Gioachino rossini Cultore del Cibo … Di FILIPPO PALADINI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Pennette al Grongo Ingredienti: aglio, olio,peperoncino, sedano, basilico, grongo, pasta. Preparazione: tritare finemente gli odori e farli rosolare in.
Advertisements

Tarassaco bollito Foglie e radici di tarassaco,sale,olio extravergine d’oliva,aceto di mele. Dopo aver raccolto il tarassaco,separare le foglie dalle radici.
La distribuzione proteica.
Couscous di verdure Siham Aurora e Ivan.
Germania.
La mia ricetta!!! La classe 2° C della scuola secondaria ‘Agostino Rigato’ di primo grado di Villatora presenta le sue ricette.
LAVORO DI SERENA BETONICA. Ho impiegato molto tempo ad avvicinarmi al computer e capire la sua utilità. Il mio primo computer risale alla 1° elementare.
Scuola del sorriso BELLUNO.
LA CLASSE V A PRESENTA LA CLASSE V A PRESENTA LITALIA IN TAVOLA.
Nell’ambito del progetto d’Istituto relativo all’INTERCULTURA
Insalata di totani Ingredienti: 800g di totani puliti e lessati , 400 g di patate, aglio e prezzemolo tritati, sale e olio quanto basta. Procedimento:
Crostata alle more di mare
Acciughe alla povera Ingredienti: 700g di acciughe, 1 cipolla bionda tagliata a fettine sottilissime, una manciata di sale, 80ml di olio extravergine e.
Pennette al totano Frullare il totano a crudo, passarlo in padella con aglio, prezzemolo, una svaporata di vino bianco; far andare per 10 min. poi aggiungere.
Ricette alla sbarra dalla 3°C.
Di Mehdi,la sua mamma Elena,Ilaria,Jacopo,Alex
“Buon appetito… di cuore”
Ricette di pesce dal mondo Ins
con i nostri menù etnici!
Bucatini con broccoletti
Cucina con le erbe – Lezione 4 Gilberto Marzano
Risotti Si utilizza sempre riso Carnaroli.
Avanzamento con clic del mouse -Fatti in casa- Questo è un altro piatto della nostra tradizione, riservato alle grandi occasioni. La preparazione è un.
-alla romana- Avanzamento con clic del mouse
Cucina Turca.
Gli Arancini Siciliani
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse
A cura di Mariagrazia De Ros
NISCEMI XXX SAGRA DEL CARCIOFO
LE SALSE.
Ingredienti per farcire 1 Kg di olive verdi in salamoia, pesate già snocciolate: 700 gr polpa magra di carni miste, 10 uova intere, 400 gr. pangrattato.
Croazia La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia è uno Stato dell'Europa centrale con una popolazione di abitanti (censimento 2011), la.
Burri lavorati (Beurres composés).
Il Club Frimousse nelle scuole di Erba 1° CLUB: I bambini hanno degustato: I bambini hanno scelto: Pasta pomodoro e zucchine Pasta pomodoro e piselli Pasta.
Il Club Frimousse nelle scuole di Bresso 1° CLUB: I bambini hanno degustato:I bambini hanno scelto: Pasta con ricotta e spinaci Pasta con prosciutto e.
Pitta Figliata Ingredienti: farina di grano duro,
GIALLO e ARANCIO, salute in uno slancio !
Fumetto di pesce Il fumetto di pesce viene utilizzato per la cottura di pesci e la preparazione di zuppe e salse, risotti a base di pesce Il fumetto di.
