MICROBIOLOGIA Ciclo della materia RUOLO DEI MICRORGANISMI IN NATURA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Endotossine Sebbene la principale funzione della membrana esterna dei batteri GRAM- sia di tipo strutturale, una delle sue importanti proprietà biologiche.
Advertisements

I PROCARIOTI I batteri sono stati osservati per la prima volta dall’olandese Antonie van Leeuwenhoek alla fine del 1600 Sono diffusi in tutti gli ambienti.
RIPRODUZIONE.
Prevenzione e Sicurezza in Laboratorio
Generalità sui Batteri
CURVA DI CRESCITA.
Batteri e uomo Pochi batteri sono patogenici
LA CELLULA BATTERICA Dimensioni Struttura Componenti fondamentali
HELICOBACTER PYLORI.
Copyright © 2006 Zanichelli editore Capitolo 32 Origine ed evoluzione dei microrganismi: i procarioti.
I BATTERI DOCENTE: MARIACARMELA D’AGOSTINO
Tipi cellulari 3 lezione.
Cianobatteri Anacystis Anabaena Nodularia Nodularia Lyngbya.
Esotossine batteriche
Facoltà di Farmacia Laboratorio di microbiologia
Facoltà di Farmacia Laboratorio di microbiologia
Gli ORGANISMI SEMPLICI
MODULO 1 UNITA’ 1.1 I MICRORGANISMI.
Le malattie infettive Corso di Igiene Lezione 11 marzo 2008.
La cellula procariotica
I BATTERI.
GLI ORGANISMI SEMPLICI
ORGANIZZAZIONE DEI VIVENTI
MODULO 1 UNITA’ 1.1 I MICRORGANISMI.
Introduzione alla biologia della cellula
I cinque regni Clicca sul fiore per scoprire uno dei cinque regni,
Gli Organismi più Semplici
Langella Luisa Maria 1° A Veronica Di Lorenzo 1°B
Flagelli e pili (morfologia)
Gli Archei Sono microrganismi unicellulari che nell'albero filogenetico universale appartengono al regno dei procarioti (organismi che non presentano.
ALLA SCOPERTA DEI MICRORGANISMI
I Batteri I batteri sono cellule procariote lunghe un millesimo di millimetro, cioè un micron; per questo si vedono solo al microscopio ottico dopo colorazione.
BATTERI Secondo la classificazione classica che divide gli esseri viventi in 5 regni, i batteri appartengono al regno delle Monere. I batteri sono cellule.
PROCARIOTI unicellulari con cellula procariote
Prof.ssa Elena Truffo Anno scolastico 2004/05
20/11/
Cellula batterica Parete cellulare.
UNITA 1.1 I MICRORGANISMI MODULO 1. Pag. 2 I microrganismi S ono organismi visibili al microscopio Principali microrganismi rilevanti in campo alimentare:
METABOLISMO (trasformazioni biochimiche)
Introduzione alle malattie infettive
CELLULE PROCARIOTE CELLULE EUCARIOTE
I Batteri.
Viventi e non viventi. Come si fa a distinguere un essere vivente da un non vivente? serpente alberi ? ?
L’evoluzione dei procarioti
Varietà e classificazione dei viventi 2
GLI UNICELLULARI Per l’insegnante:
MICROORGANISMI EUCARIOTICI
DIFESA BIOLOGICA ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE SETTIMO SAN PIETRO CAGLIARI GLI AGRRESSIVI BIOLOGICI Corso Interno Rivelatori Chimico.
Varietà e classificazione dei viventi
Le spore Sono particolari strutture di resistenza, non possono essere distrutte neanche da agenti chimici molto aggressivi. Le endospore batteriche sono.
Laboratorio Multidisciplinare Modulo di Microbiologia
Botulismo Agente eziologico: Clostridium botulinum Bastoncello Gram +,
CORSO DI BIOLOGIA - Programma
Colture batteriche spore bacilli sporigeni
CARATTERISTICHE DEGLI ESSERI VIVENTI
I MICRORGANISMI.
VIRUS Entità subcellulari che presentano i seguenti caratteri:
Igiene nella ristorazione
4.2 Contaminazione biologica degli alimenti
VOGLIO DIVENTARE CHEF..!.
24 Maggio 2011 Docente: Dott. Antonio Bevilacqua II L – II F Liceo Classico V.Lanza Progetto DIOR Facoltà di Agraria.
La coltura microbica usata in un bioprocesso brevettato costituisce parte integrante ed essenziale del procedimento ed è, quindi, protetta dal brevetto.
Biologia = Studio della vita. Discipline interne alla biologia Molecolare – livello chimico Cellulare – livello della cellula o dei gruppi di cellule.
caratteristiche degli organismi viventi
Transcript della presentazione:

MICROBIOLOGIA Ciclo della materia RUOLO DEI MICRORGANISMI IN NATURA RAPPORTI TRA UOMO E MICRORGANISMI SIMBIOSI COMMENSALISMO PARASSITISMO

