Linee di evoluzione delle ICT Uno sguardo al futuro dell’ICT nell’impresa Torino, 13 Luglio 2005

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Innovazione e competenze al centro delle reti territoriali scuola-impresa Costantino Formica NAPOLI OPEN INNOVATION SMART.
Advertisements

La firma digitale e il protocollo da Word in un click
Quali servizi può offrire la banda larga in Piemonte?
Il mercato e il settore dellICT in Italia Caratteristiche, trend e opportunità Giancarlo Capitani Presentazione ExpoComm Ambasciata Americana Roma, 17.
07/01/2014Page 1 FIT - Future IT Piattaforma Italiana per lInternet del Futuro ICT per la Qualità della Vita v 0.99 Fausto Giunchiglia, Marco.
Corso di Laurea Magistrale in Informatica - SITI Corso di Laurea Magistrale in Informatica Sistemi Informativi e Tecnologie per lInterazione (SITI) 16/3/2007.
introduzionenegrelli/impresa senza confini 11 Innovazione e qualità per competere nella società dellinformazione La tecnologia di generazione del sapere,
Studio Legale Baldacci Esempio strutturato di SICUREZZA ORGANIZZATIVA Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni.
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Roma Giancarlo Galardi
1 Il Quadro di riferimento nel 3° Rapporto sullinnovazione nelle regioni dItalia Roma, 30 giugno 2005.
Eredità culturale e nuove tecnologie: La digitalizzazione del libro antico tra accesso e conservazione Padova, febbraio 2000 La biblioteca digitale:
CCIAA Innovazione & Ricerca Servizi & finanziamenti UE.
Il futuro delle tecnologie nelleParticipation. Il punto di vista di DEMO-net Claudia Soria Istituto di Linguistica Computazionale del CNR.
1 TALeP 2006 eParticipation: unimpegno prioritario dellAgenda Digitale Locale in Europa Dr. Javier Ossandon Presidente ELANET (CEMR) Director Area Innovazione.
Nereus International Workshop, Matera Fabrizio Spallone – Sviluppo Italia Molise 8 giugno 2012 Presentazione del progetto THE ISSUE.
Programmazione ……. verso lAccordo di Partenariato Tavolo A PROPOSTE su OT2 AGENDA DIGITALE Roma, 21 febbraio 2013.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
Leonardo Piccinetti Ufficio di Bruxelles Regione Emilia-Romagna Udine, Maggio 2005 Verso una società dellinformazione e della conoscenza.
Un problema di metodo 1.Creare le condizioni per … 2.Comunicare e divulgare le opportunità 3.Creare network pubblico/privati specializzati o per progetti.
PiemonteShopping.com. - Pag. 2 - Alfa Layer S.r.l.: progetto PiemonteShopping.com © giugno 2004 La società opera.
Seminario regionalePalermo, 13 marzo La dimensione sociale dellinnovazione tecnologica La Sicilia verso la specializzazione intelligents. Il ruolo.
Presentazione della società Maggio La Consulenza sulla Business Productivity Contesto – Oggi persone e imprese possono utilizzare tecnologie dell'informazione.
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
SETTORI PRIORITARI PER IL PERIODO AGENDA EUROPEA PER L'APPRENDIMENTO DEGLI ADULTI 1.
Istruzione,Ricerca ed Open Access Il Sapere tra libertà, limiti e diritti Esperienze Scolastiche Relazione Dirigente Scolastico Giancarlo Marcelli.
La strategia europea per il 2020 un impegno per la scuola italiana
Divulgare e formare nell’ambito della statistica ufficiale: le nuove frontiere tecnologiche in presenza e a distanza Silvia Losco.
LItalia e i Large Scale Pilots per linteroperabilità dei servizi pubblici europei Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per la digitalizzazione.
Openness 3 dicembre Openness Paradigma dellopenness funziona se si ha fiducia nel futuro, ed è legato allidea di una società più aperta Logica di.
COPERTINA Titolo/nome da definire Testo di descrizione: tipo Sviluppo di business territoriale attraverso il modello delle reti.
