S.negrellisociologiadellavoro/ E. Durkheim1 DURKHEIM Il “valore morale della divisione del lavoro”: la specializzazione è un fatto moralmente positivo,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Magistrale Statale di Rieti “Elena Principessa di Napoli”
Advertisements

Èmile Durkheim ( ).
SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
Il ruolo sociale.
Prof. Bertolami Salvatore
Émile Durkheim: Le Conseguenze Sociali del Capitalismo
DURKHEIM Il “valore morale della divisione del lavoro”:
Teoria dello Stato e del Controllo Sociale Lezione 03
SOCIETA’ URBANA (modernità) Versus SOCIETA’ RURALE (tradizione)
LA FILOSOFIA DI JEAN JACQUES ROUSSEAU.
SOCIOLOGIA – INTRO2.
Controllo Sociale Slides
Università degli Studi del Sannio Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali Corso di Laurea in Organizzazione e Gestione della Sicurezza Corso di Sociologia.
Sociologia economica e del lavoro – Prof. Serafino Negrelli
GENERE E SOCIETA’.
Paradigmi deterministi Paradigmi interazionisti
La Pubblica amministrazione; atti e provvedimenti amministrativi
SOCIETA' DI MASSA E BULLET THEORY
Relatori: Margherita SPAINI Davide BARBERIS
GLI STILI DI DIREZIONE E IL GRUPPO
La ricerca sociale: oggetto e finalità. Cosa imparerete in questa lezione La distinzione tra ricerca e teoria La distinzione tra micro e macro sociologia.
Definizioni dello spazio 1. E. Durkheim
Solidarietà sociale e stili di vita
Sociologia: corso avanzato SOCIOLOGIA: corso avanzato Anno Accademico II semestre.
SOCIOLOGIA: corso avanzato
Sociologia: corso avanzato SOCIOLOGIA: corso avanzato Anno Accademico II semestre.
Psicologia collettiva
Relazioni tra i gruppi e identità sociale
1^ LEZIONE Ordinamento giuridico-amministrativo dello Stato
Zarepta di Sidone Onlus
LA MAGISTRATURA.
Il mutamento sociale Monica Massari Università degli Studi di Firenze Facoltà di Architettura Corso di Laurea in Design Industriale Lunedì 2 Marzo 2009.
Un senso di appartenenza alla comunità: un’identità collettiva.
LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA COMUNITARIA
Un grande progetto: Le Institutions politiques Discorso sullorigine della diseguaglianza tra gli uomini (1754)
Associazione Codici Sicilia
KANT (Critica della Ragion Pratica: imperativo categorico)
R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione )
Devianza e criminalità
CAPITOLO 1: INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA
Lezione del 28/1 Pubblico/privato. La società civile Analisi delle istituzioni politiche Dott. L. Marchettoni Università di Parma.
Se la legittimazione è un processo di giustificazione che integra in un ordine simbolico e concettuale più elevato alcuni aspetti culturali esso è più.
La storia del pensiero sociologico: Durkheim ( )
Socilogo e antropologo francese ( nato a Épinal nel e morì a Parigi nel 1917). Professore di sociologia a Bordeaux e Parigi, fu fondatore (nel.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PEDAGOGIA DELLA DEVIANZA E DELLA MARGINALITA’ II SEMESTRE Dott.ssa Angela Fiorillo.
Tipologia della città’
La sistematica oggettivista
Cultura e società.
Domanda 1 In una recente trasmissione televisiva è stato detto che le separazioni avvenute nel corso del 2004 sono pari a circa il 50% dei matrimoni celebrati.
Valori, norme e istituzioni
Corso di Sociologia Generale
Sociologia Generale R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU) Corso di Sociologia Generale Facoltà di Scienze della Formazione.
Consenso sociale e diritto penale (1)(Excursus) i rapporti tra consenso sociale e diritto penale (2)La relazione tra consenso e precisione della disposizione.
Corso di Sociologia Generale
Cultura e società.
Sociologia Generale 1e McGraw-Hill, 2015
LE SOCIETÀ.
Teorie economiche e politiche
Cultura e società. Che cos’è la cultura? Per la sociologia, la CULTURA fa riferimento ai valori, ai simboli, alle credenze che un gruppo sociale condivide.
LE FUNZIONI D’IMPRESA E LE TEORIE SULLE FINALITÀ IMPRENDITORIALI
IL FUNZIONALISMO STATI UNITI (sviluppo intenso a partire dagli anni ’50/’80) - Coincidenza sociologia/funzionalismo - Oggetto: esame del ruolo che un comportamento/azione/istituzione.
CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO CASO LAUTSI contro ITALIA.
I padri della teoria sociale moderna (2) EMILE DURKHEIM ( ) - Nasce in una famiglia (modesta) di ebrei praticanti, a Épinal, in Alsazia, nel 1858.
1 Spazio: dimensione spaziale “oggettiva” senza attribuzione di significati culturali Luogo: dimensione culturale e sociale di uno spazio e attribuzione.
Rinnovamento della Politica I giovani tra impegno politico e nuove utopie Il ruolo dell’associazionismo e dei movimenti.
CRIMINALITÀ E DEVIANZA SPIEGAZIONI INDIVIDUALISTE - Creazione/sviluppo dell’identità poi “etichettata” come normale, deviante, criminale - Mass media:
Romanticismo Liberalismo Nazionalismo. Movimento culturale  che si riflette in tutti i campi: nella letteratura come nella filosofia, nell’arte, nella.
LE STRUTTURE CULTURALI CULTURA: “modo di vita di una popolazione/gruppo” Definizione più ristretta: “specifici sistemi di significato che utilizziamo per.
DURKHEIM Il “valore morale della divisione del lavoro”:
Transcript della presentazione:

s.negrellisociologiadellavoro/ E. Durkheim1 DURKHEIM Il “valore morale della divisione del lavoro”: la specializzazione è un fatto moralmente positivo, va perseguita in quanto corrisponde al bisogno sociale della solidarietà (organica) nella società moderna altamente differenziata (Ferguson). DE LA DIVISION DU TRAVAIL SOCIAL (1893)

s.negrellisociologiadellavoro/ E. Durkheim2 Ddl come valore morale Un approccio alternativo:  alla ipotesi di A. Smith che la ddl serva per aumentare la felicità degli uomini mediante il buon funzionamento del “sistema dei fini egoistici”;  alla distinzione di Marx tra divisione sociale e divisione tecnica del lavoro.

s.negrellisociologiadellavoro/ E. Durkheim3 Il metodo dell’indagine Il diritto come “simbolo visibile” della solidarietà consente un “classificazione delle differenti specie di solidarietà sociale” e di stabilire se la ddl costituisce “un fattore essenziale della coesione sociale” (85-86)

s.negrellisociologiadellavoro/ E. Durkheim4 Diritto e solidarietà meccanica “Il vincolo di solidarietà sociale al quale corrisponde il diritto repressivo è quello la cui rottura costituisce il reato; chiamiamo così ogni atto che, in qualche grado, determina contro il suo autore la reazione caratteristica denominata pena” (93)

s.negrellisociologiadellavoro/ E. Durkheim5 Diritto e solidarietà organica  “La natura stessa della sanzione restitutiva è sufficiente per mostrare che la solidarietà sociale alla quale corrisponde questo diritto è di tutt’altra specie.” (129)  Il diritto restitutivo….un sistema definito che comprende “il diritto domestico, il diritto contrattuale, il diritto commerciale, il diritto delle procedure, il diritto amministrativo e costituzionale. Le relazioni regolate da tali diritti sono completamente diverse dalle precedenti: esse esprimono un concorso positivo, una cooperazione che deriva essenzialmente dalla divisione del lavoro” (138)

s.negrellisociologiadellavoro/ E. Durkheim6 Solidarietà meccanica Fondata sulla “coscienza collettiva”: “Insieme delle credenze e dei sentimenti comuni alla media della stessa società”  Solidarietà per uniformità: “un atto è criminale quando offende gli stati forti e definiti della coscienza collettiva”

s.negrellisociologiadellavoro/ E. Durkheim7 Solidarietà organica Derivante dalla divisione del lavoro: Mentre la solidarietà meccanica “implica una somiglianza tra gli individui, questa presuppone la loro differenza. La prima è possibile soltanto nella misura in cui la personalità individuale è assorbita dalla personalità collettiva; la seconda è possibile soltanto se ognuno ha un proprio campo di azione, e di conseguenza una personalità” (145)

s.negrellisociologiadellavoro/ E. Durkheim8 Causa della ddl  Non il fattore utilitaristico (Smith); non quello evoluzionista biologico (Spencer) e non semplicemente quello demografico, ma:  la “densità morale”, ovvero il numero di rapporti sociali presenti in una società: una forma di evoluzionismo sociale.

s.negrellisociologiadellavoro/ E. Durkheim9 Anomia, forma patologica della divisione del lavoro  Troppo elevata la distanza tra i desideri, i bisogni o i fini e i mezzi per soddisfarli;  disuguaglianze crescenti tra individui appartenenti ad una società fondata sulla ddl (elemento costitutivo della ddl?)  forma aziendale (tecnica) della ddl : la forma anomica per eccellenza