PROTISTI PROTISTI INFERIORI ( cellula procariotica) BATTERI CIANOFICEE   PROTISTI SUPERIORI (cellula eucariotica) PROTOZOI MICETI UNICELLULARI ALGHE UNICELLULARI I protisti agenti eziologici di malattie infettive appartengono a batteri, protozoi e miceti; Le alghe unicellulari possono rendersi responsabili di intossicazioni, ma non vere e proprie malattie infettive

CELLULA EUCARIOTICA

CELLULA PROCARIOTICA

DIFFERENZE tra cellula eucariota e procariota DIMENSIONI FORMA PARETE CELLULARE NUCLEO ORGANULI CELLULARI

CLASSIFICAZIONE dei BATTERI Sulla base di: FORMA ·       COCCHI ·       BACILLI ·       SPIRILLI   AGGREGAZIONE DELLE CELLULE ·       STAFILO-COCCHI ·       STREPTO-COCCHI STRUTTURA DELLA PARETE CELLULARE ·       GRAM POSITIVI ·       GRAM NEGATIVI

Colorazione differenziale che utilizza in successione: Colorazione di Gram Colorazione differenziale che utilizza in successione: ·       Cristalvioletto Liquido di Lugol ·       Alcol etilico Fucsina   GRAM positivi si colorano in blu-violetto, GRAM negativi in rosso. Il diverso comportamento alla colorazione è dovuto alla diversa struttura della parete cellulare. I Gram positivi hanno una parete uniforme costituita da un polisaccaride complesso (peptidoglicano). I Gram negativi hanno una parete costituita da uno strato più interno di peptidoglicano e da uno strato più esterno lipopolisaccaridico (detto anche membrana esterna).

CLASSIFICAZIONE dei BATTERI Sulla base di: PRODUZIONE DI SPORE ·       SPORIGENI ·       ASPORIGENI Le spore sono prodotte solo da alcuni batteri in condizioni ambientali sfavorevoli (Clostridium, Bacillus) e conferiscono al batterio una notevole resistenza agli agenti ambientali ed ai mezzi di disinfezione

CLASSIFICAZIONE dei BATTERI Sulla base di: MOBILITA' ·       IMMOBILI ·       FLAGELLI MONOTRICHI, PERITRICHI, ANFITRICHI, LOFOTRICHI   METABOLISMO ·       AEROBIO OBBLIGATO ·       ANAEROBIO OBBLIGATO ·       AEROBIO-ANAEROBIO FACOLTATIVO I batteri si riproducono per scissione semplice della cellula madre in due cellule figlie.

METABOLISMO BATTERICO BATTERI AEROBI OBBLIGATI Possono vivere e moltiplicarsi solo in presenza di ossigeno. Utilizzano come fonte di energia la RESPIRAZIONE AEROBIA con l'ossigeno accettore finale dell'idrogeno.   BATTERI ANAEROBI OBBLIGATI Possono vivere e moltiplicarsi solo in assenza di ossigeno. Utilizzano come fonte di energia: RESPIRAZIONE ANAEROBIA con accettori finali dell'idrogeno diversi (SO4  H2S solfato-riduttori; CO2  CH4 metanobatteri) PROCESSI FERMENTATIVI (clostridi) BATTERI AEROBI- ANAEROBI FACOLTATIVI Possono vivere e moltiplicarsi sia in presenza che in assenza di ossigeno.

RIPRODUZIONE BATTERICA I batteri si riproducono per scissione semplice. In alcuni il processo di formazione della membrana divisoria parte da un mesosoma

CURVA DI CRESCITA DEI BATTERI (i)    fase Lag  (A) (ii)   fase logaritmica o esponenziale (B) (iii)  fase stazionaria (C) (iv)  fase di declino (D)

AZIONE PATOGENA DEI BATTERI CONTAMINAZIONE  INFEZIONE  MALATTIA L'evoluzione del processo infettivo verso la malattia dipende da diversi fattori relativi sia all'ospite che al microrganismo. Nel determinare la PATOGENICITA' di un batterio hanno importanza: ·       CARICA INFETTANTE ·       INVASIVITA' DEL BATTERIO ·       TOSSIGENICITA' CARICA INFETTANTE Minima quantità di microrganismi in grado di provocare l’infezione

AZIONE PATOGENA DEI BATTERI INVASIVITA' L'invasività o virulenza del microrganismo è la sua capacità di moltiplicarsi in vivo. Per far ciò il microrganismo deve: ·       Trovare nell'organismo le sostanze nutritive di cui necessita per il suo metabolismo ·       Contrastare le difese che l'organismo oppone alla sua moltiplicazione TOSSIGENICITA’ Capacità del microrganismo di produrre tossine che esercitano un danno sull’organismo ospite

AZIONE PATOGENA DEI BATTERI TOSSINE BATTERICHE ESOTOSSINE Natura proteica Alto potere antigene Termolabilità Stretta specificità di azione Prodotte sia da Gram positivi che da Gram negativi perché sono prodotti del metabolismo batterico (proteine non strutturali)   ENDOTOSSINE Natura lipopolisaccaridica Limitato potere antigene Termostabilità Azione tossica aspecifica (ipertermia, leucopenia seguita da leucocitosi, alterazioni del metabolismo glicidico, ecc.) Presenti nei Gram negativi (lipopolisaccaridi della parete)