Franco Todini, Regione Umbria - Consiglio regionale 1 La comunicazione per le-democracy Franco Todini Segretario generale Regione Umbria – Consiglio regionale.
scienza di eccellenza: eccellenze della ricerca scientifica europea
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
Piano di azione per la Ricerca, l’Innovazione e l’ICT.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
Accessibile Utile Semplice “i”taliani Fabio Giovannella Account Director P.A. Nortel Networks FORUM PA 2004 Roma 11 maggio.
Università degli studi di Camerino
Tecnologie digitali: uno sguardo al futuro uno sguardo al futuro Giancarlo Prati Bologna, 6 luglio 2006.
Tre Regioni leader in Europa
Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a NordEst a cura di Cecilia Rossignoli 14 marzo 2013, Fondazione CUOA.
Progetto No-Wire. Il progetto No-Wire nasce dalla volontà di sfruttare le nuove tecnologie per la trasmissione e ricezione dei dati informatici, al fine.
Il piano nazionale per la larga banda Emilio Frezza CNIPA Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione.
E-government ed opportunità per Arnovalley Giuseppe Orzati promotore Arnovalley
L’esperienza acquisita da BIOTEC Il futuro (VII PQ e PNR) Come si raccorda l’attività di BIOTEC con i nuovi programmi Agricoltura ed Ambiente.
Europe.Agdp.it Giovani Dirigenti Europei a confronto ForumPA 2004.
Lo sviluppo della società dell’informazione in Emilia-Romagna: i risultati del benchmarking Gaudenzio Garavini Direttore Generale Organizzazione, Sistemi.
Una pluralità di reti per un municipio in rete Programma per l’innovazione nel 3° Municipio Di Paolo Subioli.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
E-Government Le politiche per lo sviluppo della Società dell’Informazione e l’Innovazione Tecnologica Il contributo delle Imprese nella costruzione della.
Il mercato dell’ICT in Italia nel 1° semestre 2005 Conferenza Stampa Assinform 27 settembre 2005 – Slide 0 Il mercato dell’ICT in Italia nel 1° semestre.
I Fondi indiretti all’interno dell’Unione Europea
Presentazione di FORUM PA 2005 Bruxelles 3 marzo 2005 – Istituto Italiano di cultura FORUM PA 2005 Qualità della PA Qualità della vita.
L’importanza delle competenze digitali ed il valore della certificazione Salvatore Garro Potenza 15 maggio 2015.
E - Commerce.
DIVIN est un projet cofinancé par le Programme de Coopération Transfrontalière Italie-Tunisie Défis communs, objectifs partagés SEMINARIO DI.
Open day e settimana del Piano Nazionale Scuola Digitale 13 dicembre 2015 Prof. Ezio Prontera.
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
Innovazione di modelli didattici per la scuola del futuro
Energia e Clima nell’Unione Europea 25 novembre 2014 Bruxelles, Giuseppe Guerrera.
Motivazioni e obiettivi di uno spin-off IGI Luciano Gaido 1.
Pierangela Tedde Consorzio Eurosportello Confesercenti EIC IT 362.
Workshop ELI_FIS ELI_CAT Genova, 22 gennaio 2010 Federalismo fiscale: le politiche regionali in ambito catastale e fiscalità locale Azioni interregionali.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
Titolo evento Luogo, data Seminario INSPIRE Bologna, 12 luglio 2012 UNO SGUARDO AL FUTURO Progetti e strategie future per l’Emilia Romagna Dimitri Tartari.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
Forum partenariale Aosta, 4 febbraio L’integrazione tra gli interventi 1.La valutazione dei dispositivi d’integrazione 2.L’attuazione dei “progetti.
COOPERAZIONE TERRITORIALE Programma transfrontaliero Italia/Francia Marittimo Regione Toscana - Settore Attività Internazionali.
Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Imprese, università, organismi di ricerca,
Transcript della presentazione:

Linee di evoluzione delle ICT Uno sguardo al futuro dell’ICT nell’impresa Torino, 13 Luglio 2005

2 Uno sguardo al futuro dell’ICT nell’impresa INDICE DEI CONTENUTI  Strategia i2010 delle UE  Temi ed obiettivi a livello locale  Paradigmi di riferimento  Le dinamiche emergenti  Famiglie tecnologiche  Su cosa puntare ?  Technology foresight

3 Strategia i2010 della Commissione europea (1/2) Obiettivo  costruire una società dell’informazione pienamente inclusiva, basata sulla più ampia diffusione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) nei servizi pubblici, nelle imprese e tra i cittadini Linee di sviluppo  convergenza maggiore tra società dell’informazione, media, reti e dispositivi  rendere l’uso delle ICT sempre più facile, amichevole, portatile, veloce, sicuro, “always on”  realizzare contenuti sempre più multimediali e 3D

4 Strategia i2010 della Commissione europea (2/2) Aree prioritarie  Creare un mercato unico europeo dell’informazione che offra  comunicazioni a banda larga sicure ed efficienti  contenuti e servizi digitali ricchi e diversificati  Definire politiche per il commercio elettronico B2B e B2C volte a rimuovere le barriere tecnologiche, organizzative e legali all’adozione delle ICT, con particolare riguardo alle PMI  Stabilire una prestazione di livello mondiale in ricerca e innovazione nel settore delle ICT al fine di colmare il distacco che separa la UE dai principali competitori dominanti  Realizzare una Società dell’Informazione che non escluda nessuno, che fornisca servizi pubblici di elevata qualità e che promuova e migliori le condizioni di vita

5 Temi e Obiettivi a livello locale Diffondere l’adozione delle ICT da parte delle PMI piemontesi L’azione CSP è volta alla disseminazione delle opportunità offerte dalle tecnologie ICT alle PMI, con due obiettivi principali: Supportare le PMI locali fornitrici di SW, applicativi o servizi ICT A B Digital divide e-inclusion Limiti di carattere economico, culturale, sociale, territoriale, … Problemi tecnici importanti: Prodotti/servizi ICT che si adattano alle PMI e non PMI che si adattano ai prodotti/servizi ICT Individuare nuove opportunità di mercato, avviare business networks, ottimizzare la supply chains, ragionare sulla de-strutturazione e composizione adattiva dei servizi, …

6 Paradigmi di riferimento Le Reti di Nuova Generazione rappresentano uno dei terreni tecnologici più fertili per la realizzazione di servizi a valore aggiunto. Le ICT possono supportare la condivisione fra imprese di dati, processi e applicazioni in un ambiente di collaborazione. L’accesso alla larga banda, accompagnato da strategie mirate, potrà avere ricadute in termini di opportunità per il tessuto economico piemontese. L’azione di CSP è allineata con le azioni Europee di collaborazione fra PMI: dal network locale alla rete internazionale L’approccio di CSP si inserisce in un contesto in cui si stanno diffondendo nuovi paradigmi in ambito di generazione e fornitura di prodotti e servizi su base ICT:

7 Le dinamiche emergenti  Terza rivoluzione informatica  Ubiquitous computing &  Ambient Intelligence  Ciò permetterà ali utenti di accedere alle informazioni necessarie, selezionate tra vari archivi informatici, e a strumenti di elevata capacità computazionale attraverso un’elevata varietà di media e dispositivi con interfacce amichevoli  Esempio di aree applicative:  area sanitaria (personal care, anziani, disabili,..)  tempo libero (intrattenimento)  domotica  mobilità e trasporti  processi aziendali  e-government

8 Famiglie tecnologiche  Tecnologie  per lo sviluppo di “dependable embedded system”  per la gestione delle informazioni  software per la cooperazione e l’integrazione di servizi applicativi  per le interazioni multicanale e multisensoriale  per lo sviluppo, la messa in opera e la gestione di sistemi software  per la rappresentazione, l’acquisizione e la gestione delle informazioni  per la bioinformatica

9 Su cosa puntare ? Su soluzioni che  rafforzino i processi di collaborazione (collaborative supply chain)  garantiscano servizi personalizzati  siano semplici ed ubiqui permettano di sfruttare al meglio  interoperabilità  tecnologie convergenti (voice, DTT, mobile)  multicanalità  sistemi adattivi

10 CSP - Technology foresight  sistemi embedded  gestione informazioni  software  multicanale  multisensoriale  bioinformartica  accesso  … Tecnologia  natura abilitante  pervasività  incertezza sviluppi  incertezza impatto  orizzonte temporale  … Caratteristiche  settori applicativi  dimensione dei mercati  vantaggio competitivo  imprese utilizzatrici  creazione di  nuove imprese  nuova occupazione  dipendenza dall’estero  … Impatti economici  conoscenza aperta  open source  open content  cooperazione  comunità  … Parole chiave

11 Contatti CSP Innovazione nelle ICT s.c.ar.l. Sede Centrale Environment Park - Edificio LabA1 via Livorno 60, Torino Website: Tel Fax