di lettura Disturbo specifico della compitazione Disturbo delle abilità.
Formazione docenti Mercoledì 16 marzo 2016 C entro T erritoriale per l’ I nclusione Verdellino Spunti operativi per una scuola interculturale docenti:
Misure dispensative e strumenti compensativi
Paola Faraon REFERENTE DSA DSA DISTURBI SPECIFI DI APPRENDIMENTO DISLESSIA Correttezza e rapidità della lettura a voce alta minore rispetto all’età anagrafica.
DSA E BES ALL’ESAME DI STATO. NORMATIVA  DPR 122/2009  Legge 170/2010  Decreto ministeriale n del 12 luglio 2011  Circolare Ministeriale per.
Gli Esami di Stato (DSA) Nell’esame dei candidati con DSA (art.18 O.M. n.13 del ), la Commissione terrà in debita considerazione le modalità didattiche.
Percorso formativo docenti neoassunti 2015/16 Bisogni educativi speciali Barbara Carta.
Transcript della presentazione:

DSA Strumenti compensativi e misure dispensative ISTITUTO COMPRENSIVO di FOSSACESIA   DIPARTIMENTO VERTICALE DSA Strumenti compensativi e misure dispensative per una didattica inclusiva Natascia Cimini   Martedì 17 marzo 2015

Cosa s’intende per didattica inclusiva? Cosa sono le misure dispensative? Quali sono gli strumenti compensativi?

APPREDIMENTO DEI SINGOLI ALUNNI, TENENDO CONTO DELLE LORO DIVERSITA’. Cosa s’intende per didattica inclusiva? PARLARE DI DIDATTICA INCLUSIVA SIGNIFICA PARLARE DI PROPOSTE DIDATTICHE ADATTATE AGLI STILI DI APPREDIMENTO DEI SINGOLI ALUNNI, TENENDO CONTO DELLE LORO DIVERSITA’.

A cosa servono e quali sono gli strumenti compensativi? Non sono “sconti” perché siamo buoni ma sono “modi” diversi di apprendere. Sono strumenti che consentono al ragazzo di compensare le carenze funzionali determinate dal disturbo. Svolgendo la parte “automatica” della consegna, permettono all’alunno di concentrare l’attenzione sui compiti cognitivi più complessi.

Gli strumenti compensativi non abbassano il livello di difficoltà, ma permettono di concentrare il lavoro sull’essenziale, di concedere modalità idonee di gestione dei codici scritti, di considerare i diversi stili di apprendimento, di gratificare per gli sforzi compiuti e non solo per i risultati.

Cosa sono le misure dispensative? Le misure dispensative sono invece interventi che consentono all’alunno di non svolgere alcune prestazioni che, a causa del disturbo, risultano particolarmente difficoltose e che non migliorano l’apprendimento (ad es. la lettura di un lungo brano per un alunno dislessico)

Un consiglio ai bambini e ragazzi con la mia stessa difficoltà Andrea, 18 anni (DSA) Un consiglio ai bambini e ragazzi con la mia stessa difficoltà

https://vimeo.com/28625404

natascia.cimini@istruzione.it