Biblioteca Sistema che seleziona, conserva e rende accessibili le risorse documentarie per la lettura e la ricerca Sistema organizzato di trasmissione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
E-book per l’utenza accademica
Advertisements

La cooperazione territoriale. vicentina. SBPV : Servizio
BIBLIOCOM ROMA 16 ottobre 2002
Le attività istituzionali dellINVALSI Anna Maria Caputo Ricercatore Frascati, 8 novembre 2005.
Informazione ambientale e territoriale Sommario : Rilevanza dellinformazione ambientale e territoriale (qualificazione in termini di funzione amministrativa.
Un anno di esperienza con gli e-books Carmen Cirulli Sistema Bibliotecario di Ateneo Politecnico di Milano Milano 10 marzo 2006.
I servizi della biblioteca di base e la loro organizzazione
Creazione di sale telematiche presso le maggiori biblioteche della provincia Il progetto di istituire presso le,maggiori biblioteche della Provincia di.
Progetto Certificazione GDL: POLO di Calimera Forum del PROGETTO DI DECERTIFICAZIONE DEL SISTEMA Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali.
L’organizzazione per processi nella biblioteca Ellis Sada
Gabriella Contardi 1 SBN WEB Servizi allutenza e integrazione con ILL.
Prof.ssa Elisa Grignani Università degli studi di Parma aa. 2005/2006
La formazione dell’utenza La biblioteca di Psicologia Fabio Metelli
1 MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI Passaggi dallarea B alla p. e. C1 Ufficio relazioni con il pubblico.
Art.13 legge 328/2000 La Carta dei Servizi Sociali definisce i criteri per l’accesso ai servizi, le modalità del relativo funzionamento, le condizioni.
Monitoraggio e valutazione Il monitoraggio e la valutazione che devono essere applicati a tutto il processo complessivo della gestione delle raccolte devono.
Progettare il servizio Premessa Garanzia che il servizio sia fornito a tutti gli utenti e in qualunque momento, condizione che postula un servizio di costante.
Analisi delle risorse: budget Risorse economiche (budget) In linea teorica la formazione del budget dovrebbe seguire un percorso del genere: il bibliotecario.
Costruzione e gestione delle collezioni
La progettazione La carta delle collezioni
Il servizio tra tradizione e prospettive future. Il complesso delle risorse umane, finanziarie, documentarie che la biblioteca può mettere a disposizione.
Progettazione: analisi delle raccolte esistenti Una volta definito il profilo istituzionale della biblioteca e presa consapevolezza del contesto allinterno.
Costruzione e gestione delle collezioni
La biblioteca come sistema
Valutazione Lapplicazione dei criteri di valutazione sullefficacia della biblioteca deriva essenzialmente dal nuovo approccio sistemico, in cui ogni attività
Reference service All'interno della biblioteca possiamo distinguere due livelli del processo di informazione: quello diretto, o primario, costituito dal.
Funzione centrale della biblioteca Mettere in comunicazione il mondo dei libri, o se vogliamo usare un altro termine, quello dei documenti (supporti fisici.
La biblioteca come sistema
Terminologia: proposte di traduzione del termine reference Servizio di informazione e assistenza Servizio di informazione e consultazione Servizio di consulenza.
La biblioteca La biblioteca può essere definita come una raccolta di documenti finalizzata alluso, di conseguenza organizzata in funzione dellinformazione.
Valutazione Lapplicazione dei criteri di valutazione sullefficacia della biblioteca deriva essenzialmente dal nuovo approccio sistemico, in cui ogni attività
La collezione documentaria di una biblioteca I documenti possono entrare nelle biblioteche con modalità diverse: diritto di stampa acquisto dono cambio.
Progettare le collezioni Le collezioni di una biblioteca non sono semplici accumuli di libri (il concetto mi sembra sia stato chiarito già nellintroduzione);
L UTENZA dei PERIODICI ELETTRONICI passato; presente; futuro? Diffusione anni 90 in 3 fasi 1992: CASPUR CIBER Questionari per luso dei p.e. e per la ricerca.
Dalla biblioteca-catalogo alla biblioteca-nodo di rete*