RICETTARIO EMOZIONANTE
Arroz en Paella a la Valenciana Ringraziamo la preziosa amica Mayte per questa ricetta consigliata Monsù Tina by Aflo.
Avanzamento con clic del mouse
FINOCCHI E RICOTTA (dal 6° mese)
SCUOLA INFANZIA “G. RODARI” SORDIO – LODI
Avanzamento con clic del mouse Giovedì gnocchi: è un classico a Roma ma, ovviamente, si possono preparare in qualsiasi giorno! Quella che segue è la.
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse Ingredienti: 500 grammi di vitello; 2 salsicce; 2 carote; foglie di lattuga intere sale, olio. Facoltativo: pepe, mezzo.
LE CRESPELLE MARCHIGIANE
Avanzamento con clic del mouse CUCINA DIETETICA Le verdure hanno poche calorie, perciò sono già “light” per conto loro, ma in queste preparazioni sono.
Per il risotto: gr riso - 15 gr olio extra vergine d'oliva - 40 gr burro - 60 gr parmigiano reggiano grattugiato - 1 gr di zafferano.
Project by Jocelyn A. & Anna H..  Difficoltà: Bassa  Cottura: 10 minuti  Preparazione: 10 minuti  Dosi per: 2 persone  Costo: Basso.
By: Madi and Morgan. ☻453 grammi di formaggio cheddar ☻151 grammi di formaggio mozzarella ☻226 grammi di latte ☻113 grammi di burro ☻151 grammi di farina.
La Fugassa Varianti.
Avanzamento con clic del mouse Il contorno di piselli primavera è un classico che può arricchire una cotoletta, troppo anonima da sola, o una fettina.
Ricetta di Mason C..   Difficoltà: media  Cottura: trentacinque minuti  Preparazione: quindici minuti  Dosi: tre persone  Costo: basso Informazioni.
Secondi di carne. Vitello Costolette di vitello alla milanese.
Secondi di carne. Agnello Agnello cacio e uova Agnello cacio e uova – Cucina regionale Ingredienti per 10 persone 2 kg di spalla di agnello disossata.
FISH and CHIPS Elisabeth, Gaia and Virginia. Ingredienti:  gr di pesce  gr di patate  - 50 gr di farina bianca  - 1 uovo  - 1 bicchiere.
La cucina di sala Testi a cura di Claudio Parimbelli.
Secondi di carne. Animali da cortile Coniglio alla cacciatora.
Secondi di carne. Animali da cortile Petti di pollo alla bolognese.
NOVE CONSIGLI PER MANGIARE BENE!. 1. Mangiare bene non è difficile Mangiare è un piacere, perciò non ti diamo una lista di cibi «buoni» o «cattivi» perché.
Avanzamento con click “Lo spezzatino di vitello con patate, in umido” è un piatto- unico a lunga cottura, di quelli che in passato si mettevano su in.
PROGETTO LINGUE E - TWINNING ”EUROPE C”EST MOI “ Classe 1B 2012 – 2013 Attività: Recettes italiennes.
Burrida Ingredienti per 6 persone: Un chilo e mezzo di gattucci di mare 100 grammi di noci sgusciate Aglio, cipolla, carota, prezzemolo, limone Aceto di.
L’APPETITO VIEN MANGIANDO. LE RICETTE DEI NONNI..
Tacchino al Curry ( i miei Chicken Tikka ) Solitamente il Chicken Tikka e’ la versione a spiedino del pollo tandoori, ma non avendo a casa l´annatto e.
Corso di cucina 30 marzo 2012 Scuola di Alta Cucina della Fufi (Fulvia Steffenone)
PASQUA.
Transcript della presentazione:

Gioachino rossini Cultore del Cibo … Di FILIPPO PALADINI

Gioachino Rossini, noto compositore italiano, nacque a Pesaro nel 1792 Gioachino Rossini, noto compositore italiano, nacque a Pesaro nel 1792. Visse in Italia fino al 1855 poi si trasferì a Parigi, dove morì nel 1868. Noto per le numerose opere liriche che lo hanno reso famoso, l’abilità musicale non è il solo pregio per cui viene ricordato. Rossini fu un grande personaggio anche a livello culinario, molto più di tanti altri suoi colleghi compositori-buongustai legò il proprio nome a quella festa dei sensi che è l’enogastronomia. Quello di Rossini era un palato non solo goloso, ma anche pronto agli abbinamenti più calorici e bizzarri

Piatti preferiti Il tacchino farcito doveva essere senza dubbio uno dei suoi piatti preferiti, a riguardo disse: Per mangiare il tacchino bisogna assolutamente essere in due: io ed il tacchino. La pasta ripiena era un’altra ricetta a cui non poteva resistere, lui stesso ideò una ricetta: i Maccheroni alla Rossini.

Maccheroni alla rossini Libera riduzione dalla ricetta originale, dettata dal compositore in data 26 dicembre 1866. INGREDIENTI 200 g di maccheroni; 100 g di burro; 100 g di parmigiano grattugiato; 50 g. di groviera grattugiato; 1 e 1/2 l. di brodo; 10 g di funghi secchi; 2 tartufi tritati; 100 g di prosciutto magro tritato; 1 pizzico di quattro spezie; 1 mazzetto di odori; 1 pomodoro; 2 dl di panna; 2 bicchieri di champagne, un po' di arancia amara, pangrattato. PREPARAZIONE Fare la salsa con 50 g di burro; 50 g di parmigiano grattugiato; 1/4di litro di brodo; 10 g di funghi secchi; 2 tartufi tritati; 100 g di prosciutto magro tritato; 1 pizzico di quattro spezie; 1 mazzetto di odori; 1 pomodoro; 200 g. di panna; 2 bicchieri di champagne, lasciando cuocere a fuoco basso per un'ora circa. Lessate i maccheroni in un brodo in piena ebollizione, passato a filtrato, dopo avervi aggiunto un cucchiaio di panna e un pizzico di arancia amara. Scolare bene. In un tegame di terracotta imburrato versate uno strato di salsa, poi uno di maccheroni, uno strato di parmigiano e di gruviera grattugiati e di burro; proseguire a strati; ricoprite il tutto con un po' di pangrattato e di burro, e poi fate gratinare in forno.

insalata alla rossini Rossini era un amante della buona cucina. Una delle frasi che gli vengono attribuite e che, per questo aspetto, meglio lo definiscono è quella secondo cui "l'appetito è per lo stomaco quello che l'amore è per il cuore. Insalata alla Rossini Prendere dell’olio di Provenza, senape inglese, aceto francese, un poco di limone, del pepe e del sale, sbattere bene insieme il tutto, poi aggiungere alcuni tartufi tagliati a pezzettini, che danno al condimento una tale fragranza da prolungare l’estasi del goloso.

Tournedos Rossini E' uno dei termini gastronomici dall'etimologia incerta, dato che la parola francese scomposta: "tournee" e "dos" vuol dire letteralmente fondo schiena. Per alcuni sarebbe stato il maggiordomo di Rossini a determinare il nome del taglio, perchè al fine di mantenerne segreta la procedura dava le sue finiture voltando sempre la schiena agli invitati. Per altri la nascita del termine sarebbe avvenuta durante un pranzo fatto al café des Anglais di Parigi. Qui Rossini, consigliando la ricetta allo chef e ricevendo delle sentite rimostranze, fu costretto a rispondere: "et alors, tournez le dos!" (allora, voltate la schiena). Infine un'ulteriore versione indicherebbe che la ricette sarebbe stata creata da Caréme in onore del Maestro. Ingredienti Cuore di filetto a fette rotonde – pancarré senza crosta della stessa forma della carne – foie gras – tartufo – burro – Madera – farina - sale – pepe Preparazione Far dorare in una padella delle fette di pancarré con del burro; toglierle dal fuoco e tenerle in caldo. Prendere dei filetti di carne, infarinarli e rosolarli a fuoco vivo da ambo le parti; salare e pepare solo al termine della cottura. Sistemare le fette di pane nei piatti da portata, ed adagiare su ciascuna un filetto, una fetta di foie gras ed una lamella di tartufo. Nella padella di cottura aggiungere a fuoco vivo del Madera, lavorare bene fino ad ottenere un composto semidenso; pepare e distribuire la salsa sui piatti.

risotto alla rossini Si sciolgono al fuoco 60 grammi di burro, con 90 di midollo fresco, passato allo staccio e si mettono cuocere con 500 grammi di riso ed un cucchiaio di sale, si mescola continuamente sino a che il riso non abbia assorbito tutto il grasso, aggiungendo poi un qualche cucchiaio di brodo sostanzioso con della verdura. Dopo altri cinque minuti si aggiungono ancora due cucchiaioni di brodo, più dodici funghi ben puliti, tagliati a fettine e quattro pomodori freschi , tagliati pure a pezzi ed ai quali avrete tolto i semi, si aggiunge sempre brodo, ed,alla fine della cottura 200 grammi di parmigiano grattato. Si ritira dalla casseruola, si uniscono al risotto due tuorli di uovo, lasciando poi riposare il tutto per cinque minuti e si serve con altro parmigiano grattato.