Lezione n. 10 – Il Catalogo Bibliografico Trentino
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Gestione degli eventi culturali (2) -Beni Culturali -Osservatori Regionali sullo spettacolo - I Musei - Strumenti di lavoro/documentazione
QUESTO TUTOR COSTITUISCE UNA BREVE GUIDA PER RENDERE PIU' FACILI, VELOCI ED EFFICACI LE VOSTRE RICERCHE BIBLIOGRAFICHE E LA CONSULTAZIONE DEL CATALOGO.
I servizi al pubblico I servizi veri e propri tendono ad assicurare - la disponibilità del documento (non solo di quelli posseduti) - l'accesso all'informazione.
Standard qualità dei servizi offerti Indicatori di misurazione della qualità erogata in ogni servizio.
Le attività della biblioteca e Internet Internet non è: Internet non è: un nuovo servizio un nuovo servizio un nuovo supporto un nuovo supporto Internet.
Linformatizzazione dellArchivio Cartaceo degli Uffici Tecnici Comunali Aprile 2008 Studio AESSE Servizi Tecnici Informatici COMUNE /ASSOCIAZIONE.
1 Lutente nellO.P.A.C.: My homepage ed altre strategie di interazione nel Portale del Sistema bibliotecario della Provincia di Verona Convegno La biblioteca.
WEBTHESIS: le tesi in rete
Standard qualità dei servizi offerti nel corso del 2008 Indicatori di misurazione della qualità erogata in ogni servizio.
Biblioteca Labronica “F. D. Guerrazzi” di Livorno
Attenzione, si inizia….. III FORUM dello Sviluppo Locale Lucca 19 – 20 settembre 2005 Palazzo Ducale Lucca.
Corso di Bibliografia e biblioteconomia Modulo B Mariella Magliani
Il restauro della Biblioteca del Palazzo della Consulta UNO SGUARDO ALLE FOTO DELLA BIBLIOTECA IERI E OGGI (
Biblioteconomia: III modulo Università degli Studi di Udine Facoltà di Lettere e Filosofia a.a. 2004/2005 Docente: Carlo Bianchini Biblioteca del Museo.
Interbib Servizi di prestito interbibliotecario del Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo.
La normativa italiana in materia di utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione presso la Pubblica Amministrazione.
Valorizzazione delle raccolte Valorizzare qualcosa significa aggiungere valore, per cui valorizzare le raccolte non può che significare una cosa: fare.
Catalogo: cosa è? Il catalogo è lo strumento principe di mediazione fra la biblioteca e il lettore; registra e comunica le.
L’archivio storico: descrivere, riordinare, comunicare
IL BIBLIOTECARIO SCOLASTICO TorinoReteLibri/Convegno 30 maggio 2007 Lettura e Biblioteche scolastiche Il bibliotecario scolastico/Culasso.
1 Fruizione e valorizzazione (Titolo II) Capo I: Fruizione dei beni culturali  Sez. I Principi generali  Sez. II Uso dei beni culturali Capo II:Principi.
Il polo territoriale SEBINA 1. 2 Biblioteche università di Bologna Biblioteche Provincia di Bologna Biblioteche Comune di Bologna Biblioteche di altri.
SERVIZI DI BIBLIOTECA CATALOGHI ELETTRONICI i principali metodi di ricerca bibliografica attraverso i cataloghi dell'Ateneo di Padova.
Dalla biblioteca al centro documentale
1 Come usare la Biblioteca di Agraria e cercare le fonti di informazione scientifica a cura della Biblioteca di Agraria.
1 La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive Prof. Ing. Pierluigi Ridolfi Componente CNIPA Roma - 12 ottobre.
La biblioteca La biblioteca può essere definita come “una raccolta di documenti finalizzata all’uso, di conseguenza organizzata in funzione dell’informazione”.
Parte II 2.1 Analisi dell’Ente e del Servizio sede di tirocinio; 2.2 Analisi del territorio di riferimento 2.3 Analisi dell’utenza (persona, famiglia,
Formazione e gestione delle raccolte Venezia, 29 novembre 2004 Rossana Morriello.
SISTEMA BIBLIOTECARIO METROPOLITANO (SBM) MODELLI DI CARTA DELLE COLLEZIONI PER LE BIBLIOTECHE SBM 23 gennaio 2015 A cura del t.t. “Coordinamento delle.
Sommario 1. Presentazione 2. Introduzione 3. La Mappa delle principali professionalità 4. I profili professionali (segue) Carta nazionale delle professioni.
Carta dei Servizi Servizio Statistica e toponomastica del Comune di Firenze A cura di Elisa Bacci.
Funzione centrale della biblioteca
Transcript della presentazione:

Biblioteca Sistema che seleziona, conserva e rende accessibili le risorse documentarie per la lettura e la ricerca Sistema organizzato di trasmissione della memoria registrata tramite le risorse documentarie Come raccolta di risorse documentarie organizzata per il loro uso

Le cinque leggi della Biblioteconomia di Ranganathan (1931) 1. Books are for use 2. Every reader his book 3. Everybook its reader 4. Save the time of the reader 5. A library is a growing organism

La biblioteca è «un anello nella catena della comunicazione connessa alla custodia della conoscenza registrata» (J.H. Shera)

Biblioteca come sistema Tre fattori : Materiali Attività Funzioni

Materiali ovvero le risorse documentarie Attività ovvero raccolta, gestione e ordinamento; acquisizione, catalogazione, reference, valutazione e tutela delle risorse Funzioni, ovvero il soddisfacimento dei bisogni dell'utente nel presente e nel futuro

ATTIVITÁ E FUNZIONI DELLA BIBLIOTECA Predisposizione dei sistemi informatizzati d’archiviazione e di reperimento delle informazioni Amministrazione Gestione Nuove accessioni mediante acquisto, scambio, dono, deposito Sviluppo delle raccolte (scarto, analisi e controllo bibliografico del posseduto) Servizi al pubblico Manutenzione, conservazione e restauro delle raccolte Misurazione del controllo di qualità dei servizi

OBIETTIVI DELLA BIBLIOTECA Individuare l’utenza Individuare le conoscenze ed i documenti occorrenti all’utenza e assisterla nella formulazione delle sue esigenze e nell’accertamento bibliografico dei documenti di suo interesse Facilitare l’accesso fisico ai documenti (anche a quelli non in loco) Potenziare la copertura bibliografica e la disponibilità dei documenti occorrenti attraverso la cooperazione bibliotecaria

SERVIZI NEVRALGICI DELLA BIBLIOTECA Realizzare l’accesso ai documenti ed al loro contenuto per mezzo del catalogo (CATALOGAZIONE) Selezionare, raccogliere e conservare i documenti (SVILUPPO DELLE RACCOLTE) Facilitare l’accesso e l’uso dei documenti (REFERENCE)

G ESTIONE DELLE RACCOLTE DOCUMENTARIE. F ASI Definizione della fisionomia bibliografica della biblioteca, modalità di presentazione e organizzazione dell’offerta documentaria Produzione documenti programmatici (carta delle collezioni) orientamento generale Selezione degli oggetti documentari Trattamento catalografico di tali oggetti Organizzazione della presentazione dell’offerta Uso degli oggetti documentari Valutazione dell’uso Valutazione globale e eventuale riprogettazione dell’offerta

REGOLAMENTI E CARTE DEI SERVIZI Sono gli strumenti che presiedono alle attività delle biblioteche I Regolamenti delle biblioteche procedono dalla legislazione statale e regionale e hanno la funzione di definire i rapporti fra la biblioteca e l’ente a cui essa appartiene Le Carte dei servizi sono previste dalle direttive della Presidenza del Consiglio dei Ministri 27 gennaio 1994 (Principi sull’erogazione dei servizi pubblici) e del Ministero della Funzione Pubblica del 24 marzo 2004 (Rilevazione della qualità percepita dai cittadini) L’AIB ha pubblicato nel 2000 le Linee guida per la redazione delle carte dei servizi delle biblioteche pubbliche

I punti fondamentali che i regolamenti devono stabilire sono: obiettivi; patrimonio e risorse finanziarie; organizzazione dei servizi e delle risorse umane; rapporti con l’utenza Le carte dei servizi definiscono i compiti della biblioteca nei confronti dell’utenza e i diritti dei lettori, tenendo conto delle disposizioni regolamentari.